Page 1 of 5 12345 LastLast
Results 1 to 15 of 63

Thread: OCZ Neural Impulse Actuator

  1. #1
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default OCZ Neural Impulse Actuator

    http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=3490

    http://www.drako.it/drako_catalog/po...D=3490&invis=2

    secondo voi funziona una cosa del genere? mi sembra tanto una CAGATA PAZZESCA

    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  2. #2
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    HAHAHAHhAh figo
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  3. #3
    Master Chief Petty Officer Bers's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Verona
    Posts
    2.085

    Default

    lol o è il flop della ocz o è la volta che fattura più della asus e della intel messe insieme
    [url=http://narutofantasyheart.forumcommunity.net/?t=9346526&st=0]

  4. #4
    Petty Officer 2nd Class mahoney's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Teramo
    Posts
    628

    Default

    Credo funzioni, se non ricordo male Zork in retail aveva una NIA, e ti parlo di molto tempo fà; non intendo che è roba OLD , ma credo sia ben collaudata allo stato attuale

  5. #5
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Cagata storica, non sanno come funzionino tantissime parti del cervello, vi pare che possabo creare uno strumento del genere? Che poi oltretutto, come fa a ricevere un segnale pulito? Sai quanto rumore ci dev'essere? Anche perchè nessuno è tralmnete lobotomizzato da non pensare a altro mentre gioca
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  6. #6
    Lieutenant Commander Ercos's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Asdolandia!
    Posts
    19.586

    Default

    Quote Originally Posted by Brcondor View Post
    Cagata storica, non sanno come funzionino tantissime parti del cervello, vi pare che possabo creare uno strumento del genere? Che poi oltretutto, come fa a ricevere un segnale pulito? Sai quanto rumore ci dev'essere? Anche perchè nessuno è tralmnete lobotomizzato da non pensare a altro mentre gioca

    avrei dei dubbi

  7. #7
    Acheron's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    15.523

    Default

    io penso sempre alla figa mentre gioco, indi io non posso comprarlo
    <Rush>
    Poichè sono un genio
    Anime Lista Spam

  8. #8
    Master Chief Petty Officer Bers's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Verona
    Posts
    2.085

    Default

    Quote Originally Posted by Acheron View Post
    io penso sempre alla figa mentre gioco, indi io non posso comprarlo
    se lo usi ti si apre youporn
    [url=http://narutofantasyheart.forumcommunity.net/?t=9346526&st=0]

  9. #9
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Brcondor View Post
    Cagata storica, non sanno come funzionino tantissime parti del cervello, vi pare che possabo creare uno strumento del genere? Che poi oltretutto, come fa a ricevere un segnale pulito? Sai quanto rumore ci dev'essere? Anche perchè nessuno è tralmnete lobotomizzato da non pensare a altro mentre gioca
    perchè tu pensi che ti legga nel pensiero?

  10. #10
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    perchè tu pensi che ti legga nel pensiero?
    Lol hador, sto dando un esame di fisiologia, e su 100 ore 80 le ho passate sullo studio degli impulsi nervosi, sul cervello e la propagazione di essi. Quando tu muovi il dito medio leggendo il mio reply, scateni un potenziale d'azione a livello del motoneurone, questo impulso viene propagato tramite il nervo motore alla placca motrice. Il potenziale d'azione è causato da una serie di eventi chimici, che causanpo una variazione di differenza di potenziale sulla membrana. Pensando fai esattamente la stessa cosa. Questo aggeggio avrà mappato una serie di potenziali d'azione per farli corrispondere a un imput nella macchina. Qual'è il problema nella ipotetica costruzione di un cervello "positronico" stile asimov? Che il cervello umano è qualcosa di illimitato e ancora incomprensibile. CI sono infatti due teorie: per la prima il cervello avrebbe una serie infinita di if then else che ad ogni azione fanno corrispondere una seconda reazione. Per la seconda teoria il cervello sarebbe un qualche cosa di più complesso e astratto di un ipotetico calcolatore. Alla luce di tutto questo, qualsiasi cosa fai è provocata dalla propagazione di impulsi elettrici. Quindi è impossibvile che questoi aggeggio sia preciso, visto tutto il rumore che questi impuòlsi provocano
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  11. #11
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    e io faccio informatica, e anche se ora sto studiando metodi e modelli e non intelligenza artificiale di tiro le seguenti pappine:
    1) il cervello positronico non è programmato, è una "copia sintetica" del cervello umano, infatti ogni cervello positronico è diverso da un altro.
    2) non ti so dire come funziona il cervello ma ti so dire che il if then else è stato abbandonato da tempo in intelligenza artificiale per produrre sistemi evolutivi, le onde elettriche non sono altro che un input, se c'è uno schema comune che permette al software di riconoscere dx sx avanti e indietro da queste allora sei a cavallo. Non c'è nessuna mappatura, non cerca le onde X e fa l'azione Y, hai un idea piuttosto primitiva dell'informatica, il rumore sull'input non è un problema se l'input può essere analizzato e utilizzato. All'azione gira a sx puoi associare anche una serie di stati del tuo sistema (sto pur sempre facendo metodi e modelli ), come puoi aiutarti con regole di logica e statistica (cazzo ne so, se sto girando a sinistra e il segnale cambia di botto ed è in dubbio se associarlo a sx e fermati probabilmente è fermati) e chi più ne ha più ne metta.

    La morale è non cercare di analizzare cose che non si conoscono incastrandole a forza con la materia che si sta studiando quel giorno (non farmi l'axet che diventa esperto di sistemi operativi dopo 3 lezioni di teoria base), sto coso probabilmente sarà scarsamente utilizzabile per un sacco di motivi (primo su tutti io mentre gioco faccio 50k cose contemporaneamente, e ho necessità di isolarmi dal controller del mio gioco) ma dal punto di vista tecnico è molto interessante.

  12. #12
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    (non farmi l'axet che diventa esperto di sistemi operativi dopo 3 lezioni di teoria base)
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  13. #13
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    e io faccio informatica, e anche se ora sto studiando metodi e modelli e non intelligenza artificiale di tiro le seguenti pappine:
    1) il cervello positronico non è programmato, è una "copia sintetica" del cervello umano, infatti ogni cervello positronico è diverso da un altro.
    2) non ti so dire come funziona il cervello ma ti so dire che il if then else è stato abbandonato da tempo in intelligenza artificiale per produrre sistemi evolutivi, le onde elettriche non sono altro che un input, se c'è uno schema comune che permette al software di riconoscere dx sx avanti e indietro da queste allora sei a cavallo. Non c'è nessuna mappatura, non cerca le onde X e fa l'azione Y, hai un idea piuttosto primitiva dell'informatica, il rumore sull'input non è un problema se l'input può essere analizzato e utilizzato. All'azione gira a sx puoi associare anche una serie di stati del tuo sistema (sto pur sempre facendo metodi e modelli ), come puoi aiutarti con regole di logica e statistica (cazzo ne so, se sto girando a sinistra e il segnale cambia di botto ed è in dubbio se associarlo a sx e fermati probabilmente è fermati) e chi più ne ha più ne metta.
    La morale è non cercare di analizzare cose che non si conoscono incastrandole a forza con la materia che si sta studiando quel giorno (non farmi l'axet che diventa esperto di sistemi operativi dopo 3 lezioni di teoria base), sto coso probabilmente sarà scarsamente utilizzabile per un sacco di motivi (primo su tutti io mentre gioco faccio 50k cose contemporaneamente, e ho necessità di isolarmi dal controller del mio gioco) ma dal punto di vista tecnico è molto interessante.
    Quello che ho detto sull'if then else, mi è stato spiegato dal mio prof di informatica che aveva fatto il dottorato sull'intelligenza ufficiale. Qualcosina lui ne sapeva. Io ho dato so,lo 1 esame di c/c++, so di non saperne un cazzo. Ma un idea ce l'ho. Sul cervello iinvece ne so abbastanza. Il concetto di rumore non è da liquidar ein maniera così sbrigativa. Chiesi alla mia prof di fisiologia(laureata in fisica) come mai nell'elettrocardiogramma non si vedesse il rumore e se non fosse falsato. La risposta fgu:"è così. nono si sa perchè ma è così". Se non si è riusciti a trovare una spiegazione sulle dodici derivazioni, ti pare che un'applicazione simile sia minimamente verosimile?^ Perch?è non viene utilizzata nella sclerosi laterale(detta in parole poverissime, è come se ti avessero reciso i vervi all'altezza del midollo, senza permettere la comunicazione)? Per me è una cazzata, sarà una semplificazione estrema e imrpecisa di un'idea grandiosa.
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  14. #14
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    ma senza stare a scomodare IA o fisiologia del cervello umano e stare a fare ioioio, non è più facile immaginare che visto che lo vendono si suppone che l'abbiano testato e quindi funzioni?


    poi non so dirvi come funziona, ma di sicuro va.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  15. #15
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Brcondor View Post
    Quello che ho detto sull'if then else, mi è stato spiegato dal mio prof di informatica che aveva fatto il dottorato sull'intelligenza ufficiale. Qualcosina lui ne sapeva. Io ho dato so,lo 1 esame di c/c++, so di non saperne un cazzo. Ma un idea ce l'ho. Sul cervello iinvece ne so abbastanza. Il concetto di rumore non è da liquidar ein maniera così sbrigativa. Chiesi alla mia prof di fisiologia(laureata in fisica) come mai nell'elettrocardiogramma non si vedesse il rumore e se non fosse falsato. La risposta fgu:"è così. nono si sa perchè ma è così". Se non si è riusciti a trovare una spiegazione sulle dodici derivazioni, ti pare che un'applicazione simile sia minimamente verosimile?^ Perch?è non viene utilizzata nella sclerosi laterale(detta in parole poverissime, è come se ti avessero reciso i vervi all'altezza del midollo, senza permettere la comunicazione)? Per me è una cazzata, sarà una semplificazione estrema e imrpecisa di un'idea grandiosa.
    se ti devo spiegare una minchiata sull'IA di sicuro non mi metto a spiegarti la fuzzy logic ma ti sparo una frasetta per darti un idea
    tu parti dal presupposto che sta roba legga nella mente "gira a sx", semplicemente possono aver visto statisticamente che quando giochi e vuoi girare a sx accadono tot x fattori (lavora di più la parte z del cervello piuttosto che onde più lunghe o corte piuttosto che altri fattori e combinazioni di fattori) ci fai un programma sopra, flessibile ed avolutivo quel che basta per adattarsi ad una famiglia di input e non ad un campione e bona.
    Quote Originally Posted by Kith View Post
    ma senza stare a scomodare IA o fisiologia del cervello umano e stare a fare ioioio, non è più facile immaginare che visto che lo vendono si suppone che l'abbiano testato e quindi funzioni?
    poi non so dirvi come funziona, ma di sicuro va.
    fammi indovinare, cliente della marchi?

Page 1 of 5 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 104.46 Kb. compressed to 89.20 Kb. by saving 15.26 Kb. (14.61%)]