Avevo suggerito i cavalli ma poi degli studi che non conoscevo mostrano come inquinano più delle automobili. L'idrogeno fa paura anche su sto forum figuriamoci usarlo in real col fatto che esplode a contatto con l'aria senza bisogno di scintille, l'alternativa che attualmente riscuote maggior successo è il biodiesel che però scandalizza i soliti noti dicendo che sottrae cibo ai poveri facendo alzare il prezzo dei beni di prima necessità (grano e zucchero in primis). Seguita da automobili elettriche - a cella di idrogeno che è una batteria per chi non lo sapesse (però l'elettricità o l'idrogeno vanno prodotti in qualche modo e qui ancora c'è da lavorare).
Insomma per ora ci sono sti due + biogas magari (che però inquina ancora di più dei cavalli). Il biodiesel di vantaggioso ha che immette nell'atmosfera esattamente la stessa quantità di co2 che ha assorbito per essere fatta (in teoria anche il petrolio ma è un'altra storia, trattasi di co2 vecchia di milioni di anni quando l'atmosfera era diversa). Insomma un bilancio ecologico perfetto. Peccato che peggiori il problema della fame. Non si può avere tutto.