I medici sono obbligati a conoscere i congiuntivi?![]()
![]()
In direzione ostinata e contraria.
------------------------------------------------------------
Lamorak Hibernia (OFFin attesa del raggio della morte ) :
Volkragg Blademaster Craobh Rua
------------------------------------------------------------------------------------
Gareth Midgard (OFF) :
Neris Savage Jokulhaups
------------------------------------------------------------------------------------
On EVE: Edyhan Jherda
Last edited by elroniel; 19th May 2008 at 00:11.
Lancelot
Elro hero 8Lx..
Elrobard bard 9Lx..
Iodosan shaman 10Lx..
Umbertone savage 6Lx..
Bheowulf ranger 5Lx..
Wighlaf nightshade 3Lx..
Lurikion enchanter 3Lx..
Eleneamh druid 3Lx..
Mordred
Ghrendel valkyrie 4Lx..
Czernin theurgist 3Lx..
Elhro friar 3Lx..
umberh cleric 4Lx..
Lamorak
elroz healer 4Lx..
http://riccardia.miniville.fr/
![]()
In direzione ostinata e contraria.
------------------------------------------------------------
Lamorak Hibernia (OFFin attesa del raggio della morte ) :
Volkragg Blademaster Craobh Rua
------------------------------------------------------------------------------------
Gareth Midgard (OFF) :
Neris Savage Jokulhaups
------------------------------------------------------------------------------------
On EVE: Edyhan Jherda
ma dai e impossibile non sbagliare puoi anche fare tutti gli esami del caso , che a volte puo essere un bene come un male visto che in certi casi il paziente peggiora anche nel giro di poche ore , puoi accertarti il piu possibile per esser il piu sicuro possibile ma alla fine sempre una soluzione devi dare e quella putroppo puo rivelarsi giusta ma anche non adatta .
e invece le diagnosi son le cose che si sbagliano più spesso (perchè difficili), solo che al 99.9% non provocano nessun danno se non una perdita di tempo
si ho visto Dr. House, ma al di la del discorso della fiction e delle malattie rarissime ed i casi che nessuno puo' risolvere che vanno ad House.
cosa fare puo essere piu o meno evidente, il problema e' il fare quando non e' necessario o non fare quando e' necessario.
avranno fatto una tac, no?
e l'esame istologico che hanno fatto dopo (??) ha negato il tumore?
quindi evidentemente non sono stati in grado di leggere gli strumenti che avevano o non hanno fatto le giuste analisi prima di formulare la diagnosi.
E questo e' un errore che ricade sulla professionalita' e sulla preparazione non un mero errore umano, che ripeto ci sta per tutti, sta qui la grossa differenza che forse per corporativismo ad una professione volete sminuire.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
quello che voglio dire ,è che non credo che i dati possano sempre essere univoci nel campo medico , e che il medico debba fare delle scelte di fronte a quelli che ha a disposizione.
no non è corporativismo , la penso e l'ho sempre pensata in questo modo![]()
Lancelot
Elro hero 8Lx..
Elrobard bard 9Lx..
Iodosan shaman 10Lx..
Umbertone savage 6Lx..
Bheowulf ranger 5Lx..
Wighlaf nightshade 3Lx..
Lurikion enchanter 3Lx..
Eleneamh druid 3Lx..
Mordred
Ghrendel valkyrie 4Lx..
Czernin theurgist 3Lx..
Elhro friar 3Lx..
umberh cleric 4Lx..
Lamorak
elroz healer 4Lx..
http://riccardia.miniville.fr/
nel caso specifico non credo si siano inventati un tumore così alla cazzo, se hanno pensato al tumore è forse perché dalla tac risultava una massa emorragica tipica o vicina per forma a quella che provocano certi tumori, ci vorrebbe il papà del ragazzo che ha postato poco più in su a spiegarlo.
le diagnosi sbagliate sono il 99.9% dei casi per cui un medico in genere incorre in colpa medica ovvero negligenza o imperizia o imprudenza che ha causato un errore lieve o grave.
In seguito o contestualmente può anche arrivare la denuncia per lesioni o anche per omicidio colposo.
Recentemente i medici ,sopratutto perche' i pazienti sono diventati molto piu' smaliziati e non c'e' piu' quel rispetto da "Santone" che c'era anni fa sui medici, hanno tutti un comportamento sulla difensiva, infatti sono tutti muniti di assicurazione ad esempio e devono esserlo, cosi come, se non hanno dati o meglio riscontri in esami che avvalorano che come si stanno comportando, o si accingono a comportarsi, e' quello che viene fatto nella maggior parte dei casi analoghi che presentano la stessa sintomatologia o clinica tendono a NON dare nemmeno una Diagnosi.
Last edited by McLove.; 19th May 2008 at 00:32.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
vedi Mc, ti parlo con sicurezza perche' l'argomento, di taglio, entra nel campo dei miei studi. L'affermazione che hai fatto circa l'impossibilita' di un medico di sbagliare una diagnosi, in questo caso nella lettura di una lastra, e' estremamente sbagliata. Pensa che le cose stanno cosi' diversamente che esiste una branca della statistica applicata alla medicina che si occupa di determinare in quale maniera procedure, strumentazioni o tecnologie cliniche influenzano le possibilita' diagnostiche che un medico ha in mano.
Ed e' proprio una serie di test incrociati sulla percentuale di "successi" nelle diagnosi da parte dei medici che permette di valutare (di effettuare un vero e proprio benchmarking) le caratteristiche di una macchina. L'errore diagnostico e' una cosa talmente "accettata" che lo si studia, e si studiano tecniche per abbassarne l'incidenza.
Naturalmente, nel caso che hai citato, ci saranno maree di perizie per determinare se esista una colpa alla base della diagnosi fallita dai medici, ma e' ingenuo e lontano dalla realta' affermare che una diagnosi debba essere sempre, necessariamente corretta.
io rispondevo al tuo messaggio precedente, poi ne hai aggiunto uno ulteriore in cui anticipi parte degli argomenti decisivi: a te potra' sembrare che si stia sfatando il mito del santone, a me sembra invece che si stia sviluppando una cultura secondo cui il medico ti debba salvare in ogni caso e a tutti costi, che non possa sbagliare se non con reato... e da qui la fuga verso le assicurazioni cui facevi riferimento. L'equilibrio fra questi due eccessi e' molto vago, variabile da caso a caso, da disciplina a disciplina..
in ogni caso vorrei chiederti su cosa basi l'idea che sia cosi' alto il numero di cause dovute a presunti errori di diagnosi, perche' l'impressione che mi sono fatto io e' che invece siano differenti le cause in questione. Tu parli per impressione o per certezza?
Last edited by ihc'naib; 19th May 2008 at 00:32.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris