Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 16 to 30 of 68

Thread: Centrale Nucleare Slovena

  1. #16
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Più che altro nn capisco: se mezza europa ha centrali nucleari che esplodono e ci contaminano ce le dovremmo fare anche noi così ricambiamo il favore? Chiaro che l'aver detto "no al nucleare" non ti mette al sicuro da scoppi esteri ma ti mette al sicuro da risarcimenti miliardari (in euro) ad altri paesi se scoppia in casa tua.
    Certo, se in contemporanea ci fosse anche un piano energetico intelligente (solare- eolico - ventolone nello stretto etc) sarebbe meglio

    Infine domanda: cosa facciamo se ci si contamina Hudlol?
    Che vanno a decadere le stronzate sensazionalistiche che 20 anni fa portarono l'Italia a votare NO al Nucleare.
    Perchè anche un cretino sa che se scoppia una delle 25 centrali Francesi (erano 25 mi pare) puoi pure aver votato NO ma cambia un cazzo.

    Il No cosa ci ha portato?

    NEssuna protezione da eventuali danni provocati da terzi, importare energia da altre nazioni, aumento dell'indebitamento, meno posti di lavoro, ricerca italiana chiusa in ambito atomico.

    In un mondo utopistico sarebbe bello che tutti non usassero il nucleare, nel mondo reale è bello attrezzarsi per avere centrali nucleari adeguate al fabbisogno nazionale, il tutto in sicurezza.

    Quindi il perchè farle anche noi vuol dire, abbassare la richiesta di energia dall'estero, abbassando il debito pubblico, riattivare centrali che danno posti di lavoro, riattivare la ricerca che da posti di lavoro.

    Il nucleare non è la panacea di tutti i mali ma sostenuta da altri fonti farebbe diminuire notevolmente la nostra dipendenza da altre nazioni.

  2. #17
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Qui non si parla di stronzate ambientaliste, il punto sul nucleare in Italia è un altro...
    Si vuole costruire tot centrali in Italia, ci costeranno 30 miliardi l'una, con tecnologie di 3° generazione, mentre in giro sono oltre la 4°, funzioneranno tra 15 anni e copriranno il 7% del nostro fabbisogno energetico, produrranno scorie che, vista la situazione attuale (Napoli) smaltiremo alla cazzo, arriviamo dopo la banda quando ormai gli altri stati si muovono verso altre fonti più sicure, ci conviene? Tutto il mondo attualmente è in recessione, visto che noi in Italia siamo solitamente migliori degli altri stati per accentuare sti fenomeni, ci conviene sputtanare tot soldi a queste condizioni...

    A mio parere no, ma è solo un parere...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  3. #18
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Qui non si parla di stronzate ambientaliste, il punto sul nucleare in Italia è un altro...
    Si vuole costruire tot centrali in Italia, ci costeranno 30 miliardi l'una, con tecnologie di 3° generazione, mentre in giro sono oltre la 4°, funzioneranno tra 15 anni e copriranno il 7% del nostro fabbisogno energetico, produrranno scorie che, vista la situazione attuale (Napoli) smaltiremo alla cazzo, arriviamo dopo la banda quando ormai gli altri stati si muovono verso altre fonti più sicure, ci conviene? Tutto il mondo attualmente è in recessione, visto che noi in Italia siamo solitamente migliori degli altri stati per accentuare sti fenomeni, ci conviene sputtanare tot soldi a queste condizioni...
    A mio parere no, ma è solo un parere...
    non credo che nessuno abbia posto in luce il problema di ORA su cui credo nessuno sia favorevole, ma io come shub abbiamo parlato di cosa ha comportato, e forse comportera' ancora, il voto NO di tempo fa.

    edit: sono realmente curioso della domanda che ho posto a nando qualcuno sa in questi anni di NON nucleare quanto si e' speso in piu per comprare energia dall estero?
    Last edited by McLove.; 5th June 2008 at 11:41.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  4. #19
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Che vanno a decadere le stronzate sensazionalistiche che 20 anni fa portarono l'Italia a votare NO al Nucleare.
    Perchè anche un cretino sa che se scoppia una delle 25 centrali Francesi (erano 25 mi pare) puoi pure aver votato NO ma cambia un cazzo.
    Il No cosa ci ha portato?
    NEssuna protezione da eventuali danni provocati da terzi, importare energia da altre nazioni, aumento dell'indebitamento, meno posti di lavoro, ricerca italiana chiusa in ambito atomico.
    In un mondo utopistico sarebbe bello che tutti non usassero il nucleare, nel mondo reale è bello attrezzarsi per avere centrali nucleari adeguate al fabbisogno nazionale, il tutto in sicurezza.
    Quindi il perchè farle anche noi vuol dire, abbassare la richiesta di energia dall'estero, abbassando il debito pubblico, riattivare centrali che danno posti di lavoro, riattivare la ricerca che da posti di lavoro.
    Il nucleare non è la panacea di tutti i mali ma sostenuta da altri fonti farebbe diminuire notevolmente la nostra dipendenza da altre nazioni.
    Ormai se ne parla da un po', ma vedo che ripoppa fuori sempre nelle solite modalità:

    Il Nucleare in Italia coprirà il 7% del nostro fabbisogno e ci costerà talmente tanto che non riusciremo mai ad ammortizzarlo.
    Oltre che tale soluzione richiederà almeno 15 anni.... mentre per piazzare delle centrali solari anche immense ce se ne mette 2, 3... come in Spagna.
    Il prezzo dell'uranio è triplicato in un anno, ho postato anche la tabella. La triplicazione del prezzo dell'uranio è uguale a +16% sulla tua bolletta.
    +16% ogni anno, lo capiscono tutti, è troppo.

    Non c'è bisogno di parlare di ambiente per bocciare l'idea.

    Fa prima a morire Berlusconi comunque.

  5. #20
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ormai se ne parla da un po', ma vedo che ripoppa fuori sempre nelle solite modalità:

    Il Nucleare in Italia coprirà il 7% del nostro fabbisogno e ci costerà talmente tanto che non riusciremo mai ad ammortizzarlo.
    Oltre che tale soluzione richiederà almeno 15 anni.... mentre per piazzare delle centrali solari anche immense ce se ne mette 2, 3... come in Spagna.
    Il prezzo dell'uranio è triplicato in un anno, ho postato anche la tabella. La triplicazione del prezzo dell'uranio è uguale a +16% sulla tua bolletta.
    +16% ogni anno, lo capiscono tutti, è troppo.

    Non c'è bisogno di parlare di ambiente per bocciare l'idea.

    Fa prima a morire Berlusconi comunque.

    ok ma ripeto almeno per quanto mi riguarda e penso sia lo stesso leggendo il post di shub le critiche non sono rivolte ad ORA ed alla fattibilita' o meno delle centrali ORA, ma a quello che ha comportato la scelta fatta tempo fa.
    Nb che nn e' una facile critica col senno di poi perché quello che si afferma era lo stesso che veniva posto ad i tempi del dibattito e lo ripeto ovvero una tutela dell ambiente e sicurezza nulla visto che un qualunque incidente nelle tante centrali che circondano l'italia può creare problemi catastrofici IN italia, inoltre il fatto che per anni si e' speso molto per acquistare energia dall estero ( e visto che sei molto ferrato sai di quanto questa scelta e' gravata sulle casse statali? anche indicativamente nando sta facendo finta di lavorare e non risponde ;P)

    Che costruire centrali obsolete ora in Italia sia una minchiata penso che convengano tutti, ma tu sei convinto che tempo fa sia stata la scelta migliore? e se si in base a cosa?

    disclaimer non leggerci tono polemico ma solo curiosita', ne so molto poco di aspetti tecnici e per questo chiedo a chi reputo piu' competente.
    Last edited by McLove.; 5th June 2008 at 12:09.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  6. #21
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Lupoazzurro View Post
    si ma fra tutti gli stati che potevi prendere ad esempio, proprio quello dove si è verificato il più famoso disastro nucleare dovevi scegliere?
    beh l'ho preso apposta, ora ce le hanno che funzionano
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  7. #22
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    non credo che nessuno abbia posto in luce il problema di ORA su cui credo nessuno sia favorevole, ma io come shub abbiamo parlato di cosa ha comportato, e forse comportera' ancora, il voto NO di tempo fa.

    edit: sono realmente curioso della domanda che ho posto a nando qualcuno sa in questi anni di NON nucleare quanto si e' speso in piu per comprare energia dall estero?
    Dagli interventi precedenti sembrava, che si parlasse di ora, cmq per il passato ero a favore delle centrali atomiche, credo che la popolazione al periodo si fece traportare, ma non solo da ambientalisti, quella ho sempre sospettato fosse la scusa ufficiale, credo che ci fossero in ballo molti altri forti interessi soprattutto economico/politici, la Montalto di Castro era già stata quasi finita e pronta per la miccia, e poi basta vedere gli insuccessi dei referendum successivi, cose che mi han sempre dato da pensare...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  8. #23
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    May 2005
    Posts
    829

    Default

    Sinceramente io non credo che l'Italia possa non dico costruire, ma mantenere in sicurezza delle centrali nucleari. Si, forse a parole, ma se mi guardo in giro e vedo le persone che controllano ste cose (che finiranno in appalto, poi in subappalto, poi li daranno a dei marocchini sbarcati coi gommoni alla fine) mi viene da pensare che non sia il caso di aumentare i rischi che gia' corriamo...

    A Milano gia' scoppiano i tubi del gas ogni tanto, figuriamoci se ci fosse una centrale nucleare..

  9. #24
    Senior Chief Petty Officer Oleawyn's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Firenze
    Posts
    1.532

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    beh l'ho preso apposta, ora ce le hanno che funzionano
    Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. -Friedrich Nietzsche-


  10. #25
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Che vanno a decadere le stronzate sensazionalistiche che 20 anni fa portarono l'Italia a votare NO al Nucleare.
    Perchè anche un cretino sa che se scoppia una delle 25 centrali Francesi (erano 25 mi pare) puoi pure aver votato NO ma cambia un cazzo.
    Il No cosa ci ha portato?
    NEssuna protezione da eventuali danni provocati da terzi, importare energia da altre nazioni, aumento dell'indebitamento, meno posti di lavoro, ricerca italiana chiusa in ambito atomico.
    In un mondo utopistico sarebbe bello che tutti non usassero il nucleare, nel mondo reale è bello attrezzarsi per avere centrali nucleari adeguate al fabbisogno nazionale, il tutto in sicurezza.
    Quindi il perchè farle anche noi vuol dire, abbassare la richiesta di energia dall'estero, abbassando il debito pubblico, riattivare centrali che danno posti di lavoro, riattivare la ricerca che da posti di lavoro.
    Il nucleare non è la panacea di tutti i mali ma sostenuta da altri fonti farebbe diminuire notevolmente la nostra dipendenza da altre nazioni.
    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ok ma ripeto almeno per quanto mi riguarda e penso sia lo stesso leggendo il post di shub le critiche non sono rivolte ad ORA ed alla fattibilita' o meno delle centrali ORA, ma a quello che ha comportato la scelta fatta tempo fa.
    Nb che nn e' una facile critica col senno di poi perché quello che si afferma era lo stesso che veniva posto ad i tempi del dibattito e lo ripeto ovvero una tutela dell ambiente e sicurezza nulla visto che un qualunque incidente nelle tante centrali che circondano l'italia può creare problemi catastrofici IN italia, inoltre il fatto che per anni si e' speso molto per acquistare energia dall estero ( e visto che sei molto ferrato sai di quanto questa scelta e' gravata sulle casse statali? anche indicativamente nando sta facendo finta di lavorare e non risponde ;P)

    Che costruire centrali obsolete ora in Italia sia una minchiata penso che convengano tutti, ma tu sei convinto che tempo fa sia stata la scelta migliore? e se si in base a cosa?

    disclaimer non leggerci tono polemico ma solo curiosita', ne so molto poco di aspetti tecnici e per questo chiedo a chi reputo piu' competente.

    Al tempo fu un errore. Che non ha avuto solo riscontri negativi:

    Auguri alle altre nazioni quando dovranno chiudere le vecchie centrali.

  11. #26
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    Ok prezzi aumentati e centrali vetuste con tecnologie farlocche e anni per farle...

    Ma se uno rimane allo status quo attuale...cosa comporta?

    Il prezzo del petrolio aumenta a dismisura, se domani putin gli gira il culo chiude i rubinetti e torniamo ad andare in giro coi cavalli. Importiamo un megabotto di energia dalla francia che ci costa mi pare...spe quanto cazz dissero.. 350miliardi di euro all'anno?? Non ritrovo gli aritcoli minchiazza. Quindi cmq sia siamo dipendenti da altri e questa dipendenza comporta pure un grave peso economico sul nostro debito pubblico.

    Ergo, se 5 centrali coprono il 7% del fabbisogno, se ne facciamo 10 ne coprono il 14%? Se li uniamo ai termovalorizzatori che non vuole nessuno ma che servono e ai rigassificatori non riusciamo a diminuire il fabbisogno energetico stranieri, quindi questo eventuale 7% magari di suo diventa un 20%??

    Preso da wiki:

    L'Italia è il secondo paese al mondo per importazione di energia elettrica [11], il primo se invece si considera il saldo con l'estero[12]. L'Italia importa una quantità di potenza elettrica media che può andare da un minimo di meno di 4000 megawatt (fase notturna, mese di agosto) fino ad un massimo di circa 7500 megawatt (fase diurna, mesi invernali), per un totale di circa 40000 GWh all'anno.

    L'importazione non è sempre proporzionale alla richiesta, cosicché il fabbisogno energetico italiano viene sostenuto da corrente prodotta all'estero per un'aliquota che può oscillare tra meno del 10% in fase diurna fino a punte massime del 25% durante la notte. Tale importazione avviene da quasi tutti i paesi confinanti, anche se l'aliquota maggiore è quella proveniente dalla Svizzera e, a seguire, dalla Francia.

    Parte di questa energia (in particolare gran parte di quella "francese") viene prodotta con centrali nucleari. In effetti l'importazione notturna è percentualmente molto più importante di quella diurna proprio a causa della natura della produzione elettrica con questo tipo di centrali; queste infatti funzionano al meglio in regime costante e quindi l'energia prodotta durante la notte viene praticamente "svenduta" a basso costo. Ciò consente di fermare in Italia durante la notte le centrali meno efficienti e di attivare le stazioni di pompaggio idriche che poi possono "rilasciare" nuovamente energia durante il giorno. Questo meccanismo ha reso "conveniente" l'importazione di energia dall'estero, da cui il grande sviluppo del commercio di energia negli ultimi anni.

    Dai dati pubblicati da Terna nel 2006 si ricava che l'energia elettrica importata è lievemente diminuita rispetto al 2005, mentre sono aumentate del 45% le seppur esigue esportazioni, specialmente nelle ore di punta quando altri stati non sono in grado di far fronte ai picchi di domanda.

    Wikipicchia articolo.

    Dico io quindi, già se produciamo il 7% diminuiamo di un casino la richiesta, solo con le centrali nucleari.

    O mi sbaglio? Ditemi voi, io non ho cognizione di causa ma fo un ragionamento molto spicciolo e pratico.

  12. #27
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ormai se ne parla da un po', ma vedo che ripoppa fuori sempre nelle solite modalità:

    Il Nucleare in Italia coprirà il 7% del nostro fabbisogno e ci costerà talmente tanto che non riusciremo mai ad ammortizzarlo.
    Oltre che tale soluzione richiederà almeno 15 anni.... mentre per piazzare delle centrali solari anche immense ce se ne mette 2, 3... come in Spagna.
    Il prezzo dell'uranio è triplicato in un anno, ho postato anche la tabella. La triplicazione del prezzo dell'uranio è uguale a +16% sulla tua bolletta.
    +16% ogni anno, lo capiscono tutti, è troppo.

    Non c'è bisogno di parlare di ambiente per bocciare l'idea.

    Fa prima a morire Berlusconi comunque.
    Quelli sono i dati di chi è contro il nucleare in Italia, mentre la parte a favore porta dati completamente diversi. Ora non ho voglia di verificare cifre sparate così alla cazzo magari da gente come Pecorario Scanio e/o Beppe Grillo e amici.. puoi darmi un link in cui si mostra da dove vengono queste cifre ? A parte il prezzo dell'uranio che hai già documentato (poi magari leggo la tabella sembra interessante) il resto da dove viene ?
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  13. #28
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ok ma ripeto almeno per quanto mi riguarda e penso sia lo stesso leggendo il post di shub le critiche non sono rivolte ad ORA ed alla fattibilita' o meno delle centrali ORA, ma a quello che ha comportato la scelta fatta tempo fa.

    Chi ha costruito le centrali tempo fa non ha fatto in tempo ad ammortizzarne i costi. Chi ha avuto anche incidenti (giappone usa ucraina etc ) ci è andato nettamente in rimessa.
    Inoltre vorrei specificare una cosa.
    L'italia è autosufficiente dal punto di vista energetico.
    E' solo che la nostra energia costa troppo ed in determinati periodi dell'anno ci conviene importarla (francia , svizzera , non slovenia che ha il nucleare per es).
    La differenza tra il prezzo nostro e quello francese svizzero dell'energia non lo fa il nucleare (in slovenia costa di piu che in francia e in svizzera) ma l'idroelettrico.

  14. #29
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    in tutti sti commenti nessuno si e' ancora chiesto se a ladro son spuntate le branchie o il secondo pisello?ladrinu radioattivo fatti sentire
    Spoiler


    Spoiler

  15. #30
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Quelli sono i dati di chi è contro il nucleare in Italia, mentre la parte a favore porta dati completamente diversi. Ora non ho voglia di verificare cifre sparate così alla cazzo magari da gente come Pecorario Scanio e/o Beppe Grillo e amici.. puoi darmi un link in cui si mostra da dove vengono queste cifre ? A parte il prezzo dell'uranio che hai già documentato (poi magari leggo la tabella sembra interessante) il resto da dove viene ?
    Il calcolo è semplice per il 7%:

    Se fai 6 centrali nucleari, al massimo producono 4-6 GW. Il nostro fabbisogno di picco è 55GW in aumentando.

    Sono miliardi di euro per costruirle più altrettanti miliardi di euro per mantenerle, a causa della curva esponenziale dell'uranio.

    Con le dovute centrali solari e le dovute centrali del vento, il 7% lo copriamo comunque, in meno tempo e con meno costi...

    L'uranio non è una soluzione, durerebbe poco più di 70 anni, per trovare una soluzione al problema dell'energia dobbiamo cagare lamette.... mettetevi il cuore in pace....

Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 119.32 Kb. compressed to 103.84 Kb. by saving 15.48 Kb. (12.97%)]