hdr.
bnet profile
ma non sono notebook, e mica lo dico io lo dicono i produttori. Il mio mini pc mini-itx è un celeron 1.2ghz ed è un cazzo di chiodo, non so se sapete ben presente la potenza di sti processori. Ci navighi (senza flash pesanti) e ci usi openoffice, se ti serve qualcosa di più o se usi più di 3 programmi assieme non fanno per te.
hdr.
bnet profile
Confermo
I sub-notebook o netbook sono da calibrare con attenzione. rischiate di comprarli e trovarvi una calcolatrice. e' un tool da cazzeggio, non un notebook replacement. Io lo uso come skype station e me lo porto a giro per i documenti\presentazioni\video_films
Comunque non credo che qualcuno pensi di comprarlo per rimpiazzare il desktop, no ?!
Btw... quando esce il 901 con atom, dopo i benchmark () lo pijo e lo giro a papà, ci attacco una tastiera, un monitor e taaac... ecco un pc perfetto per i suoi scopi
![]()
l'atom è ficco per il risparmio energetico ma a quanto ho capito rischia di andare meno del celeron.
Il mio post era in risposta a rehlbe che ha parlato di "sostituire il suo notebook", so bene qual è lo scopo di un netbook
hdr.
bnet profile
si ok ma il discoro rimane che ce fo un 15.4 che è un inutile ingombro quotidiano?.
è ovvio che sai quello che compri a livello di prestazioni ma forse i mio concetto di notebook è rmasto all'antico visto che io continuo a sostenere che il notebook non sarà mai un desktop replacement.
dipende l'uso che tu fai del notebook e quanto lo usi, cioè se passi più tempo a portartelo in giro o molto più tempo ad usarlo, dato che più diminuiscono le dimensioni più l'usabilità di tastiera e schermo diminuiscono.
E' stupido definire un 15" un "inutile ingombro quotidiano" se io me lo porto in giro in borsa in macchina, potrei dire che un 12" è un giocattolo dallo schermo demenziale e dalla tastiera per bambini perchè sinceramente quando vedo le fighette in uni col vaio da 12" a 10cm dallo schermo che non leggono manco le slide mi viene da ridere.
Il discorso non è 15" vs 9-10-12", il discorso è questi apparecchi NON SONO dei computer portatili, ma una via di mezzo tra un laptop e un palamare, se passi da un notebook ad un eeepc e ne sei soddisfatto vuol dire che hai un uso del pc decisamente limitato.
Se vuoi un ultraportatile sborsa sto 1k euro e prenditi il nuovo samsung (o meglio sborsa sti 2k euro e prenditi il lenovo)
hdr.
bnet profile
ma tu mesa che ingiro con il notebook in spalla non ce sei mai stato o non hai mai avuto un notebook serio.
vai vai fatti na giornata in cantiere con un 15.4 in mano poi ne riparliamo.
poi ovvio seper te il notebook è andare in università a prendere gli appunti e vantarti della scheda superperformante e il processoere megasburo è un altro discorso, strano che non hai un macbook.
poi vorrei sapere quali so sti cazzo di superprogrammi da far girare in notebook, no perchè devi essere pure veloce con l'autonomia media della batteria.
Last edited by Estrema; 20th May 2008 at 23:51.
chissà che uso professionale del computer farai in cantiere
Un notebook quale strumento di lavoro è un notebook su cui ci lavori sempre, sotto i 13" sacrifichi drasticamente l'usabilità per la portabilità, "per il resto c'è il fisso" è un opzione per ambiente consumer non per ambiente business almeno di un certo livello - se tu usi il portatile come macchina da scrivere ambulante non vuol dire che l'ambiente business usi il pc come te, mio padre deve sia portarselo in giro sia passare 4-5 ore al pc, passatele tu 4-5 ore davanti a un 12" dimmi un po' come lavori bene (per la cronaca ha un ormai vecchio 14" lenovo, che ti tirerebbe in testa senza pensarci due volte leggendo sto discorso).
Applicazioni? personalmente io sul portatile ho tutte le applicazioni per università, ibm rational architect mi occupa con progetti medi 30% di cpu e 400 mega di ram, alcuni plug in di eclipse ti prendono senza problemi 700 mega di ram e ti inchiodano la macchina per dei minuti. Solitamente lavoro con un ambiente di progettazione/sviluppo + varie tab del browser + vari pdf e documentame vario aperto, cose che un pc con HW stile eeepc fa molta fatica a fare, che il wind farà ma è al limite (sempre senza considerare l'handicap schermo), e te lo dico perchè ho un sistema di riferimento.
Il mio portatile personalmente lo ho preso per le mie esigenze, tra l'altro il più spartano possibile con hw migliore proprio perchè non devo fare il macfighetto ma devo utilizzarlo con portabilità relativa e applicazioni che possono richiedere una macchina di media potenza.
Parlando di notebook e non netbook e soci attualmente un 12" ha molti più svantaggi che vantaggi, può far fronte a certe esigenze specifiche ma sono un prodotto che va per la maggiore tra i business-fighetti e modaioli vari, infatti non sono pochi i modelli clamorosamente fashion come i ferrari o gli asus bordati in pelle mentre mancano i modelli "lisci", la samsung ne ha appena buttato fuori uno, ed è l'unica, a "soli" 1k euro ma lo ha fatto perchè nuova nel mercato e deve farsi un nome.
hdr.
bnet profile
hador scusa è ma chi si porta dietro un notebook da 15 per poi metterlo in una scrivania di un ufficio non è uno che ha esigenze di portabilità.
ps per quello che fai tu non serve un portatle ma un fisso ma si vede che a te fa più fico andare in uni con il tuo pc.
edito per la questione fichetti non è come pensi te un 12 ha un ingombro e peso minimo pensa ad un rappresentate che deve fare gli ordini tanto per fare un esempio userà un 12 o un 15?
Last edited by Estrema; 21st May 2008 at 00:37.