Page 4 of 4 FirstFirst 1234
Results 46 to 56 of 56

Thread: Intercettazioni bis

  1. #46
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by marchese View Post
    sorry ma non concordo ne sulla interpretazione di travaglio (che ritengo sbagliata e travisante ) ne sul tuo pensiero personale
    pazienza
    non ho interpretato per nulla travaglio, anche perche non ho motivo per farlo, le sue parole le vedi nel video e non c'e' veramente nulla da interpretare, il senso di quello che dice e' palese.
    oltretutto nella mia supposta interpretazione di travaglio che indichi ed asserisci in cosa sbaglierei e traviserei? gradisco delle argomentazioni quando mi si dice qualcosa non semplici aggettivi.
    ha detto che il giornalismo deve controllare la magistratura? ha detto che la sanzione ora e' inaccettabile? le stesse norme invece con sanzione differente non lo erano? ha detto le false mezze verita' che indica sui reati e che potete controllare tutti voi aprendo un codice penale o semplicemente guardando wikipedia?

    cerca di avere il buon gusto di indicarmi dove e come la mia non-interpretazione (visto che sono le sue parole) e' sbagliata e travisante e ne discutiamo insieme

    oltretutto noto che hai ben glissato sull' incoerenza che elencavo, una volta riportato tutto il mio pensiero e non solo parte come avevi fatto inizialmente.

    Disclaimer: che la puoi pensare in maniera diversa mi puo anche andare bene anzi mi va benone, ma che mi vieni a dire che interpreto dove non c'e' bisogno di interpretare (c'e' un video cosa interpreto?) e che il mio pensiero e' sbagliato e che travisa il senso o sorreggi quanto dici con argomentazioni oppure fai semplicemente la figura del cioccolattaio, anzi no del bambino che sbatte i piedini e se ne va.
    Last edited by McLove.; 19th June 2008 at 21:48.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  2. #47
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    roma
    Posts
    5.346

    Default

    sigh. ok

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    innanzitutto non hai copiato tutto il periodo per integrita' del pensiero te lo riporto tutto


    gia cosi cambia il senso e molto della contraddizione che non la rivelavi se non mettevi in causa anche quando LUI punta il dito su chi afferma che la la magistratura sbaglia.
    Ma al di la di questo che dovrebbe indicare la contraddizione stessa.
    mi spiace il giornalismo e l'informazione non sono sullo stesso piano della magistratura ne potrebbero esserelo. i Motivi sono plurimi, il giornalismo non ha delle regole che vengono rispettate la magistratura si, anche troppe, anzi questa polemica nasce proprio dal fatto che i giornalisti non rispettano le regole stesse.
    Il discorso della diffamazione che fai poi regge poco vuoi un esempio?
    Marcelletti e' un pedofilo titolavano tutti i giornali qualche settimana fa, sai se e' vero o falso al momento? ha indicato di aver avuto uno scambio di sms con la ragazzina ma e' pedofilia? magari e' semplicemente la figlia di una sua amica, non so non mi frega la vicenda in genere ma perche Vanorio si facesse un po di pubblicita' (il Pm) e per titolare sui giornali l'inchiesta si e' detto cosi in giro la gente si ricordera' piu il titolone sul giornale o l'eventuale trafiletto in cui verrebbe scritto un eventuale esito di una denuncia per diffamazione?
    fatta la gogna preventiva ed ipotetica una diffamazione conta come la carta igenica sai

    Mi spiace non mi puoi paragonare il giornalismo alla magistratura ne mi puoi negare che se un organo controlla un altro allora non e' in posizione di supremazia sullo stesso, questo quello che ha affermato travaglio che tutti devono calare le corna dinnanzi al dio giornalismo, semplicemente sta male ed ha perso il lume della ragione parlando di cose che lo riguardano, o meglio riguardano il suo portafoglio, direttamente.
    allora. Non c'era bisogno di riportare tutta il trafiletto perchè la mia risposta era rivolta al fatto che accusi travaglio di alzare il giornalismo al di sopra della magistratura, cosa che come ti ho detto nell'altro reply è per me una tua erronea considerazione.

    ma per rispondere anche al pezzetto che hai aggiunto, non capisco come fai a paragonare le due cose. Travaglio ne sta facendo un discorso in generale (giornalismo può individuare e smascherare eventuali anomalie in un data situazione procedurale) mentre berlusconi sappiamo benissimo che quando lo fa è per creare questa sua favola del vittimismo che tanto attacca con i pirla che gli vanno dietro

    Sono inoltre in disaccordo con la tua affermazione che se un organo è controllore = superiore. Sono 2 organi separati, che si occupano di campi diversi ma che possono influenzarsi a vicenda la dove ci sono anomalie.

    Credo che tu interpreti in quella maniera il suo discorso perchè non lo hai visto tante volte affermare (nelle occasioni in cui si accusava l'informazione di attacchi strumentali e diffamazioni) come la magistratura ha un controllo sul giornalismo quando queste situazioni si presentano

    il tuo esempio su Marcelletti presunto pedofilo che subisce attacchi mediatici dei giornali lo commento riportando le notizie che ho: è stato indagato per reati legati alla sua professione di medico (truffa al SSN, ma non mi ricordo esattamente) e nell'indagine si è scoperto che ha ricevuto sul cellulare foto di una ragazzina che si presume minorenne (l'ultima volta che ho visto un servizio mi ricordo che non si conosceva l'identità ma c'erano delle ipotesi)

    tutto questo io lo so per info mie personali, e non mi pare che siano notizie estremamente accusatorie. Ora, se c'è stata una caccia alle streghe con titoloni a 10 colonne su tutti i giornali e non lo so, colpa mia. Ma anche se ci fossero stati, il signor marcelletti farà causa al giornalista/giornale, e come è successo per Feltri, Travaglio stesso, Santoro e altri quando hanno scritto cazzate, verranno condannati


    Sinceramente non capisco allora in che modo vedi tutta la situazione di rapporto triangolare tra politica/giornalismo/magistrature. Io vedo il loro rapporto come quelli di bilanciamento tra di essi:

    la politica fa le regole per far andare le cose decentemente e crea le leggi per impedire preventivamente o punire chi delinque (comprendendo magistrati e giornalisti) - la magistratura attua le leggi create dalla politica, indaga e punisce chi queste regole non le rispetta (comprendendo politici e giornalisti) - il giornalismo cerca e rende noto alla popolazione cosa accade e informa i cittadini di eventuali crimini o anomalie (comprendendo le azioni dei politici e magistrati)

    se uno dei membri che appartengono a questi tre "poteri" inizia a squilibrare gli altri, oppure abusa della sua posizione, gli altri due hanno gli strumenti per influenzarlo e rimettere le cose apposto

    questo ovviamente in uno stato "ideale". Che la realtà sia diversa dall'utopia, che alcuni magistrati abusino del loro potere a fini personal e che alcuni giornalisti scrivano mezze verità per mettersi sotto i riflettori, questo è ovvio.

    Ma tutta questa discussione è nata dal fatto che usando queste anomalie come scusa, la politica sta cercando di togliere i mezzi agli altri due poteri di poter fare il loro dovere, e Travaglio nel suo discorso (partito da "politica cerca di togliersi dal controllo di informazione e magistratura") lo ha allargato dicendo "guardate che facendo questa legge togliete anche il controllo che il giornalismo ha sulla magistratura, quindi state rendendo più facile anche ai magistrati che sbagliano farla franca"

    il discorso varrebbe anche al contrario ovviamente

    un po' come, tanto per dare una nota di colore, gli avvocati della camera penale di palermo si stanno opponendo al blocco di 1 anno per i reati minori di cui si parlava ieri, tutti ad indicare somme motivazioni Giurisprudenziali, la realta' che ti dicono invece tra i denti stretti e che se per un anno i processucoli si bloccano non ci sono udienze e per quell'anno chi viene pagato per i processi che vengono interrotti? mica tutti gli avvocati hanno processi per mafia a palermo eh
    suvvia non voglio fare la paternalistica a nessuno, ne mi permetterei, pero si deve guardare anche un po oltre a quello che viene indicato.
    su questo son daccordo. questo è un esempio di mancata informazione. ma questo caso così particolare non toglie la validità del discorso

    spero di averti risposto esaustivamente

  3. #48
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by marchese View Post
    sigh. ok
    allora. Non c'era bisogno di riportare tutta il trafiletto perchè la mia risposta era rivolta al fatto che accusi travaglio di alzare il giornalismo al di sopra della magistratura, cosa che come ti ho detto nell'altro reply è per me una tua erronea considerazione.
    ma per rispondere anche al pezzetto che hai aggiunto, non capisco come fai a paragonare le due cose. Travaglio ne sta facendo un discorso in generale (giornalismo può individuare e smascherare eventuali anomalie in un data situazione procedurale) mentre berlusconi sappiamo benissimo che quando lo fa è per creare questa sua favola del vittimismo che tanto attacca con i pirla che gli vanno dietro
    Sono inoltre in disaccordo con la tua affermazione che se un organo è controllore = superiore. Sono 2 organi separati, che si occupano di campi diversi ma che possono influenzarsi a vicenda la dove ci sono anomalie.
    Credo che tu interpreti in quella maniera il suo discorso perchè non lo hai visto tante volte affermare (nelle occasioni in cui si accusava l'informazione di attacchi strumentali e diffamazioni) come la magistratura ha un controllo sul giornalismo quando queste situazioni si presentano
    il tuo esempio su Marcelletti presunto pedofilo che subisce attacchi mediatici dei giornali lo commento riportando le notizie che ho: è stato indagato per reati legati alla sua professione di medico (truffa al SSN, ma non mi ricordo esattamente) e nell'indagine si è scoperto che ha ricevuto sul cellulare foto di una ragazzina che si presume minorenne (l'ultima volta che ho visto un servizio mi ricordo che non si conosceva l'identità ma c'erano delle ipotesi)
    tutto questo io lo so per info mie personali, e non mi pare che siano notizie estremamente accusatorie. Ora, se c'è stata una caccia alle streghe con titoloni a 10 colonne su tutti i giornali e non lo so, colpa mia. Ma anche se ci fossero stati, il signor marcelletti farà causa al giornalista/giornale, e come è successo per Feltri, Travaglio stesso, Santoro e altri quando hanno scritto cazzate, verranno condannati
    Sinceramente non capisco allora in che modo vedi tutta la situazione di rapporto triangolare tra politica/giornalismo/magistrature. Io vedo il loro rapporto come quelli di bilanciamento tra di essi:
    la politica fa le regole per far andare le cose decentemente e crea le leggi per impedire preventivamente o punire chi delinque (comprendendo magistrati e giornalisti) - la magistratura attua le leggi create dalla politica, indaga e punisce chi queste regole non le rispetta (comprendendo politici e giornalisti) - il giornalismo cerca e rende noto alla popolazione cosa accade e informa i cittadini di eventuali crimini o anomalie (comprendendo le azioni dei politici e magistrati)
    se uno dei membri che appartengono a questi tre "poteri" inizia a squilibrare gli altri, oppure abusa della sua posizione, gli altri due hanno gli strumenti per influenzarlo e rimettere le cose apposto
    questo ovviamente in uno stato "ideale". Che la realtà sia diversa dall'utopia, che alcuni magistrati abusino del loro potere a fini personal e che alcuni giornalisti scrivano mezze verità per mettersi sotto i riflettori, questo è ovvio.
    Ma tutta questa discussione è nata dal fatto che usando queste anomalie come scusa, la politica sta cercando di togliere i mezzi agli altri due poteri di poter fare il loro dovere, e Travaglio nel suo discorso (partito da "politica cerca di togliersi dal controllo di informazione e magistratura") lo ha allargato dicendo "guardate che facendo questa legge togliete anche il controllo che il giornalismo ha sulla magistratura, quindi state rendendo più facile anche ai magistrati che sbagliano farla franca"
    il discorso varrebbe anche al contrario ovviamente
    su questo son daccordo. questo è un esempio di mancata informazione. ma questo caso così particolare non toglie la validità del discorso
    spero di averti risposto esaustivamente
    il discorso che c'e' alla base e' che il giornalismo non e' un potere non finche non sara regolamentato , il giornalismo e' anarchia e' pisciare sulle regole, e' un cappello vuoto dove sotto l'egida dell informazione la gente come travaglio infila tutto cio' che vuole secondo i gusti del momento.
    e non sara' diversamente finche' esso stesso non seguirà le regole e si atterra ad un etica ed alla deontologia, non potrà essere altrimenti, del segreto istruttorio, ad esempio, i giornalisti se ne fregano, quello che interessa ,come interessa a travaglio e' l'entità della sanzione ed in base ad essa si passa da censura a liberta' di informazione, questa e' un aberrazione e la cosa comica e che travaglio non e' uno stupido ma propina tale aberrazione a chi ci casca.
    Ad ogni modo questo diritto del giornalismo inteso come corporazione di giornalisti o come lo vuoi definire tu, questo diritto di controllare e vigilare sulla magistratura chi l'ha concesso al giornalismo stesso? e come può autoritariamente esercitare un potere quando il giornalismo stesso o l'informazione non e' la prima a rispettare i limiti imposti dall ordinamento?
    giudica un ordiamento essendone al di fuori? bada non e' filosofia ma cercare di entrare nella tua testa e su cosa ti fa pensare all esistenza di questo 4° potere del giornalismo o informazione.

    insomma qua mi sa che parti dalla premessa sbagliata ed intavoli un discorso errato partendo da questo.
    L'informazione o il giornalismo ha le sue regole ed i suoi limiti e la cassazione ad averli definiti: l'informazione e' buona quando non intacca altri diritti non e' un potere come ritieni tu.
    Alle volte per pubblico interesse alcuni diritti vengono meno per l'informazione, altre volte per tutela di alcuni diritti l'informazione viene castrata, questo sic et simpliciter, siamo lontani anni luce da un "potere" che controlla, questo e' in italia e questo e' in moltissimi altri quasi tutti i paesi democratici al di la di quanto vi viene propinato sul sogno ammericanoooooo ed altre stronzatine da bar, l'informazione e' un diritto come gli altri.
    L'informazione puo' essere esercitata quando non va oltre, ha dei limiti lontani anni luce dal grande occhio che vorrebbe travaglio, il vigile pronto a vegliare addirittura sugli errori della magistratura e svelare i misteri dei palazzi e le loggie di poteri.
    Per quello c'e' una soluzione piu semplice e che si confa' alle regole ma te la diro' a fine del post, se avrai pazienza di leggerlo tutto.
    Ed i tre poteri dello stato che sono legislativo esecutivo e giudiziario non contemplano il quarto, non esiste in nessuno stato un quarto potere sancito positivamente come il giornalismo o l'informazione.
    Questo non vuol dire minimizzare l'informazione e la necessita di essa, il sacrosanto diritto all informazione, ma e' fuorviante ritenere l'informazione oltretutto se faziosa e senza regole un "potere" figuriamoci un potere di controllo.
    Senza regole da seguire l'informazione non puo' che essere faziosa, ma il problema andando a fondo non e' l'assenza di regole, le regole ci sono, sempre sancite dalla cassazione non te le riporto ma sono molto semplici da trovare in rete, il problema dicevo e' che i giornalisti se ne fregano o meglio se ne sono fregati a lungo tanto le sanzioni sono sempre state "sopportabili" e spesso pagate dal giornale di turno.
    Mi spiace non si può ritenere un entità, perché non saprei nemmeno come definirla visto che organo non e', potere non sarà mai etc., che non rispetta nemmeno le regole che sono imposte ad essa stessa come un potere per controllare o gestire o subentrare in campi che non sono suoi, figuriamoci il controllo alla magistratura che e' l'organo giudicante ed inquirente per antonomasia.
    Che la magistratura venga lasciata lavorare in pace ed i giornalisti si limitino a fare il loro ruolo riportare le notizie il più possibile con aderenza alla realta', notizie anche processuali, sia chiaro, ma quando c'e' un processo e quando e' gia' iniziato.
    Se poi i giornalisti vogliono fare inchieste e smascherare i complotti ed il marcio seguano anche essi le regole e non facciano gli eletti dato che a scrivere un articolo non serve tutta sta grande "arte"... la laurea in giurispridenza ed il concorso in magistratura non e' niente di impossibile, e si possono fare tutte le inchieste e svelare gli intrighi di palazzo anche della stessa magistratura da dentro... c'e' un problema... i soldi guadagnati sono meno molto meno invece.
    Last edited by McLove.; 20th June 2008 at 00:31.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  4. #49
    Senior Chief Petty Officer MnfPna's Avatar
    Join Date
    Jul 2006
    Location
    Somewhere in Time
    Posts
    1.909

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    Il mio commento vale solo per i primi 5 minuti di video, prolisso come sono e con le molte cose da scrivere se dovessi fare un commento unico a 25 minuti di video vincerei il premio per il wall of text of the century.

    Allora travaglio come al solito sapientemente dice mezze verita' per sconvolgere le masse degli ignoranti, cioe di coloro che non sanno o non hanno voglia di andare a vedere oltre.

    sono arrivato a 5 minuti di video ma alcune cose le indico subito

    la prima elencazione dei reati che fa e' abbastanza parziale o meglio come al solito fa vedere il bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno in relazone a quanto gli interessa sapientemente tacendo alcune parti, ma e' un vecchio trucco di travaglio e che si sgama in 3 secondi netti
    Parla dei 10 anni, dimentica che gia da ora la disciplina non copre i reati non colposi la cui pena e inferiore a 5 anni, quindi gia ora c'e' una discriminazione tra reati intercettabili e non, ma non voglio andare sul filosofico e parlare del perche 5 anni si e 10 anni no e mi sto pure zitto sul fatto che le pene in italia soino blande per TUTTI i reati, andiamo al video, andiamo nello specifico.

    travaglio elenca i reati non intercettabili lo fa in modo molto altisonante e preoccupato, peccato che per fare scandalo travisa il diritto che cita.
    Elenca che l'usura non e' piu intercettabile, certo la pena per l'usura leggendo il primo rigo e' reclusione da 2 a 10 anni..peccato che se si legge oltre la pena e' aumentata da un terzo alla meta' se
    1) il colpevole ha agito in esercizio di attivita' professionale
    2) se ha richiesto garanzia in partecipazioni
    3) se in danno a chi si trova in stato di bisogno
    4) in danno ad imprenditori
    etcetc.

    quindi travaglio dovrebbe dire che i casi di usura semplice non possono essere intercettatati mentre moltissimi altri ed i piu frequenti possono continuare ad esserlo. al posto di preoccupare il cittadino e dire che l'usura non sara' più intercettabile, no cosi farebbe un crociato della informazione reale? cosi dovrebbe fare un giornalista.
    quindi una mezza verita'

    andiamo al secondo reato elencato da travaglio?
    contrabbando: avendo pene inferiori a 5 anni anche oggi non sarebbe intercettabile e' intercettabile oggi invece perche e' inserito come intercettabile nel 266 c.p., altra mezza verita', visto che non mi sembra che venga modificata la voce relativa al contrabbando.

    sfruttamento alla prostituzione? be si peccato che travaglio anche in questo caso scorda di come la pena sia raddoppiata nei casi di
    La pena è raddoppiata:
    1) se il fatto è commesso con violenza minaccia, inganno;
    2) se il fatto è commesso ai danni di persona minore degli anni 21 o di persona in istato di infermità o minoranza psichica, naturale o provocata;
    3) se il colpevole è un ascendente, un affine in linea retta ascendente, il marito, il fratello, o la sorella, il padre o la madre adottivi, il tutore;
    4) se al colpevole la persona è stata affidata per ragioni di cura, di educazione, di istruzione, di vigilanza, di custodia;
    5) se il fatto è commesso ai danni di persone aventi rapporti di servizio domestico o d'impiego;
    6) se il fatto è commesso da pubblici ufficiali nell'esercizio delle loro funzioni;
    7) se il fatto è commesso ai danni di più persone;
    7 bis) se il fatto è commesso ai danni di una persona tossicodipendente.

    quindi altra mezza verita' di travaglio che travaglia con la realta'

    travaglio poi parla della rapina, usate un po di immaginazione? si altra mezza verita' sto diventando un disco rotto
    Perche la pena e' della reclusione da 4 a 20 anni 1) se la violenza o minaccia e' commessa con armi, o da persona travisata o da piu persone 2) se la violenza consiste nel porre taluno in incapacita di volere o di agire.
    quindi anche in questo caso.. mezze verita' e perdonate se le più diffuse rapine vengono fatte con armi o da più persone.

    avete bisogno che continuo? per quasi tutti i reati indicati da travaglio e' mezzo vero e mezzo falso

    sul discorso di 3 mesi bisogna ben vedere cosa intende travaglio e vedere come sarà redatto il testo di legge completo, visto che anzi sembra anche di piu' di quanto dispone la odierna disciplina.
    Fissare un limite massimo non e' una cosa molto errata ho in studio procedimenti con intercettazioni durate anche 2 anni e passa, stante la disciplina attuale che prevede che l'intercettazione duri massimo 15 gg e che possa eccezionalmente essere prorogata per altri 15 cosa che si fa Ad libitum.
    In effetti 3 mesi mi sembrano un po pochini ma si deve vedere se poi sono prorogabili e quindi questa e' un ulteriore mezza verita' del ns travaglio travagliante.

    piu tardi guardo i rimanenti 20 minuti del video che si preannunciano pepati visto che andra' a parlare sicuramente del suo...cioe il giornalismo scandalistico e penso che i 3 anni di reclusioni disposti gli possano fare bruciare il culetto.

    Ah un piccolo appunto io non ho detto che sono favorevole a queste modifiche o meno sto solo commentando quanto faziosamente espone travaglio, quindi fanboy della ceppa alla larga dal mio scroto, Grazie.
    MI spieghi in 2 parole come le "eventuali" aggravanti possano essere scoperte senza le intercettazioni?
    O almeno puo' essere che senza le intercettazioni queste ipotesi di reato non possano automaticamente portare con se le aggravanti?

    P.s. La liberta' di informazione e' garantita costituzionalmente, non c'e' bisogno di impacchettarla, cosi come e' grantita la liberta' del singolo cittadino alla privacy.
    Se nn sono operazioni di regime queste, allora bastera' aspettare che qualcuno si affacci da un balcone e inizi il discorso con " ItalianIIIIII...", non credo ci voglia ancora molto.
    Last edited by MnfPna; 20th June 2008 at 01:59.
    OSC GW2
    Ora Berlusconi dovrà svolgere lavori socialmente utili. Tipo togliersi dai coglioni.
    E visto che appare un po' claudicante che Renzi gli vada a dare una mano

  5. #50
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by MnfPna View Post

    P.s. La liberta' di informazione e' garantita costituzionalmente, non c'e' bisogno di impacchettarla, cosi come e' grantita la liberta' del singolo cittadino alla privacy.
    Se nn sono operazioni di regime queste, allora bastera' aspettare che qualcuno si affacci da un balcone e inizi il discorso con " ItalianIIIIII...", non credo ci voglia ancora molto.
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  6. #51
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by MnfPna View Post
    MI spieghi in 2 parole come le "eventuali" aggravanti possano essere scoperte senza le intercettazioni?
    O almeno puo' essere che senza le intercettazioni queste ipotesi di reato non possano automaticamente portare con se le aggravanti?
    tu credi che venga fatto un /random su un utenza telefonica e poi si trova qualcosa o l'iniziativa di un pm ed il conseguenziale esercizio del azione penale parte da "qualcosa d'altro"?
    E che in base a quel "qualcos'altro" poi viene formulata un indagine e si e' indagati per qualcosa?
    la tua era una domanda o semplicemente salutare la mamma su internet?
    l'eventuali virgolettato che metti e' praticamente un nonsense.
    oltretutto come ho gia detto a Bortas non confondete le circostanze aggravanti o attenuanti, che non attengono con la fattispecie del reato ma semplicemente per la mitigazione o aumento della pena astratta al caso concreto e vengono valutate dal giudice nell irrogazione della stessa (cioe dopo il processo se c'e' una pena), con la figura di una fattispecie di reato aggravato, sono due cose distinte che non possono essere confuse.
    Non c'e' molto da spiegare se prendi la rapina e' semplice se avviene mediante violenza o minaccia per appropriarsi della cosa altrui e prevede una reclusione fino a 10 anni, nel momento in cui e' compiuta con l'uso di armi per minacciare o da piu persone la pena e fino a 20 anni.
    Non penso che ci voglia un genio a capire che il pm indaga su una rapina dopo una "notizia di reato" e dopo le prime sommarie indagini puo facilmente venire a conoscenza se il soggetto rapinato e' stato minacciato con o senza armi e se era un singolo individuo o più di uno, a quel punto se e' assolutamente necessario per il proseguo delle indagini e se vi e' l'assenso del Gip potrà anche dare luogo ad intercettazioni nei confronti degli indagati suvvia mettete da parte l'ace attorney che c'e' in voi credendovi furbi su cazzate
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  7. #52
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Marchese non si sta riferendo a quello che dice Travaglio. Sta semplicemente dicendo che chi ha votato Berlusconi è un idiota o un corrotto, in generale.
    Sisi, questo s'e' capito, e' solo che, dopo esserci sentiti frantumare i coglioni dai vari sinistroidi a cui il Nano dette del coglione, e poi vedere il solito che allora si lamentava che ora da del coglione alla parte opposta... Cioe', come al solito, coerenza zero...

    E per inteso, non scusai il Nano allora, e non tollero neanche queste puttanate faziose oggi.

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Smettiamola di definire la stampa sensazionalista o scandalistica, la stampa è la stampa, ok nel tenere privati gli atti di un processo in corso, su questo non ci piove e tutti più o meno siamo concordi, ma a processo chiuso e ad atti "rivelati" perchè continuare a mettere i bavagli?
    Il casino e' che, purtroppo, la stampa e' scandalistica e sensazionalistica, senza considerare che e' molto piu' pilotata dal governo di quanto la gente non immagini.

    Alla fine, il puzzo che fa Travaglio lo fa per un solo motivo, con questa legge non cambiano cosa non puo' pubblicare, perche' quello che non puo' fare oggi e lo stesso che non potra' fare domani, punto. Solo che trova estremamente noioso il fatto che oggi poteva violare la legge pubblicando quello che voleva, tanto il giornale che lo pubblicava, conscio delle vendite, avrebbe pagato qualsiasi multa. Domani, non e' il giornale a pagargli la multa, e' lui che se viola le regole va dritto in galera. E ci credo vai che gli da noia, dovrebbe finalmente rispettare la legge pure lui

  8. #53
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Sisi, questo s'e' capito, e' solo che, dopo esserci sentiti frantumare i coglioni dai vari sinistroidi a cui il Nano dette del coglione, e poi vedere il solito che allora si lamentava che ora da del coglione alla parte opposta... Cioe', come al solito, coerenza zero...
    Non ho detto che Marchese ha fatto bene, ho solo detto che non c'entra con Travaglio.

    Come ho precisato, io mi limiterò a valutare matematicamente quello che combina la maggioranza. Da li giudicherò oggettivamente.

    L'unica faziosità che mi permetto di dire è: non stanno facendo tanto bene eh.

  9. #54
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Non ho detto che Marchese ha fatto bene, ho solo detto che non c'entra con Travaglio.
    Come ho precisato, io mi limiterò a valutare matematicamente quello che combina la maggioranza. Da li giudicherò oggettivamente.
    L'unica faziosità che mi permetto di dire è: non stanno facendo tanto bene eh.
    "Non stanno facendo tanto bene" ed argomentare non e' faziosita', ed un'aperta discussione e' sempre ben accetta

    Guarda che io l'ho votato sto governo, e per ora devo dire due cose; di partenza che almeno stanno facendo qualcosa, e non mi sembra che stiano andando troppo male. A seguire ci metto lo schifo immenso che provo verso entrambi i lati servi della chiesa, e la destra piu' della sinistra, che lo sta dimostrando ancora.

    Dall'altro lato devo dire che mi da veramente noia questo continuo schifo della manipolazione delle sinistre "operaie", che ormai operaie non sono piu', e si mi limitano a gettare fumo in faccia in faccia alla gente pur di riscuotere la tessera.

    Questo Travaglio ne e' un esempio, come fu gia' a suo tempo l'altra "Ad-personam" e prima ancora gli scioperi contro i "tagli" alle pensioni di Berlusconi.

    Nota bene, non voglio difendere i loschi affari del nano in alcun modo, pero' ti dico che lui almeno qualcosa ci prova a farlo.

  10. #55
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    "Non stanno facendo tanto bene" ed argomentare non e' faziosita', ed un'aperta discussione e' sempre ben accetta
    Guarda che io l'ho votato sto governo, e per ora devo dire due cose; di partenza che almeno stanno facendo qualcosa, e non mi sembra che stiano andando troppo male. A seguire ci metto lo schifo immenso che provo verso entrambi i lati servi della chiesa, e la destra piu' della sinistra, che lo sta dimostrando ancora.
    Dall'altro lato devo dire che mi da veramente noia questo continuo schifo della manipolazione delle sinistre "operaie", che ormai operaie non sono piu', e si mi limitano a gettare fumo in faccia in faccia alla gente pur di riscuotere la tessera.
    Questo Travaglio ne e' un esempio, come fu gia' a suo tempo l'altra "Ad-personam" e prima ancora gli scioperi contro i "tagli" alle pensioni di Berlusconi.
    Nota bene, non voglio difendere i loschi affari del nano in alcun modo, pero' ti dico che lui almeno qualcosa ci prova a farlo.
    Le cose che ha fatto non mi piacciono niente. Vedi prestito ponte da 300 milioni di euro. Vedi legge per patteggiamento allargato.
    Vedi discorsi per il nucleare...

    Forse la social card di Tremonti è una buona idea. Potrei metterla in breve tra i successi.

    I discorsi per il nucleare in particolare, da informato, non mi piacciono, sono retrogradi, sono una zappa sui piedi.
    Lo sai li fanno anche qua, ma qua fanno anche ben presto a rendersi conto che non si va da nessuna parte col nucleare, è questione di tempo prima che realizzino.

    Di la, l'Italia è un elefante che presa una decisione non si ferma mai e non ascolta nessuno....

  11. #56
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Lo sai li fanno anche qua, ma qua fanno anche ben presto a rendersi conto che non si va da nessuna parte col nucleare, è questione di tempo prima che realizzino.
    Si, ma qui parlano con 20 centrali gia' attive, e con tale output energetico fai alla svelta a dire che non te ne serve un'altra

    Comunque eviterei di ricadere qui sull'energia, magari n'apriamo n'altro e ci scanniamo li.

Page 4 of 4 FirstFirst 1234

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 109.88 Kb. compressed to 97.20 Kb. by saving 12.68 Kb. (11.54%)]