Page 7 of 7 FirstFirst ... 34567
Results 91 to 100 of 100

Thread: Bella merda i tagli alla sanità

  1. #91
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Ma dai necker non dire cazzate ho ricercatori e professori universitari che mi giran per casa ogni settimana..

    Sei tu che hai una visione troppo ristretta..

    Il ricercatore IDEALE può essere chi dici tu. Ma il ricercatore è inserito in un sistema. Nemmeno la ragazzina che va a fare shopping non si rende conto della reale natura di quel che fa.

    Necker CHI DA I SOLDI AI RICERCATORI? Non stiamo parlando appunto di finanziare la ricerca?

    Perchè la ricerca è indispensabile per il progresso della nazione?

    Perchè tanto la menano con la storia SENZA RICERCA UN PAESE NON CRESCE?

    Come si misura la crescita del in un paese?

    La crescita di un paese si misura con la crescita del Pil. Pochi cazzi.

    Il pil è il prodotto interno lordo.

    La ricerca deve creare il nuovo. Il nuovo che OVVIAMENTE [secondo la logica comsumistica] è meglio del vecchio. Buttare via il vecchio e passare al nuovo.

    "meglio cambiare no?"

    Necker, fa schifo, ma è così.
    No, stronzate. Non e' un "buttare via il vecchio" che diamine di generalizzazioni da urlatore del mercato. Semmai e': sprecare di meno, ottimizzare di piu', cambiare il nostro modello di esistenza.

  2. #92
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    About research:
    L'approccio sbagliato, completamente sbagliato, che leggo in questo forum e' pensare che la ricerca debbe PER FORZA produrre risultati -> il 90% non ne produce.
    Ma vedete, si chiama ricerca perche' un insieme di persone si mette li e di sbuzzo cerca di inventare qualcosa di nuovo che rivoluzioni uno o piu' settori della nostra esistenza !
    Meno soldi impiegate, piu' piccolo e' questo insieme di persone. Piu questo insieme di persone e' piccolo, minore e' l'outcome significativo.
    Ok ?
    Non produce risultati ma la finalità è il risultato o il non produrre risultati?


    Io ti do i soldi perchè voglio che tu produca un risultato.

    Se tu dicessi "guarda stai buttando i soldi perchè non so cosa sto cercando ne perchè lo sto cercando e sono sicuro che non troverò un cazzo" vedi che nessuno ti darebbe 10 cents!

    Se io sono un cercatore di petrolio cerco il petrolio perchè ho intenzione di vendere il petrolio.

    Quando vado a far buchi ingiro per il mondo cerco il petrolio. Non è che mi diverto a far buchi perchè è bello far buchi.

  3. #93
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    No, stronzate. Non e' un "buttare via il vecchio" che diamine di generalizzazioni da urlatore del mercato. Semmai e': sprecare di meno, ottimizzare di piu', cambiare il nostro modello di esistenza.
    Si alkbar buona notte.

    Per esempio guardati il video di wolfo dove parla di come i designer 50 anni fa studiassero come far rompere le cose.

    Non ricordi quell'economista che ha citato qualcuno del forum da qualche parte che disse che la ricchezza di una nazione non è data dalla quantità di denaro ma dalla velocità con cui esso si muove?

    La mania dell'usa e getta, del cambiare il cell ogni 2x3, le mille versioni di mp3, le riedizioni dei libri con cambiata la copertina, i sacchetti della spesa di merda al supermercato, le bic, i fazzoletti di carta, gli incentivi alla rottamazione delle auto, ti sembrano "spercare di meno?" La ricerca è tutto il cambire ed il lavorare su ciò che c'è! Mica solo le cose che per te sono "buone"!

    La logica è il nuovo è meglio del vecchio. Butta via il vecchio prendi il nuovo.
    Last edited by Hudlok; 16th July 2008 at 16:53.

  4. #94
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Si alkbar buona notte.

    Per esempio guardati il video di wolfo dove parla di come i designer 50 anni fa studiassero come far rompere le cose.

    Non ricordi quell'economista che ha citato qualcuno del forum da qualche parte che disse che la ricchezza di una nazione non è data dalla quantità di denaro ma dalla velocità con cui esso si muove?

    La mania dell'usa e getta, del cambiare il cell ogni 2x3, le mille versioni di mp3, le riedizioni dei libri con cambiata la copertina, i sacchetti della spesa di merda al supermercato, le bic, i fazzoletti di carta, gli incentivi alla rottamazione delle auto, ti sembrano "spercare di meno?" La ricerca è tutto il cambire ed il lavorare su ciò che c'è! Mica solo le cose che per te sono "buone"!

    La logica è il nuovo è meglio del vecchio. Butta via il vecchio prendi il nuovo.

    scusate se rispondo con giorni di ritardo, ma ero a Madrid, a litigare di base sul progetto europeo di ricerca in cui lavoro .

    Allora Hudlock:i designer difficilmente sono scienziati. O meglio: ce ne sono alcuni che lo sono e sono anche designer, ma di solito no.
    Il compito del designer e' appunto fare qualcosa che venda e che allo stesso tempo non duri piu' di tot anni.

    Quello dello scienziato e' produrre nuove modellizzazioni della realta':

    in fisica: nuove teorie per spiegare i fenomeni fisici. Puo' avere un risultato, puo' non averlo...

    In matematica: modellli astratti, non necessariamente applicabili. <- Matematica ha come fine lo studio di se stessa... non ha come fine il risultato.
    Il risultato pero' potrebbe venire dopo.

    Computer Science: e' matematica/filosofia applicata ai modelli reali tramite calcolatori elettronici. E' quella che in genere ci si aspetta che produca risultati. Tuttavia non sono mai risultati che sconvolgono l'universo .


    Ecc. Il fine generale della ricerca e' definire un modello ed eventualmente una soluzione ad un problema.

    Il risultato non lo puoi ovviamente pretendere: se studi un problema completamente nuovo, non puoi sapere se e' risolvibile o no .

  5. #95
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    scusate se rispondo con giorni di ritardo, ma ero a Madrid, a litigare di base sul progetto europeo di ricerca in cui lavoro .

    Allora Hudlock:i designer difficilmente sono scienziati. O meglio: ce ne sono alcuni che lo sono e sono anche designer, ma di solito no.
    Il compito del designer e' appunto fare qualcosa che venda e che allo stesso tempo non duri piu' di tot anni.

    Quello dello scienziato e' produrre nuove modellizzazioni della realta':

    in fisica: nuove teorie per spiegare i fenomeni fisici. Puo' avere un risultato, puo' non averlo...

    In matematica: modellli astratti, non necessariamente applicabili. <- Matematica ha come fine lo studio di se stessa... non ha come fine il risultato.
    Il risultato pero' potrebbe venire dopo.

    Computer Science: e' matematica/filosofia applicata ai modelli reali tramite calcolatori elettronici. E' quella che in genere ci si aspetta che produca risultati. Tuttavia non sono mai risultati che sconvolgono l'universo .


    Ecc. Il fine generale della ricerca e' definire un modello ed eventualmente una soluzione ad un problema.

    Il risultato non lo puoi ovviamente pretendere: se studi un problema completamente nuovo, non puoi sapere se e' risolvibile o no .

    Ma si che questa sia l'idea del ricercatore e che queste sono le motivazioni che lo spingono, in genere, non ci piove.

    Quel che ti sto dicendo e che chi da i soldi al ricercatore, che di solito di tasca sua non li ha, ha idee più concrete.

  6. #96
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Ma si che questa sia l'idea del ricercatore e che queste sono le motivazioni che lo spingono, in genere, non ci piove.
    Quel che ti sto dicendo e che chi da i soldi al ricercatore, che di solito di tasca sua non li ha, ha idee più concrete.

    Gia'.... e ti assicuro che solo il 3% delle volte si parla di "successo", dove per "successo" si intende che il 70% del progetto iniziale e' stato implementato.

  7. #97
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Gia'.... e ti assicuro che solo il 3% delle volte si parla di "successo", dove per "successo" si intende che il 70% del progetto iniziale e' stato implementato.
    Prego?

  8. #98
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    hudlok chi sgancia i soldi è già tanto che sappia cos'è un elettrone... per cui ha ben poco da pretendere...specie quando si trova di fronte una commissione di PhD incarogniti.
    Tutto quello che può e deve fare, è assicurarsi che nn vengano sperperati in futilità e stronzate, tipo andare a ingrassare i maxi dirigenti già ricchi sfondati per i fatti loro...ma questo raramente accade a mio avviso, dato che la ricerca è un pozzo senza fondo, anzi, un buco nero
    Quasi impossibile che i soldi riescano a non esserne attratti o a sfuggire verso altre tasche
    Considerati poi gli oneri necessari a garantire le giuste attrezzature (che non sono MAI adeguate in un laboratorio) la vedo dura che qualcuno ci sguazzi
    Daoc
    Spoiler

  9. #99
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Ma si che questa sia l'idea del ricercatore e che queste sono le motivazioni che lo spingono, in genere, non ci piove.
    Quel che ti sto dicendo e che chi da i soldi al ricercatore, che di solito di tasca sua non li ha, ha idee più concrete.
    ma non è basandosi solo su idee concrete (cioè commerciabili) che il progresso/la scienza prosegue e si evolve.

  10. #100
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Prego?
    Preso un progetto, e' considerato un successo se viene implementato per il 70%.

    Questo per l'fp6, probabilmente nell'fp7 vorranno vedere di piu'.

Page 7 of 7 FirstFirst ... 34567

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 84.37 Kb. compressed to 72.46 Kb. by saving 11.91 Kb. (14.12%)]