Si necker a parte che non è zona pedonale quella intorno al Colosseo, e cmq anche se lo fosse, è un continuo sali e scendi.
Dovrebbero aprire spacci di epo e sostanze dopanti ogni 300 mt per fare di Roma la Copenaghen del sud europa
Si necker a parte che non è zona pedonale quella intorno al Colosseo, e cmq anche se lo fosse, è un continuo sali e scendi.
Dovrebbero aprire spacci di epo e sostanze dopanti ogni 300 mt per fare di Roma la Copenaghen del sud europa
Scusate ma se continua così i cavalli tornano a essere convenienti. Ci si produce pure energia col biogas![]()
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
Tipica mentalità Italiana, è tutto una "rottura di cazzo".
Ad Amsterdam girano in bici mentre vien giù la neve, se piove con l'ombrello e via.
L'unico impedimento vero sono i dislivelli effettivi che ci sono in alcune città, ma per un buon 40% delle città Italiane le condizioni per girare quasi solo in bici ci sarebbero, città come Ascoli, Piacenza,Milano, parte di Roma.
Free from Signature
beh quasi quasi si potrebbe tornare al buon vecchio cavallo in effetti . quanto fa un cavallo con un " litro " di biada ? lolz![]()
Massì rimettiamo in piedi stalle, costruiamo carrozze e bighe supertecnologiche, usiamo cavalli geneticamente modificati, ecco il futuro
A me st'idea piace, di sicuro meglio delle biciclette, della distruzione del pianeta o di andare a piedi.
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
No non hai capito tè, il discorso è che allo stato attuale delle cose girare in bici in città come MIlano o Roma è impossibile, per i motivi che ti ho citato.
E non è che se domani io mi metto ad andare in bici schivando macchine e respirando piombo la situazione cambia.
E' il comune che deve muoversi.
Costruire ciclabili ----> potenziare i mezzi pubblici ----> disincentivare l'utilizzo delle automobili ------> incentivare l'utilizzo di bici, risciò e cazzate varie.
fidati che quando hai poche macchine in giro con quindi un aria più respirabile, e ciclabili che ti portano ovunque la bici la prendi più che volentieri.
A copenaghen la prima cosa che ho chiesto alla tipa di mio cugino riguardo le bici è stata:"ma di inverno/quando piove nevica come vi muovete", mi ha risposto quasi stupendosi che vanno comunque in bici, basta coprirsi bene.
E in effetti è vero perchè non è che ad andare in bici prendi più freddo che a camminare, o meglio non troppo di più
disincentivare come? Tariffe? così chi ha piu soldi va in auto e chi non arriva a fine mese deve andare in bici a forza?
bello...
Ancora, Kith il discorso che fai, prima di tutto non è quello di partenza, ed in secondo luogo è totalmente smentito dai fatti che, purtroppo, si riscontrano nelle città nostrane, dove anche in presenza di confizioni favorevoli la gente se ne sbatte, chi per una scusa che per un'altra. Vedere gente che sulle piste ciclabili ci va in motorino, o che nelle zone a traffico limitato ci entra ugualmente in auto eludendo i controlli o falsificando i permessi rende l'idea.
La base di tutto è stato il "prendo la macchina perchè in bici l'aria è irrespirabile", a quello ti rispondo che è una cane che si morde la coda, un eterno cruccio dell'italiano che vuole la pappa pronta, che si scomoderebbe solo quando sarebbe l'ultimo a farlo, quando ormai la strada è spianata e le condizioni sono favorevoli. Finchè la macchina verrà presa per non respirare quell'aria, quell'aria rimarrà così, e tutti andranno sempre in macchina, a costo di passarci sopra piste ciclabili di 4 corsie.
Purtroppo questo è colpa di tutti e di nessuno, forse un giorno quando saremo davvero nella merda, un interruttore magico ci scatterà a tutti nella testa.
Last edited by Dryden; 25th May 2008 at 20:40.
Free from Signature
1,5Costa 1/5 in più che qua.
Spostamenti extracomunali = treno
spostamenti intracomunali-cittadini = tram, autobus, metro, ecc.
spostamenti brevi = bici
magari possiamo anche mixare la ricetta con tariffe accettabili per biglietti treno che comprendono anche il trasporto bici...
Comunque io fino a 19 anni mi spostavo sempre in bici anche per distanze di 20km e mi trovavo bene, adesso ne ho 30 e anche per fare 1 km per andare al bancomat prendo l'auto.... ho provato la settimana scorsa a prendere la bici, e per un tragitto di appena 5 km ho rischiato di morire almeno un paio di volte! sarò io che sono cambiato o i ciclisti oggi non sono più molto rispettati?
sta diventando vantaggioso il cavallo, me ne compro uno mi sa, va a fieno, e se mi ubriaco al asabato sera mi riporta a casa lui...