Page 8 of 9 FirstFirst ... 456789 LastLast
Results 106 to 120 of 131

Thread: milano_bicocca

  1. #106
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    mo sono in uni ._.
    ma infatti ogni processo va usato in un contesto specifico, il nostro prof ha fatto le stesse obiezioni specificando che cmq in realtà grosse funzionano sono i wannabe italiani o gli invasati che le implementano male e servono a un cazzo, ha detto stessa cosa del peerprogramming.
    poi vabbè, a me interessa e lo fo, se poi qua nn troverò qualcosa di convincente proverò fuori dall'italia.
    se fallisco anche li vo a fare altro

  2. #107
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Tanek View Post
    Per la mia carriera io l'università l'ho scelta benissimo, io sono un software engineer, non un programmatore
    Attento che chi si laurea in informatica non è un mero programmatore eh, per quello basta un corso apposta o le superiori

    Btw sei un software engineer e cosa avresti di più? A livello di corsi fatti in informatica ne fate meno di quelli che si fanno in informatica "pura", hai cose extra che non c'entrano nulla con informatica. Utile!

    Andiamo, son tutte robe che non servono a un tubo. Se vuoi smentirmi spiegami a che ti serve, VERAMENTE, elettronica per esempio.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  3. #108
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    che se devo fare una sala macchine , e mi chiedono come cazzo farla , non la faccio a caso col cilima a 5000 W ma studio termodinamicamente l'insieme e risolvo il problema..
    Che se la mia dita fa dei controlli automatici so cosa stanno facendo...


  4. #109
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Axet, il pc te lo costruiamo noi di solito... ti servono anche gli ingegneri che sanno da come si forma il canale ionico del transistor (e quindi dal voltaggio che serve per fargli fare 0 o 1) all'effettiva implementazione della ram/cache/alu, pipeline, e codice macchina.
    Ing. ti da una formazione generica, poi ti specializzi in quello che preferisci.
    Ma se vuoi puoi tornare indietro.
    Computer science ha tutt'altro obiettivo: noi (perche' sto facendo il phd in computer science... quindi sono un maledetto ibrido muahahaha) siamo interessati a modelli computazionali ad altissimo livello. E qui di nuovo torna dentro la matematica... soprattutto geometria, statistica e tutto il resto, che ti servono per valutare il tot modello computazionale, ma non ti servono "molto" per problemi fisici o quant'altro.
    Nella mia esperienza nel campo non ci sta meglio/peggio, c'e' abbastanza complementarita'. Semplicemente se non c'e' l'ingegnere non hai il computer scientist, se non hai il computer scientist ti ritrovi con ingegneri che restano a basso livello senza cercare di trovare una astrazione per risolvere il problema in un modo migliore.
    Poi ci sono computer scientists che col tempo diventano ingegneri e ingegneri che col tempo diventano computer scientists. In tutti e due i casi si fa sempre in tempo a studiare.
    Si tutto vero, ma quello che progetta il pc non è l'ing informatico. O sbaglio? L'ing informatico è uno che ha fatto le basi di ingegneria (che per info non servono pressochè a nulla) e informatica (ma meno di uno che la fa pura).

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  5. #110
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    quello che faccio io
    guarda noi abbiamo mille agganci, il mio prof è immanicato a merda come stage ci ha proposto roba in nokia-siemens.
    il discorso è un altro, questi sono gli esami da noi su ingegneria e progettazione, dire l'informatico fa il programmatore e l'ingegnere fa il progettista è sbagliato, l'ingegnere informatico NON è ingegnere software, infatti l'esame di stato possiamo farlo anche noi (tra l'altro oggi c'è la prova qua in bicocca )
    triennale:
    ingegneria software 1 (progetto UML, su ibm rational)
    ingegneria software 2 (UML e UML2, altro progetto, qua si vedono design pattern, soa e un inizio di reverse)
    ingegneria software processo e qualità (introduzione ai processi, xp programming e scrum, introduzione a qualità, analisi dei software, test funzionali, strutturali, verifica, validità, eccetera)
    specialistica:
    1o anno:
    .Gestione del processo di sviluppo
    .Qualità di processo e di prodotto
    .Reverse Engineering
    .Strumenti, ambienti e piattaforme
    2o anno:
    Gestione di progetto
    Controllo della quaità del software
    Evoluzione dei sistemi software e reverse engineering
    Processo di sviluppo di sistemi complessi
    Ma guarda, e' tutto utile ovviamente, perche' quando ti ci scontri conoscerai almeno in parte il problema.

    Pero' devi anche mettere su esperienza, nel senso che quando prendi su una nuova tecnologia che non conosci devi essere in grado in pochi giorni di essere operativo. Alle volte in ore.
    E' vero che la tecnologia si studia, pero' a seconda del tempo che ci metti per studiarla fai piu' o meno soldi...


    Comunque Karidi: EJB ed SLA, tutti passano per quel simpatico jar che e' jax-rpc, quindi... sono web services + web server + infrastruttura per l'allocazione delle risorse.
    E poi ci sara' uno UDDI da qualche parte per fare un po' di service discovery, ci scommetto. E' una SOA.
    Si cerca di andare oltre di qua, usando OWL e WSMO, inserendo descrizioni semantiche e ontologie per migliorare la fase di discovery.
    Nel progetto europeo che stiamo facendo pero' non usiamo EJBs, usiamo GRIA, che e' open source, stessi concetti, stesse librerie e sta sopra ad apache.

  6. #111
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Si tutto vero, ma quello che progetta il pc non è l'ing informatico. O sbaglio? L'ing informatico è uno che ha fatto le basi di ingegneria (che per info non servono pressochè a nulla) e informatica (ma meno di uno che la fa pura).
    Sbagli, sono ing. informatici/ing. elettronici che progettano i pc.
    Detto papale: dovessi cambiare completamente lavoro, potrei andare a progettare pc per la particolare formazione che ho ricevuto.

    Alla fine l'esperienza fa tanto. Eventualmente la laurea ti da la flessibilita' di cambiare se vuoi.

  7. #112
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Attento che chi si laurea in informatica non è un mero programmatore eh, per quello basta un corso apposta o le superiori
    Btw sei un software engineer e cosa avresti di più? A livello di corsi fatti in informatica ne fate meno di quelli che si fanno in informatica "pura", hai cose extra che non c'entrano nulla con informatica. Utile!
    Andiamo, son tutte robe che non servono a un tubo. Se vuoi smentirmi spiegami a che ti serve, VERAMENTE, elettronica per esempio.
    Argh: che se faccio un programma in VHDL e non conosco niente di elettronica ciocco l'integrato in 0.2 nanosec ? .

    Non e' roba inutile per noi. Il nostro fine e' diverso dal vostro e ci collochiamo in un ambito diverso dell'informatica. Normalmente.

    Cosa non abbiamo noi rispetto a voi: Facciamo molto meno modelli formali. Quindi logica, logica modale, ctl, lambda calculus, pi calculus, rewriting logic e cosi' via, voi le vedete in dettaglio, noi ci passiamo sopra correndo.

  8. #113
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ma guarda, e' tutto utile ovviamente, perche' quando ti ci scontri conoscerai almeno in parte il problema.
    Pero' devi anche mettere su esperienza, nel senso che quando prendi su una nuova tecnologia che non conosci devi essere in grado in pochi giorni di essere operativo. Alle volte in ore.
    E' vero che la tecnologia si studia, pero' a seconda del tempo che ci metti per studiarla fai piu' o meno soldi...
    Comunque Karidi: EJB ed SLA, tutti passano per quel simpatico jar che e' jax-rpc, quindi... sono web services + web server + infrastruttura per l'allocazione delle risorse.
    E poi ci sara' uno UDDI da qualche parte per fare un po' di service discovery, ci scommetto. E' una SOA.
    Si cerca di andare oltre di qua, usando OWL e WSMO, inserendo descrizioni semantiche e ontologie per migliorare la fase di discovery.
    Nel progetto europeo che stiamo facendo pero' non usiamo EJBs, usiamo GRIA, che e' open source, stessi concetti, stesse librerie e sta sopra ad apache.
    Scusami ma le EJBs non vanno su WebServer o WebServices, il termine corretto si Deployano su, ma Application Server J2EE essendo queste dei Logic Tier o anche detto Bussines Layer, visto che Apache non ha gestione di Session o JNDI o CPool e Datasource JMS e JITA, per renderli accessibili puoi utilizzare httpclient embedded nel application server esponendo all'esterno ETH e la porta diretta del APPL.Server
    Anche se te fai riferimento ad Apache indicando anche la presenza di un Tomcat, mi spiace deluderti ma questo è un presentation Layer o WebTier capace solo di usare JSP e Servlet che vengono compresse in Web application. (famosi .war)
    E tutti sono processi JVM (intendo gli Application Server)

    Ma il discorso è diverso....quello che volevo dire sapete fare Tunning di 10 Istanze JBoss su 4 board di 25K Sun....quanti processori servono quanta ram?
    Che regole devono avere i Load Balancer davanti, come cofigurare il classloader in modo che non ci siano dei Deadlock in fase di startup di 2 nodi e non si rubino le risorse e si blocca, basta 1 tomcat o server Weblogic? Oracle o MySQL o una Persistenza su Filesystem quale impatta le performance?....Apache lo mettiamo o usiamo HttpClient diretto del Appl.Server? Apache con che modulo Mod_JK o Mod_proxy, che versione di Jre mettiamo? 1.4.2? 1.5? Se si perchè.

    Fare l'architetto Software non è solo sfornare codice, ma e anche capire il comportamento di un sistema Clustermode, con una NAS o un NFS solamente, come funzionano i Cookie con un loadbalancer....e mi spiace tutte queste cose l'università non ve le dà ma solo sul campo le affronti, non perchè l'università sono dei coglioni anzi, ma per il problema che non ha le finanze per tenere aggiornati i laboratori con le ultime tecnologie, come ad esempio un Simmetrix EMC o un Clarion.

    Qundi stiamo parlando di 2 cose ben diverse, a meno che sai riscrivere lo Standard J2EE.

    SLA è il Service Level Agreement che è una unità per misurare efficienza del tuo servizio, quindi non è legato al mondo J2EE, ma a qualsiasi infrastruttura IT ed è molto importante a livello contrattuale
    Last edited by Karidi; 7th July 2008 at 15:05.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  9. #114
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    ahhah il famoso SLA nei sistemi informativi in carrefour... bei ricordi
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  10. #115
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Cmq, senza fare chi l'ha + grosso, quello che vorrei dire è che l'università vi forma nei concetti vi da una capacità logica, ma non vi da l'illuminazione la sapienza totale, quando uscirete conterete pochetto e vi offriranno i contratti mistici e vi abbaglieranno con i paroloni...tipo ServiceManager, Agile, PeerProgrammi, Deployer Enterprise....e quanti ne volete, poi vi prendono e vi mettono a svangare il letame a 1000 euro al mese, all'inizio sotto e fate bagaglio tecnico, non fossilizzatevi in un posto di lavoro non siete sposati...muovetevi e fate cultura e anche lievitare lo stipendio...poca spocchiosità e ascoltate quello che vi dicono, imparate a sapervi proteggere dai paduli.

    Questo è il consiglio, nei colloqui taroccate non oltre il 10% perchè chi fa un colloquio vi sgama subito, ricordatevi sempre una delle frasi di chi fa selezioni (io ci penso sempre) è "vorresti lavorare con lui?"....fate un CV essenziale e ben presentato, se mi devo leggere un romanzo me lo compro alla feltrinelli o mondadori di mia preferenza...se potete fatevi aiutare su questo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  11. #116
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    la scalata sociale dell'informatico vale fino ad un certo punto, se io studio per X e tu mi proponi Y, meno interessante e meno pagato, con la scusa che non ho esperienza o ho problemi di soldi o non lo accetto piuttosto mi faccio il dottorato.
    O troverò qualcosa di interessante o amen, proverò all'estero, se fallisco pure li lo schiavo lo faccio cmq fuori dall'italia che mi pagan di più, basta anche solo andare in svizzera.
    Nessuno ha la pretesa di uscire dall'uni e fare il project manager per l'ibm, ma neanche essere considerato come l'ultimo stronzo che passa. SE per l'azienda prendere un laureato o uno fresco di itis è uguale vuol dire che le necessità dell'azienda sono di basso livello, se devo fare il programmatore di minchia per 1000 euro al mese vado ad assemblare pc da drako che mi diverto di più (cmq ho già in mente la linea di pc per gamers hdr, roba che alienware mi fa una sega )

  12. #117
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    certo è che se continuo a star qua a parlare e non studio per sta minchia di esame non vado da nessuna parte

  13. #118
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    la scalata sociale dell'informatico vale fino ad un certo punto, se io studio per X e tu mi proponi Y, meno interessante e meno pagato, con la scusa che non ho esperienza o ho problemi di soldi o non lo accetto piuttosto mi faccio il dottorato.
    O troverò qualcosa di interessante o amen, proverò all'estero, se fallisco pure li lo schiavo lo faccio cmq fuori dall'italia che mi pagan di più, basta anche solo andare in svizzera.
    Nessuno ha la pretesa di uscire dall'uni e fare il project manager per l'ibm, ma neanche essere considerato come l'ultimo stronzo che passa. SE per l'azienda prendere un laureato o uno fresco di itis è uguale vuol dire che le necessità dell'azienda sono di basso livello, se devo fare il programmatore di minchia per 1000 euro al mese vado ad assemblare pc da drako che mi diverto di più (cmq ho già in mente la linea di pc per gamers hdr, roba che alienware mi fa una sega )
    Il tuo discorso non fa una piega nella realtà che conosci, devi cmq partire e ammassare CV e esperienza, quindi all'inizio fai anche il programmatore e intanto cerca di meglio, ma stare fermo non ti staccherai mai dal palo se no rimani cmq un NeoLaureato....poi IBM auguri.... manca che mi dici Accenture.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  14. #119
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Scusami ma le EJBs non vanno su WebServer o WebServices, il termine corretto si Deployano su, ma Application Server J2EE essendo queste dei Logic Tier o anche detto Bussines Layer, visto che Apache non ha gestione di Session o JNDI o CPool e Datasource JMS e JITA, per renderli accessibili puoi utilizzare httpclient embedded nel application server esponendo all'esterno ETH e la porta diretta del APPL.Server
    Anche se te fai riferimento ad Apache indicando anche la presenza di un Tomcat, mi spiace deluderti ma questo è un presentation Layer o WebTier capace solo di usare JSP e Servlet che vengono compresse in Web application. (famosi .war)
    E tutti sono processi JVM (intendo gli Application Server)

    Ma il discorso è diverso....quello che volevo dire sapete fare Tunning di 10 Istanze JBoss su 4 board di 25K Sun....quanti processori servono quanta ram?
    Che regole devono avere i Load Balancer davanti, come cofigurare il classloader in modo che non ci siano dei Deadlock in fase di startup di 2 nodi e non si rubino le risorse e si blocca, basta 1 tomcat o server Weblogic? Oracle o MySQL o una Persistenza su Filesystem quale impatta le performance?....Apache lo mettiamo o usiamo HttpClient diretto del Appl.Server? Apache con che modulo Mod_JK o Mod_proxy, che versione di Jre mettiamo? 1.4.2? 1.5? Se si perchè.

    Fare l'architetto Software non è solo sfornare codice, ma e anche capire il comportamento di un sistema Clustermode, con una NAS o un NFS solamente, come funzionano i Cookie con un loadbalancer....e mi spiace tutte queste cose l'università non ve le dà ma solo sul campo le affronti, non perchè l'università sono dei coglioni anzi, ma per il problema che non ha le finanze per tenere aggiornati i laboratori con le ultime tecnologie, come ad esempio un Simmetrix EMC o un Clarion.

    Qundi stiamo parlando di 2 cose ben diverse, a meno che sai riscrivere lo Standard J2EE.

    SLA è il Service Level Agreement che è una unità per misurare efficienza del tuo servizio, quindi non è legato al mondo J2EE, ma a qualsiasi infrastruttura IT ed è molto importante a livello contrattuale
    Karidi, e' un interessante insieme di tecnologie... ma per l'appunto, sono solo tecnologie.
    La tecnologia e' uno strumento, la scegli nel momento in cui hai il problema ben definito.
    Se parti con la tecnologia potresti trovarti nella bellissima situazione in cui la tecnologia ti limita nel progetto.
    E' un errore che vedo sempre fare a chi sta in industria. Per l'appunto e' poi successo anche in ARGUGRID, che sarebbe il progetto in cui lavoro. Siccome l'industria spingeva per la sua tecnologia, ci hanno limitato tutta la fase di progetto.

    Ad ogni mdo:

    Ma il discorso è diverso....quello che volevo dire sapete fare Tunning di 10 Istanze JBoss su 4 board di 25K Sun....quanti processori servono quanta ram?
    Non lo so. Non uso JBoss normalmente. Per rispondere alla domanda ho bisogno di studiare un paio di ore o una giornata intera a seconda della documentazione.

    Che regole devono avere i Load Balancer davanti, come cofigurare il classloader in modo che non ci siano dei Deadlock in fase di startup di 2 nodi e non si rubino le risorse e si blocca, basta 1 tomcat o server Weblogic?
    La risposta e': il povero tomcat oltre a metterti su il web service tanto di piu' non fa, ha moduli per il load balancing, ma evidentemente se vuoi qualcosa di piu' sofisticato, sara' il caso di pigliare su weblogic che fa load balancing su un cluster .
    Dipende da quanto traffico hai comunque. Devi sempre lavorare su un cluster ?

    Oracle o MySQL o una Persistenza su Filesystem quale impatta le performance?....Apache lo mettiamo o usiamo HttpClient diretto del Appl.Server? Apache con che modulo Mod_JK o Mod_proxy, che versione di Jre mettiamo? 1.4.2? 1.5? Se si perchè.

    Se metti giu dei record crudi, ti costa il tempo di accedere al disco, piu' il tempo di rifare tutta l'indicizzazione, ricordando che MySQL e ORACLE si basano entrambi su berkley db.
    Se li metti giu in binario invece, solo il tempo di accedere al disco. E' quello che poi succede con berkley db ( e quindi con Mysql e oracle pure), con cui puoi definire le dimensioni della cache, ma il resto sta su disco.
    Ci smanettavo tempo addietro, cercavo di estendere prolog con berkley db.

    1.4.2 o 1.5: la 1.5 introduce i generici, ma il byte code non e' cambiato, in modo da mantenere la compatibilita'. Io userei la 1.5, la 1.4.2 e' troppo datata, e la 1.5 e' stata testata a sufficienza. Inoltre in fase di programmazione i generici aiutano parecchio.
    Io andrei addirittura alla 1.6, ma introduce problemi di compatibilita' con la 1.5 dal punto di vista di socket e quant'altro. Quindi userei la 1.5, che e' la piu' supportata al momento.
    Last edited by Alkabar; 7th July 2008 at 17:32.

  15. #120
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Il tuo discorso non fa una piega nella realtà che conosci, devi cmq partire e ammassare CV e esperienza, quindi all'inizio fai anche il programmatore e intanto cerca di meglio, ma stare fermo non ti staccherai mai dal palo se no rimani cmq un NeoLaureato....poi IBM auguri.... manca che mi dici Accenture.
    Che c'ha di male Accenture ? Stavo valutando di provare una di quelle aziende di consulenza la dopo sto beneamato dottorato, tipo Accenture, capgemini, e via dicendo.

    E poi di provare le universita' anche, che sono un gran bel posto se non vuoi morire di infarto a 50 anni .

Page 8 of 9 FirstFirst ... 456789 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 116.69 Kb. compressed to 101.36 Kb. by saving 15.33 Kb. (13.14%)]