Page 3 of 8 FirstFirst 1234567 ... LastLast
Results 31 to 45 of 110

Thread: Poi dice che uno ritiene la giustizia italiana un cesso...

  1. #31
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    la reazione e' la seguente: non sei niente e nessuno per rompere i coglioni e provocare gli altri utenti, se hai livore o ti prudono solo le palle perche hai le piattole sfogati con qualcun altro.

    il mio parere non obiettivo? perche prendo soldi o ho un guadagno in qualcosa del genere? cretino rispondi alle argomentazioni, scrivo che la sentenza e' una puttanata indico Io per primo quali sono i problemi e non sono obiettivo.

    no sei obiettivo tu che vai contro il sistema, non capendolo perché cosi fai il figo.
    ma cagati in mano e fatti una carezza va.
    io faccio informatica, il fondamento più difficile che cercano di insegnarti (e che a molti non entra in testa) è che un programma è fatto per l'utente, l'utente non è un fastidio. Un programma scritto impeccabilmente, velocissimo, che non fallisce mai ma che l'utente non riesce ad usare perchè troppo difficile/poco immediato/richiede restrizioni troppo particolari eccetera è un programma SBAGLIATO.
    Allo stesso modo la gestione di uno stato e nel particolare della giustizia non è un qualcosa fine a se stesso, giusto perchè è così e se non PERCEPISCI le cose allora è colpa tua. Se la giustizia funzionasse come dovrebbe allora sarebbe percepita dai cittadini, anche partendo dall'ipotesi (da me sposata) che i cittadini sono pirla.
    Il fatto che da parte tua si leggano molte difese e molte spiegazioni ma poche critiche e insoddisfazione porta a due scelte:
    1) il sistema funziona e noi non capiamo un cazzo
    2) tuo non sei oggettivo, non per malizia, semplicemente ci sei cresciuto dentro e ci sguazzi, come a un napoletano come si guida li pare normale.
    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    hai capito si perchè la snistrain italia perde l'elezioni'
    perchè so tutti cazzari che ragionano come te e non so minimamente credibili.
    ma che minchiata hai detto a sto giro.
    io sono di sinistra perchè la destra mi pare una barzelletta, se dovessi scegliere tra una destra francese e una sinistra italiana sceglierei la prima senza passare dal via. E' più facile licenziare l'allenatore della nazionale che un dipendente della sea, il tempo di padroni e proletariato è finito da un bel po'...
    Last edited by Hador; 24th June 2008 at 14:27.

  2. #32
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    ma nn l'avessi mai fatta la domanda a lorduzzo... mamma mia che esagerati

    P.s lord scusa la prox volta te lo chiedo in privato cosi nn scateno vespai
    Spoiler

  3. #33
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Il fatto che da parte tua si leggano molte difese e molte spiegazioni ma poche critiche e insoddisfazione porta a due scelte:
    1) il sistema funziona e noi non capiamo un cazzo
    2) tuo non sei oggettivo, non per malizia, semplicemente ci sei cresciuto dentro e ci sguazzi, come a un napoletano come si guida li pare normale.
    oppure può anche voler dire che molti di noi (me per prima) non hanno gli strumenti per capire le varie sfaccettature di una legge o di un provvedimento, e quindi, troppo spesso, si affidano a quello che dice la stampa, e a come questa presenta un fatto... il che, molto spesso, non è un resoconto veritiero

  4. #34
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    io faccio informatica, il fondamento più difficile che cercano di insegnarti (e che a molti non entra in testa) è che un programma è fatto per l'utente, l'utente non è un fastidio. Un programma scritto impeccabilmente, velocissimo, che non fallisce mai ma che l'utente non riesce ad usare perchè troppo difficile/poco immediato/richiede restrizioni troppo particolari eccetera è un programma SBAGLIATO.
    Allo stesso modo la gestione di uno stato e nel particolare della giustizia non è un qualcosa fine a se stesso, giusto perchè è così e se non PERCEPISCI le cose allora è colpa tua. Se la giustizia funzionasse come dovrebbe allora sarebbe percepita dai cittadini, anche partendo dall'ipotesi (da me sposata) che i cittadini sono pirla.
    Il fatto che da parte tua si leggano molte difese e molte spiegazioni ma poche critiche e insoddisfazione porta a due scelte:
    1) il sistema funziona e noi non capiamo un cazzo
    2) tuo non sei oggettivo, non per malizia, semplicemente ci sei cresciuto dentro e ci sguazzi, come a un napoletano come si guida li pare normale.io sono di sinistra perchè la destra mi pare una barzelletta, se dovessi scegliere tra una destra francese e una sinistra italiana sceglierei la prima senza passare dal via. E' più facile licenziare l'allenatore della nazionale che un dipendente della sea, il tempo di padroni e proletariato è finito da un bel po'...
    peccato che hai sbagliato post e non hai letto quanto ho scritto etichettandolo troppo lungo.
    se le vai a leggere noti che:
    non difendo nulla anzi indico che la sentenza del giudice e' assurda, anzi ardisco anche una custodia del lavoratore, indico come la situazione sia assurda ed indico come non si debba dire pehh la giustizia fa merda, perche evidenziando quali sono i problemi che hanno portato a cio' (presunzione di innocenza, non pregiudiziale del processo penale, e reintegrazione nel posto di lavoro)che presi in maniera singola sono giustissimi ma insieme creano quello che ho detto io per primo essere un paradosso per "stratificazione"
    singolarmente non possiamo eliminare uno o l'altro quindi l'unica soluzione e accellerare i tempi della giustizia.
    dove difendo il sistema me lo devi spiegare.
    Last edited by McLove.; 24th June 2008 at 14:40.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  5. #35
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    . E' più facile licenziare l'allenatore della nazionale che un dipendente della sea, il tempo di padroni e proletariato è finito da un bel po'...
    esempio sbagliato potevi mettere qualcosa di meno complesso e più normale che il contratto di allenatori e calciatori poi te lo spiega mc perchè è più semplice.

  6. #36
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    io faccio informatica, il fondamento più difficile che cercano di insegnarti (e che a molti non entra in testa) è che un programma è fatto per l'utente, l'utente non è un fastidio. Un programma scritto impeccabilmente, velocissimo, che non fallisce mai ma che l'utente non riesce ad usare perchè troppo difficile/poco immediato/richiede restrizioni troppo particolari eccetera è un programma SBAGLIATO.
    non potevi scegliere esempio più sbagliato; il programma informatico è un programma creato e realizzato a misura di utente, quindi sai bene cosa puoi e cosa non puoi fare, e il modo migliore per farlo. E soprattutto solitamente non fai altro che seguire le indicazioni dell'eventuale cliente

    per le leggi e quindi la giustizia il discorso è totalmente l'opposto, devono rifarsi ad una universalità di situazioni plausibili e allo stesso tempo devono cercare di avere un carattere ripetibile in modo da poter essere applicate in ogni sfaccettatura della fattispecie per cui sono state create, e quindi alcune volte escono fuori paradossi che a vederli bene non hanno nè capo nè coda, che poi il sistema non funzioni come dovrebbe è un altro conto e non credo che arriveremmo a una soluzione qui su wayne

  7. #37
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Ok, angolo del pirla (il mio):

    informatica + legge:

    se i legislatori avessero uno strumento informatico che specifica se la nuova legge che sta per essere creata può o meno entrare in conflitto con altre leggi, e anche come, sarebbe tale strumento utile ?


    Lol.

  8. #38
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera View Post
    oppure può anche voler dire che molti di noi (me per prima) non hanno gli strumenti per capire le varie sfaccettature di una legge o di un provvedimento, e quindi, troppo spesso, si affidano a quello che dice la stampa, e a come questa presenta un fatto... il che, molto spesso, non è un resoconto veritiero
    che è un estensione dell'opzione 1.
    C'è però da chiedersi perchè in europa la situazione è così diversa, sono diversi i sistemi o semplicemente hanno migliori giornalisti?
    Quote Originally Posted by Razj View Post
    non potevi scegliere esempio più sbagliato; il programma informatico è un programma creato e realizzato a misura di utente, quindi sai bene cosa puoi e cosa non puoi fare, e il modo migliore per farlo. E soprattutto solitamente non fai altro che seguire le indicazioni dell'eventuale cliente

    per le leggi e quindi la giustizia il discorso è totalmente l'opposto, devono rifarsi ad una universalità di situazioni plausibili e allo stesso tempo devono cercare di avere un carattere ripetibile in modo da poter essere applicate in ogni sfaccettatura della fattispecie per cui sono state create, e quindi alcune volte escono fuori paradossi che a vederli bene non hanno nè capo nè coda, che poi il sistema non funzioni come dovrebbe è un altro conto e non credo che arriveremmo a una soluzione qui su wayne
    perchè windows non funziona su ogni macchina e con ogni utente?
    però se qualcosa non va viene fixato, non ci si nasconde dietro qualche tomo dogmatico dicendo è così e vaffanculo. (questo a prescindere da mc).


    mc.........quindi si ritorna al discorso tempi della giustizia, che paiono insormontabili e assoluti.
    vabbè, mi piacerebbe star qua a combattere col forum per tutto il pomeriggio (ma anche no) ma devo studiare, ci vediamo sta sera

  9. #39
    Warrant Officer Steh's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Genoa
    Posts
    2.510

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ok, angolo del pirla (il mio):
    informatica + legge:
    se i legislatori avessero uno strumento informatico che specifica se la nuova legge che sta per essere creata può o meno entrare in conflitto con altre leggi, e anche come, sarebbe tale strumento utile ?
    Lol.
    Se lo avessero lo ignorerebbero, altrimenti poi come farebbero a trovare scappatoie?

    In direzione ostinata e contraria.
    ------------------------------------------------------------
    Lamorak Hibernia (OFF in attesa del raggio della morte ) :
    Volkragg Blademaster Craobh Rua
    ------------------------------------------------------------------------------------
    Gareth Midgard (OFF ) :
    Neris Savage Jokulhaups

    ------------------------------------------------------------------------------------
    On EVE: Edyhan Jherda

  10. #40
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    perchè windows non funziona su ogni macchina e con ogni utente?
    però se qualcosa non va viene fixato, non ci si nasconde dietro qualche tomo dogmatico dicendo è così e vaffanculo. (questo a prescindere da mc).
    Buona risposta....

  11. #41
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Steh View Post
    Se lo avessero lo ignorerebbero, altrimenti poi come farebbero a trovare scappatoie?
    Non so.... potrebbero evitare le contraddizioni però....

  12. #42
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    perchè windows non funziona su ogni macchina e con ogni utente?
    però se qualcosa non va viene fixato, non ci si nasconde dietro qualche tomo dogmatico dicendo è così e vaffanculo. (questo a prescindere da mc).
    no windows non funziona con ogni macchina e con ogni utente e gli errori sono moltissimi tant'e' che pure per gente profana come me per installare un nuovo So si aspetta molto tempo quando diviene "stabile", cosi come ogni software anche i giochini del cazzo che devono fare una cosa limitata non funzionano con ogni macchina ed ogni utente,o non hanno le stesse prestazioni e nel diritto non puoi differenziare per "prestazioni" tanto per restare su qualcosa che stai giocando AoC da problemi assurdi a gente piu disparata eppure e' un giochino da 3 lire

    troppo semplicistico il problema che poni e per questo ti occupi di informatica e non di diritto: l'informatica crea un mondo di applicazione in relazione ad un aspetto in genere singolo ma che via via puo essere ampiato il diritto deve essere applicato al mondo preesistente ed a tutti gli aspetti gia dal momento della sua esistenza.
    I fix?
    si esistono anche per le leggi e la giustizia, il problema e' che vi ricordate della cassazione e della corte costituzionale solo quando annulla il lodo schifani (giustamente imho) o l'inappellabilita' del Pm, quando dovete puntare il dito invece non esistono patch, fix costituzione corte costituzionale billgates teletubbies etc.

    pero' poi quello di parte sono io nonostante in questo post ne dico anche pesanti sulla giustizia, invece chi trova o non trova i fix in maniera selettiva non lo e'.
    Ed ancora mi spiegate perche questa rassegnazione se windows e' in evoluzione lo e' anche la legge ed il diritto: ma voi realmente pensate che dopo questo paradosso( sempre se non vi e' stato un errore nella sentenza del tribunale sezione lavoro) restera' tutto come e'?
    gli avvocati si danno 3 punti in culo per uscire sulle riviste giuridiche a seguito di aver instaurato un procedimento della corte costituzionale non dichiarato inammissibile( fama=nome altisonante=clienti=soldi=figa e continuiamo a gogo)

    E per tornare a quanto dicevo nel primo post si hador come ho indicato nel primo post, quello che non hai letto perche lungo e perche difendo il sistema, e' un problema di tempi della giustizia perche se per un ladro di valige non ci volessero tutti questi tempi biblici il tribunale sezione lavoro emetterebbe una sentenza sul fatto che l'ex lavoratore rubava sul posto di lavoro (giusta causa) non che e' imputato in un processo per furto ed e' al momento ancora NON colpevole,e la motivazione sarebbe Ladro non tizio che non ha piu la fiducia della compagnia.
    Last edited by McLove.; 24th June 2008 at 15:24.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  13. #43
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    che è un estensione dell'opzione 1.
    C'è però da chiedersi perchè in europa la situazione è così diversa, sono diversi i sistemi o semplicemente hanno migliori giornalisti?perchè windows non funziona su ogni macchina e con ogni utente?
    però se qualcosa non va viene fixato, non ci si nasconde dietro qualche tomo dogmatico dicendo è così e vaffanculo.
    A parte l'imbarazzante paragone che stiamo facendo

    perfino un programma mondiale come windows ha un target ben preciso e definito su cui lavorare: ogni pc alla base è uguale, possono cambiare i componenti, la potenza, tutto quello che vuoi, ma la base hardware e software, tutto quello che lo fa funzionare è pienamente assimilabile da windows. Ogni componente hardware creato per funzionare su windows è un componente creato di serie, tutti uguali a sè stessi e che hanno la medesima funzione.

    In un mondo teorico alla matrix dove la società fosse divisa per categorie e gli uomini fabbricati in serie in modo che i loro comportamenti siano assimilabili ad un 'pattern' preciso, allora con molta probabilità non ci sarebbe bisogno di un sistema organico e complesso, ma basterebbe l'imposizione di un programma ben preciso per far funzionare l'intera società ().

    per fortuna la società non è a camere stagne e da ogni persona fisica e giuridica si possono estendere infiniti rapporti, che possono portare a infiniti problemi e soluzioni diverse..

    ad esempio come dice il mio prof: il diritto privato non è un complesso di soluzioni, ma un complesso di problemi

  14. #44
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    no windows non funziona con ogni macchina e con ogni utente e gli errori sono moltissimi tant'e' che pure per gente profana come me per installare un nuovo So si aspetta molto tempo quando diviene "stabile", cosi come ogni software anche i giochini del cazzo che devono fare una cosa limitata non funzionano con ogni macchina ed ogni utente,o non hanno le stesse prestazioni e nel diritto non puoi differenziare per "prestazioni" tanto per restare su qualcosa che stai giocando AoC da problemi assurdi a gente piu disparata eppure e' un giochino da 3 lire

    troppo semplicistico il problema che poni e per questo ti occupi di informatica e non di diritto: l'informatica crea un mondo di applicazione in relazione ad un aspetto in genere singolo ma che via via puo essere ampiato il diritto deve essere applicato al mondo preesistente ed a tutti gli aspetti gia dal momento della sua esistenza.
    I fix?
    si esistono anche per le leggi e la giustizia, il problema e' che vi ricordate della cassazione e della corte costituzionale solo quando annulla il lodo schifani (giustamente imho) o l'inappellabilita' del Pm, quando dovete puntare il dito invece non esistono patch, fix costituzione corte costituzionale billgates teletubbies etc.

    pero' poi quello di parte sono io nonostante in questo post ne dico anche pesanti sulla giustizia, invece chi trova o non trova i fix in maniera selettiva non lo e'.
    Ed ancora mi spiegate perche questa rassegnazione se windows e' in evoluzione lo e' anche la legge ed il diritto: ma voi realmente pensate che dopo questo paradosso( sempre se non vi e' stato un errore nella sentenza del tribunale sezione lavoro) restera' tutto come e'?
    gli avvocati si danno 3 punti in culo per uscire sulle riviste giuridiche a seguito di aver instaurato un procedimento della corte costituzionale non dichiarato inammissibile( fama=nome altisonante=clienti=soldi=figa e continuiamo a gogo)

    E per tornare a quanto dicevo nel primo post si hador come ho indicato nel primo post, quello che non hai letto perche lungo e perche difendo il sistema, e' un problema di tempi della giustizia perche se per un ladro di valige non ci volessero tutti questi tempi biblici il tribunale sezione lavoro emetterebbe una sentenza sul fatto che l'ex lavoratore rubava sul posto di lavoro (giusta causa) non che e' imputato in un processo per furto ed e' al momento ancora NON colpevole,e la motivazione sarebbe Ladro non tizio che non ha piu la fiducia della compagnia.
    Quote Originally Posted by Razj View Post
    A parte l'imbarazzante paragone che stiamo facendo

    perfino un programma mondiale come windows ha un target ben preciso e definito su cui lavorare: ogni pc alla base è uguale, possono cambiare i componenti, la potenza, tutto quello che vuoi, ma la base hardware e software, tutto quello che lo fa funzionare è pienamente assimilabile da windows. Ogni componente hardware creato per funzionare su windows è un componente creato di serie, tutti uguali a sè stessi e che hanno la medesima funzione.

    In un mondo teorico alla matrix dove la società fosse divisa per categorie e gli uomini fabbricati in serie in modo che i loro comportamenti siano assimilabili ad un 'pattern' preciso, allora con molta probabilità non ci sarebbe bisogno di un sistema organico e complesso, ma basterebbe l'imposizione di un programma ben preciso per far funzionare l'intera società ().

    per fortuna la società non è a camere stagne e da ogni persona fisica e giuridica si possono estendere infiniti rapporti, che possono portare a infiniti problemi e soluzioni diverse..

    ad esempio come dice il mio prof: il diritto privato non è un complesso di soluzioni, ma un complesso di problemi
    Di voi due avvocati, sentite la domanda:

    un software che alla creazione di una nuova legge specifica quali sono le leggi che entrano in conflitto con quella nuova, o comunque che si relazionano a quella nuova, potrebbe essere di qualche utilita' ?

    .

  15. #45
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    nn cercare di infilarti nel loro mondo, insulso ingegnere.. trova invece il modo per spazzarli via tutti quanti in un colpo solo.


    Comunque basta tirare in ballo cose che nn c'entrano un tubo... ah sti informatici
    Daoc
    Spoiler

Page 3 of 8 FirstFirst 1234567 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 122.52 Kb. compressed to 106.85 Kb. by saving 15.67 Kb. (12.79%)]