un discorso è l'accento e su questo siamo d'accordo.
ma fidati che con il proficiency parli sicuramente un inglese di altissimo livello. fa conto che durante le lezioni gli stessi insegnanti non sono sicuri di alcuni punti, tanto è difficile.
io ho vissuto in australia e i miei compagni di scuola parlavano meglio di me come pronuncia, ma a livello di grammatica ecc. erano delle capre
quindi si può dire che sei meglio di un madrelingua medio
vamos falar portugues? ta fixe?
hehe, erasmus a lisbona spacca! io sono a 5 :P italiano, sloveno, inglese, spagnolo, portoghese
edit: tra l'altro fatto il first per un mio amico quand'ero a lisbona, in culo al british council![]()
Ah beh, qua sono delle capre. E punto. Non mi soffermo sul livello medio dello studente entrante in università.
E uscente pure, ma non posso dire molto perchè quella è colpa del sistema:
Se bocci due volte -> studente fuori dall'università.
Ma se studente fuori.... no retta.... -> per favore non bocciare lo studente...
The caho en l'ostia !!!vamos falar portugues? ta fixe?
hehe, erasmus a lisbona spacca! io sono a 5 :P italiano, sloveno, inglese, spagnolo, portoghese
edit: tra l'altro fatto il first per un mio amico quand'ero a lisbona, in culo al british council![]()
Io per prima cosa di un linguaggio imparo le bestemmie, se mi vanno a genio, mi imparo anche il linguaggio.
occazzo Kolp se parli sloveno rischiamo di conoscerci, magari siamo pure parenti alla lontana!
Okkazzo okkazzo
il mio problema è il parlato, purtroppo sono uno a cui prende il panico molto facilmente e quindi puf scompare tutto quello che so (questo capita normalmente, figurarsi con l'inglese di cui non ho padronanza al 100%) per il resto sono più che convinto di conoscere l'inglese, e con gli scritti non ho mai avuto alcun tipo di problema (sia eng-ita che ita-eng).
Originally Posted by Mallus
qui a londra avevo un italiano in casa che un bel giorno mi ha chiesto di controllargli il curriculum visto che non parlava inglese. nello spazio assegnato alle lingue conosciute v'era la dicitura :
italian : perfect ( lol )
english: advanced ( ri lol )
spanish: advanced
french : advanced
allora gli fo : minchia sei un poliglotta, entonces podemos hablar en espanol, a lo mejor no voy a olvidar mi idioma.
e lui : eh?
no, non gli ho detto puppa alkabarma la sua risposta è stata ne piu ne meno: beh....figa sono italiano, noi gia di default parliamo bene spagnolo e francese perchè le lingue sono uguali, o no ?
-.- nc
Le traduzioni sono le stronzate del sistema Italiano.
Non si impara una lingua a suon di traduzioni. Poiche' quando arriva il momento di parlare si fa la traduzione mentale ING to ITA si formula la risposta ITA to ING e si da la risposta.
Questa cosa l'ho vissuta quando ero a scuola. Entrando all'Uni anglofona non si puo' fare la traduzione devi capire al volo. Stesso discorso quando si parla con qualcuno. Altrimenti si hanno tempi morti.
Si cerca di capire il contenuto senza tradurre e si risponde al volo. Magari con frasi facili. L'inglese o l'americano non gliene ferga una sega della parola ricercata o della grammatica perfetta... Vogliono ascolatare e avere il livello di interesse alto altrimenti si annoiano subito. Il classico "me either/ me too" tipico "american style" grammaticalmente sarebbe non prettamente corretto, sarebbe "so do I" ma nessuno se ne incula, l'importante almeno qui, e' capirsi velocemente.
Quando comincerai a sognare (sognare nel vero senso) in inglese allora potrai dire di aver padronanza della lingua. Parole del mio docente di lettere inglesi (qui a Montreal)
Io ho incubi in inglese, va bene lo stesso ?
Di Nello, senti sta cosa: non riesco a capire la gente al telefono a meno che non la conosco.
Mi sa che ci sento male..... Anche in un posto affollato, cioè con molto rumore, faccio fatica a capire quello che mi dicono se parlano in inglese, questo anche se li conosco.
In faccia a faccia con poco rumore di fondo non ho problemi invece.
no non parlavo di traduzione, a livello di comprensione di testi anche difficili o nella necessità di dover scrivere direttamente in inglese non ho mai avuto problemi, quello intendevo... fortunatamente sono stato abituato a capire senza fare la transizione da lingua a lingua... anzi certe volte capita che mi vengano le parole in inglese senza che sappia tradurle in italiano -.-
con eng-ita ita-eng mi riferivo al processo mentale non al dizionario![]()
Originally Posted by Mallus