La finale che la NBA sperava, e' quella che hanno avuto.
L'hype per riavere finalmente queste due squadre a giocarsi il titolo e' assurdo... e chissa' che non ne venga fuori una bella serie
Orari di trasmissione in italia?
La finale che la NBA sperava, e' quella che hanno avuto.
L'hype per riavere finalmente queste due squadre a giocarsi il titolo e' assurdo... e chissa' che non ne venga fuori una bella serie
Orari di trasmissione in italia?
9 Eastern Time tutte le partite, le 3 di notte da noi QQ
Endovena di caffè ftw![]()
e in differita quando le danno?
mi alzo alle 5, è impossibile che riesca a vederle...
Di solito in differita il sabato dopo cena, ma non so se in questo modo le danno tutte, anzi sicuro no se sono rimasti solo al sabato.
Cmq 2 di notte diretta fino alle 5 is the way.
1-0 Boston.
Lakers in controllo per i primi 2 quarti nonostante un Bryant inguardabile, poi Boston ha alzato il volume della difesa nel terzo e, nonostante l'uscita temporanea di Pierce per infortunio al ginocchio che al rientro dagli spogliatoi mette 2 triple dopo non aver praticamente segnato per 2 quarti, si è presa un margine di 5-6 punti che ha portato fino alla fine con la complicità di qualche errore di troppo da fuori dei Lakers su tiri ad alta percentuale ben costruiti in attacco, allargandolo nel finale del 4/4 a 10 punti.
Serata disastrosa di Bryant al tiro (9/26) e dei Lakers da 3 (3 su 15 se non ricordo male) e non a causa della difesa Celtics, splendido, autorevole ed onnipresente KG, poco Ray Allen ma buono, sorpresa Cassel fattore della partita in diverse occasioni critiche per i Celtics.
Previsione per la serie vista la prima partita: se Boston risece a tenere sistematicamente come stanotte nei secondi 2 quarti la partita a ritmi più contenuti e di conseguenza i Lakers sotto i 100 punti ha grosse chances di vincere anche facile, diversamente al ritmo un po piu' allegro visto nei primi 2 quarti (51 a 46 per i Lakers) Lakers favoriti specie se riescono a vincere la seconda a Boston.
Si prospetta, come ampiamente previsto, una bella serie.
è tutta una questione di grinta
da un punto di vista tecnico-tattico(soprattutto offensivo) la serie non inizia, ma lo stesso doveva succedere con i Pistons; i Celtics però giocano con un'aggressività incredibile soprattutto con Kevine Pierce.
Rondo non sembra un sophomore alla prima finale NBA, PJ e Cassel fanno valere tutta l'esperienza che hanno, Allen benino ma può ancora far di meglio, da citare anche il buon Posey che in difesa si sbatte sempre un sacco e qualche tripla importante la può mettere. Perkins malino.
Dal lato Angelino: Bryant ha catalizzato male la tensione e ha giocato sotto il par, poi nel secondo tempo quando ai suoi è venuto il braccino ha iniziato a forzare un po' troppo e con una difesa come quella dei verdi è impossibile vincere da solo(anche se qualche stralcio di onnipotenza si è visto), Gasol e Odom malino verso la fine, Fisher bene(come i veterani dei C's), male farmar e walton, malino Slalom, bene, considerando i mezzi a disposizione Vujacic e Turiaf. Infine non ho capito alcune sostituzioni di Jackson.
Cmq come già detto è questione di intensità e aggressività, nel secondo tempo è venuto il braccino a quasi tutti ma se da una parte gli errori offensivi facevano calare l'intensità(vedi Gasol), dall'altra la facevano crescere vedi Garnett; due giocate che rispecchiano l'andamento emotivo della partita:
- palla persa su passaggio verso metacampo di Allen e Garnett che fa un salvataggio maestoso con 2 punti di Cassel
- tripla dall'angolo di Posey e rimbalzo più schiacciata di KG sopra a Gasol(son saltato dal divano quando l'ho vista)
infine queste Finals sono uno spettacolo, l'attesa è stata premiata solo con la presentazione delle squadre, e poi la partita nonostante un contenuto tecnico non di primissimo livello è stata stupenda per intensità.
si infatti anche a me è sembrato che avesse il piede al di quà della metà campo ma nella NBA a meno di casi evidentissimi certi fischi nelle fasi calde delle partite(figuriamoci alle finals) non si prendono, un po come eventuali passi per sistemarsi i piedi dietro la linea da 3 punti o contatti anche piuttosto pesanti ma non troppo nel pitturato verso la fine.
brutta tegola per Boston: forse l'infortunio di Pierce è più grave di quanto si possa pensare dopo la partita di ieri![]()