Dopo aver raccolto le vostre opinioni sul modo di formattare e partizionare il FS ho provato a fare uno stripe, con risultati non troppo buoni.
Il programma di controllo di nvidia (chipset nforce) sotto Vista era solito informarmi che uno dei due dischi restituiva errori. Così ho deciso che i miei dischi non erano adatti ad un raid0. Tornato sotto XP ed abbandonato l'array continuo ad avere problemi.
Quando trasferisco grosse quantità di dati (anche non file estremamente grossi ma anche ad esempio un gran numero di mp3) il pc si impalla completamente, costringendomi a resettare.
Vediamo di chiarire le cose:
(il primo disco, quello con lo spazio non formattato è un IDE che ancora non ha trovato il suo scopo, facendo da deposito per eventuali format successivi)
Dunque, Disco1 è quello che restituiva errori tramile il programma di monitoraggio del raid di nVidia ed è anche quello che attualmente ospita il SO.
Il pc si stucca facilmente spostando dati su Disco1, oggi però mi è successa la stessa cosa spostando da Disco0 a Disco2 (forse perchè Disco1 ospita il file di paging?).
Bene, il WOT si conclude con:
- un ottimo programma per analizzare l'integrità dei dischi?
- pensate anche voi che sia un problema di Hard Disk o può essere qualcos'altro?
- regalatemi un raptor da 500gb.