Page 6 of 8 FirstFirst ... 2345678 LastLast
Results 76 to 90 of 115

Thread: Convegno Giovani Industriali

  1. #76
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    OK ora ci siamo, volevo solo avere un opinione in merito, grazie per avermela data...

    Così ho capito che siamo in accordo su quasi tutta la linea e quindi mi hai evitato la grana di ridire le stesse cose...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  2. #77
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Il raffronto con l'estero invece è una conseguenza automatica, io ho parlato di UK e USA ma si può parlare di tantissimi stati dove sono gratis e non sono controllate perchè lo possono fare in tanti senza autorizzazione, sono 156 enti in UK ad esempio che possono intercettare, per non parlare del resto d'Europa, mi faceva ridere il discorso che noi "intercettiamo troppo" su che base, noi lo sappiamo ma siamo gli unici perchè possiamo avere gli elenchi delle autorizzazioni, all'estero sti elenchi manco esistono, quindi su che base pretendiamo di fare un paragone?
    Se hai seguito Ballarò di stasera hai capito cosa si intende per "da noi si intercetta troppo".

    Non mi chiedere da dove ha tirato fuori i numeri chi li aveva, ma mi pare che non ci siano state grandi discussioni tra i partecipanti sulla credibilità di tali informazioni, quindi le prenderei per buone fino a prova contraria.

    Vado a memoria e quindi potrei sbagliare ma si è detto:

    110000 utenze sotto controllo (intercettate) annualmente in Italia

    20000 in Francia

    7000 in UK

    1700 in USA (escluse quelle effettuate da non ho capito bene chi, ho perso un attimo i sensi sul divano).

    Ora siccome credo che gli inquirenti in Francia e UK non stiano a grattarsi i cosiddetti in termini di azione investigativa e non mi pare che in quei paesi il crimine serpeggi impunito, è evidente che da noi la magistratura inquirente con le intercettazioni si è fatta prendere parecchio la mano.
    Last edited by Incoma; 10th June 2008 at 23:59.

  3. #78
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Se hai seguito Ballarò di stasera hai capito cosa si intende per "da noi si intercetta troppo".

    Non mi chiedere da dove ha tirato fuori i numeri chi li aveva, ma mi pare che non ci siano state grandi discussioni tra i partecipanti sulla credibilità di tali informazioni, quindi le prenderei per buone fino a prova contraria.

    Vado a memoria e quindi potrei sbagliare ma si è detto:

    110000 utenze sotto controllo (intercettate) annualmente in Italia

    20000 in Francia

    7000 in UK

    1700 in USA (escluse quelle effettuate da non ho capito bene chi, ho perso un attimo i sensi sul divano).

    Ora siccome credo che gli inquirenti in Francia e UK non stiano a grattarsi i cosiddetti in termini di azione investigativa e non mi pare che in quei paesi il crimine serpeggi impunito, è evidente che da noi la magistratura inquirente con le intercettazioni si è fatta prendere parecchio la mano.
    Per quel che ne so all'estero possono porre intercettazioni anche organi esterni alla magistratura, sei sicuro che non facesse riferimento a casi dove un giudice ha fatto esplicita richiesta, perchè se è così se ne tralascia una fetta enorme visto che gli stati che hai citato sopra non hanno l'obbligo di un autorizzazione del giudice, quindi nemmeno l'obbligo di renderle pubbliche, senza contare che all'estero non le pagano perchè essendo più furbi di noi non si inventano un "pizzo" su una rete di proprietà dello stato per gratificare gli operatori di soldi che non gli spetterebbero.

    Per citare l'osteggiato Travaglio che si è fatto il conticino ste intercettazioni che hanno un costo, incidono su una cifra intorno ai 4 euro l'anno vale a dire 4 caffè o 3 paste tutto sta a se ne vale la pena, aver beccato l'ospedale degli orrori, aver sgamato calciopoli, Fazio, Antonveneta, Ricucci & Furbetti vari...

    Per me ad esempio ste cose valgono più di 4 caffè, perchè mi han dato più sicurezza, magari per te o per altri non è così, non ve ne fo una critica certamente...

    Ha dimenticavo...

    Nota per il lettore

    Per i fanboy di destra: ho detto Berlusconi merda!

    Per tutti gli altri (anche se un ulteriore puntualizzazione non sarebbe necessaria): Intendevo porre l'accento su dati e fatti, che sarebbe interessante confrontare tipo quanto incidono sti costi, perchè li paghiamo, intercettiamo veramente troppo in Italia o i dati esteri sono limitati perchè non del tutto conosciuti?
    Last edited by Bortas; 11th June 2008 at 09:58.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  4. #79
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    scusa mi vorresti spiegare queste intercettazioni non effettuate da magistratura o organi di giustizia o qualcosa inerente a poteri di controllo? perche per come la metti tu sembra quasi che lecitamente ognuno in altri stati possa intercettare o ledere la privacy, che tra le altre cose e' tutelata fortemente in ambito comunitario ed anzi solo recentemente in italia ci stiamo adeguando.
    E poi non capisco cosa intendi con obbligo di renderle pubbliche, in italia mica c'e' l'obbligo di rendere pubblico, inteso a soggetti estranei, di coloro che sono stati intercettati, chiaramente dopo l'attivita investigativa, ne tanto meno l'obbligo di rendere pubblico il contenuto delle intercettazioni.
    ti ripeto tanto per farti un esempio, che il dibattimento e' pubblico ma la conoscenza e consultazione di atti processuali e' limitata soggetti che ne hanno interesse ed i loro rappresentanti legali

    ti ho gia detto cosa penso ma ripeto che imho stai facendo molta confusione, praticamente stai facendo l'opposto di berlusconi, lui in un senso tu nell altro.

    edit: ho apliato un periodo che davo per scontato rileggendo quanto ho sritto.
    Last edited by McLove.; 11th June 2008 at 13:01.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  5. #80
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    roma
    Posts
    5.346

    Default

    mi inserisco in questa discussione solo per puntualizzare un fatto che stanno sbandierando da tutte le parti per giustificare questa porcata di legge, mentendo spudoratamente ma sapendo che il 99% degli italiani è una massa di pecore che si beve qualsiasi stronzata gli si dice

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Un terzo delle spese di giustizia se ne vanno in intercettazioni telefoniche, non mi pare un dato da sottovalutare.
    puttanata enorme, e lo dimostra questa tabella ufficiale dal sito del ministero della giustizia

    http://www.giustizia.it/newsonline/d...media/1363.pdf

    le spese delle intercettazioni sono 280 milioni di euro. come scritto in questo articolo

    http://www.borsaitaliana.reuters.it/...AZIONI-ANM.XML

    il bilancio del 2005 è stato di quasi 7,5 miliardi di euro!

    qualcuno mi spiega come cazzo fanno 280milioni di euro a essere il 33% del bilancio giustizia?????????

    ma poi cazzo, usate il cervello. se 280 milioni sono 1/3 del bilancio, significa che l'intero apparato giustizia riceve 840mil. E con 840 milioni l'anno che cavolo ci vuoi pagare? le 10000 persone che ci lavorano???? oltre a tutte le altre spese? Ma siamo tutti cosi deficenti che neanche ci accorgiamo di puttanate cosi enormi?
    Last edited by marchese; 11th June 2008 at 13:09.

  6. #81
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    scusa mi vorresti spiegare queste intercettazioni non effettuate da magistratura o organi di giustizia?
    e poi non capisco cosa intendi con obbligo di renderle pubbliche, in italia mica c'e' l'obbligo di rendere pubblico inteso a soggetti estranei di coloro che sono stati intercettati, chiaramente dopo l'attivita investigativa, ne tanto meno l'obbligo di rendere pubblico il contenuto delle intercettazioni.

    ti ho gia detto cosa penso ma ripeto che imho stai facendo molta confusione, praticamente stai facendo l'opposto di berlusconi, lui in un senso tu nell altro.

    Forse non mi sono spiegato bene non è un fatto di renderle pubbliche alla massa, il fatto è da quel che mi sembra di aver capito leggendo qua e la che noi sappiamo il numero esatto delle nostre intercettazioni, perchè risultano verbalizzate e preposte dai giudici, mentre si fanno in giro esempi esteri, Uk in cima alla lista dove le intercettazioni, non gli usi che se ne fanno, possono venire raccolte anche senza la richiesta specifica di un giudice, in questo caso ci sono sia le polizie normali e segrete di tutta europa, sia anche organi più indifesi, nei 156 organi preposti a effettuare intercettazioni telefoniche nel regno della regina di Windsor ad esempio, dove si dice che anche la croce rossa le possa effettuare, mentre la legge Italiana le prevede solo in caso di richiesta di un giudice.
    Queste intercettazioni quindi non risulterebbero nel computo di quelle effettuate sotto richiesta esplicita di un giudice. Indi mi riallaccio al discorso che non si conosce l'effettivo bacino di intercettazioni fuori dall'Italia da quello che so io, poi chiaramente non ho la pretesa di conoscere queste materie e riporto solo un discorso "per sentito dire", mi piacerebbe anche avere il commento di una persona che si intende di queste cose e gli risulta il discorso sull'estero o ha la sua smentita...

    Nota per il lettore

    Per il fanboy di destra: Ho scritto Berlusconimerda!

    Per tutti gli altri (anche se non credo sia necessario): Ho esplicato un punto di vista ottenuto tramite informazioni che ho preso qua e la, del tutto da confermare, ma che possono essere prese come spunto costruttivo per la discussione.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  7. #82
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by marchese View Post
    mi inserisco in questa discussione solo per puntualizzare un fatto che stanno sbandierando da tutte le parti per giustificare questa porcata di legge, mentendo spudoratamente ma sapendo che il 99% degli italiani è una massa di pecore che si beve qualsiasi stronzata gli si dice
    puttanata enorme, e lo dimostra questa tabella ufficiale dal sito del ministero della giustizia
    http://www.giustizia.it/newsonline/d...media/1363.pdf
    le spese delle intercettazioni sono 280 milioni di euro. come scritto in questo articolo
    http://www.borsaitaliana.reuters.it/...AZIONI-ANM.XML
    il bilancio del 2005 è stato di quasi 7,5 miliardi di euro!
    qualcuno mi spiega come cazzo fanno 280milioni di euro a essere il 33% del bilancio giustizia?????????
    ma poi cazzo, usate il cervello. se 280 milioni sono 1/3 del bilancio, significa che l'intero apparato giustizia riceve 840mil. E con 840 milioni l'anno che cavolo ci vuoi pagare? le 10000 persone che ci lavorano???? oltre a tutte le altre spese? Ma siamo tutti cosi deficenti che neanche ci accorgiamo di puttanate cosi enormi?
    Innanzitutto ti invito a moderare i termini.

    In secondo luogo ho riportato un agenzia ansa, non è che mi sono inventato un dato.

    Terzo il fatto che il costo non rappresenti un terzo delle spese giudiziarie (magari il dato si riferiva alle spese sostenute per inchieste e strumenti di indagine, colpa mia non aver verificato più approfonditamente, non ne ho avuto il tempo) non cambia di una virgola la sostanza di quanto ho scritto nel resto del mio intervento da cui hai estrapolato il quote.

    Al di la della percentuale relativa intermini di spesa resta il fatto che 280 mil di euro non sono bruscolini, che nessuno ha mai valutato il reale rapporto spesa resa e che comunque al di la dei costi rimane il fatto che è più di 5 volte quello che si intercetta in francia, 40 volte quello che si intercetta in UK, già solo questo dato evidenzia un'anomalia.

    Se hai dato un'occhiata ai giornali di oggi avrai senz'altro visto che, con modalità e approcci diversi:

    il capo dello stato
    la maggioranza
    l'oppposizione escluso il solo Di Pietro

    sono concordi che è una situazione che presenta gravi anomalie e che va meglio regolamentata.

    Insomma son tutti d'accordo tranne gli ultras dell'antipolitica per partito preso e i magistrati inquirenti diventati politici.
    Last edited by Incoma; 11th June 2008 at 17:44.

  8. #83
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Forse per bilancio della giustizia s'intende i soldi "spesi" escluse le paghe

    ma i soldi per le indagini.

  9. #84
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Innanzitutto ti invito a moderare i termini.

    In secondo luogo ho riportato un agenzia ansa, non è che mi sono inventato un dato.

    Terzo il fatto che il costo non rappresenti un terzo delle spese giudiziarie (magari il dato si riferiva alle spese sostenute per inchieste e strumenti di indagine, colpa mia non aver verificato più approfonditamente, non ne ho avuto il tempo) non cambia di una virgola la sostanza di quanto ho scritto nel resto del mio intervento da cui hai estrapolato il quote.

    Al di la della percentuale relativa intermini di spesa resta il fatto che 280 mil di euro non sono bruscolini, che nessuno ha mai valutato il reale rapporto spesa resa e che comunque al di la dei costi rimane il fatto che è più di 5 volte quello che si intercetta in francia, 40 volte quello che si intercetta in UK, già solo questo dato evidenzia un'anomalia.

    Se hai dato un'occhiata ai giornali di oggi avrai senz'altro visto che, con modalità e approcci diversi:

    il capo dello stato
    la maggioranza
    l'oppposizione escluso il solo Di Pietro

    sono concordi che è una situazione che presenta gravi anomalie e che va meglio regolamentata.

    Insomma son tutti d'accordo tranne gli ultras dell'antipolitica per partito preso e i magistrati inquirenti diventati politici.
    se per resa delle intercettazioni intendi i miliardi di euro che vai a sequestrare o a recuperare dai furbetti e mafiosi..beh direi che la resa è alta no ?


  10. #85
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    se per resa delle intercettazioni intendi i miliardi di euro che vai a sequestrare o a recuperare dai furbetti e mafiosi..beh direi che la resa è alta no ?
    eh una cosa vale 1000. In mano allo stato vale -200

  11. #86
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    se per resa delle intercettazioni intendi i miliardi di euro che vai a sequestrare o a recuperare dai furbetti e mafiosi..beh direi che la resa è alta no ?
    No non intendevo quello, effettivamente la collocazione della frase vicino ai soldi dava adito alla tua ipotesi.

    Volevo dire che non abbiamo, o meglio io non ho la più pallida idea di quanto, da un punto di vista meramente quantitativo, le intercettazioni fatto 100 quelle che si effettuano, conducano effettivamente a perseguire un crimine.

    Sbaglierò ma la sensazione che ho io è che l'effetto è lo stesso del cercare l'oro setacciando la sabbia dei fiumi... 10 tonnellate di sabbia per 1 grammo d'oro.

    Diversamente non mi spiego perchè in paesi come Francia e UK se ne faccia un uso così tanto più limitato senza per questo avere la sesazione macroscopica di paesi con una azione inquirente meno efficace della nostra.

  12. #87
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    No non intendevo quello, effettivamente la collocazione della frase vicino ai soldi dava adito alla tua ipotesi.
    Volevo dire che non abbiamo, o meglio io non ho la più pallida idea di quanto, da un punto di vista meramente quantitativo, le intercettazioni fatto 100 quelle che si effettuano, conducano effettivamente a perseguire un crimine.
    Sbaglierò ma la sensazione che ho io è che l'effetto è lo stesso del cercare l'oro setacciando la sabbia dei fiumi... 10 tonnellate di sabbia per 1 grammo d'oro.
    Diversamente non mi spiego perchè in paesi come Francia e UK se ne faccia un uso così tanto più limitato senza per questo avere la sesazione macroscopica di paesi con una azione inquirente meno efficace della nostra.
    E' anche vero che setacciando setacciando magari smuovi una tonnellata di sabbia e invece di un grammo d'oro trovi un bel diamantone che ti aspetta, Ricucci e la scalata Antonveneta ad esempio, e tutti i magheggi finaziari di Fazio ex capo banca d'Italia che ha violato le norma di concorrenza, a favore dei "furbetti del quartiere", quanti miliardi avrebbero spostato? Le intercettazioni han giocato un ruolo di primissimo piano se non fondamentale, se non ci fossero state il caso non sarebbe risolto e avremo gente che finanziariamente avrebbe continuato a fare i suoi comodi da impunito, vedi se becchi anche un solo diamante per me ha senso anche andarci con le ruspe a muovere il marcio e la sabbia...

    Poi mi parli di nazioni dove esiste la legalità e la certezza della pena, gente che magari mette al gabbio i delinguenti e questi nonsono di nuovo fuori dopo 3 giorni a rubare, truffare, spacciare o altro, nazioni dove non si tira avanti per 10 anni un processo come quello della Franzoni o di Olindo e socia, nazioni che non hanno la mafia ai nostri livelli e dove i reati finanziari sono puniti severamente e controlloti con dati limpidi e in chiaro, dove se sei corrotto di inculano, qui ci manca poco che per questi reati ti danno una medaglia e si intercetta troppo?
    Last edited by Bortas; 11th June 2008 at 19:51.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  13. #88
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    E' anche vero che setacciando setacciando magari smuovi una tonnellata di sabbia e invece di un grammo d'oro trovi un bel diamantone che ti aspetta, Ricucci e la scalata Antonveneta ad esempio, e tutti i magheggi finaziari di Fazio ex capo banca d'Italia che ha violato le norma di concorrenza, a favore dei "furbetti del quartiere", quanti miliardi avrebbero spostato? Le intercettazioni han giocato un ruolo di primissimo piano se non fondamentale, se non ci fossero state il caso non sarebbe risolto e avremo gente che finanziariamente avrebbe continuato a fare i suoi comodi da impunito, vedi se becchi anche un solo diamante per me ha senso anche andarci con le ruspe a muovere il marcio e la sabbia...
    Poi mi parli di nazioni dove esiste la legalità e la certezza della pena, gente che magari mette al gabbio i delinguenti e questi nonsono di nuovo fuori dopo 3 giorni a rubare, truffare, spacciare o altro, nazioni dove non si tira avanti per 10 anni un processo come quello della Franzoni o di Olindo e socia, nazioni che non hanno la mafia ai nostri livelli e dove i reati finanziari sono puniti severamente e controlloti con dati limpidi e in chiaro, dove se sei corrotto di inculano, qui ci manca poco che per questi reati ti danno una medaglia e si intercetta troppo?
    A me sinceramente frega un cazzo se mi intercettano le chiamate, personalmente me ne fotto del tizio che ascolta ciò che dico .. quello che mi fa incazzare è l'uso che se ne fa, il fatto che sul giornale escano cazzi squisitamente privati senza che ve ne sia stato un ok alla pubblicazione: insomma delle "indiscrezioni" o scoop mi sono ampiamente rotto i coglioni, vista la tendenza italiana a processare mediaticamente prima che in tribunale.
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  14. #89
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    roma
    Posts
    5.346

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Innanzitutto ti invito a moderare i termini.

    In secondo luogo ho riportato un agenzia ansa, non è che mi sono inventato un dato.

    Terzo il fatto che il costo non rappresenti un terzo delle spese giudiziarie (magari il dato si riferiva alle spese sostenute per inchieste e strumenti di indagine, colpa mia non aver verificato più approfonditamente, non ne ho avuto il tempo) non cambia di una virgola la sostanza di quanto ho scritto nel resto del mio intervento da cui hai estrapolato il quote.

    Al di la della percentuale relativa intermini di spesa resta il fatto che 280 mil di euro non sono bruscolini, che nessuno ha mai valutato il reale rapporto spesa resa e che comunque al di la dei costi rimane il fatto che è più di 5 volte quello che si intercetta in francia, 40 volte quello che si intercetta in UK, già solo questo dato evidenzia un'anomalia.

    Se hai dato un'occhiata ai giornali di oggi avrai senz'altro visto che, con modalità e approcci diversi:

    il capo dello stato
    la maggioranza
    l'oppposizione escluso il solo Di Pietro

    sono concordi che è una situazione che presenta gravi anomalie e che va meglio regolamentata.

    Insomma son tutti d'accordo tranne gli ultras dell'antipolitica per partito preso e i magistrati inquirenti diventati politici.
    1) sorry l'incazzatura non era rivolta a te (ho usato il tuo quote perche sei il primo ad aver tirato in ballo la cosa) ne contro altri in questo forum. era rivolta alla capacità degli italiani di farsi prendere in giro cosi facilmente

    2) sarò antigarantista di natura, ma il fatto che capo dello stato, maggioranza e opposizione siano daccordo su una cosa a me fa scattare tutti gli allarmi nel cervello

    3) il numero delle intercettazioni negli altri paesi è altamente sconosciuto. da noi, chiunque voglia fare intercettazioni (guardia di finanza, polizia, carabinieri, polizia forestale etc) deve farsi autorizzare dal magistrato. di conseguenza tutte le intercettazioni sono segnate e schedate. In altri paesi le singole forse dell'ordine possono effettuare intercettazioni senza bisogno dell'intervento della magistratura. e di conseguenza molte di queste non vengono segnate e non rientrano in nessuna statistica

    probabilmente non arriveranno comunque ai nostri numeri, ma scusate se sono demoralizzante, ma il livello di corruzione e criminalità italiana sono di moltissimo al di sopra degli altri paesi. il nostro è un paese marcio fin nel midollo e sta andando sempre peggio
    Last edited by marchese; 11th June 2008 at 22:44.

  15. #90
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    A me sinceramente frega un cazzo se mi intercettano le chiamate, personalmente me ne fotto del tizio che ascolta ciò che dico .. quello che mi fa incazzare è l'uso che se ne fa, il fatto che sul giornale escano cazzi squisitamente privati senza che ve ne sia stato un ok alla pubblicazione: insomma delle "indiscrezioni" o scoop mi sono ampiamente rotto i coglioni, vista la tendenza italiana a processare mediaticamente prima che in tribunale.
    Solitamente non vengono pubblicate discussioni sul privato anzi la pubblicazione giornalistica tende a tagliare sempre quelle parti quello che ascoltiamo o leggiamo praticamente sempre inerente al reato, come ad esempio abbiamo proprio l'ultimo caso della clinica privata, non so te ma io ho letto e sentito solo discussioni che parlavano di un tendine operato a cazzo e di due persone che si accordavano per star zitti in un altra operazione sbagliata, non mi pare che ci fossero cazzi privati, come con il caso Moggi, ma certamente tu hai tra le mani pubblicazioni dove i fatti privati della gente non inerenti ai reati sono stati pubblicati, vero?

    Non vorresti affermare quello che non puoi provare? Guarda ti do una mano, pare che il cerriere della sera si sia fatto sfuggire la mano su la pubblicazione delle intercettazioni di Ricucci, un sms inviato dalla Falchi nel quale lei gli dichiara il suo amore, cavolo certamente un gossip stile novella 2000 la moglie che dice "ti amo" al marito, in effetti coi tempi che corrono può risultare certamente un gossip...

    Nota per il lettore

    Per il fanboy di destra: ho detto BERLUSCONIMERDA!

    Per tutti gli altri (anche se come al solito non è necessario): Ho affermato che solitamente dalle testate giornalistiche serie non vengono pubblicati i discorsi privati delle intercettazioni, infatti le intercettazioni che riportano un reato solitamente sono già di persè uno scoop...
    Last edited by Bortas; 12th June 2008 at 00:39.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


Page 6 of 8 FirstFirst ... 2345678 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 127.96 Kb. compressed to 111.81 Kb. by saving 16.15 Kb. (12.62%)]