Il prezzo e' lo stesso di atene ( 0,80 euro vabbeh) e meno di Lisbona (1,60 euro). Va beh, almeno quello.
Si distribuisce capillarmente in tutta Roma o e' un ditarculo pure quello ?
No chiedo, perche' facendo il lavoro della mina vagante, si sa mai che ci finisco a Roma.
Comunque non capisco perche' da noi non funzioni mai nulla.
Questi discorsi non mi fanno ben sperare, considerando che verso fine 2009 potrei trasferirmi a roma per studie probabilmente dovrei affidarmi a mezzi pubblici. Non penso sia comodo portarsi su la 146
![]()
Alka ti dico solo che la mia ragazza abita a pz Bologna (zona abbastanza universitaria per intenderci) dista da casa mia 10km .... tempo per arrivare a casa sua circa 15 min in macchina...
Un giorno ha deciso di venire a casa mia con i mezzi....
Tempo totale per l'operazione 1 ora... faceva prima se veniva a piedi forse![]()
in bici ci metteva 1/4 ora.![]()
frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..![]()
Guarda in pratica i percorsi delle due metro formano una specie di x storta quindi molte zone risultano lontane a piedi. Gli autobus invece hanno una rete sicuramente più fitta però anche lì a volte ci sono mancanze e se la zona è servita da una sola linea una quarto d'ora di attesa non te lo leva nessuno.
Quindi è una questione di fortuna, se capiti bene potrebbe bastare solo la metro, se hai un po' di sfortuna bus e metro, se ti perseguita la sfiga cosmica due o più autobus![]()
Che delusione povera Gilda
<clicca qui>
il tuo Alemannuccio caro non ti consente di andare a fare lo struscio in centro con la macchinina
Per il resto è divertente notare (in realtà non è divertente è tristissimo) come sia l'ennesima paladina della "legalità solo quando fa comodo a me".
La sosta si paga se ci sono disposizioni che dicono di pagarla (si chiama rsipetto della legalità) e fortunatamente ci sono tante persone che lo fanno... e ricordati che i lavoratori si rispettano quando fanno il proprio lavoro, anche se questo lavoro consiste nel verificare se tu rispetti le norme...
Sei veramente la risposta vivente alla domanda di alka: "perché in Italia non funziona niente?"
Leggi gli interventi di Gilda e ne avrai un'idea ababstanza precisa Alka.
PS come si sa non ho alcuna simpatia per Alemanno ma ha fatto la scelta giusta.
Si ma, quale è considerato centro storico ? : \
La zona universitara ? Trastevere ? boh
Free from Signature
Beh in teoria la parte dentro le mura aureliane,credo almeno.
Per ora sono introdotte nel centro storico, poi verranno reintrodotte, garantendo anche parcheggi non a pagamento, nelle zone esterne al centro storico.
Personale opinione, si scateneranno orde di traffico alla ricerca dei parcheggi non a pagamento...