Page 7 of 7 FirstFirst ... 34567
Results 91 to 95 of 95

Thread: Wimbledon 2008

  1. #91
    Warrant Officer Steh's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Genoa
    Posts
    2.510

    Default

    Cazzo mi ero dimenticato Becker

    Quello che intendevo dire non è che erano più forti i giocatori anni 80, ma che ognuno aveva uno stile diverso; e che un Borg/Lendl/Connors vs Edberg/Becker/Cash () era uno spettacolo più divertente di un pur meraviglioso Federer vs Nadal.

    Non discuto le capacità tecniche, solo il divertimento. A fine anni 80 sono andato 2 volte a wimbledon per vedermeli dal vivo, ora non ci andrei più

    In direzione ostinata e contraria.
    ------------------------------------------------------------
    Lamorak Hibernia (OFF in attesa del raggio della morte ) :
    Volkragg Blademaster Craobh Rua
    ------------------------------------------------------------------------------------
    Gareth Midgard (OFF ) :
    Neris Savage Jokulhaups

    ------------------------------------------------------------------------------------
    On EVE: Edyhan Jherda

  2. #92
    Master Chief Petty Officer IamRoland's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Schio (VI)
    Posts
    2.232

    Default

    A proposito di US open, lo trasmettono su sky o un qualsiasi altro canale del mondo?


  3. #93
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.715

    Default

    Mi prendo 5 minuti per esporre il mio punto di vista.
    Io sono relativamente giovane, i grandi del passato (anni 80) me li son guardati giusto per hobby, sono molto più ferrato dal 90 in poi.

    Allora, per coloro che in amarcord affermano che prima c'era un tennis più bello dico solamente LOL, il mondo del tennis è cambiato profondamente con l'introduzione dell'attività fisica nel programma di allenamento (vedi agassi che faceva un botto di palestra, quanto ha inciso sul rendimento).

    E' cambiata la concezione del tennis, da gioco "signorile" dove si riteneva che la mano facesse il 99% del gioco dei grandi campioni (che non avevano una gran mano, ma non parlo di agassi) hanno dimostrato che con l'esplosività del fisico era possibile sostenere dei match contro i grandi di questo sport.

    Dite che i giocatori son tutti uguali? non è vero, ci sono differenze abissali, in TUTTI i colpi, senza andare a guardare gli spin della palla, totalmente diversi da giocatore a giocatore. Anche gli schemi sono estremamente vari (escluso l'ormai marcio servizio esterno e diritto, che ha stancato).

    La verità è che adesso i giocatori spingono, ma tanto... tirano delle pizze assurde, servizi da 235 km/h e quindi certe sfumature del gioco tendono a passare inosservate, ma in realtà ci sono sono le innovazioni; cito ad esempio una piccola chicca by federer, spostamento laterale di 2 passi e diritto anomalo lungolinea, colpo pregevolissimo.
    Cito lo spin assurdo che nadal imprime al suo diritto.
    Cito lo step di djokovic prima di impattare la palla nel diritto a sventaglio.
    Cito la creatività folle di Gasquet e gli schemi strepitosi che murray s'inventa.
    E potrei andare avanti così per 3 pagine di topic...

    Spero di essere riuscito a spiegarmi...
    gratz.

  4. #94
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    l'importanza del fisico si è affermata molto prima. giocatori come vilas, borg, connors per citarne alcuni ne han fatto un punto di forza anni prima del '90.
    stagioni con un numero di partite elevato come giocano i pro dall'inizio degli anni 80 ad ora senza una adeguata preparazione fisica non si fanno.

    al massimo sono cambiati i metodi di allenamento e se giocatori nati fino al 1975 come cash, lendl ecc presentavano un fisico estremamente sproporzionato in una singola parte, oggi il fisico del tennista è molto più armonico e persino l'avambraccio di federer o il braccio sinistro di nadal risaltano meno.

    il tennis signorile ha sempre trovato tra i suoi antagonisti il fisico non è una cosa nuova del 2000. negli anni 80/90 tutta la generazione dei terraioli spagnoli da brugueira in avanti, della generazione di bollettieri, dei muster e dei courier faceva del tennis da fabbro e dei top di dritto e pedelare una strategia vincente (gli spagnoli era gente che impugnava talmente aperto il dritto che finiva per colpire con la stessa faccia della racchetta sia il dritto che il rovescio). Oggi anzi il tennis del fabbro conta molti meno rappresentanti di qualche anno fa ("mano de pedra", ginepri, roddick e qualche spagnolo sopravvissuto).
    oggi il prototipo è il giocatore totale con dritto semi-western giocato frontale per imprimere maggiore potenza sfruttando la rotazione della spalla e rovescio più o meno frontale a seconda del fatto che sia giocato a una o due mani.

    per il resto qui nessuno discute la tecnica dei primi 2 al mondo (con una coda di 2/4 giocatori da valutare ancora) ma il livello non proprio eccelso dei restanti. fino a qualche anno fa c'erano almeno 7/8 giocatori che ogni slam potevano scozzarsi per portarlo a casa, negli ultimi 3 anni il vincitore era scritto. Il problema non è se questo succede quando il vincitore gioca bene, mi spiego,prendiamo anche l'ultimo RG non stupisce come federer abbia perso la finale e ancora meno che nadal abbia vinto il torneo in quel modo stupisce come federer sia arrivato in finale giocando in modo indegno, anni fa probabilmente un paio di giocatori pericolosi in più nel tabellone ci sarebbero stati.

    quanto all'evoluzione tecnica e dei materiali c'è sempre stata.
    Chiedete a panatta cosa pensa dell'alluminio di connors per i materiali e per la tecnica, borg è stato il primo a virare a ovest l'impugnatura quando tutti usavano continental ed eastern, bollettieri ha "creato" il dritto frontale, connors e borg hanno (ri)portato il rovescio a due mani in auge, agassi ha fatto dell'anticipo esasperato un arma ecc ecc. Il tennis si evolve sempre e tra 10 anni ci sarà chi proverà ancora qualcosa di nuovo.
    I materiali negli ultimi 25 anni si sono evoluti soprattutto per quanto riguarda le corde, i telai dei pro sono rimasti praticamente inalterati. La wilson di federer altri non è che la pro staff che usava edberg, poi sampras ecc ecc. Le corde invece hanno fatto un salto in avanti galattico sia per potenza che per capacità di dare rotazione. oggi l'arpeggio medio del pro è fatto da un ibrido sintetico ruvido e un budello con tensioni inferiori a quelle di 15 anni fa in cui si usava solo il budello.

    insomma quello che si vede oggi è un bel tennis sicuramente più bello di certe finali sul rosso degli anni 80 e 90, c'è un po' poca competizione dietro i 2/3 fenomeni. tutto qui
    Last edited by laphroaig; 9th July 2008 at 11:02.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  5. #95
    Warrant Officer Steh's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Genoa
    Posts
    2.510

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    Mi prendo 5 minuti per esporre il mio punto di vista.
    Io sono relativamente giovane, i grandi del passato (anni 80) me li son guardati giusto per hobby, sono molto più ferrato dal 90 in poi.
    Allora, per coloro che in amarcord affermano che prima c'era un tennis più bello dico solamente LOL, il mondo del tennis è cambiato profondamente con l'introduzione dell'attività fisica nel programma di allenamento (vedi agassi che faceva un botto di palestra, quanto ha inciso sul rendimento).
    E' cambiata la concezione del tennis, da gioco "signorile" dove si riteneva che la mano facesse il 99% del gioco dei grandi campioni (che non avevano una gran mano, ma non parlo di agassi) hanno dimostrato che con l'esplosività del fisico era possibile sostenere dei match contro i grandi di questo sport.
    Dite che i giocatori son tutti uguali? non è vero, ci sono differenze abissali, in TUTTI i colpi, senza andare a guardare gli spin della palla, totalmente diversi da giocatore a giocatore. Anche gli schemi sono estremamente vari (escluso l'ormai marcio servizio esterno e diritto, che ha stancato).
    La verità è che adesso i giocatori spingono, ma tanto... tirano delle pizze assurde, servizi da 235 km/h e quindi certe sfumature del gioco tendono a passare inosservate, ma in realtà ci sono sono le innovazioni; cito ad esempio una piccola chicca by federer, spostamento laterale di 2 passi e diritto anomalo lungolinea, colpo pregevolissimo.
    Cito lo spin assurdo che nadal imprime al suo diritto.
    Cito lo step di djokovic prima di impattare la palla nel diritto a sventaglio.
    Cito la creatività folle di Gasquet e gli schemi strepitosi che murray s'inventa.
    E potrei andare avanti così per 3 pagine di topic...
    Spero di essere riuscito a spiegarmi...
    Tutto vero.
    Mi divertivo comunque di più prima, questione di gusti.

    In direzione ostinata e contraria.
    ------------------------------------------------------------
    Lamorak Hibernia (OFF in attesa del raggio della morte ) :
    Volkragg Blademaster Craobh Rua
    ------------------------------------------------------------------------------------
    Gareth Midgard (OFF ) :
    Neris Savage Jokulhaups

    ------------------------------------------------------------------------------------
    On EVE: Edyhan Jherda

Page 7 of 7 FirstFirst ... 34567

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 64.28 Kb. compressed to 55.80 Kb. by saving 8.48 Kb. (13.19%)]