questa la cronologia completa (presa dal post sulle saghe)
CRONOLOGIA DRAGONLANCE
LE CRONACHE DI DRAGONLANCE: 3 volumi
1. I draghi del crepuscolo d’autunno - M. Weis & T. Hickman
2. I draghi della notte d’inverno - M. Weis & T. Hickman
3. I draghi dell’alba di primavera - M. Weis & T. Hickman
Le Cronache di DRAGONLANCE – Volume Unico
che dire? l'inizio di tutto. leggendoli denoti ancora una sorta di incertezza, tant'è che non sono avvincenti come il loro seguito, ma la qualità descrittiva e la storia in generale sono di altissima qualità. dopo il signore degli anelli credo sia l'opera fantasy più conosciuta al mondo. non puoi evitarle se ti piace il fantasy. Voto 8.5/10
LE LEGGENDE DI DRAGONLANCE: 3 volumi
4. Il destino dei gemelli - M. Weis & T. Hickman
5. La guerra dei gemelli - M. Weis & T. Hickman
6. La sfida dei gemelli - M. Weis & T. Hickman
Le Leggende di DRAGONLANCE – Volume Unico
il top della Dragonlance. le leggende sono per me la più bella opera fantasy mai fatta. bella la storia, il modo di scrivere, l'evoluzione dei personaggi e la linearità degli eventi. tutto in questo libro è pressochè perfetto. Leggilo, non ho altre parole. Voto: 11/10 +
+
+
LA GUERRA DEL CAOS: 2 volumi
7. La seconda generazione - M. Weis & T. Hickman
8. I draghi dell’estate di fuoco - M. Weis & T. Hickman
vi dirò, mi son piaciute, ma mentre all'inizio avevano la potenzialità di rinnovare una saga vecchia gia oltre 10 anni, si sono persi. Ripeto non sono male, ma i personaggi e la storia non sono paragonabili ai vecchi libri. un'occasione mancata. peccato. Voto 7/10
LA QUINTA ERA: 3 volumi
9. L’era dei dragoni - Jean Rabe
10. Il giorno della grande tempesta - Jean Rabe
11. Il giorno del grande vortice - Jean Rabe
i più brutti libri che io abbia mai letto. nonchè forse il più grosso spreco di soldi della mia vita. non c'è una cosa che si salvi di questa trilogia. il modo di scrivere rende difficile andare avanti o anche solo capire che cazzo succede nella sotria, la trama è tra le più frivole e piena di clichè tra tutte quelle che ho letto, perfino la continuità è sbagliata visto che molti eventi poi vengono ignorati/modificati dai libri successivi. Evitalo come la peste. Voto -10/+10 + *Vomit*
LA GUERRA DELLE ANIME
12. I draghi del sole morente - M. Weis & T. Hickman
13. I draghi della stella perduta – M. Weis & T. Hickman
14. I Draghi della Luna Evanescente - M. Weis & T. Hickman
ok, non so veramente come descrivere ciò che ho provato leggendo questa trilogia. Sarò sincero, alla fine del primo libro e durante la lettura di tutto il secondo ero semplicemente elettrizzato da quanto questa saga mi stesse prendendo. La domanda che mi rimbalzava in testa era "ma che cazzo succede?" e . nessun libro mi ha coinvolto così tanto, neanche le Leggende. Weis e Hickman sono riusciti perfettamente a descrivere la totale mancanza di speranza nella lotta contro questa forza sconosciuta. A ogni capitolo leggi e rileggi dicendo "mo succede qualcosa per cui l'eroe cambia la situazione" solo per veder finire nel cesso tutti i preconcetti della narrativa eroica. Mi ha dato lo stesso effetto del film Funny Games, in cui sei così abituato a vedere i tipici films in cui alla fine i cattivi di turno sbagliano e vengono uccisi/catturati/sconfitti, che quando ti ritrovi alla fine rimani shockato. Stessa cosa questi libri, a ogni pagina ti sbattono in faccia ripetutamente che tutto ciò che succede è aldifuori del controllo dei personaggi. Purtroppo si rovina con la fine del 2o libro, quando si incomincia a capire cosa succede. il terzo non è un brutto libro, anzi, ma la conoscienza aquisita ha tolto un pò di suspance dalla trama. Voto libro 1 e 2: 11/10. Voto libro 3: 7.5 (ma non perchè è un brutto libro ripeto)
LE GUERRE DEI MINOTAURI (Richard Knaak)
una guerra civile nell'impero dei minotauri durante e immediatamente dopo la Guerra delle Anime
1. La notte di sangue
2. Mare di sangue
3. L'impero di sangue
che delusione, dio che delusione. Knaak dopo "la Leggenda di Huma", "la leggenda del minotauro" e un'altro libro chiamato "Il Regno dei Draghi" era il mio autore fantasy preferito. quando ho letto il suo nome nella copertina, e ho visto che trattava di minotauri me lo sono comprato a scatola chiusa. Voglio dire, uno che ha scritto libri bellissimo come Huma e il Minotauro rendendo Kaz uno dei personaggi + belli mai visti, non può sbagliare scrivendo un'intera trilogia sui Minotauri giusto? Sbagliato. Ok, non sono totalmente uno schifo ma sinceramente da Knaak mi aspettavo moooolto di più. la trama è anche abbastanza complessa, ma il resto invece non è assolutamente buono. Ciò che più delude sono i personaggi. C'erano tutte le potenzialità di crearne di interessanti potendo scrivere di una razza di cui si sa quasi nulla, invece ha resi dei copy/paste da mille altri personaggi. Che potenzialità buttata al vento
Voto: 5/10
da leggere quando volete:
LE CRONACHE DI RAISTLIN: 2 volumi
1. Raistlin, l’alba del male - M. Weis
2. Raistlin, i fratelli in armi - M. Weis & D. Perrin
Non li ho letti, ma ovunque i commenti sono unanimemente positivi
IL RADUNO DEGLI EROI: 6 volumi
1. Spiriti Eletti – M. Anthony & Ellen Porath
2. Il vagabondo – M. Kirchoff & S. Winter
3. Cuore temerario – T. Daniell
4. Il giuramento - M. Williams
5. Fuoco e fiamme – E. Porath
6. Compagni d’avventura – T. Daniell
lasciali perdere. ne ho letti un paio, ma sinceramente sono libri scritti semplicemente per fare soldi sfruttando il successo delle Cronache e delle Leggende. Voto: CashCow
GLI EROI
1. La leggenda di Huma – R. Knaak
GLI EROI II
Serie Eco (gruppo Armenia)
1. La leggenda del Minotauro – R. Knaak
Bellissimi. veramente veramente bellissimi. Specialmente Huma. sono il fantasy allo stato puro, con qualche clichè sparso qua e la ma che riescono solo a rendere la trama più piacevole. Huma inoltre ha le più belle battaglie di draghi mai descritte nella storia del fantasy (un film da sto libro sarebbe
) Voto: 8.5/10 e 7.5/10 rispettivamente