Bhè non darlo per scontato, in azienda da me ci sono moltissimi programmatori che fanno il "dietro del sito" mentre ci sono dei webdesigner che fanno il fronte.
Ci sono poi altri che fanno entrambi, ovvio quando si va troppo nello specifico sono i programmatori che sviluppano e noi grafici webdesigner e ibridi che sistemiamo il tutto.
Cmq prendi pure programmi di grafica vettoriale, sono utili.
Per programmi di editing io usavo homesite, non so manco se esiste ancora...ora uso Ultraedit e il block notes :P
io uso dreamweaver, sarà reputato un programma di merda da molti, ma è comodo, tanto il codice lo puoi sempre aggiustare
Certo ma noi "puristi" lo schifiamo
Cmq aiuta specialmente se sei all'inizio. NON USARE FRONTPAGE ammesso che ancora esiste...![]()
io uso dreamweaver per fare in fretta l'aspetto, poi lo trasformo in jsp e lo farcisco di tag varie... avendo capito che le mie doti artistiche sono decisamente limitate, preferisco una roba leggibile e perfettamente compatibile che una cosa molto bella da vedere
alla fine io son quello che fa il dietro... mi tocca fare anche il davanti perchè non c'è nessun altro (detta così suona molto maiala)
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
Le aziende grandi (e dico grandi) non hanno per niente programmatori/grafici, o sei uno o sei l altro, all universita anche i corsi sono completamente distinti uno dall altro, tantissimi corsi di IT arrivi alla fine senza aver mai toccato neanche l html, si fa giusto un pochino all inizio del primo anno per sapere la differenza tra un get e un put, ma li finisce, se uno vuole, anche perche il programmatore gia ha troppi cazzi per la testa...............a me frega una ceppa che ci sta sulla pagina, mi basta che il designer ha messo sulla paginetta la casellina o il bottoncino che GLI HO DETTO IO di mettere, poi se il bottone e' quadrato, triangolare o ce una fica sopra non cambia assolutamente niente per la mia parte.
In diretta dalla terra dei canguri![]()
On WoW Daggerspine - soon Outland
Ermucco Lev 60 Fury Warrior
Ahzael Lev 70 Epic Druid
**** OnDeira Albion ****
Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti![]()
E tutti gli Ahzael del mondo
************************
Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"
Currently PhD
Research "DDos attacks guard through multicore systems"
"I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:
Le Grandi Aziende.. (e dico grandi) i siti non li fanno nemmeno interni ma li commissionano agli studi creativi/design (che campano apposta).
Il discorso è parecchio complicato piu' di quanto puo' sembrare.. e soprattutto il mercato italiano è totalmente diverso da quello statunitense o anche solo Inglese.
Alla fine il conoscere il piu' possibile fa solo bene a livello professionale...
Pero', se da un lato la conoscenza tecnica di linguaggi la puo' colmare chiunque abbia tempo per studiare, il senso artistico per quanto lo si possa affinare con i programmi rimane prerogativa naturale.
Quindi sintetizzando il discorso rimane quello detto sopra:
A livello personale piu' conosci meglio è.. poi solo lavorando farai esperienza e capirai bene cosa fa per te , cosa ti conviene approfondire e come funziona questo mondo di lavoro.
Il resto sono opinioni troppo soggettive.
"Computer games don’t affect kids. I mean if Pacman affected our generation as kids, we’d all be running around in a darkened room, munching pills and listening to repetitive electronic music.""What's a XBOX360 now? A beta-testing platform for the PS3 final version?"
Official DickShit of [W] Games Pwnage!
![]()
![]()
|| www.cpstudio.net || www.framedealer.it || www.foto-genique.com ||
Le Grandi Aziende e dico Grandi, tanto per rieccheggiare, hanno la loro sezione informatica che fa tutto in house,per esempio tutte le maggiori banche australiane hanno la loro sezione informatica che fa' tutto per loro,ma per non rimanere come se fosse solo australiana la cosa, Ernst&Young oppure la KPGM hanno la loro sezione informatica, tutte le universita' anche, il discorso cambia in italia dove internet negli uffici e' arrivato 10 anni dopo che nel resto del mondo.
In diretta dalla terra dei canguri![]()
On WoW Daggerspine - soon Outland
Ermucco Lev 60 Fury Warrior
Ahzael Lev 70 Epic Druid
**** OnDeira Albion ****
Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti![]()
E tutti gli Ahzael del mondo
************************
Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"
Currently PhD
Research "DDos attacks guard through multicore systems"
"I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:
Questo è diverso Ahza.. questo è estensione del proprio lavoro in ambito ONLINE.
E quello che viene definito Corporate Site/Portal.
Io sono un Designer in primis, quindi mi occupo di pubblicità e publishing soprattutto, e ti dico che aziende con TM grande.. tipo la moda (per dirtene 1) se è intraprendente ha la sua DIVISIONE web/publishing.. altrimenti si avvale di collaborazioni di 2 tipi:
Tramite partnership con dato studio di produzione..
Tramite partnership con agenzie di pubblicità (es. Leo Burnett, per chi lo conosce).
Le case automobilistiche (esempio) fanno lo stesso.. e possono avere :
A il loro portale corporate (e funziona come hai detto tu.. perchè ci lavorano LORO dentro)..
B tutto il loro brand pro consumer di cui non si occupa la stessa divisione.
Altro esempio pratico:
Coca cola.. ha il sito www.cocacola.com che è il Corporate Site, di fatto un portale dell'azienda.. a cui ci lavorano fisse delle persone spesso dentro gli uffici della coca stessa..
poi ci sono i prodotti e gli EVENTI Cocacola.. tipo il filmato della fabbrica (e di conseguenza tutto quello che ne deriva su web) che sono curati da altri studi.. passando o meno per agenzie pubblicitarie prima.
Insomma il discorso è intricato.. ma già da qui si puo' capire quali strade uno puo' prendere se decide di sviluppare per il web.
E non sarebbe finita qui comunque![]()
"Computer games don’t affect kids. I mean if Pacman affected our generation as kids, we’d all be running around in a darkened room, munching pills and listening to repetitive electronic music.""What's a XBOX360 now? A beta-testing platform for the PS3 final version?"
Official DickShit of [W] Games Pwnage!
![]()
![]()
|| www.cpstudio.net || www.framedealer.it || www.foto-genique.com ||
Posso chiedere qual'è la strada che voi avete seguito per arrivare a fare questo lavoro?
Formazione, ricerca del posto, eventuale acquisizione di un posto fisso.
Come, dove e perchè?