Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Beh un conto secondo me è lo sfottò, che ci sta nello sport, un altro conto è l'ossessione che c'è in questo forum dove in qualsiasi argomento spunta fuori l'inter e in pratica se ne apre un thread al giorno. La mia era solo una considerazione ma sinceramente ognuno è libero di scrivere quello che vuole perchè sinceramente me ne frego e non mi cambia nulla anzi, questo clima ci porta pure bene, e con l'arrivo di mourinho prevedo che peggiori pure![]()
cambia nulla puntavi il dito inizialmente per poi scrivere questo ed evidentemente non te ne freghi visto il tono esattamente come quello che recriminavi
ma vabbe siamo su sport e l'uomo tifoso ha una logica tutta sua, ma in questo caso stavi solo trolleggiando![]()
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
non è così pretestuoso, la stessa Ue secondo l'ANSA ha cassato ieri la norma in quanto limita la libera circolazione dei lavoratori europei prevista nel trattato.
Salterebbe anche molto facilmente la considerazione dei 6 nazionali in campo e 15 comunitari in panca, perchè dovendone schierare 6 per forza devo averne cmq molti più italiani privilegiando questi rispetto agli stranieri (a meno di ammettere rose da 50 giocatori) cosa non prevista dal trattato.
La compatibilità dei vivai riguarda un altro aspetto che non fa nascere barriere alla concorrenza tra lavoratori di diversi Stati, nel vivaio infatti non ci sono limiti tra comunitari e nazionali ma si prevede solo un requisito di permanenza tra le giovanili.
Dubito molto passi e quando anche ciò accada, tempo zero e si va in corte di giustizia, sempre ammesso non intervenga direttamente l'ue con le conosciute procedure di infrazione come già minacciato.
Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin
wow Karaqualcosa Laphro UD Priest
si ma poi l'art39 del trattato "chiarisce che la libertà di circolazione dei lavoratori all'interno della comunità implica l'abolizione di qualsaisi discriminazione fondata sulla nazionalità relativamente a tutte le condizioni di lavoro o altri momenti rilevanti del rapporto di lavoro e che per cio stesso costituisse un ostacolo al godimento del diritto alla libera circolazione. trattasi di norma provvista di efficacia diretta"
non penso che la corte si fermi a guardare il modo in cui viene fatta la norma ma vada a controllare gli effetti discriminatori che produce ( che poi sono quelli voluti dalla fifa) -.-
Dubio che passerà mai cmq, si ritornebbe di fatto alla legge di un tempo maggiorata di +2, anche prima della legge Bosman si potevano comprare N giocatori comunitari ma poi in campo ne potevi schierare solo 3 (Il Milan ne aveva in rosa 6-7 ad es.). C'era invece il vincolo sull'acquisto dei giocatori extracomunitari, vincolo che c'è anche ora ma in maniera + "larga" di quanto fosse prima.
on GW2 Spvp
MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
S1 Legendary Division
S2 Legendary Division
S3 Legendary Division
S4 Legendary Division
ma in altri sport c'e'.. perche' non dovrebbe dare noia la UE, in quei casi?
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
on GW2 Spvp
MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
S1 Legendary Division
S2 Legendary Division
S3 Legendary Division
S4 Legendary Division
parli del volley e del provvedimento di Acosta sulla limitazione a 2 stranieri in campo?
non ho seguito poi la vicenda diverra' realmente vigente per la prossima stagione?
edit: questa l'ultima notizia che ho trovato
http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Pa...neacosta.shtml
a quanto pare si.
Last edited by McLove.; 30th May 2008 at 13:16.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
in relazione a quanto affermato da laphroaig, emma e marphil:
io ribadisco che al di la dei possibili e presumibili veti iniziali che puo porre l'ue dipende molto da come e' formulata la nuova normativa, non nei termini utilizzati sia chiaro non credevo di venir frainteso in questo, ma in relazione a quali sono le esigenze ed i contenuti che vuole tutelare che vengono sollevati (ad esempio maggiore valorizzazione dei giovani/vivaio nazionale) ed anche in relazione a quella distinzione, che alcuni ravvedono ed altri no, tra lavoratori e sportivi professionisti (come afferma lo stesso Acosta nel suo provvedimento analogo ma che riguarda il volley) non la vedo una cosa del tutto inattuabile o quantomeno non da dire non avverrà mai, anche perche come ben sapete il diritto, sopratutto quello comunitario che ha un imperativita' molto residuale e limitata, e' sempre in evoluzione.
Avevo letto l'ansa di ieri ma se blatter insiste nuovamente e per la seconda volta dopo un altro presunto veto dell ue, evidentemente ci sono i margini, chiaramente non certi, affinché sia una strada da poter percorrere.
Last edited by McLove.; 30th May 2008 at 13:32.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
prima di tutto l'organo competente in europa non è la Fifa ma la uefa ed è infatti stato questo l'ente che ha dovuto cambiare le normative in seguito alle sentenze ue.
la strada seguita dalla pallavolo è piuttosto difficile in quanto si sostiene che i giocatori del campionato non sono strettamente dei lavoratori. ci può essere spazio in questo senso solo per il mondo dilettantistico non certo per il professionismo (che significa appunto esercitare un'attività per professione).
Inoltre uno sportivo professionista è assimilato in tutto e per tutto ad un "lavoratore" per quanto riguarda norme fiscali e previdenziali.
insomma se la federazione di sottomuro sostiene che nel proprio sport non possano iscriversi squadre con + di n stranieri, forse, ma forse potrebbe essere esperita la strada che non si tratta di una professione e che quindi non è soggetta al particolare articolo del trattato. Certo che sarebbe comunque una norma abbastanza da difficile da difendere visto lo spirito dell'unione europea.
anche altre finalità che eventualmente la norma dovesse seguire non superano comunque uno che è considerato uno die principi cardine dell'Ue. la valorizzazione dei giovani deve comunque essere universale e non nazionale ad esempio, come è infatti la norma uefa in vigore.
Quanto all'obiezione che posso comprarli ma non schierarli, è palese che comunque finisca in conflitto con le norme Ue, perchè infatti dovrei comprare 20 comunitari se posso schierarne solo 5? di fatto (e la sostanza prevale sulla forma) metto in competizione i nazionali con i comunitari privilegiando i primi.
Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin
wow Karaqualcosa Laphro UD Priest
Si è quello che ho pensato pure io onestamente, e lo dice parte dell'ANSA in cui si stanno muovendo proprio per tirare fuori una formulazione compatibile con al legge UE.
Di sicuro però l'imporre only "5 stranieri max in campo" entra in conflitto con la legge UE visto che sarebbe solo un leggero ritocco alla legge prima vigente.
on GW2 Spvp
MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
S1 Legendary Division
S2 Legendary Division
S3 Legendary Division
S4 Legendary Division
sarebbe una gran cosa