Ma usare ogni tanto la testolina e non solo copiare gli altri??
io sono sempre più dell'idea di rendere "autonomi" tutti quanti.
Dalla singola casa, al paesino, al quartiere.
A seconda della dimensione, della richiesta ecc, si possono effettuare degli accorgimenti per fare in modo che l'energia vada alle industrie e a chi non possa procurarsela. Ecco che intanto diminuiamo il fabbisogno energetico.
Visto che ogni volta il discorso viene girato:
-una volta si dice che servono per essere meno dipendenti dagli altri (quindi basterebbe consumare meno o produrne personalmente di più)
-una volta si dice che si vogliono abbassare i costi dell'energia (cosa impossibile e spiegata anche da Rubbia nel filmato postato prima)
vi decidete voi pronucleare a cosa serve?

Intanto, non vedo l'ora che diventi OBBLIGO cambiare le lampadine con quelle a risparmio energetico come avverrà in tutta Europa nel.. mi pare 2013. In molte nazioni si trovano nei supermercati il 10-20% di lampadine a incadescenza mentre il resto è a risparmio, qui in italia è un impresa trovare quelle a risparmio.
Si cominciasse a fare dell'obbligo per il risparmio energatico