Per la serie: la burocrazia è già lenta, diamole il colpo di grazia!
E cmq sta cosa della legge proporzionale è ai confini dell'anticostituzionalità![]()
Last edited by Razj; 6th June 2008 at 15:31.
-He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
-I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
-Silence is golden but duct tape is silver
funziona in maniera analoga anche in finlandia, ma ti metto in luce un paio di considerazioni partendo dalla piu semplice questo carico processuale in piu in un paese come l'italia? ed ancora esistono ben altri strumenti che tendono alla redistribuzione e far pesare maggiormente il carico del loro reddito ad i piu ricchi rispetto ad i meno abbienti, cioe le imposte.
a questo punto sarebbero anche da contestare le tasse in misura fissa o i vari diritti, tanto per fare un altro esempio per chiedere copie di atti in tribunale le marche sono in misura fissa in relazione al numero di pagine dell atto o in relazione al supporto in cui le chiedi se digitali, i non abbienti ammessi al gratuto patrocinio le hanno gratuite e questo e' uno strumentotno per tutelare e discriminare chi puo e chi realmente non puo', ma le stesse marche per un atto paga billgates o un operaio.
Ma qua stiamo stravolgendo il discorso, in sede penale ex 133 c.p. il giudice puo esplicare una discrezionalita' ma sempre sotto l'obbligo motivazionale ed ad ogni modo non può sorpassare i limiti applicati della legge, al 133 c.p. fa eco il 133 bis c.p. che prevede le condizioni economiche del reo
in tale caso la pena pecuniaria puo essere dal giudice (solo se e' prevista, secondo unanime, cassazione una forbice tra un massimo ed un minimo cioè non stabilita in misura fissa, in tal caso quella deve essere applicata) ridotta di un terzo o aumentata fino a 3 volte.
la diminuizione puo essere disposta SOLO se vi e' una vera e propria impossibilita' a soddisfare la pena pecuniaria.
per gli altri casi la pena non e' ridotta ma si puo aiutare la sopportazione della stessa attraverso il 133 ter che prevede la rateizzazione (sotto presentazione della interessato atta a dimostrare il proprio stato economico).
Infine ulteriormente ex 136 c.p. le pene della multa e dell'ammenda non eseguite per insovibilita' del condannato si convertono a norma di legge (es. liberata' controllata o lavoro sostitutivo).
Questo e' il ns sistema che prevede aiuti con la rateizzazione a chi ha difficoltà a saldare la multa, riduzione a chi e' impossibilitato a pagarla, conversione in altra sanzione.
questo e' un po differente tra l'indicare che le multe devono essere pagate in proporzione al reddito perche denaturerebbe a mio avviso la natura della sanzione darebbe troppi dubbi e troppe scappatoie e non si uniformerebbe nemmeno troppo al ns sistema giuridico senza andare a scomodare le preleggi e la carta cost.
Oltretutto si deve anche collocare il discorso nel contesto della guida in stato di ebrezza cioè porre delle distinzioni, se da un lato un cittadino può essere distratto o imperito a guidare e parcheggia al di la delle strisce o non vede un cartello di controsenso o non vede o non considera una precedenza e' un conto, un altro e' chi invece alterando il suo stato psicofisico con coscienza e volonta' si mette ugualmente al voltante ed in tal caso una discriminazione in base al reddito non penso sia qualificante per la sanzione della fattispecie ed oltrettutto non riguarda minimamente la fattispecie in esame.
Insomma qua le argomentazioni mi sembrano anche senza senso, si sta andando a sondare la proporzione che ha in base al suo reddito un cittadino di bere o meno nonostante il divieto di collocarsi al volante con un tasso etilico superiore a 0,5.
Ma questo riguarda solo le pene pecuniarie con il sequestro della autovettura in caso di tasso alcolico superiore a 1,5 come la mettiamo al ricco la sequestriamo tutta e via via pinziamo a sequestrare fari finestrini accendisigari e copertoni in base alla capacita contributiva dell'ubriaco ed il suo stato familiare?
all operaio se dimostra di non poter pagare la rateizzano, tira la cinghia ma alla fin fine la prossima volta ci pensa prima di bere.
infine e' molto importante a mio avviso la considerazione fatta da razj sulla discriminazione su ogni cosa che riguarda il patrimonio o il reddito anche in sede contrattuale ed extracontrattuale, potete piangerci anche in cinese ma nella vita e' sempre stata vera una sola cosa "chi ha più cartucce spara di piu'"
Last edited by McLove.; 6th June 2008 at 16:50.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Ancora una volta ripeto: non è un discorso di discriminazione patrimoniale, è un discorso che l'unico veramente punito resterebbe l'operaio che magari su una multa di 500 euro si vedrebbe venire a mancare 50% del capitale mensile, e allo stesso tempo il ricco si vedrebbe mancare l'1% del capitale mensile. Tutto ciò porterebbe ad allontanare l'operaio (se intelligente) dal guidare da bevuto, ma non il ricco, xk semplicemente se ne sbatterebbe di dover pagare ancora una volta 500 euro su un patrimonio di 1 miliardo (ovviamente sono cifre prese a caso).
Ok so che è un forum e ci si scambia idee ed opinioni xò almeno abbiate un minimo di onestà intellettuale altrimenti non si arriva da nessuna parte.
Last edited by Fetish; 6th June 2008 at 16:50.
si infatti il problema messo in rilievo nn era l'operaio che rimaneva in mutande ( e giusto cosi , ha fgatto la cazzata) ma l'altro che se ne gratava il pacco![]()
-He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
-I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
-Silence is golden but duct tape is silver
come ti faceva notare razj allora be commisuriamo la responsabilità contratuale in base alla capacita' di uno dei contraenti invece che in relazione al contratto stipulato?
perché il discorso e' uguale io riccone (e' un esempio, non lo sono) me ne lavo i coglioni di un inadempimento di migliaia di euro quando guadagno al giorno più di cristiano ronaldo se va al real.
O ancora me ne lavo i coglioni di un risarcimento danni per un danno permanente (una lesione permanente) provocato ad un terzo, tanto mi faccio una dormita di 3 ore ed ho fatto quei soldi.
Per l'operaio come la mettiamo invece?
Last edited by McLove.; 6th June 2008 at 16:57.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
ma qui stiamo a parlare di multe .... non di paragonare ogni reato al reddito ...... (che per altro gia fanno per alcune cose..tipo in caso di omicidio il "risarcimento" alla famiglia viene fatto in base al 740 del defunto, ma potrei sempre star sparando cazzate quindi nn datemi troppo peso
)
-He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
-I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
-Silence is golden but duct tape is silver