Allora è da un po' di tempo che mi sta ronzando in testa questo progetto e volevo sapere se fosse una cosa fattibile e valutare i relativi costi e pezzi necessari...
l'idea sarebbe un computer che:
- abbia sufficiente spazio di storage (pensavo ad 1 o 1,5 tera, quindi almeno 2 porte sata sulla mobo per 2x500 o 2x750 o addirittura 2x1tera in raid 1, per stare sicuri che non mi si fottano i dati, ne ho una paura folle..)
- collegabile nella rete di casa (via wireless o via cavo, credo sia meglio via cavo per migliorare il transfert rate) per fungere da NAS (network attached storage) per tutti i dati di casa ed essere quindi accessibile
da qualsiasi pc per leggere/utilizzare file.
- collegabile con il televisore (come? con che tipologia di attacco?? ho un Sony LCD 32" Bravia, eventualmente sostituibile in futuro con un hd ready o full più recente)
- con una scheda/adattatore/decoder SAT/DDT (esistono? PCI? a me basterebbe solo SAT, visto che a breve abbiamo il collegamento condominiale e vorrei poter vedere i canali satellitari in chiaro senza dover comprare un decoder apposta)
- che non consumi uno sproposito in energia elettrica perchè credo sia una soluzione muletto da tenere accesa 24/7
- sempre per la stessa motivazione che sia silenzioso, anzi direi "inudibile"
- eventualmente sia collegabile con lo stereo per poter utilizzare un uscita audio migliore rispetto alle casse della tv (credo che basti il classico jack o no??)
- installarci sopra eMule per toglierlo da qualsiasi pc di casa e lasciarlo always on per eventuali necessità.
- legato a quest'ultima possibiltà vorrei che fosse possibile accedere da remoto a questo pc per appunto magari utilizzare eMule, monitorare i processi o intervenire sulla macchina da qualsiasi pc della rete di casa (tipo un collegamento via SSH o qualcosa di simile, ma non so assolutamente niente a riguardo quindi needo info aggiuntive).
- In caso sarebbe possibile anche che fosse accessibile anche al di fuori della rete di casa? ho fastweb e credo che sia un problema questo però...
non è stato messo di proposito nella sezione Audio Video perchè lo interpreto più come server multimediale di casa che come ...
So già che potreste replyare che esistono già varie soluzioni che risolvono singolarmente i vari problemi (come hdd multimediali, hd ethernet, mediacenter, htpc o minipc) ma mi piacerebbe creare una soluzione allinclusive fatta a mano :P, magari con l'aiuto della community di nerdoni di uèin!
attendo pareri, consigli e suggerimenti!![]()