Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 46 to 60 of 63

Thread: OCZ Neural Impulse Actuator

  1. #46
    Lieutenant Gate's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Vietato fumareeeeee
    Posts
    4.516

    Default

    se tu che dopo queste massime perdi qualsiasi voce in capitolo
    parli di "aaa ho preso 29 e mezzo" e non sai come si formatta un pc, o che al cell non serve la scheda video perche' ci pensa un core
    dai, torna a parlare di quanto e' bella la lancia, che almeno tuo padre ti fa capire le cose meglio che il tuo professore

  2. #47
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    edit:
    non v'è scopo nel flammare con un ignorante su cose che non sa manco cosa vogliano dire e l'unica sua fonte di sapere è google.
    Discorso chiuso, non ho voglia di finire a fare un 3d di 60 pagine come l'altra volta, tanto più che siamo OT.
    Last edited by Axet; 21st June 2008 at 12:21.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  3. #48
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    mi incuriosisce di brutto, vorrei provarlo..

    ad ogni modo è una grandissima cosa per chi non ha l'uso delle braccia, per malattie del sistema nervoso o mutilazioni. sicuramente è una versione a basso costo proveniente da studi in quel settore



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  4. #49
    Lieutenant Gate's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Vietato fumareeeeee
    Posts
    4.516

    Default

    e' vero, un'azienda da milioni di persone che ha costruito la sua fortuna proprio cominciando a copiare da apple, si e' dimenticata questo pezzo importante.
    e' plausibile

    mandagli un mail, non si sa mai che ti prendono (o il tuo prof)

  5. #50
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Gate View Post
    e' vero, un'azienda da milioni di persone che ha costruito la sua fortuna proprio cominciando a copiare da apple, si e' dimenticata questo pezzo importante.
    e' plausibile

    mandagli un mail, non si sa mai che ti prendono (o il tuo prof)
    Non voglio prendere le difese di nessuno e non voglio andare in fanboysmi:

    quando ho fatto un thread java in winxp e non gli ho messo le condizioni di rilascio (tipo ogni volta che finiva il ciclo), quello che succedeva era che lo thread si impossessava del controllo e amen. Appunto collaborative multitasking.

    Nel caso di linux, anche non mettendo la condizione di guardia, essendo preemptive multitasking, quello che succedeva era che l'SO in se toglieva dalle balle lo thread per mettere in esecuzione un altro thread. Appunto preemptive multitasking.

    Sono due politiche diverse e la prima ha i suoi vantaggi e svantaggi, come la seconda.

    Il vero difetto dei processi, e non degli thread, è che invece di usare un sistema a pipe e scambio di messaggi, in xp viene usato un pool di variabili globali.
    Quello che succede in win xp e' che un processo locca le variabili e tutti gli altri dipendenti dalle stesse risorse si piantano di conseguenza se il processo di partenza si pianta. Un orrendo effetto a catena.

    Non mi ricordo se in XP succede ancora, ma nel 98 era un dramma.

    XP ha poi tutta una serie di difetti di sicurezza che sono difficili da mettere a posto perchè il sistema è modulare ma non troppo e quindi ne consegue che a patch è bello difficile chiudere una backdoor. Poi non essendo codice aperto, è anche difficile trovare un tester che sappia anche puntare l'esatta linea di codice del problema.

  6. #51
    Lieutenant Gate's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Vietato fumareeeeee
    Posts
    4.516

    Default

    vedi, il fatto e' che c'e' la possibilita' che succeda, ma non e' che sempre succede
    chi lo dice che non sia voluto per una qualche forma di processi padri/figli forzati in questa maniera?
    pero' e' una cosa abbastanza stupida dire:
    "non uso windows perche' si blocca", quando questo succede a discrezione di chi scrive il sw che ci fai girare, se si sa usarlo per un 10% di quello che offre poi lascia il tempo che trova..
    e' come dire "non uso linux perche' non si gioca" o "non uso mac perche' non lo installo dove voglio"

    ti pare una cosa discriminante?

    oltretutto, come OS sviluppato non dalla prima SW house che capita. Dopo N versioni uscite ogni 2 anni, se fosse un problema realmente bloccante pensi che non venga sistemato?

    il problema delle variabili, non ci metterei la mano sul fuoco, ma penso che nelle versioni server questo problema non esiste

    sul lato sicurezza non c'e' nulla da dire, qualche buco esce sempre ..ma non esiste l'OS inviolabile.

  7. #52
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Gate View Post
    vedi, il fatto e' che c'e' la possibilita' che succeda, ma non e' che sempre succede
    chi lo dice che non sia voluto per una qualche forma di processi padri/figli forzati in questa maniera?
    pero' e' una cosa abbastanza stupida dire:
    "non uso windows perche' si blocca", quando questo succede a discrezione di chi scrive il sw che ci fai girare, se si sa usarlo per un 10% di quello che offre poi lascia il tempo che trova..
    e' come dire "non uso linux perche' non si gioca" o "non uso mac perche' non lo installo dove voglio"
    A parte che nessuno ha detto che si blocca sempre, si è detto che ha la tendenza a bloccarsi che è ben diverso.
    La storia di processi padri/figli non ha senso, l'allocazione delle risorse è relativa al singolo processo.
    Il problema inoltre non è relativo ai programmi che ci girano ma è proprio al sistema operativo. La concorrenza tra i processi è gestita dagli strati più bassi del OS, non dal programma che gira sul OS stesso. E' il concetto delle "scatole chiuse" tanto caro all'informatica, i programmi a livelli più alti non si preoccupano delle interazioni dei componenti a livello più basso.

    Btw questo è solo uno dei tanti problemi di windows che lo portano a non essere nè efficace nè tantomeno efficiente (che so.. registro di sistema?).

    ti pare una cosa discriminante?

    oltretutto, come OS sviluppato non dalla prima SW house che capita. Dopo N versioni uscite ogni 2 anni, se fosse un problema realmente bloccante pensi che non venga sistemato?

    il problema delle variabili, non ci metterei la mano sul fuoco, ma penso che nelle versioni server questo problema non esiste

    sul lato sicurezza non c'e' nulla da dire, qualche buco esce sempre ..ma non esiste l'OS inviolabile.
    La diffusione non implica ASSOLUTAMENTE che il sistema sia buono eh, inoltre visto che hanno una sorta di monopolio non è che abbiano sto interesse nel migliorarlo (vedasi le ottime prestazioni di vista come esempio).

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  8. #53
    Master Chief Petty Officer Bers's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Verona
    Posts
    2.085

    Default

    che bello leggersi 10 post di un argomento e 42 di flame su chi ne sa di più ...
    Madò hador, quando mai hai pronunciato axet
    [url=http://narutofantasyheart.forumcommunity.net/?t=9346526&st=0]

  9. #54
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Quote Originally Posted by Bers View Post
    che bello leggersi 10 post di un argomento e 42 di flame su chi ne sa di più ...
    Madò hador, quando mai hai pronunciato axet
    Che poi il post iniziale in se, era anche interessante... ritornando un minimo IT, dove si possono trovare informazioni su come realmente funzioni? Mi interessa molto, e potrebbe interessare anche parte dei miei futuri studi...
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  10. #55
    Lieutenant Gate's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Vietato fumareeeeee
    Posts
    4.516

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    A parte che nessuno ha detto che si blocca sempre, si è detto che ha la tendenza a bloccarsi che è ben diverso.
    La storia di processi padri/figli non ha senso, l'allocazione delle risorse è relativa al singolo processo.
    Il problema inoltre non è relativo ai programmi che ci girano ma è proprio al sistema operativo. La concorrenza tra i processi è gestita dagli strati più bassi del OS, non dal programma che gira sul OS stesso. E' il concetto delle "scatole chiuse" tanto caro all'informatica, i programmi a livelli più alti non si preoccupano delle interazioni dei componenti a livello più basso.
    Btw questo è solo uno dei tanti problemi di windows che lo portano a non essere nè efficace nè tantomeno efficiente (che so.. registro di sistema?).
    La diffusione non implica ASSOLUTAMENTE che il sistema sia buono eh, inoltre visto che hanno una sorta di monopolio non è che abbiano sto interesse nel migliorarlo (vedasi le ottime prestazioni di vista come esempio).
    no, tu hai usato le parole "non lo uso perche' windows e' concettualmente fallace" il che e' una stronzata, perche' possibilita' != sempre.
    windows sicuramente lo uso piu' di te, e non ho mai trovato un programma in loop o che si piantasse (apparte IE -.-) quindi o parli per sentito dire, o secondo il tuo ragionamento manco osx andrebbe bene visti i problemi di performance di hfs+
    e poi vieni a parlare di vista, che al massimo ti sarai fermato a guardare il desktop o cliccare il pulsante start
    dai..

    di windows ce ne sono 10 versioni, un discorso generale e' useless. se cerchi una cosa stabile nel tempo e usi xp (confrontandola con uno unix poi), l'unica cosa che ti meriti e' un
    se poi ti lamenti anche fai solo che ridere

  11. #56
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Brcondor View Post
    Che poi il post iniziale in se, era anche interessante... ritornando un minimo IT, dove si possono trovare informazioni su come realmente funzioni? Mi interessa molto, e potrebbe interessare anche parte dei miei futuri studi...
    Funziona come ti ho detto io

  12. #57
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Gate View Post
    no, tu hai usato le parole "non lo uso perche' windows e' concettualmente fallace" il che e' una stronzata, perche' possibilita' != sempre.
    windows sicuramente lo uso piu' di te, e non ho mai trovato un programma in loop o che si piantasse (apparte IE -.-) quindi o parli per sentito dire, o secondo il tuo ragionamento manco osx andrebbe bene visti i problemi di performance di hfs+
    e poi vieni a parlare di vista, che al massimo ti sarai fermato a guardare il desktop o cliccare il pulsante start
    dai..

    di windows ce ne sono 10 versioni, un discorso generale e' useless. se cerchi una cosa stabile nel tempo e usi xp (confrontandola con uno unix poi), l'unica cosa che ti meriti e' un
    se poi ti lamenti anche fai solo che ridere
    Un sistema operativo dovrebbe essere stabile a prescindere scusa... prendi ubuntu, è user friendly e stabile allo stesso tempo.
    Non so, io non sono uno che si affeziona alle marche, ma se devo essere sincero sono due anni che lavoro solo in linux perchè programmare è assai meno gravoso che su windows dove divento scemo anche solo per trovare gli IDE che mi servono quando in Linux apro synaptic e lo trovo in 0.2.

    2 Anni e sullo stesso pc è abbastanza una interessante novità per me, visto che prima cambiavo windows mi faceva sclearare ogni anno.

    2 Anni e senza dover resettare tutto... quite incredible.... e facendo l'update del SO senza che salti tutto per aria !!!

    Insomma.... compro e continuo a comprare...

  13. #58
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    alka ubuntu è stabile? ho provato a cambiare il colore di una barra mi ha sminchiato le impostazioni di gnome e ho dovuto cancellare i file a mano da modalità terminale... senza parlare dell'ultimo kernel (quello di 3-4 giorni fa) che a me per magia va, sul portatile del mio coinquilino gli fa crashare il sistema a muzzo + cadere la connessione random.
    Ubuntu 7.10 il mio aveva un bug di gcc che non compilava nulla causa errore arcano (upgradato alla 8.04 va), inoltre non mi salvava le impostazioni del wpa2 dovendomi connettere a mano ogni volta, anche mo con la 8 conviene bypassare il network manager o se ti connetti in wpa2 un tot di programmi non ti riconoscono la connessione (tra i quali msn).

    Linux è molto potente e ha ottime funzionalità, è stabile se ci installi 10 cose e poi ti tieni quelle 10 cose, se per sfiga fai un aggiornamento bacato, installi un programma che fa casino, scazzi una configurazione o incappi in qualche errore bug incagabile ti si apre davanti una nottata di bestemmie per sistemare tutto. Ho perso più tempo dietro al portatile su ubuntu in 1 mese che sul fisso con xp/vista in 2 anni (ora dovrei aver trovato una mezza stabilità anche se l'ultimo kernel mi fa qualche scherzo col wireless).
    Formattare? Da quando ho messo linux sul portatile lo ho formattato 3 volte, il mio coinquilino 5 o 6. Sicuramente non abbiamo ancora la dimestichezza necessaria, ma per cortesia, non c'è MINIMO paragone tra la stabilità di vista e quella di linux (almeno ubuntu, quello che ho provato io) per uso quotidiano (il server lo ho su ubuntu e non lo spengo da 2 mesi).

    chiaro che se uno lo usa da 2 anni dice "bhe isi", io per capire come cazzo impostare tutti i permessi a eclipse 3.3 in modo che non mi crashasse miseramente ogni volta che lanciavo emf/gmf ci ho messo 3 giorni, quando su win funzionava tutto a meraviglia.
    Last edited by Hador; 25th June 2008 at 20:22.

  14. #59
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Senza entrare in tecnicismi alla mclove

    Aver preso un bel voto in UN esame di OS in università non da il diritto ne le conoscenze per affermare che un OS è sviluppato di merda e/o è fallace.

    A microsoft lavorano geni che nemmeno immaginate, vi riderebbero in faccia a leggere certe cose.


    Detto questo dire windows fa cagare perchè crasha è una banalizzazione.
    Il problema dell'allocazione della memoria ai processi per come la intende alkabar e axet, è stata risolta da XP (anzi da NT 2000 server).

    Io non dico che linux o mac facciano cagare, semplicemente dico che l'OS lo scegli in base all'utilizzo.

    e con un pc con su windows ci fai tutto, linux e mac sono OS specifici, che è poi il motivo per il quale il 95% dei pc montano un OS windows (oltre al fatto che te lo ritrovi installato di base )
    Last edited by Kith; 25th June 2008 at 20:54.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  15. #60
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Gate View Post
    no, tu hai usato le parole "non lo uso perche' windows e' concettualmente fallace" il che e' una stronzata, perche' possibilita' != sempre.
    windows sicuramente lo uso piu' di te, e non ho mai trovato un programma in loop o che si piantasse (apparte IE -.-) quindi o parli per sentito dire, o secondo il tuo ragionamento manco osx andrebbe bene visti i problemi di performance di hfs+
    e poi vieni a parlare di vista, che al massimo ti sarai fermato a guardare il desktop o cliccare il pulsante start
    dai..

    di windows ce ne sono 10 versioni, un discorso generale e' useless. se cerchi una cosa stabile nel tempo e usi xp (confrontandola con uno unix poi), l'unica cosa che ti meriti e' un
    se poi ti lamenti anche fai solo che ridere
    Xp è il più diffuso, per il tuo ragionamento dovrebbe essere il migliore
    Non giocare, per altro sbagliando, sui termini. E' concettualmente fallace punto e stop, si pianta (non una volta ogni 2 minuti, ma ha LA TENDENZA, per dio, a piantarsi). Il fatto che le condizioni per il deadlock si presentino o meno poi è un fattore pressochè casuale (seppur ricorrente a intervalli relativamente brevi), ma il sistema operativo non lo impedisce.

    Vabbè inutile, credevo che dopo che un altro studente, anzi, dottore in informatica ti ha cercato di spiegare come stanno le cose avresti avuto l'accortezza di abbozzare e, con l'umiltà che dovrebbe contraddistinguere coloro che non conoscono un argomento X, ascoltare e sforzarti di capire quel che ti si sta dicendo. Utopia.
    Torno ad evitare la discussione, è come spiegare a un bambino una cosa che non vuol capire.

    @kith:
    sbagliato, ti da le conoscenze necessarie per capire il funzionamento di un dato OS. Non potrai progettare un OS da zero (e sticazzi), ma capire come funziona si.

    Btw no, ai tempi della discussione avevo cercato su internet in lungo e in largo se windows xp / nt implementavano il preemption relativamente all'allocazione di risorse, ma non ho trovato niente da nessuna parte.
    Si parla eventualmente di preemption multitasking in riferimento all'accesso alla CPU, cosa che però non c'entra niente con quel di cui si sta parlando (come dovresti sapere )

    edit:
    mi ero perso la perla dell'ultima riga. Per quale astrusa ragione mac os sarebbe un OS "specifico"? Ci fai tutto quello che fai con windows eh, sono paritetici.. mica stiam parlando di AS400 lol
    Molti software che ci sono per windows ci sono per mac e qualora non ci dovesse essere lo stesso identico programma ne trovi al 100% un altro che adempie alle stesse funzioni ma si chiama in altra maniera.
    Qualora fossi obbligato ad usare un programma per winzozz (come io con RSA in questo periodo, visto che l'uni ci ha dato questo..) ti metti una macchina virtuale o eventualmente una partizione e gg.
    Last edited by Axet; 25th June 2008 at 23:42.

Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 110.69 Kb. compressed to 95.33 Kb. by saving 15.36 Kb. (13.88%)]