A parte l'imbarazzante paragone che stiamo facendo
perfino un programma mondiale come windows ha un target ben preciso e definito su cui lavorare: ogni pc alla base è uguale, possono cambiare i componenti, la potenza, tutto quello che vuoi, ma la base hardware e software, tutto quello che lo fa funzionare è pienamente assimilabile da windows. Ogni componente hardware creato per funzionare su windows è un componente creato di serie, tutti uguali a sè stessi e che hanno la medesima funzione.
In un mondo teorico alla matrix dove la società fosse divisa per categorie e gli uomini fabbricati in serie in modo che i loro comportamenti siano assimilabili ad un 'pattern' preciso, allora con molta probabilità non ci sarebbe bisogno di un sistema organico e complesso, ma basterebbe l'imposizione di un programma ben preciso per far funzionare l'intera società (

).
per fortuna la società non è a camere stagne e da ogni persona fisica e giuridica si possono estendere infiniti rapporti, che possono portare a infiniti problemi e soluzioni diverse..
ad esempio come dice il mio prof: il diritto privato non è un complesso di soluzioni, ma un complesso di problemi
