Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 16 to 30 of 62

Thread: Sarebbe un bell'aumento, ma prima dovrebbe partire un bel ripulisti.

  1. #16
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    fara il problema che vedo io è che gli insegnati lavorando 35 ore alla settimana dovrebbero meritare l'aumento...gli altri dipendenti pubblici lavorandone 36 dovrebbero andare secondo l'opinione pubblica a lavorare in miniera
    Non sono d'accordo neanche su quello, visto che ho una zia che fa lavoro di segreteria per il sindaco e so quanto lavora.

  2. #17
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    sturm forse non mi sono spiegato

    se tutto il pubblico impiego fosse trattato nello stesso modo non avrei nulla a che ridire
    solo che forse non si ha idea del lavoro che c'è dietro i vari sportelli per far quadrare i conti gestire gli appalti portare a casa dei soldi per i vari progetti urbani nelle pubbliche amministrazioni

    ti posso dire che il mio ufficio ha chiuso pochi giorni fa un progetto europeo 40 milioni di euro che arrivano nel casse del comune...un lavoro di 4 mesi a parlare con bruxelles con 3000 persone diverse dalla mattina alla sera per portare a casa dei soldi che finisco in ciclabili parchi finanziamenti a fondo perduto per l'installazzione di impianti metano ( ecogas di finanzia praticamente tutto l'impianto) solo che alla fine se senti l'opinione pubblica la stessa persona che ha installato l'impianto pagandolo 200 euro solamente noi non facciamo un cazzo

  3. #18
    Warrant Officer Taro Swarosky's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Abruzzo, Teramo
    Posts
    3.357

    Default

    TUTTI i miei ex prof davano, e danno tuttora, ripetizioni ai PROPRI studenti.

    in nero. ad almeno 15 euro l'ora. ALMENO.

    andassero a lavorare in cava.

  4. #19
    Sturm's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Roma
    Posts
    13.638

    Default

    Beh allora quello è un altro paio di maniche,io parlavo nell'ambito dell'insegnamento,per i restanti uffici pubblici non ho la minima idea di come funzioni
    “Perché io?”
    “Perché eri un cacciatore senza denti. Sei stato scelto per la tua rabbia, sei stato scelto per tutte le ferite che avevi subito, scelto per tutte le volte che eri stato colpito, picchiato e umiliato davanti agli altri. Scelto per la rabbia che eri costretto a tenerti dentro,per le parole che non potevi pronunciare. Scelto per la furia cieca che avvolgeva il tuo cuore come una morsa dopo ogni pugno e ogni calcio che ti veniva inferto,dopo ogni sasso che ti veniva lanciato. E per la rabbia più grande di tutte,quella che riservavi a te stesso,perché eri incapace di reagire,dato che loro erano sempre di più, e sempre più grandi, e sempre più forti. Ma se le cose cambiassero? C’è forse miglior cacciatore di chi un tempo era la preda? Qualcuno che sarebbe spinto a difendersi dalle forze oscure mandate dal mondo,che non si fermerebbe mai neppure se fossero tante, e molto più grandi e potenti di lui. Perché essendo stato un tempo preda non permetterebbe mai a se stesso di ridivenirlo. Non si arrenderebbe mai. Morirebbe piuttosto che sottomettersi. Perché tu? Perché fra tutti quelli che erano presenti quel giorno,c’era un solo cacciatore. E come ti dice la tua adorata scienza…i simili si attraggono,la presenza dell’osservatore influenza l’osservato,ed è matematico che non esistano casi e coincidenze. C’è solo…cortesia professionale.”

    Quote Originally Posted by Wolfo in ts
    Sono un materialista del culo

    Spoiler


  5. #20
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    come ho già ripetuto più volte il istema dell'insegnamento, almeno per medie-liceo, è bacato nella logica di base.
    non c'è motivo che sia richiesta una laurea nella materia da insegnare (o attinente). A matematica non ti insegnano a spiegare, ti insegnano la matematica, e il programma di 5 anni di liceo sta in metà corso del primo anno (metà analisi 1) non è che serva una laurea per 5 stronzate.
    Sarebbe MOLTO più logico vincolare l'insegnamento a scuole/corsi o lauree (brevi) dove venga insegnata un po' di psicologia/sociologia/formazione all'insegnamento. E in base ai risultati di questa scuola/corso/laurea breve (è presumibile che alcune lauree non rendano necessario il corso intero eccetera) si facciano i concorsi, non su mero nozionismo che anche qua non è collegabile affatto con la capacità di insegnare.

    L'insegnante è un mestiere importantissimo, ma così com'è strutturato è per lo più un mestiere salvagente o di comodo.

  6. #21
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Io sarei per classi da almeno 40 alunni.

    Chi ascolta bene, chi non ascolta vada pure a lavorare

    Meno proff, più soldi.. e con classi così grandi viene fuori prima se qualcuno è un buono a nulla o no..

  7. #22
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Taro Swarosky View Post
    TUTTI i miei ex prof davano, e danno tuttora, ripetizioni ai PROPRI studenti.
    in nero. ad almeno 15 euro l'ora. ALMENO.
    andassero a lavorare in cava.
    Nessuno dei miei professori lo faceva. E se qualcuno chiedeva alla prof di matematica ripetizioni, questa diceva "non hai miei studenti, vieni domani mattina mezz'ora prima dell'inizio delle lezioni"... (gratis.)

  8. #23
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    si hudlok come no, vincoliamo il futuro di un ragazzo a come si comporta a 15 anni.
    Ma ste stronzate come fai a partorirle cristo.

  9. #24
    Sturm's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Roma
    Posts
    13.638

    Default

    Io sono d'accordo con Hador,più o meno è in linea con il mio pensiero.

    E poi hudlok 40 ragazzi di 15 anni insieme? e un insegnante solo? Mica è come all'università che tutti stanno zitti.
    “Perché io?”
    “Perché eri un cacciatore senza denti. Sei stato scelto per la tua rabbia, sei stato scelto per tutte le ferite che avevi subito, scelto per tutte le volte che eri stato colpito, picchiato e umiliato davanti agli altri. Scelto per la rabbia che eri costretto a tenerti dentro,per le parole che non potevi pronunciare. Scelto per la furia cieca che avvolgeva il tuo cuore come una morsa dopo ogni pugno e ogni calcio che ti veniva inferto,dopo ogni sasso che ti veniva lanciato. E per la rabbia più grande di tutte,quella che riservavi a te stesso,perché eri incapace di reagire,dato che loro erano sempre di più, e sempre più grandi, e sempre più forti. Ma se le cose cambiassero? C’è forse miglior cacciatore di chi un tempo era la preda? Qualcuno che sarebbe spinto a difendersi dalle forze oscure mandate dal mondo,che non si fermerebbe mai neppure se fossero tante, e molto più grandi e potenti di lui. Perché essendo stato un tempo preda non permetterebbe mai a se stesso di ridivenirlo. Non si arrenderebbe mai. Morirebbe piuttosto che sottomettersi. Perché tu? Perché fra tutti quelli che erano presenti quel giorno,c’era un solo cacciatore. E come ti dice la tua adorata scienza…i simili si attraggono,la presenza dell’osservatore influenza l’osservato,ed è matematico che non esistano casi e coincidenze. C’è solo…cortesia professionale.”

    Quote Originally Posted by Wolfo in ts
    Sono un materialista del culo

    Spoiler


  10. #25
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    aggiungo, la PROFONDA differenza tra un insegnante universitario e uno delle scuole dell'obbligo è che il primo insegna la sua materia a chi la vuole ascoltare, il secondo insegna programmi ministeriali a chi DEVE ascoltarli. La bravura di un ragazzo a scuola dipende prima di tutto dal professore (a parte se è scemo o meno ma vabbè), un professore BRAVO ha tutta la propria classe sufficiente in pagella, un professore sega da 4 a tutti e se ne lava le mani. Il ruolo dell'insegnante è SIA quello di insegnare SIA quello di educare, è per colpa degli hudlok-insegnanti che la scuola spesso fa merda.

  11. #26
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.133

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr View Post
    Non sono sicuro di aver capito cosa vuoi dire, cmq l'aumento di stipendio per gli insegnanti (certamente non un raddoppio, soprattutto per gli universitari con cattedra, che prendono già fior di quattrini per organizzare un corso di 30 ore) è sacrosanto.
    Dar contro alla categoria perchè lavora solo 35 ore vuol dire non aver capito nulla del ruolo che scuola deve avere nella società. Responsabilità dei genitori? E i genitori chi dovrebbe formarli? Altri genitori inetti o la scuola?
    Una riforma seria prevederebbe anche una valutazione psicologica sugli insegnanti prima che gli sia concesso di svolgere la professione, e controlli periodici sul loro operato (cosa che all'uni di Bologna - e credo anche altrove - si fa da sempre, tremite questionari che gli studenti devono compilare alla fine di ogni corso).
    Leggi bene non do contro solo per le 35 ore ma specialmente per la cosa più importante, che ho scritto in maiuscolo. AGGIORNAMENTI MAI!

    Io esco da una scuola grafica, dove IO NON HO MAI VISTO UN PC!!! Quando mi sono inserito nel mondo del lavoro MI RIDEVANO SUL MUSO! Ecco come stanno le cose.
    L'unico prof che ha combinato qualcosa era il mio prof di Fotografia che era un professionista al quale dopo 3 anni di sbattimenti, richieste e sminchiamenti vari hanno fatto definitivamente votare le palle e quindi ha iniziato a farsi i cazzi sua!
    Intanto grazie a lui la scuola di grafica FINALMENTE ha avuto una camera oscura, pellicole, carta lucida e patinata, acidi e macchine fotografiche per fare pratica.

    Se escludo lui io ho continuato a studiare la grafica con il curvilinee e i trasferibili, ROBA DA ANNI 60!

    Questo è lo scandalo, prima di parlare di aumenti, parlassero di adeguamento della classe insegnanti. Un ministro tempo fa propose corsi di adeguamento a punteggio, ovviamente TUTTI i sindacati scioperarono talmente tanto che tutto naufragò.

    Sono loro che devono educare le nuove generazioni ma se non sanno un cazzo del mondo che li circonda, cosa insegnano?

  12. #27
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    oh ma è proprio sto "ma poverino è piccino piccio e quindi non sa star buonohhh" il problema.

    Cristo a 15 anni si ubriacano si drogano e scopano come ricci..

    Siete mai stati in un paese arabo? O in india o in africa?

    Classi ENORMI e, guarda caso, un solo insegnante riesce a tenre a bada tutti i bambini.. Perchè anche a 10 anni puoi essere buono e tranquillo. Si chiama educazione. E di solito la si ha prima della maggior età.

  13. #28
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Basterebbero un paio di cose :
    a)Un sistema che se non sai una materia fai un esame e se non la sai , non vai avanti, perchè il sistema dei debiti è totalmente inutile, dato che nella mia classe c'era gente che era arrivata in 5° con un debito fisso in italiano e storia...

    b)Un sistema di incentivo alle scuole all'acquisto di nuove tecnologie e ad un loro sfruttamento, non necessariamente scolastico ma anche extra orario di lezione, vedi corsi di programmazzione,design e chi piu ne ha piu ne metta...
    Io stavo in un liceo dove avevamo computer nuovi in ogni aula , ma non venivano usati perchè non esisteva una cazzo di lezione su di essi, arrivato all'uni mi so fatto un culo cosi per imparare ogni linguaggio di programmazione....

    c)Avere un ricambio generazionale tra i docenti, non si può vedere sempre dei prof di 60 anni a spiegare....


  14. #29
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    oh ma è proprio sto "ma poverino è piccino piccio e quindi non sa star buonohhh" il problema.

    Cristo a 15 anni si ubriacano si drogano e scopano come ricci..

    Siete mai stati in un paese arabo? O in india o in africa?

    Classi ENORMI e, guarda caso, un solo insegnante riesce a tenre a bada tutti i bambini.. Perchè anche a 10 anni puoi essere buono e tranquillo. Si chiama educazione. E di solito la si ha prima della maggior età.

    ma quando è che ti svegli dal tepore del tuo mondo? La teoria è un conto ma la pratica siamo proprio lontaniiiihhh poi cmq bei paragoni che fai
    Spoiler

  15. #30
    Petty Officer 1st Class Cronin's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    876

    Default

    I concorsi fatti come sono fatti ora hanno senso a metà:
    un insegnante che sa perfettamente sua materia è molto ben accetto, ma questo non significa che poi sia in grado di trasmettere queste conoscenze agli altri.
    Inoltre ci sono alcuni concorsi per cui bisogna studiare cose assolutamente inutili al fine dell'insegnamento: mia madre ad esempio, che insegna religione alle medie, per passare di ruolo ha dovuto fare il concorso, ma non su religione o psicologia, bensì su diritto...

    Ora i concorsi è ovvio che servano, ma se uno si dimostra incapace ad insegnare, credo dovrebbe trovarsi un altro impiego. L'idea di fare dei corsi per insegnare psicologia, formazione all'insegnamento mi sembra quindi molto valida


    Per quanto riguarda gli aggiornamenti, un prof che è interessato a trasmettere qualcosa si aggiornerà sempre anche per conto suo: i miei prof di italiano/latino e di storia/filosofia andavano ai convegni, studiavano a casa nuovi libri, cercavano di cambiare metodo di insegnamento adattandolo alla classe ecc...
    Ovviamente sarebbe meglio rendere obbligatorio aggiornarsi, ma alcuni corsi di aggiornamento credo ci siano già, almeno per le medie qua a Reggio (mia madre deve farne almeno uno all'anno, ma sono più che altro corsi di sociologia e su nuovi metodi per insegnare).
    Per i prof delle superiori in effetti non ne ho mai sentito parlare...

    Edit: per la miseria, una classe da 40 alunni!!!! Nella mia esperienza ho sempre notato che in meno si è e più si lavora bene: io alle medie ero in una classe da 14 (ma solo 11 facevamo lezione regolare), mio fratello ha una classe da 26, stessi insegnanti (magari un po' invecchiati) risultati ottenuti mediamente molto peggiori....
    Last edited by Cronin; 11th June 2008 at 10:02.

Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 114.81 Kb. compressed to 99.30 Kb. by saving 15.52 Kb. (13.51%)]