non sono assolutamente d'accordo sul metodo che intende adottare per risolvere il problema intercettazioni: se il problema è la privacy degli "intercettati" questo va affrontato, secondo me, non limitando l'utilizzo dello strumento potenzialmente lesivo della privacy, ma impedendo che questo strumento finisca per consegnare materiale ai mezzi di informazione
in sostanza, sono d'accordo per quello che riguarda la parte della riforma che intende perseguire in modo molto forte chi diffonde i risultati delle intercettazioni, non sono d'accordo per quello che riguarda la forte limitazione delle fattispecie in cui utilizzare questo strumento