Page 4 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast
Results 46 to 60 of 100

Thread: Bella merda i tagli alla sanità

  1. #46
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    parlo con cognizione di causa : il sistema italiano è barcollante , ma è migliore di quello americano malgrado i furti continui.
    Tra l'altro il sistema americano non è affatto piu economico di quello nostro.
    Infatti nel sistema privato la tendenza dei prezzi di tutte le prestazioni e dei servizi , oltre a quella dei medicinali , è quella di crescere costantemente senza freno ne motivazione.Questo perche non esiste controllo e non esiste concorrenza nella sanità .
    Le assicurazioni assecondano perche non possono fare altro.A parte rifarsi sui clienti cavillando sulle malattie.
    In ticino hanno la sanità privata all'americana dagli anni 60 e stanno discutendo di rimettere quella pubblica perche quella privata "costa troppo" .
    Alleluja.

  2. #47
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    All'americana non vuol dire il sistema americano.

    Non si capisce perchè i problemi del sistema italiano sono risolvibili "sgamando i criminali etc" mentre i problemi del sistema americano non si possono risolvere e basta.

  3. #48
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    All'americana non vuol dire il sistema americano.
    Non si capisce perchè i problemi del sistema italiano sono risolvibili "sgamando i criminali etc" mentre i problemi del sistema americano non si possono risolvere e basta.

    Non cercare d'arrampicarti sugli specchi, si vede che sei disinformato completamente.

    Ogni sistema all'americana che introduce la privatizzazione della sanita' ha dimostrato un peggioramento della qualita' della vita, con un accorciamento della lunghezza della vita.

    il sistema americano e' pieno di lobby, monopoli, inciuci tra politici, case farmaceutiche e assicurazioni...

    Se ti ammali di cancro, non ti fanno l'assicurazione. O, peggio, non te la rinnovano, perche' costeresti troppo.

    Io vado a seattle tra due settimane: a mia moglie le compagnie aeree non volevano farle l'assicurazione provvisoria perche' ha avuto il cancro alla tiroide.

    Lo ho avuto subito un assaggio di come e' l'america. Stavo proprio pensando se era il caso di provare ad applicare la dopo questo PhD. No, evidentemente no.

    Il sistema americano trasforma la malattia in una colpa e le malattie della persona in un business.


    Il sistema italiano, come quello francese,come quello canadese, come quello inglese, e' socializzato:

    tutti ottengono una cura, tutti pagano poco i medicinali, chi non ha i soldi e' assistito... se chiedi aiuto c'e' anche caso che te lo danno...

    Il mio collega americano si e' trasferito qua, e' in sedia a rotelle, sta comprando una macchina e ha avuto assistenza anche per quella perche' e' disabile e quindi l'adattamento costerebbe un sacco. Ma guarda un po' siccome paghiamo tutti le tasse, lui si puo' permettere la macchina.

    Non facciamo paragoni del menga inoltre: gli americani cercano di cambiare il loro sistema di merda ormai da anni, senza successo.

  4. #49
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Non cercare d'arrampicarti sugli specchi, si vede che sei disinformato completamente.
    Ogni sistema all'americana che introduce la privatizzazione della sanita' ha dimostrato un peggioramento della qualita' della vita, con un accorciamento della lunghezza della vita.
    il sistema americano e' pieno di lobby, monopoli, inciuci tra politici, case farmaceutiche e assicurazioni...
    Se ti ammali di cancro, non ti fanno l'assicurazione. O, peggio, non te la rinnovano, perche' costeresti troppo.
    Io vado a seattle tra due settimane: a mia moglie le compagnie aeree non volevano farle l'assicurazione provvisoria perche' ha avuto il cancro alla tiroide.
    Lo ho avuto subito un assaggio di come e' l'america. Stavo proprio pensando se era il caso di provare ad applicare la dopo questo PhD. No, evidentemente no.
    Il sistema americano trasforma la malattia in una colpa e le malattie della persona in un business.
    Il sistema italiano, come quello francese,come quello canadese, come quello inglese, e' socializzato:
    tutti ottengono una cura, tutti pagano poco i medicinali, chi non ha i soldi e' assistito... se chiedi aiuto c'e' anche caso che te lo danno...
    Il mio collega americano si e' trasferito qua, e' in sedia a rotelle, sta comprando una macchina e ha avuto assistenza anche per quella perche' e' disabile e quindi l'adattamento costerebbe un sacco. Ma guarda un po' siccome paghiamo tutti le tasse, lui si puo' permettere la macchina.
    Non facciamo paragoni del menga inoltre: gli americani cercano di cambiare il loro sistema di merda ormai da anni, senza successo.

    L'ho detto chiaramente tra parentesi quadre che non ero informato ma il principio che volevo io l ESCLUSIONE dello stato e dei politici-affaristi dalla sanità.

    Che sia una cosa tra privati così da non essere uno strumento di potere.

    Cmq io sarò disinformato sulla stiuazione usa, ma tu lo sei su quella italiana.

    Io dicendo ALL'americana intendevo "assicurazione-ospedali-no stato con nomine e rimborsi".

    Potrebbe lo stato fare le polize e poi appaltarle alle assicurazioni.

    Restando che alla fine TUTTI devono avere l'assicurazione pagata.

    Nella mia idea non c'è spazio per la realtà che tu hai descritto.

    Ma tu ti infiammi e butti merda a random dimenticando che sti discorsi valgono come le chiacchiere di un bar.

  5. #50
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    L'ho detto chiaramente tra parentesi quadre che non ero informato ma il principio che volevo io l ESCLUSIONE dello stato e dei politici-affaristi dalla sanità.
    Che sia una cosa tra privati così da non essere uno strumento di potere.
    Cmq io sarò disinformato sulla stiuazione usa, ma tu lo sei su quella italiana.
    Io dicendo ALL'americana intendevo "assicurazione-ospedali-no stato con nomine e rimborsi".
    Potrebbe lo stato fare le polize e poi appaltarle alle assicurazioni.
    Restando che alla fine TUTTI devono avere l'assicurazione pagata.
    Nella mia idea non c'è spazio per la realtà che tu hai descritto.
    Ma tu ti infiammi e butti merda a random dimenticando che sti discorsi valgono come le chiacchiere di un bar.
    Ma guarda , seplicemete si sposta il fulcro degli interessi.
    Dagli interessi politici , si da il vantaggio a quelli economici . Una sanita economica affaristica è se possibile peggio di una politico affaristica.
    Purtroppo.

  6. #51
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    Ma guarda , seplicemete si sposta il fulcro degli interessi.
    Dagli interessi politici , si da il vantaggio a quelli economici . Una sanita economica affaristica è se possibile peggio di una politico affaristica.
    Purtroppo.
    Palur, ma lo è GIà!

    I direttori sanitari, che di solito non sono nemmeno laureati in medicina, prendono assolutamente LAUTI premi se diminuiscono le spese e se diminuiscono i decessi in ospedale..

    Allora cosa succede..

    Succede che smaltisci i rifiuti chimici tra i rifiuti normali (e se qualcuno si lamenta lo cacci via).. Succede che mandi a casa i moribondi.. Che non ti abbassino la statistica..

    I casi limite che sengala alkabar delle assicurazioni non sono casi limite come quelli della clinica degli orrori etc?




    Vi ricordi che si parla di AZIENDE sanitarie.

  7. #52
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Se fossero state assicurate tua moglie e tua madre non avrebbero avuto cmq le cure?

    .
    L ignoranza e' proprio una brutta cosa, allora partiamo dal fatto che un assicurazione medica in america parte dai 500 dollari la scrausa e si alza di prezzo piu sei vecchio e piu problemi hai, poi ovviamente tu a 25 anni ti fai un assicurazione che copre dal cancro? E certo tu hai i fantastiliardi, non sapendo poi che non puoi fare un assicurazione che ti copra come in caso dal cancro, se non hai almeno 3/5 anni di buona condizione fisica e di anni pagati di assicurazione......................guarda a 20 anni io stavo giusto pensando di farmi una bella assicurazione che mi coprisse

    A scusa, pensavo si parlasse del mondo di oz, non in italia dove la pensione media e' di 500 euro, li vedo tutti sti vecchi a pagare 1000 e passa euro l anno di assicurazione privata.
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  8. #53
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    i tagli agli atenei li hanno già annunciati, dicendo che però saranno tagli meritocratici, qualsiasi cosa voglia dire
    Scusami, solo per sapere il parere di chi è universitario.

    Università Italiane vogliono + soldi o che gli vengano garantiti, ma i soldi derivati dalle Rette/immatricolazioni non sono mica bruscolini che gravano sulla spesa di una famiglia? Perchè dovrebbero attingere dai soldi pubblici quando per iscriversi fanno dei conti a dire ridicoli è essere dei samaritani.
    In teoria chi lavora dovrebbe essere aggevolato non solo massacrato, e non tirarmi fuori le ridicole percentuali di sconto che fanno


    Problema Sanità devono tagliare l'amministrazione, non i medici e infermieri....ed è quello che vogliono fare, il problema sono le amministrazioni.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  9. #54
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael View Post
    L ignoranza e' proprio una brutta cosa, allora partiamo dal fatto che un assicurazione medica in america parte dai 500 dollari la scrausa e si alza di prezzo piu sei vecchio e piu problemi hai, poi ovviamente tu a 25 anni ti fai un assicurazione che copre dal cancro? E certo tu hai i fantastiliardi, non sapendo poi che non puoi fare un assicurazione che ti copra come in caso dal cancro, se non hai almeno 3/5 anni di buona condizione fisica e di anni pagati di assicurazione......................guarda a 20 anni io stavo giusto pensando di farmi una bella assicurazione che mi coprisse
    A scusa, pensavo si parlasse del mondo di oz, non in italia dove la pensione media e' di 500 euro, li vedo tutti sti vecchi a pagare 1000 e passa euro l anno di assicurazione privata.
    Quale parte di "da come la penso io TUTTI alla fine hanno l'assicurazione pagata dallo stato o dalle proprie tasche" ti è sfuggita?
    Last edited by Hudlok; 13th July 2008 at 15:34.

  10. #55
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Scusami, solo per sapere il parere di chi è universitario.
    Università Italiane vogliono + soldi o che gli vengano garantiti, ma i soldi derivati dalle Rette/immatricolazioni non sono mica bruscolini che gravano sulla spesa di una famiglia? Perchè dovrebbero attingere dai soldi pubblici quando per iscriversi fanno dei conti a dire ridicoli è essere dei samaritani.
    In teoria chi lavora dovrebbe essere aggevolato non solo massacrato, e non tirarmi fuori le ridicole percentuali di sconto che fanno
    Problema Sanità devono tagliare l'amministrazione, non i medici e infermieri....ed è quello che vogliono fare, il problema sono le amministrazioni.
    la bocconi, che ha un terzo delle strutture e un terzo della necessità di laboratori rispetto alla mia università (che ha 20 edifici, parcheggi sotterranei, laboratori specializzati di biologia/biotecnologie/informatica/fisica eccetera) fa pagare di rata una roba tra gli 8 e i 10k euro non ricordo. Qua se sei di reddito basso non paghi niente, medio paghi 1k euro, medio alto da 1.5k a 2.5k
    Quindi si, rispetto alle private, la rata d'iscrizione ad una università pubblica sono bruscolini.
    Secondo la mia visione del mondo lo stato deve aggevolare lo studio e spingere a studiare perchè che piaccia o no e con tutto il rispetto non sono i calzolai e i muratori che rendono "moderno" un paese, e quei 5 euro di tasse in più a testa li si paga per garantire un futuro migliore.
    Ma ora si vota solo il governo dell'oggi, chissenefrega di quello che sarà tra 2 5 10 30 anni, cazzi di qualcun'altro io se mi tolgono l'ici posso comprarmi la tele lcd nuova.

  11. #56
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    la bocconi, che ha un terzo delle strutture e un terzo della necessità di laboratori rispetto alla mia università (che ha 20 edifici, parcheggi sotterranei, laboratori specializzati di biologia/biotecnologie/informatica/fisica eccetera) fa pagare di rata una roba tra gli 8 e i 10k euro non ricordo. Qua se sei di reddito basso non paghi niente, medio paghi 1k euro, medio alto da 1.5k a 2.5k
    Quindi si, rispetto alle private, la rata d'iscrizione ad una università pubblica sono bruscolini.
    Secondo la mia visione del mondo lo stato deve aggevolare lo studio e spingere a studiare perchè che piaccia o no e con tutto il rispetto non sono i calzolai e i muratori che rendono "moderno" un paese, e quei 5 euro di tasse in più a testa li si paga per garantire un futuro migliore.
    Ma ora si vota solo il governo dell'oggi, chissenefrega di quello che sarà tra 2 5 10 30 anni, cazzi di qualcun'altro io se mi tolgono l'ici posso comprarmi la tele lcd nuova.

    Invece è errato, il tuo discorso perchè deve pagare il muratore un servizio che non usufruisce..pieno di gente che ci va a fare un cazzo o sta anni fuoriquota.
    Ti darei ragione se chi va all'università lo fa per finire nel minor tempo possibile e da un valore aggiunto (Tipo Meritocratico), Ma ora non è così almeno secondo le statistiche degli iscritti e laureati.

    Preferisco che 10ML di euro vanno in case pubbliche non in Atenei, zeppi di tanti scaldabanchi, ma non puoi negare questa realtà.
    Capisco quello che dici l'esigenza di strutture tecnologicamente che garantiscono un apprendimento maggiore e + vicino alle realtà odierne, ma i primi a doversi ammodernare sono anche i Docenti e Rettori vari.

    Quindi sarei per un formula di questo tipo, Rette contenute per chi + in linea con gli esami universitari, ma che salgono in base agli anni che uno va fuori quote, questo permetterebbe di premiare quelli che si fanno il mazzo e di bastonare i fancazzari, che alla fine mollano perchè si trovano rette tali da non essere + giustificabili, in questo modo hai bisogno di meno strutture per contenere un numero minore di studenti, e fai epurazioni dai parassiti, per me questo è Ottimizzare il servizio concentrato su chi realmente ha intenzione di fare e non di trovare un modo per non fare un c. . Meglio rendere strutture ad alta tecnologia metodi insegnamento nuovi per 500 Persone volenterose che per 2000 di cui 500 volenterose e 1500 fancazzari...chi ne fa le spese sono i 500 volenterosi e chi paga le tasse.

    Discorso conteggi e l'assurdo che fanno dei ragionamenti insensati del tipo chi lavoro e vive da solo, ma ha la casa (anche se soggetta a mutuo) è classificato ricco.

    Sull'uscita del Levare ICI = televisore LCD evito di rispondere.
    Last edited by Karidi; 13th July 2008 at 16:38.

  12. #57
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    la bocconi, che ha un terzo delle strutture e un terzo della necessità di laboratori rispetto alla mia università (che ha 20 edifici, parcheggi sotterranei, laboratori specializzati di biologia/biotecnologie/informatica/fisica eccetera) fa pagare di rata una roba tra gli 8 e i 10k euro non ricordo. Qua se sei di reddito basso non paghi niente, medio paghi 1k euro, medio alto da 1.5k a 2.5k
    Quindi si, rispetto alle private, la rata d'iscrizione ad una università pubblica sono bruscolini.
    Secondo la mia visione del mondo lo stato deve aggevolare lo studio e spingere a studiare perchè che piaccia o no e con tutto il rispetto non sono i calzolai e i muratori che rendono "moderno" un paese, e quei 5 euro di tasse in più a testa li si paga per garantire un futuro migliore.
    Ma ora si vota solo il governo dell'oggi, chissenefrega di quello che sarà tra 2 5 10 30 anni, cazzi di qualcun'altro io se mi tolgono l'ici posso comprarmi la tele lcd nuova.
    con che voti hai finito le superiori?

  13. #58
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Beh se ci levano anche il diritto allo studio stiamo freschi. Attualmente, anche se con variazioni tra le varie università, se hai un reddito basso e voti alti, prendi senza troppe difficoltà una borsa di studio che prevede : niente tasse, vitto e alloggio + contributo in denaro. E se credete che me lo stia inventando, ne ho usufruito per anni quando studiavo, anche se rinunciai all'alloggio.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  14. #59
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Beh se ci levano anche il diritto allo studio stiamo freschi. Attualmente, anche se con variazioni tra le varie università, se hai un reddito basso e voti alti, prendi senza troppe difficoltà una borsa di studio che prevede : niente tasse, vitto e alloggio + contributo in denaro. E se credete che me lo stia inventando, ne ho usufruito per anni quando studiavo, anche se rinunciai all'alloggio.
    Non avete capito dove voglio andare a parare con il mio discorso, è giusto aggevolare chi ha voglia di fare e non può permetterselo lo trovo molto corretto anzi sacrosanto, se no torniamo alle Caste tu sei nato da operai e vivrai da operaio.
    Quello che trovo insensato che non ci sia un metodo per pungolare i fuoriquota vitalizzi, intendo chi va all'università a scazzo e fa 1 esame all'anno su quello non sono d'accordo, li dovrebbero mettere dei moltiplicatori sulle rette per gli anni di fuoriquota, perchè invece ora non c'è nulla di tutto questo.
    In questo modo molti vedi che mollano e rimarebbero solo gente che vuole fare e si fa il mazzo per questi allora puoi investire in strutture e metodi d'insegnamento essendo un numero + ristretto che ti portano a un risultato, se invece vogliono rimanere i fancazzari pagano delle rette elevate che portano un + in soldini
    Last edited by Karidi; 13th July 2008 at 16:44.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  15. #60
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Invece è errato, il tuo discorso perchè deve pagare il muratore un servizio che non usufruisce..pieno di gente che ci va a fare un cazzo o sta anni fuoriquota.
    Ti darei ragione se chi va all'università lo fa per finire nel minor tempo possibile e da un valore aggiunto, ma ora è un buco nero di soldi.
    Preferisco che 10ML di euro vanno in case pubbliche non in Atenei, zeppi di tanti scaldabanchi, ma non puoi negare questa realtà.
    Capisco quello che dici l'esigenza di strutture tecnologicamente che garantiscono un apprendimento maggiore e + vicino alle realtà odierne.
    Quindi sarei per un formula di questo tipo, Rette contenute per chi + in linea con gli esami universitari, ma che salgono in base agli anni che uno va fuori quote, questo permetterebbe di premiare quelli che si fanno il mazzo e di bastonare i fancazzari, che alla fine mollano perchè si trovano rette tali da non essere + giustificabili, in questo modo hai bisogno di meno strutture per contenere un numero minore di studenti, e fai epurazioni dai parassiti.

    Discorso conteggi l'assurdo che fanno dei ragionamenti insensati del tipo chi lavoro e vive da solo, ma ha la casa (anche se soggetta a mutuo) è classificato ricco.

    Sull'uscita del Lavare ICI = televisore LCD evito di rispondere.
    non puoi analizzare un sistema prendendo i singoli, se il sistema universitario ancora oggi funziona (e non dico funzionare perchè c'è, ma funzionare perchè è moderno ed è buono a livello europeo) probabilmente è perchè gestisce i soldi meglio di altri settori (vedi sanità per stare in topic), nello specifico tenersi dentro tot stronzi porta più soldi e meno sprechi rispetto che cacciarli a calci in culo. Lo scaldabanchi per definizione in università non ci va, non ruba posti ne sporca per terra, il problema non sono i fancazzisti il problema sono quelli bravi che arrivati ad un certo punto prendono e vanno all'estero perchè qua non li pagano.
    Costano gli stipendi, eh ho capito ma che è eliminiamo delle materie perchè c'è poca gente che le studia? io ho fatto metodi formali ed eravamo in 10 in corso, via cancelliamo la bioinformatica quindi è sotto il tetto massimo?
    i 10ML vanno spesi SIA in case pubbliche CHE in atenei, ora però li spendiamo per tappare il buco dell'ici, per pagare la multa di mediaset e per pagare gli stipendi agli stronzi al governo,in sto paese tutto è uno spreco ma non mi pare che le univeristà siano queste cattive macchine ciucciasoldi.
    Ah per le rette funziona così, proprio a caso è http://www.unimib.it/link/page.jsp?id=2007883777

    e cmq non puoi fare il pro lavoratoreh studiare non serve quando il 30% di quelli che rimangono indietro lo fanno perchè lavorano, è un discorso demenziale alla nascita.
    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    con che voti hai finito le superiori?
    61, e ora se dio vuole mi laureo in tempo e continuo. Altra dismostrazione che il tuo paletto a 16 anni per decidere cosa farò da grande è una minchiata colossale.

Page 4 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 121.02 Kb. compressed to 105.44 Kb. by saving 15.58 Kb. (12.88%)]