Ci ho messo effettivamente un po' di tempo a capirlo anche io, il perche' i driver ATI (o nVidia) non riconoscessero o aggiornassero come si deve la partizione bootcamp...
...poi ho capito

I driver di cui hai bisogno, sono quelli che hai installato la prima volta, quando hai messo dentro il DVD di Leopard e ti ha fatto tutta l'installazione, compreso riconoscimento iSight, etc etc.
E finche' a Cupertino non gli verra' in mente che questi driver sono vecchi, oppure che c'e' un qualche problema insormontabile, purtroppo tocca tenersi questi.
Per intendersi: io ho due Mac, un MacBook ed un iMac.
Il MacBook ha la scheda Intel integrata... quindi sinceramente non mi sono mai nemmeno posto il problema di aggiornare i driver.
L'iMac invece e' la generazione quella con la ATI: ho provato a scaricare i driver Catalyst, e semplicemente non ha riconosciuto la scheda.
Allora, girellando, ho trovato qualche installazione "non ufficiale" dei driver ATI, fatta magari da qualche smanettone, che andava a sostituire soltanto i file dei driver, senza tutto il resto del package.
Unico risultato? Ho sputtanato tutto e ho dovuto reinstallare Winzozz

Morale della favolona:
Bootcamp da, come dice la Apple, la possibilita' a Windows di girare su hardware Apple... ma non dice che lo fanno girare anche bene
