
Originally Posted by
Incoma
E per l'appunto ti sfugge che questa roba i magistrati l'avevano già ritenuta assolutamente inutile ai fini di un indagine penale, eppure è uscito tutto sui giornali addirittura ancor prima che si aprisse il processo sportivo.
Sul resto che hai scritto vedo che, per opportunismo cavilli, e fai finta di non ricordare...
poi la distinzione tra stampa seria e non... perchè la stampa non seria (decidi tu cosa e' serio e cosa no poi?) non pubblica anche lei o non ha nessun impatto mediatico??
Io ricordo bene, negli ultimi anni, parecchia roba uscita sui giornali che rilevanza rispetto alle ipotesi accusatorie aveva nulla.
Vedo che casualmente hai glissato su Vallettopoli.
L'inchiesta Vallettopoli la vogliamo proprio dimenticare? Tonnellate di intercettazioni telefoniche che hanno tenuto banco per mesi interi sui giornali, e che ci hanno fatto sapere nei dettagli chi stava seduto sulle ginocchia di chi a fare che cosa, conosciamo oggi i cazzi privati di un sacco di gente che ha visto la propria privacy pesantemente violata, con che risultato in termini di azione penale? Due imputati che probabilmente verranno assolti, se già non lo sono stati.
In questo senso ritengo il fatto che tutti coloro che stanno affrontando l'argomento, e sono ben più qualificati di te e me per farlo, parlino, immagino con cognizione di causa, di frequenti pubblicazioni di conversazioni non inerenti all'indagini, una discreta fonte di prova.
Ti ho fatto qualche esempio al volo che credo sia più che sufficiente ad argomentare la mia tesi, sinceramente un lavoro certosino di rilettura di tutto cio' che è uscito in questo senso per soddisfare le pretese di un utente, peraltro mi pare prevenuto, di un forum ha, ai miei occhi, la stessa utilità di cercare di svuotare il mare con un cucchiaio, e quindi rispedisco la richiesta pretestuosa al mittente.
Dimostra tu il contrario, raccogliendo tutti gli articoli di cronaca giudiziaria senza farlo selettivamente a tuo uso e consumo usciti negli ultimi anni e facendomi vedere che si parla esclusivamente di fatti inerenti all'indagine e che quindi tutti quanti stanno, da questo punto di vista, discutendo di una cosa che non esiste e non è reale.
E stiamo comunque discutendo di una piccola parte dell'anomalia del sistema intercettazioni Italia, e forse nemmeno la più rilevante.
Qualcuno sopra in risposta ad una mia osservazione, si è detto non contrario a dragare con le ruspe interi banchi di rena alla ricerca di un diamante, devastando selvaggiamente la privacy dei privati cittadini, tutti innocenti fino a prova contraria; io lo ritengo un prezzo "socialmente" troppo alto da pagare, anche se alla fine il diamante lo trovi.
E' troppo una società stile grande fratello orwelliano. A sto punto ascoltiamo e controlliamo tutto e tutti e scopriremmo tutti i reati.
Vogliamo questo tipo di società? Se dovessi barattare la mia libertà, la possibilità di avere i miei spazi di privacy assicurati, con la garanzia che tutti i reati verrebbero individuati preferirei la mia privacy e la mia libertà di fare ciò che voglio e di dire ciò che voglio nel privato senza invasioni altrui, che forse è l'ultimo grande valore che ci resta.
Probabilmente altri preferirebbero pagare il prezzo del grande fratello e ottenere ciò che offre in cambio.
Tornando sulla terra bisognerà ragionevolmente cercare di trovare un equilibrio, che oggi è palesemente sbilanciato in italia più verso il grande fratello che non verso l'impunità assoluta.