no non hai capito, l'ingegnere edile fa ingegneria edile e bona, l'ingegnere informatico non esiste, è il progettista e la materia si chiama ingegneria del software, se fai informatica (almeno in bicocca, altrove non è così) puoi specializzarti in ingegneria del software (sempre li, si chiama laurea in informatica uguale), l'ingegnere informatico del politecnico in più fa le materie scientifiche base comuni a tutte le ingegnerie ma di esami sull'ingegneria del software ne ha uguali se non meno.
"Informatica" non vuol dire un cazzo, hai mille specializzazioni, da noi è strutturato che i primi 2 anni fai un po' di tutto e dal terzo in avanti ti specializzi su un campo specifico, nel mio caso l'ingegneria del software (probabilmente, la tesi la sto facendo su quello cmq).
Tra l'altro l'ingegneria del software non è altro che la gestione e la realizzazione, da parte di una persona, di un progetto. Questo progetto può appartenere a vari campi, infatti se scegli ingegneria da noi fai il primo anno corsi comuni alle "ingegnerie" del software, poi ti specializzi al secondo su quello sul quale vuoi lavorare. Esempio fatto alla presentazione, gestire un progetto per un sistema operativo nuovo è profondamente diverso da gestire un progetto per il software del cambio della ferrari, cambiai l numero di persone in gioco, cambia il processo di sviluppo che adotti, cambiano gli obiettivi laddove in un SO la parte di qualità c'è per la ferrari la parte di qualità è fondamentale, non puoi permetterti che la F1 si pianti in mezzo alla gara perchè ti crasha il software.
Cmq ingegneria non è l'unico percorso a disposizione, se ti guardi il link che ti ho dato ci sono le slide abbastanza chiare