oh ma il fatto che non pagehrà più l'ici per arcore o per la sardegna o ndo ha la residenza conta come legge ad personam?![]()
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
in verità sto cercando di prendermi nu cartellino in tutti i modi visto che non ne ho mai preso uno, quindi, dammelo e la smetto e torno il solito Pazzo >.<
ho scoperto ora di potere.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
boh lo posso vedere positivo per "alleggerire" il lavoro dei tribunali , anche se pietoso per lo strumento usato....resta il fatto che se il berlusca lo userà avrà aggiunto una cartuccia al suo avvocato attraverso un decreto legge.
Si impone l'ipotetica, come giustamente fai notare nella parte finale del tuo post, allo stato non è dato sapere se il patteggiamento sarà richiesto, resta il fatto che c'è un processo e c'è questo dl.
Vedremo![]()
ogni volta che leggo un decreto legge mi sembra di rileggere le patch di Daoc![]()
opz scusate l'OT![]()
.: FireWorkS Guild :.
bard 10l5 ml10
Champ 7l6 ml10
sorcerer 5l1
Theurgist 4l9
eldritch 5l4
druid 4l9
Spoiler
quanto dici e' vero sulla cartuccia aggiuntiva all avvocato di berlusconi, ma resta anche vero quanto ha detto nando nel senso che berlusca ha tanti di quei processi (anche se vanno sempre a diminuire asd) all attivo che paradossalmente ogni modifica legislativa potrebbe essere vista come ad personam, sopratutto se riguarda aspetti generali.
Sull' incostituzionalita' quello che dici come ratio del 444 c.p. e' senza dubbio vero ma ormai non so più cosa aspettarmi dalla corte costituzionale.
C'e' poi da mettere in evidenza a mio avviso sempre uscendo dalla solita discussione di leggi ad personam e partiti che comunque uno strumento che non potra' che essere straordinario si dovra' adottare per alleggerire il carico di lavoro dei tribunali se non altro per i processi che si trascinano da tempo, ed effettivamente come fa notare laphroaig nel caso di questo Dl riguarda i reati compiuti fino al 31/12/2001 quindi tra processi già conclusi quelli già patteggiati o per cui e' stato richiesto altro rito, processi già prescritti il dl e' molto meno generale di quello che possa sembrare a prima vista.
Sinceramente io al di la di come si e' pronunciata la corte costituzionale sulla legge pecorella (in maniera chiara e pure apprezzabile) non disdegnavo sotto aspetto di alleggerimento del carico di lavoro anche l'inappellabilità delle sentenze di assoluzione da parte del Pm.
Tale aspetto sebbene i primi commenti che giravano in tribunale tra gli avvocati, non appena si sentirono le prime notizie sulla legge pecorella, erano riguardanti il loro portafoglio (nessun appello del pm in caso di assoluzione = processi in meno = meno denaro per l'avvocato difensore), non era affatto male e lo ripeto onde evitare di venire frainteso sotto l'aspetto del carico di lavoro, ed anche sotto altri residuali aspetti.
Da un lato avrebbe maggiormente responsabilizzato gli stessi Pm sull esercizio dell azione penale, dando poi inoltre un maggiore ruolo all udienza preliminare ad esempio (che e' inutile ricordarlo spesso da luogo ad un rinvio a giudizio quasi automatico se non in casi eclatanti di non poter supportare un accusa, tanto ci sono tanti altri gravami...) ed infine avrebbe dato un ruolo più degno e centrale al processo di merito, responsabilizzando maggiormente il giudice di prime cure visto che un assoluzione nel processo di merito sarebbe praticamente passata in giudicato.
Questo Dl alleggerisce il carico in via transitoria e residuale, io sinceramente mi aspetto, se l'intenzione e' realmente alleggerire il carico dei processi, qualcosa di ben piu marcata come aveva cercato di fare appunto la legge pecorella ma imbattendosi in problemi di incostituzionalita'.
Last edited by McLove.; 20th May 2008 at 20:13.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-