comunque il condizionale di Kolp e' meno sbagliato di quanto non sembri. Semplicemente, presenta un'elisione improvvida di una parte di discorso che non andava sottonintesa:
"se drogba andrebbe al milan, ma il milan non lo può comprare... vuol dire che al milan non ci va"
Questa frase non e' un condizionale sbagliato.. NON doveva essere scritta "se drogba andasse al milan, ma il milan non lo puo' comprare.. vuole dire che al milan non ci va". Questa seconda soluzione, in cui il semplice gruppetto "se drogba andasse" e' giusto, e' molto piu' sbagliata della frase di Kolp
In realta', corretto sarebbe stato "se (e' vero che) drogba andrebbe al milan..."
la parte fra parentesi essendo quella sottointesa erroneamente.
Ergo, non essendo un problema di conoscenza delle regole, ma di sottointesi ed elisioni sbagliate, direi che fa ampiamente parte dei ragionevoli errori del gergale.
Sopratutto, correggerla estraendo quel "se drogba dovrebbe" dal contesto e' sbagliato.