Page 6 of 10 FirstFirst ... 2345678910 LastLast
Results 76 to 90 of 148

Thread: Immunità per le più alte cariche dello stato

  1. #76
    Master Chief Petty Officer adigirolam's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    2.060

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    e quindi se non passa il tempo che indichi per 3 post non e' una variabile no?


    anche in questo caso la durata della sospensione/mandato cosa c'entra?


    che senso ha prevedere una sospensione che non compre tutto il mandato?


    perche la terza e' l'unica dove ha attinenza la cosa che dici da tempo cioe che 5 anni(o sette nel caso di pdr) sono troppi le altre due sono totalmente slegate al concetto tempo.
    non faccio ne film ne battutine, anche se in effetti ci sarebbero da fare.

    ripeto, io scrivo questo:
    lo so che sono i 5 anni di mandato, ma interrompere un processo per 5 anni (che corrispondono a quelli del mandato,va bene cosi') è un periodo troppo lungo se viene permesso di candidarsi a chi ha processi in corso
    se analizzi la frase asserisco che sospendere/dare immunita' per 5 anni per chi ha un processo in corso mi sa troppo, quindi le conclusioni sono:
    1.non si sospendono i processi
    2.non si fa usufruire la legge a chi ha processi in corso
    3.si sospende per un tempo minore

    Perche' la 1 è giusta? perche' evita di dare immunita' di 5 anni a chi ha gia'
    un processo in corso (gli da immunita' di 0 anni)

    Perche' la 2 è giusta? perche' non da immunita' di 5 anni a chi ha gia' un processo in corso (in quanto chi ha un processo in corso non si potrebbe candidare e quindi non usufruirebbe della legge)

    Perche' la 3 è giusta? perche' non da immunita' di 5 anni a chi ha gia' un processo in corso (in quanto da un immunita' minore dei 5 anni)


    Sono tutte e 3 "soluzioni ottime",nel senso che rispettano le condizioni ammissibili (il "non dare immunita' per 5 a chi ha processo in corso"),quindi una qualsiasi di queste va bene.

    essendoci piu' soluzioni se io dico "5 anni di immunita' per chi ha un processo in corso sono troppi" questo non significa che io voglia risolverlo con la soluzione3, perche' anche la 2 e la 1 sono corrette.

    dai hai frainteso quello che volevo dire, capita
    La battaglia non ha bisogno di uno scopo, la battaglia è un fine in se stesso. Non chiedere perché si diffonde la peste o perché i campi bruciano. Non chiedere perché io combatto.

  2. #77
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by adigirolam View Post
    ripeto, io scrivo questo:


    se analizzi la frase asserisco che sospendere/dare immunita' per 5 anni per chi ha un processo in corso mi sa troppo, quindi le conclusioni sono:
    1.non si sospendono i processi
    2.non si fa usufruire la legge a chi ha processi in corso
    3.si sospende per un tempo minore

    Perche' la 1 è giusta? perche' evita di dare immunita' di 5 anni a chi ha gia'
    un processo in corso (gli da immunita' di 0 anni)

    Perche' la 2 è giusta? perche' non da immunita' di 5 anni a chi ha gia' un processo in corso (in quanto chi ha un processo in corso non si potrebbe candidare e quindi non usufruirebbe della legge)

    Perche' la 3 è giusta? perche' non da immunita' di 5 anni a chi ha gia' un processo in corso (in quanto da un immunita' minore dei 5 anni)


    Sono tutte e 3 "soluzioni ottime",nel senso che rispettano le condizioni ammissibili (il "non dare immunita' per 5 a chi ha processo in corso"),quindi una qualsiasi di queste va bene.

    essendoci piu' soluzioni se io dico "5 anni di immunita' per chi ha un processo in corso sono troppi" questo non significa che io voglia risolverlo con la soluzione3, perche' anche la 2 e la 1 sono corrette.

    dai hai frainteso quello che volevo dire, capita
    no mi spiace non ho frainteso a questo punto ardisco il dire che non vuoi proprio comprendere
    innanzi tutto non e' immunita' e le differenze sono sostanziali le tre soluzioni che indichi sono tutte sul non prevedere il dato normativo in esame allora perche discuterne su, nessuna norma nessuna discussione, anche sul caso dei candidati ancora non eletti,mi spiego meglio dopo.

    Il discorso che fai potrebbe essere valutato qualora ci fosse appunto immunita' ma finita la carica l'iter processuale riprende esattamente come era prima sia se era in corso un procedimento che se il procedimento e' iniziato durante il mandato.

    il fatto di non estendere tale norma a chi ha gia procedimeni in corso infine, ed e' qua che continui a non capire, non risolverebbe il problema che vuole o pretende di risolvere la norma in esame.
    se NON dai sospensione anche a chi ha procedimenti in corso allora l'esigenza di lasciare intatto il mandato di un politico verrebbe negata semplicemente inziando attivita' giudiziaria prima della elezione e saremmo punto e da capo a questo punto sto presunto lodo schifani bis non servirebbe a nulla.
    questo apporterebbe una serie di problemi sitenticamente riassumibili cosi.
    - se non sei stato ancora condannato sei innocente (indagato=/=condannato)
    - se sei innocente (inteso anche come processato a cui ancora non e' stata comminata una condanna definitiva) e non puoi accedere ad un elettorato passivo allora ci sarebbe un trattamento discriminato tra chi e' processato e chi no e ripeto essere rpocessato non vuol dire automaticamente essere colpevole.
    Discorso a parte invece sarebbe per chi ha gia subito una condanna e non possa piu avere elettorato passivo (cosa su cui sono fortemente favorevole) ma non anticipare il tutto ad ancor prima delle elezioni o sarebbe un modo ancora piu facile per non fare arrivare in politica determinata gente o bloccare attraverso processi la sua attivita politica, che e' esattamente quello che vuole ottenere la norma
    La norma, e qua e' quello che continui a non capire e' che la magistratura su alte cariche dello stato non possa ingerire prima del termine della stessa, bloccarla anticipatamente o ingerire in corso sarebbe la medesima cosa quindi quanto prospetti e semplicemente illogico con lo scopo che vuole raggiungere la norma in esame.
    a quel punto puoi semplicemente dire che non ti piace la norma, cosa legittimissima, ma a quel punto la discussione e' sulla presenza o meno della stessa, non sul tempo o sul integrarla o negarla a persone non ancora elette ma con procedimenti in corso.


    questo sopra e' un ragionamento sulla norma non come stanno facendo molte testate di trovare ipotesi, poco logiche di non farci rientrare berlusconi, il discorso e'
    a) sospensione
    b) non sospensione

    non si puo indicare una sospensione per meno tempo o una sospensione solo in corso o ancora le altre casistiche dove si può mantenere una norma del genere ma non farci entrare berlusconi, come sta dicendo d'alema, che eticamente può andare bene stabilire questa norma e farla partire dalla prossima legislatura
    ma se la legge e' astratta e c'e' l'esigenza astratta di tutelare le cariche dello stato cosi come sarebbe ad personam su berlusconi non sarebbe un diniego non meno ad personam il NON utilizzo della stessa da parte del nano di merda?
    insomma o c'e' l'esigenza astratta di limitare l'ingerenza della magistratura in politica e questo deve valere per tutti e da subito, o non vi e' nessuna esigenza ed allora perche prevedere una norma del genere?
    mi vanno bene tutte e due le ipotesi astratte non mi vanno bene vie di mezzo
    Come vedi e ti ripeto anche alla luce dell altro post, se non si ragiona un po sopra le cose e si da per oro colato tutto cio' che viene scritto si rischia di bersi tutte le cazzate.

    Evidentemente non ho frainteso, ma ripeto sei tu che stai girando intorno, ad una cosa che non vuoi comprendere, capita e spero di averti aiutato
    Last edited by McLove.; 28th June 2008 at 14:57.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  3. #78
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    non riesco a capire come idealmente possiate concepire che un politico eletto dal popolo, su cui quindi pende la fiducia datagli dal popolo, mantenga la sua carica una volta dimostrato che è colpevole di qualcosa.

    con questa norma in sostanza si congelerebbe la sua situazione giuridica fino al termine del mandato, giusto? per essere quindi analizzata ed eventualmente processata.
    In questo modo uno può combinarne di tutti i colori mentre governa, con gli ovvi immensi privilegi e poteri di cui gode, fottendosene bellamente se gli elettori prima avevano tutt'altra idea sul suo conto...

    LA presidenza, oltre ad essere una carica è anche un'istituzione cazzo, e a casa mia le istituzioni sono esenti dal concetto di errore.
    La presidenza della repubblica o del consiglio, della camera dei deputati o del senato, non sono fatte per spacciare droga, gestire puttane, pagare tangenti, corrompere, frodare, truffare, rubare e avere rapporti con la mafia... (+ tutto il resto che non mi viene in mente )
    Quindi se ipoteticamente chi ricopre queste cariche si macchiasse di tali reati, basta.. chiusa li, l'istituzione viene ricoperta immediatamente da altro soggetto integro, ed il suo predecessore viene rimosso in tronco, pronto per le indagini e l'eventuale processo.

    Io ho la certezza che se uno è onesto e intelligente, non ci finisce al centro di scandali, di reati e di merda assortita.
    Avallare una proposta come questa è tipico di quel garantismo che tanto ci sta sui coglioni in Italia.
    Last edited by Necker; 28th June 2008 at 15:00.
    Daoc
    Spoiler

  4. #79

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    no perche' c'e' la corte costituzionale che vigila in tal senso infatti il precedente lodo schifani non e' passato, ed ha indicato anche i margini in relazione ai quali un procedimento come quello in esame potrebbe passare adesso nel modo in cui e' stato impostato e non e' detto che questo non subisca altre censure dalla corte.
    Quindi il mio ragionamento non e' del tutto di fuori .. meno male.
    Vabeh, ora ci sara' da aspettare emendamenti e CC, quindi..


    al di la del suicidio politico che comporterebbe una cosa del genere, ma potrebbe starci visto che ormai i politici hanno la faccia come il culo ich
    e' una sospensione della attivita' processuale non e' un immunita', non sospende le indagini ne viaggia la prescrizione durante l'interruzione, sull inquinamento di prove non penso che possa essere sottoposto ad una misura cautelare, ma le misure cautelari non sono gli unici strumenti per conservare la prova.
    Capito.. quindi tutta la fase.. come si chiama? inquisitoria? viaggia, si va in pausa prima del primo grado e non scorre la prescrizione..
    Non mi sembra un gran danno.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  5. #80
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    non riesco a capire come idealmente possiate concepire che un politico eletto dal popolo, su cui quindi pende la fiducia datagli dal popolo, mantenga la sua carica una volta dimostrato che è colpevole di qualcosa.
    ed infatti socaceno io sono favorevolissimo all' ipotesi di grillo di diniego di elettorato passivo per i soggetti che hanno avuto una condanna( ma ripeto il processo non e' la condanna) che un politico debba essere integerrimo da quel punto di vista credo che sia doveroso.

    Io ho la certezza che se uno è onesto e intelligente, non ci finisce al centro di scandali, di reati e di merda assortita.
    Avallare una proposta come questa è tipico di quel garantismo che tanto ci sta sui coglioni in Italia.
    infatti la norma e ti ripeto cosi come e' non mi soddisfa, nonostante palol dica che io andrei a letto con berlusconi, molto partirebbe dalla pretesa di proteggere chi e' onesto intelligente e viene trascinato immezzo a scandali reati e merda, resta possibile farlo ma non durante la sua carica tutto rinizia il giorno della cessazione della stessa, in modo che tale merda non possa essere strumento politico.
    Ripeto gli ultimi anni politici hanno dimostrato la merda che c'e' in politica, ma alcuni processi come il famigerato processo sme hanno dimostrato come in alcuni casi ci sia stato un accanimento, mediatico e giudiziario che si e' dimostrato una bolla di sapone.
    fa schifo uno e pure l'altro imho.
    Last edited by McLove.; 28th June 2008 at 15:08.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  6. #81
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Se ne era già parlato, a ogni modo ripropongo la mia opinione in merito : La legge in se può anche andare, per evitare usi strumentali della magistratura con avvisi di garanzia a orologeria e fughe di notizie alla stampa (cosa da punire molto più severamente di quanto accade ora).

    Il problema è che conoscendo questa parte politica, è un mezzo per guadagnare tempo per poi fare un colpo di spugna con tutta calma. Lo hanno già fatto e lo rifaranno ancora, e chi crede il contrario dovrebbe guardare meno tv. La classe politica italiana non si merita l'immunità, nemmeno per le alte cariche, preferisco un governo meno stabile ma più controllato a uno stabile ma totalmente corrotto.

    Parlando di Berlusconi, ormai di processi ne ha subiti tanti, se fosse sicuro di venire assolto sarebbe suo interesse di far concludere i processi il prima possibile (come diceva il suo avvocato in tv la settimana scorsa) invece di bloccarli e far restare il dubbio nell'opinione pubblica.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  7. #82
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    non riesco a capire come idealmente possiate concepire che un politico eletto dal popolo, su cui quindi pende la fiducia datagli dal popolo, mantenga la sua carica una volta dimostrato che è colpevole di qualcosa.
    con questa norma in sostanza si congelerebbe la sua situazione giuridica fino al termine del mandato, giusto? per essere quindi analizzata ed eventualmente processata.
    In questo modo uno può combinarne di tutti i colori mentre governa, con gli ovvi immensi privilegi e poteri di cui gode, fottendosene bellamente se gli elettori prima avevano tutt'altra idea sul suo conto...
    LA presidenza, oltre ad essere una carica è anche un'istituzione cazzo, e a casa mia le istituzioni sono esenti dal concetto di errore.
    La presidenza della repubblica o del consiglio, della camera dei deputati o del senato, non sono fatte per spacciare droga, gestire puttane, pagare tangenti, corrompere, frodare, truffare, rubare e avere rapporti con la mafia... (+ tutto il resto che non mi viene in mente )
    Quindi se ipoteticamente chi ricopre queste cariche si macchiasse di tali reati, basta.. chiusa li, l'istituzione viene ricoperta immediatamente da altro soggetto integro, ed il suo predecessore viene rimosso in tronco, pronto per le indagini e l'eventuale processo.
    Io ho la certezza che se uno è onesto e intelligente, non ci finisce al centro di scandali, di reati e di merda assortita.
    Avallare una proposta come questa è tipico di quel garantismo che tanto ci sta sui coglioni in Italia.
    Ma scusa, siamo o non siamo una democrazia rappresentativa?

    Bene.

    Allora tutti i membri della camera e senato ci rappresentano e diamo a loro la responsabilità di agire.

    Nel momento in cui ci sono le elezioni, se qualcuno ha processi in corso e se la gente li vota cmq.. Mi dispiace, può non starti bene, ma è democrazia..

    Se viene fuori qualche scandalo i nostri delegati posson benissimo far cadere il governo e GG.

    Ma se il governo non cade.. Beh la magistratura aspetterà.

  8. #83
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Lo Stato secondo me dovrebbe difendersi da se stesso... come in questi casi.

    I nostri politici superbi, hanno la bruttissima abitudine di non dimettersi (quasi) mai quando sono inclusi in scandali o problemi giudiziari, cosa che all'estero avviene istantaneamente e per problemi anche di poco conto (mi ricordo di quel ministro che non aveva versato i contributi alla badante, la cosa venne fuori e lui si dimise il giorno dopo).

    Per cui è chiaro che il nostro sistema deve strutturarsi diversamente, proprio perchè nella nostra cultura ladra e marcia, manca questo particolare.

    Io penso che sia una questione di rispetto e serietà, per prima cosa proprio nei confronti del popolo che ti ha eletto e che rappresenti, rassegnare le dimissioni se le porcate che hai combinato venissero a galla.
    Io voto per delle idee che mi accomunano e degli intenti, ma soprattutto voto sperando (e questo succede solo da noi cazzo) che il candidato sia una persona integerrima dentro e fuori.

    Lo considero una condizione necessaria (ma non sufficiente) l'aspetto dell'onestà e dell'integrità. Se viene a mancare, cadono i presupposti della fiducia, cade la considerazione che ho per quell'individuo, cadono i presupposti perchè sia valido il concetto di delega che il popolo utilizza per farsi rappresentare al governo.
    Quest aè la vera democrazia. Non è solo una questione di dire: li abbiamo eletti, ci rappresentano, devono rimanere fino al termine del mandato o alla crisi di governo!
    Daoc
    Spoiler

  9. #84
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    Lo Stato secondo me dovrebbe difendersi da se stesso... come in questi casi.
    I nostri politici superbi, hanno la bruttissima abitudine di non dimettersi (quasi) mai quando sono inclusi in scandali o problemi giudiziari, cosa che all'estero avviene istantaneamente e per problemi anche di poco conto (mi ricordo di quel ministro che non aveva versato i contributi alla badante, la cosa venne fuori e lui si dimise il giorno dopo).
    Per cui è chiaro che il nostro sistema deve strutturarsi diversamente, proprio perchè nella nostra cultura ladra e marcia, manca questo particolare.
    Io penso che sia una questione di rispetto e serietà, per prima cosa proprio nei confronti del popolo che ti ha eletto e che rappresenti, rassegnare le dimissioni se le porcate che hai combinato venissero a galla.
    Io voto per delle idee che mi accomunano e degli intenti, ma soprattutto voto sperando (e questo succede solo da noi cazzo) che il candidato sia una persona integerrima dentro e fuori.
    Lo considero una condizione necessaria (ma non sufficiente) l'aspetto dell'onestà e dell'integrità. Se viene a mancare, cadono i presupposti della fiducia, cade la considerazione che ho per quell'individuo, cadono i presupposti perchè sia valido il concetto di delega che il popolo utilizza per farsi rappresentare al governo.
    Quest aè la vera democrazia. Non è solo una questione di dire: li abbiamo eletti, ci rappresentano, devono rimanere fino al termine del mandato o alla crisi di governo!
    Io sono sicuro che non ci sia persona in italia che crede all'integrita e all'onestà di berlusconi.

    Ma nonostante ciò si è preferito dare a lui in mano le sorti di questo paese.

    La magistratura ne prenda atto e non rompa le palle per 5 anni..

  10. #85
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Io sono sicuro che non ci sia persona in italia che crede all'integrita e all'onestà di berlusconi.
    Ma nonostante ciò si è preferito dare a lui in mano le sorti di questo paese.
    La magistratura ne prenda atto e non rompa le palle per 5 anni..
    L'italia e' un caso talmente patologico di ragionamenti di questo genere che si puo' quasi matematicamente descrivere come il dilemma dei due prigionieri in Nash, nel caso in cui tutti e due i prigionieri non siano razionali e siano ignoranti di matematica.

    Tutti continuano a non collaborare, o a barare, e tutti ottengono il minimo guadagno possibile come comunita'.

    La ragione per cui ci sono delle leggi e' perfettamente razionale e perfettamente matematica. Per questo chi rappresenta le leggi ha il sacrosanto diritto di rompere il cazzo fino a che l'intera comunita'

    a) Impara a collaborare razionalmente.
    b) Impara abbastanza matematica da imparare anche cos'e' la collaborazione.

    cribbio.

  11. #86
    Master Chief Petty Officer adigirolam's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    2.060

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    no mi spiace non ho frainteso a questo punto ardisco il dire che non vuoi proprio comprendere
    innanzi tutto non e' immunita' e le differenze sono sostanziali le tre soluzioni che indichi sono tutte sul non prevedere il dato normativo in esame allora perche discuterne su, nessuna norma nessuna discussione, anche sul caso dei candidati ancora non eletti,mi spiego meglio dopo.

    Il discorso che fai potrebbe essere valutato qualora ci fosse appunto immunita' ma finita la carica l'iter processuale riprende esattamente come era prima sia se era in corso un procedimento che se il procedimento e' iniziato durante il mandato.

    il fatto di non estendere tale norma a chi ha gia procedimeni in corso infine, ed e' qua che continui a non capire, non risolverebbe il problema che vuole o pretende di risolvere la norma in esame.
    se NON dai sospensione anche a chi ha procedimenti in corso allora l'esigenza di lasciare intatto il mandato di un politico verrebbe negata semplicemente inziando attivita' giudiziaria prima della elezione e saremmo punto e da capo a questo punto sto presunto lodo schifani bis non servirebbe a nulla.
    questo apporterebbe una serie di problemi sitenticamente riassumibili cosi.
    - se non sei stato ancora condannato sei innocente (indagato=/=condannato)
    - se sei innocente (inteso anche come processato a cui ancora non e' stata comminata una condanna definitiva) e non puoi accedere ad un elettorato passivo allora ci sarebbe un trattamento discriminato tra chi e' processato e chi no e ripeto essere rpocessato non vuol dire automaticamente essere colpevole.
    Discorso a parte invece sarebbe per chi ha gia subito una condanna e non possa piu avere elettorato passivo (cosa su cui sono fortemente favorevole) ma non anticipare il tutto ad ancor prima delle elezioni o sarebbe un modo ancora piu facile per non fare arrivare in politica determinata gente o bloccare attraverso processi la sua attivita politica, che e' esattamente quello che vuole ottenere la norma
    La norma, e qua e' quello che continui a non capire e' che la magistratura su alte cariche dello stato non possa ingerire prima del termine della stessa, bloccarla anticipatamente o ingerire in corso sarebbe la medesima cosa quindi quanto prospetti e semplicemente illogico con lo scopo che vuole raggiungere la norma in esame.
    a quel punto puoi semplicemente dire che non ti piace la norma, cosa legittimissima, ma a quel punto la discussione e' sulla presenza o meno della stessa, non sul tempo o sul integrarla o negarla a persone non ancora elette ma con procedimenti in corso.


    questo sopra e' un ragionamento sulla norma non come stanno facendo molte testate di trovare ipotesi, poco logiche di non farci rientrare berlusconi, il discorso e'
    a) sospensione
    b) non sospensione

    non si puo indicare una sospensione per meno tempo o una sospensione solo in corso o ancora le altre casistiche dove si può mantenere una norma del genere ma non farci entrare berlusconi, come sta dicendo d'alema, che eticamente può andare bene stabilire questa norma e farla partire dalla prossima legislatura
    ma se la legge e' astratta e c'e' l'esigenza astratta di tutelare le cariche dello stato cosi come sarebbe ad personam su berlusconi non sarebbe un diniego non meno ad personam il NON utilizzo della stessa da parte del nano di merda?
    insomma o c'e' l'esigenza astratta di limitare l'ingerenza della magistratura in politica e questo deve valere per tutti e da subito, o non vi e' nessuna esigenza ed allora perche prevedere una norma del genere?
    mi vanno bene tutte e due le ipotesi astratte non mi vanno bene vie di mezzo
    Come vedi e ti ripeto anche alla luce dell altro post, se non si ragiona un po sopra le cose e si da per oro colato tutto cio' che viene scritto si rischia di bersi tutte le cazzate.

    Evidentemente non ho frainteso, ma ripeto sei tu che stai girando intorno, ad una cosa che non vuoi comprendere, capita e spero di averti aiutato
    non ti ho letto sinceramente, scusami ma non ho tempo al momento,appena torno a casa dopo un concerto lo leggo, cmq quello che dico è semplice(scusami se lo riscrivo ma impego meno a scrivere questo che a leggere per bene quello che hai scritto, ma lo faccio dopo):
    nella mia personale opinione :"è troppo sospendere i processi per 5 anni (non ho usato immunita',ok ora?) a chi ha gia' processi in corso"

    tu mi hai detto----------->allora vuoi dare sospensione per meno tempo!

    io ti rispondo no: per il semplice fatto che la mia frase è fatta da "A e B"
    dove A=sospenzione per 5 anni
    B=chi ha processi in corso


    Quindi per avere Non (A e B), basta o negare A (fare la legge con tempo differente), negare B (non far accedere alla legge chi ha processi in corso,quindi non far candidare chi ha processi in corso), negare A+B (non fare la legge).
    Sono tutte soluzioni valide, è matematica nulla di piu'. Quindi dato che ci sono 3 soluzioni valide non puoi sapere quale volessi io.
    La battaglia non ha bisogno di uno scopo, la battaglia è un fine in se stesso. Non chiedere perché si diffonde la peste o perché i campi bruciano. Non chiedere perché io combatto.

  12. #87
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Io sono sicuro che non ci sia persona in italia che crede all'integrita e all'onestà di berlusconi.
    Ma nonostante ciò si è preferito dare a lui in mano le sorti di questo paese.
    La magistratura ne prenda atto e non rompa le palle per 5 anni..
    hai riassunto in modo conciso la VERA delusione di questo paese.
    Libero di pensarla cosi eh, ma questo ragionamento è il sunto dello schifo e della vergogna. Ma non so neanche se sti termini siano sufficienti, in realtà non ci sono aggettivi per descrivere uno stato tale di povertà culturale e sociale esemplificate e riassunte come hai fatto tu.

    Ogni volta che sento qualcosa di male di sto paese questo è il perchè.
    Daoc
    Spoiler

  13. #88
    Warrant Officer Steh's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Genoa
    Posts
    2.510

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Io sono sicuro che non ci sia persona in italia che crede all'integrita e all'onestà di berlusconi.
    Ma nonostante ciò si è preferito dare a lui in mano le sorti di questo paese.
    La magistratura ne prenda atto e non rompa le palle per 5 anni..
    Il prototipo della fusione tra stupidità e autolesionismo.

    In direzione ostinata e contraria.
    ------------------------------------------------------------
    Lamorak Hibernia (OFF in attesa del raggio della morte ) :
    Volkragg Blademaster Craobh Rua
    ------------------------------------------------------------------------------------
    Gareth Midgard (OFF ) :
    Neris Savage Jokulhaups

    ------------------------------------------------------------------------------------
    On EVE: Edyhan Jherda

  14. #89
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    hai riassunto in modo conciso la VERA delusione di questo paese.
    Libero di pensarla cosi eh, ma questo ragionamento è il sunto dello schifo e della vergogna. Ma non so neanche se sti termini siano sufficienti, in realtà non ci sono aggettivi per descrivere uno stato tale di povertà culturale e sociale esemplificate e riassunte come hai fatto tu.
    Ogni volta che sento qualcosa di male di sto paese questo è il perchè.
    eh ouh fin io alla fine non son riuscito ad andare a votare per nessuno eh...

    Ma cosa vuoi farci?

    Non è che ci fosero ste grandiose alternative ,)

    Ma probailmente il trionfo di berlusconi è sintamatico della sfiducia nello stato e nelle istutizioni...

    Ora mi dispiace rivangare ma mi auto quoto.

    Io ci vedo uno stretto collegamento..

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Ma solo a me da un fastidio terribile che se qualcuno se ne esce con falsità dette però con convinzione ed arroganza la gente pensa "beh sarà vero ah"? Non ti spaventa che uno può documentare ed argomentare etc ma che la prepotenza possa prevalare e che la gente gli va dietro?

    Sarà Ot ma lo trovo infinitamente più interessante.

  15. #90
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by adigirolam View Post
    non ti ho letto sinceramente, scusami ma non ho tempo al momento,appena torno a casa dopo un concerto lo leggo, cmq quello che dico è semplice(scusami se lo riscrivo ma impego meno a scrivere questo che a leggere per bene quello che hai scritto, ma lo faccio dopo):
    nella mia personale opinione :"è troppo sospendere i processi per 5 anni (non ho usato immunita',ok ora?) a chi ha gia' processi in corso"
    tu mi hai detto----------->allora vuoi dare sospensione per meno tempo!
    io ti rispondo no: per il semplice fatto che la mia frase è fatta da "A e B"
    dove A=sospenzione per 5 anni
    B=chi ha processi in corso
    Quindi per avere Non (A e B), basta o negare A (fare la legge con tempo differente), negare B (non far accedere alla legge chi ha processi in corso,quindi non far candidare chi ha processi in corso), negare A+B (non fare la legge).
    Sono tutte soluzioni valide, è matematica nulla di piu'. Quindi dato che ci sono 3 soluzioni valide non puoi sapere quale volessi io.
    se non mi hai letto mi rispondi per partecipare, per avere un post in piu nel counter, o per motivo di principio?
    leggi e quando l'hai fatto rispondi a quanto ho scritto, no?
    e una board non monologhi dove si posta per motivo di principio.

    Io ti ho letto e ti ripeto: non si tratta di matematica o altro, si tratta di logica, o comprendi quanto ti ho scritto perdendo il tuo tempo e non c'e' fretta oppure puoi continuare a fare monologhi con tutte le formule matematiche che vuoi.
    l'opzione di non permettere la sospensione a chi ha gia in carico processi che tu vorresti attuare(o una delle possibilita' che ci meni per l'aia da 3 post) e' illogica inutile e non apporterebbe quello che la norma vuole fare a quel punto o fai sto benamato lodi schifani bis per gli scopi che si propone o non lo fai per nulla.

    - LA MAGISTRATURA ROMPE I COGLIONI ALLA POLITICA? BENE FAI STA NORMA.

    - LA MAGISTRATURA NON ROMPE I COGLIONI ALLA POLITICA? BENE NON LA FAI.

    non so piu come scrivertelo mi sembra la puntata dei simpson quando homer va al programma protezione testimoni e non ricorda che lui e' diventato homer thompson, con tanto di agente dell'fbi che gli schiaccia il piede quando parla con lui.

    Le soluzioni intermedie che non servono a nulla e che stracazzo ci facciamo?
    Ti rendi conto o no che se (ragioniamo per assurdo) a pincopallino lo vogliono inculare perché politicamente scomodo con la presenza di un lodo che non da sospensione a processi gia iniziati prima del mandato basta semplicemente mandargli un avviso di garanzia prima dell assunzione in carica? ed hai lo stesso effetto che non avere il suddetto lodo( anzi piu semplice se ci rifletti) allora non facciamolo e basta, non e' difficile sul serio.
    Cioe' per te andrebbe fatta una legge sulla sospensione dei processi che di fatto da un lato non protegge le cariche politiche dale possibili ingerenze della malamagistratura ne, dall altro lato permette alla magistratura di indagare liberamente sulla malapolitica, ed a cosa serve? ad inculare berlusconi? eh be e' il classico discorso del marito che si taglia i coglioni per fare dispetto alla moglie..
    o si fa per raggiungere uno scopo, in stretto collegamento di necessita' con un esigenza o non si fa per nulla.

    Se continui a non comprendere perché serve quella norma(o servirebbe e che non esiste solo una sua presenza o una non presenza totale) dialogare e' praticamente inutile e puoi fare tutte le opzioni e calcoli che vuoi.
    per le altre argomentazioni ti rimando al post che dici tu di non avere letto ma sul quale rispondi.. altra incongruenza... ma babbeh

    qualcuno mi venga in aiuto, ich, jamino, alka, ulciscar, superman, Homer simpson chiunque! diteglielo con altre parole, uno cosi di coccio non l'ho mai trovato in sto forum ;P
    Last edited by McLove.; 28th June 2008 at 21:12.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

Page 6 of 10 FirstFirst ... 2345678910 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 132.29 Kb. compressed to 116.42 Kb. by saving 15.87 Kb. (12.00%)]