Page 10 of 18 FirstFirst ... 67891011121314 ... LastLast
Results 136 to 150 of 266

Thread: Nucleare...

  1. #136
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by kopl View Post
    scusa? cioè?
    Per esempio sfruttare le differenza di potenziale a altitudini diverse tanto per dirne una che usi il moto di rotazione. O l'energia di onde e correnti marine. Le centrali geotermiche sono già una realtà, e con i recenti sviluppi in scienza dei materiali/nanotecnologie diventano molto più realizzabili, e affidabili rispetto alle altre fonti rinnovabili.

    L'energia eolica richiede molto spazio e .. vento. Quella solare, richiede spazio, e.. luce solare. Entrambe non sono adatte a fornire energia a una nazione intera (provate a fare i calcoli).

    Poi c'è sempre la fusione nucleare tra un secolo o due Non produce scorie, ne radiazioni..
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  2. #137
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Poi c'è sempre la fusione nucleare tra un secolo o due Non produce scorie, ne radiazioni..

    Infatti, proponevo di sederci e aspettare

    Cmq geotermia sebbene molto potente, c'è da considerare che è a spot, ossia solo in pochi punti ben concentrata..

    io mi chiedo, logico che per fare andare una città a solare bisognerebbe fare campi di calcio a iosa di pannelli, ma .. se invece si rendono quasi del tutto autonomi i singoli palazzi? ecco che serve una minima parte dell'energia richiesta dalle centrali grandi che andrebbero tutte usate solo dalle industrie.
    Logico che un palazzo non sarà autonomo al 100% (sebbene esistano luoghi che lo sono.. e non parlo di Africa, ma persino in Olanda e Germania) ma anche solo una riduzione del 20-30% è comunque un passo avanti al risparmio per le industrie
    searching for free time...

  3. #138
    Lieutenant Tibù's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Brescia
    Posts
    4.835

    Default

    ho paura del nucleare in italia,non tanto per la paura del nucleare in se,ma per la sicura gestione di merda che ci sarà, a partire dalla costruzione affidata all' impresa di fiducia che se un progetto fatto ad opera d'arte costa 100 lei riesce stranamente a spenderne 70 e il resto si divide,sul sicuro calo di controlli e qualità lavorativa una volta che la gente "si abitua" e cala l'attenzione sulle centrali dopo qualche anno etc etc.

    spero solo di non dover vedere tra vent'anni a striscia i soliti servizi " ecco qui una centrale nucleare realizzata nel 2015 e pronta per entrare in funzione e...mai utilizzata!" con il classico " E io pago!" alla fine
    mandale83 on PSN
    Spoiler


  4. #139
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Per esempio sfruttare le differenza di potenziale a altitudini diverse tanto per dirne una che usi il moto di rotazione. O l'energia di onde e correnti marine. Le centrali geotermiche sono già una realtà, e con i recenti sviluppi in scienza dei materiali/nanotecnologie diventano molto più realizzabili, e affidabili rispetto alle altre fonti rinnovabili.
    L'energia eolica richiede molto spazio e .. vento. Quella solare, richiede spazio, e.. luce solare. Entrambe non sono adatte a fornire energia a una nazione intera (provate a fare i calcoli).
    Poi c'è sempre la fusione nucleare tra un secolo o due Non produce scorie, ne radiazioni..
    Ma scusa, in Italia abbiamo vento, sole, correnti marine, fiumi...

    E' vero che il solare richiede spazio: I tetti delle case di tutta italia non sono mica usati sai. Sono metri e metri quadri.

    Uno dei vantaggi del solare è che è distribuito.

    E in Italia, per il particolare clima, ti serve 1-2 m^2 per fare 1kW/h. Che non è poco.

    Non daranno energia per una nazione INTERA, ma abbatteranno i costi.

    Poi nel frattempo cerchi tecnologie che sostituiscano il nucleare il quale, insomma, non è proprio un bijoux...

  5. #140
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    http://www.jugo.it/modules.php?name=...ticle&sid=8055

    Comunque l'intelligenza >>>>> forza bruta.

  6. #141
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ma scusa, in Italia abbiamo vento, sole, correnti marine, fiumi...
    E' vero che il solare richiede spazio: I tetti delle case di tutta italia non sono mica usati sai. Sono metri e metri quadri.
    Uno dei vantaggi del solare è che è distribuito.
    E in Italia, per il particolare clima, ti serve 1-2 m^2 per fare 1kW/h. Che non è poco.
    Non daranno energia per una nazione INTERA, ma abbatteranno i costi.
    Poi nel frattempo cerchi tecnologie che sostituiscano il nucleare il quale, insomma, non è proprio un bijoux...
    I pannelli sui tetti dei privati possono essere incentivati (come già avviene all'estero, non sono sicuro ma credo valga anche in Italia), ma non li si può obbligare, alla fine le persone comuni vogliono la corrente in cambio pagano la bolletta.. molti non vorranno installare i pannelli. O alcuni non possono, specialmente in città, dove ci sono palazzi e grattacieli con un tetto solo per centinaia/migliaia di persone. Non basta certo per il loro consumo di energia.

    Energia idroelettrica e correnti marine promettono meglio.. la prima però limitata dal territorio (a meno di creare sorgenti/fiumi artificialmente ?), la seconda beh pure.. ma meno rispetto all'energia eolica.

    Nel frattempo la fissione nucleare è l'unica realtà che permette di non spegnere le luci.. non a caso gran parte del mondo la utilizza. Anche noi la utilizziamo indirettamente comprando energia dalla francia. Inoltre l'uranio certamente non può finire.. basta scavare di più e se ne trova sempre altro (non è un fossile ed è presente all'interno della terra), per poi passare alla fusione che richiede solo elio-3 (lo importeremo dalla luna ?).

    Poi quell'automobile elettrica.. ha due difetti : primo richiede energia elettrica, che in qualche modo deve essere prodotta.. secondo l'autonomia non pare un gran che e spero alterni due o più batterie altrimenti quando si scarica che fai.. aspetti 2 giorni di ricarica ? Magari dare via una batteria vuota per una piena risolve il problema ma serve una rete di distribuzione che attualmente non esiste. Meglio l'idrogeno.. come mai non se ne parla più ?
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  7. #142
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Meglio l'idrogeno.. come mai non se ne parla più ?
    perchè parlare di una cosa gia pronta da anni, aspetta che quando sarà il momento buono la tirano fuori, prima fai guadagnare i soliti noti con la benzina alle stelle

  8. #143
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    I pannelli sui tetti dei privati possono essere incentivati (come già avviene all'estero, non sono sicuro ma credo valga anche in Italia), ma non li si può obbligare, alla fine le persone comuni vogliono la corrente in cambio pagano la bolletta.. molti non vorranno installare i pannelli. O alcuni non possono, specialmente in città, dove ci sono palazzi e grattacieli con un tetto solo per centinaia/migliaia di persone. Non basta certo per il loro consumo di energia.
    non vogliono? comincia a dare incentivi SERI oppure perchè no, a obbligare a farlo. D'altronde qualcuno non verrà obbligato ad avere una centrale nucleare vicino al giardino di casa? Meglio un po' ciascuno

    Energia idroelettrica e correnti marine promettono meglio.. la prima però limitata dal territorio (a meno di creare sorgenti/fiumi artificialmente ?), la seconda beh pure.. ma meno rispetto all'energia eolica.
    cominciamo a sfruttare quello che abbiamo e magicamente avremmo meno bisogno di tutto il resto.


    Nel frattempo la fissione nucleare è l'unica realtà che permette di non spegnere le luci.. non a caso gran parte del mondo la utilizza. Anche noi la utilizziamo indirettamente comprando energia dalla francia.
    Spegnere le luci? Non sapevo che d'improvviso finirà la corrente il prossimo mese. E se parli di blackout una volta fu per un guasto francese e per il resto ci fu un sovraccarico dovuto alle milioni di persone intelligenti che sprecano energia con i condizionatori..

    Inoltre l'uranio certamente non può finire.. basta scavare di più e se ne trova sempre altro (non è un fossile ed è presente all'interno della terra), per poi passare alla fusione che richiede solo elio-3 (lo importeremo dalla luna ?).
    Eccerto.. cominciamo a pensare a sfruttare la fusione del sole già che ci siamo.. ma usare quello che abbiamo a portata di mano senza fare gli Asimov di turno pare brutto?
    L'uranio NON PUO' FINIRE mi piace come frase.. cos'è la borsa di Mary Poppins? Mai pensato che le scorte sfruttabili si chiamano così perchè sono facilmente reperibili?
    Certo, se scavi 1 km sotto terra per trovare un misero picogrammo, beh, direi che allora c'è ovunque uranio..

    Meglio l'idrogeno.. come mai non se ne parla più ?
    ha risposto Estrema
    searching for free time...

  9. #144
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    Spegnere le luci? Non sapevo che d'improvviso finirà la corrente il prossimo mese. E se parli di blackout una volta fu per un guasto francese e per il resto ci fu un sovraccarico dovuto alle milioni di persone intelligenti che sprecano energia con i condizionatori..
    Eccerto.. cominciamo a pensare a sfruttare la fusione del sole già che ci siamo.. ma usare quello che abbiamo a portata di mano senza fare gli Asimov di turno pare brutto?
    La fusione viene ricercata da anni.. è questione di decenni di ingegneria, non di libri di asimov. Un po' come la fissione scoperta negli anni 20 ma sfruttata negli anni 40-60.. ci vuole tempo.

    Parlo di spegnere le luci non per blackout, ma per chiusura centrali o costi eccessivi. Se credi che il solare e l'eolico possano produrre energia per tutto il paese a costi contenuti, ti sbagli. Certo aiuterebbero, specie in regioni che favoriscono quei tipi di energia, unite alle centrali idroelettriche, geotermiche, a correnti marine.. ma non bastano nemmeno tutti insieme. Convengono economicamente solo in alcuni luoghi, i pannelli solari a Milano piena di smog/nebbia e spesso nuvolosa produrranno ben poco. Inoltre no l'uranio non essendo un fossile, non può essere esaurito. Ci sono giacimenti ovunque, basta scavare di più o cercare meglio.. mentre il petrolio è limitato proprio perchè fossile, si è creato solo in determinate condizioni e lo stiamo esaurendo. Paradossalmente si può esaurire l'elio-3 per la fusione, ma l'uranio no.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  10. #145
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    l'idrogeno è un veicolo... e cmq abbiamo un'intera città ad idrogeno

    http://www.repubblica.it/2008/04/sez...-idrogeno.html



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  11. #146
    Petty Officer 1st Class dangaio's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Como
    Posts
    905

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Inoltre no l'uranio non essendo un fossile, non può essere esaurito. Ci sono giacimenti ovunque, basta scavare di più o cercare meglio...
    Non mi è per niente chiaro questo punto:
    che intendi con l'uranio non è può essere esaurito? che la terra ne possiede scorte infinite? (come è possibile!?!)
    Tra l'altro non è così semplice usare l'uranio estratto come combustibile per le centrali nucleari. deve essere prima arricchito e questo processo genera anche una ENORME quantità di uranio impoverito, terribilmente dannoso per la salute.
    Dai un occhio qua -> (WIKI) si sono parecchie contro-indicazioni nell'uso dell'Uranio

    PS l'uranio non è nemmeno così tanto diffuso... in europa per esempio non ce ne è >_< abbonda di brutto in USA, RUSSIA e Australia.
    Last edited by dangaio; 23rd May 2008 at 22:52.


    -------------------
    Qualche passata nei media
    Intervento alla IVDC 2008
    Intervista su Punto Informatico
    Intervista su Unseen 64
    ---------------

  12. #147
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by dangaio View Post
    Non mi è per niente chiaro questo punto:
    che intendi con l'uranio non è può essere esaurito? che la terra ne possiede scorte infinite? (come è possibile!?!)
    Tra l'altro non è così semplice usare l'uranio estratto come combustibile per le centrali nucleari. deve essere prima arricchito e questo processo genera anche una ENORME quantità di uranio impoverito, terribilmente dannoso per la salute.
    Dai un occhio qua -> (WIKI) si sono parecchie contro-indicazioni nell'uso dell'Uranio

    PS l'uranio non è nemmeno così tanto diffuso... in europa per esempio non ce ne è >_< abbonda di brutto in USA, RUSSIA e Australia.
    Non è vero, in Bulgaria ci sono giacimenti di uranio. Lo so perchè tutti i miei parenti Bulgari (madre bulgara, padre italiano) sono morti di cancro, leucemia, tiroide... tirato sotto a un camion che portava uranio... (scusate l'umorismo nero, ma in famiglia siamo così ).

    Io eviterei comunque le centrali di terza generazione, farei come dice Di Pietro: iniziamo a lavorare su eolico e solare, intanto vediamo se con le centrali di 4 generazione si riesce davvero a non produrre scorie.

  13. #148
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    L'uranio è presente all'interno della terra, è un componente dell'interno del pianeta, e i giacimenti ci sono ovunque e a profondità diverse, basta trovarlo. Il petrolio invece è il risultato di una fossilizazzione e quindi è limitato. Ovvio non intendo che l'uranio è illimitato in senso matematico ma che non riusciremmo mai a consumarlo tutto nemmeno in milioni di anni.. Il calore geotermico è il risultato del decadimento dell'uranio all'interno della terra. Quello che fa male non è l'uranio che si trova in natura, spesso disperso e ovviamente non raffinato, ma quello usato come combustibile nucleare.. non è che scavano e trovano l'uranio combustibile bello che pronto -_-

    Le centrali di 4a generazione saranno pronte tra 50 anni, praticamente a quel punto aspetti la fusione nucleare e l'ascensore spaziale.. che saranno 50-100 anni in più. Serve una soluzione a breve termine, le centrali termoelettriche sono già chiuse, pensano addirittura di utilizzare il carbone che inquina ancora più del petrolio.. meglio il nucleare.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  14. #149
    Senior Chief Petty Officer IrideL's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    Roma ( + o - )
    Posts
    1.650

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    L'energia eolica richiede molto spazio e .. vento. Quella solare, richiede spazio, e.. luce solare. Entrambe non sono adatte a fornire energia a una nazione intera (provate a fare i calcoli).
    Poi c'è sempre la fusione nucleare tra un secolo o due Non produce scorie, ne radiazioni..

    vento ce l'abbiamo , sole non ne parliamo , costi e investimenti sul solare < costi e investimenti sul nucleari ( ricordo che stiamo ancora spendendo milioni per lo smaltimento di centrali nucleari )

    tempi di realizzazione minori rispetto al nucleare, il prezzo dell'uranio e' quadruplicato solo negli ultimi 7 anni ( aumentando dello stesso valore il costo della creazione di una centrale )

    per non parlare poi del problema maggiore...ovvero i costi di smaltimento ( a meno che non andiamo a scaricarli tutti in nigeria )


    imho la soluzione e' creare tante zone " locali " energetiche ( solari eoliche e quant'altro ) per dare piena autosufficienza a comuni e piccoli borghi e piano piano spostare questa realta' nelle grandi aree urbane.
    .: FireWorkS Guild :.
    bard 10l5 ml10
    Champ 7l6 ml10
    sorc
    erer 5l1
    Theurgist 4l9
    eldritch 5l
    4
    druid 4l9



    Spoiler

  15. #150
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    L'uranio è presente all'interno della terra, è un componente dell'interno del pianeta, e i giacimenti ci sono ovunque e a profondità diverse, basta trovarlo. Il petrolio invece è il risultato di una fossilizazzione e quindi è limitato. Ovvio non intendo che l'uranio è illimitato in senso matematico ma che non riusciremmo mai a consumarlo tutto nemmeno in milioni di anni.. Il calore geotermico è il risultato del decadimento dell'uranio all'interno della terra. Quello che fa male non è l'uranio che si trova in natura, spesso disperso e ovviamente non raffinato, ma quello usato come combustibile nucleare.. non è che scavano e trovano l'uranio combustibile bello che pronto -_-
    mi soffermo su questi passaggi, perchè scusa caro ma sei riuscito a condensare in poche righe una pila di cazzate notevoli.

    Sulle disponibilità dell'uranio forse ti stai confondendo col Silicio.. no perchè il 27% della terra è fatto da Silicio, di Uranio ce ne sarà anche una notevole quantità, ma è terribilmente sparpagliato, in quantità talmente irrisorie da considerarsi nulle. Al contrario giacimenti concentrati di uranio, inteso nei vari minerali che lo contengono ad elevate concentrazioni in forma più o meno ossidata (e sono 2-3 nn di più) ce ne stanno pochi sparsi qua e là. Se poi pensi di riuscire a estrarlo solo sperando di scavare sempre di più o perche " è un elemento della terra, ci deve essere per forza" beh è la risposta che sentirei da un bambino di 2 elementare.. scusa ma non ci perdo neanche tempo

    Quanto al geotermico, non vedo il nesso, il fatto che il calore interno della terra sia prodotto da processi che coinvolgono il decadimento di elementi radioattivi cosa dovrebbe significare? Hai idea di quanti milioni di anni sono stati necessari per sviluppare e contenere una simile quantità di energia?
    Se pensi che per via dell'energia geotermica, siamo piazzati su una riserva mostruosa di uranio, mispiace ma non ci siamo proprio per niente. Parte di questo calore si sprigiona dal nostro caro nucleo, dove la pressione è tale da mantenere un mantello di metalli liquidi miscelati in continua convezione con gli strati più esterni.

    L'uranio utile è ben altro, deve avere determinate concentrazioni minime perchè possa essere impiegato, altrimenti il processo di estrazione diventa più costoso dell'energia ricavata dall'impiego dello stesso nelle centrali.

    Infine, sulla tossicità, ci sono talmente tanti studi che manco mi metto a cercarli.
    L'uranio naturale, a basso dosaggio di U-235, è letale, tossico oltre che radioattivo.
    Se domani ti porto a casa un tocco di Pechblenda e te lo lascio li sul comodino, tempo una settimana vediamo in che condizioni sei

    edit:
    da questo studio risultano, dalle riserve conosciute dal ratio di consumi annuali, quantità disponibili per 70 anni, non oltre.
    http://www.world-nuclear.org/info/inf75.html
    Daoc
    Spoiler

Page 10 of 18 FirstFirst ... 67891011121314 ... LastLast

Tags for this Thread

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 127.55 Kb. compressed to 111.86 Kb. by saving 15.69 Kb. (12.30%)]