Per esempio sfruttare le differenza di potenziale a altitudini diverse tanto per dirne una che usi il moto di rotazione. O l'energia di onde e correnti marine. Le centrali geotermiche sono già una realtà, e con i recenti sviluppi in scienza dei materiali/nanotecnologie diventano molto più realizzabili, e affidabili rispetto alle altre fonti rinnovabili.
L'energia eolica richiede molto spazio e .. vento. Quella solare, richiede spazio, e.. luce solare. Entrambe non sono adatte a fornire energia a una nazione intera (provate a fare i calcoli).
Poi c'è sempre la fusione nucleare tra un secolo o dueNon produce scorie, ne radiazioni..