Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 32

Thread: Usucapire uno spazio comune... si può?

  1. #16
    Lieutenant Junior Grade Dictator's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.450

    Default

    uno spazio comune?
    Sarebbe?
    Now on Diablo III @ Dictator#2395

    Spoiler

  2. #17
    Nazgul Tirith's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Manicomio
    Posts
    16.390

    Default

    Quote Originally Posted by Glorifindel View Post
    guarda... il tizio in questione è un calaBBrese, cognome giusto poco uguale a quello di una famiglia di mafiosi... intesta tutto a moglie e figlia e se fuma pure li sigari.

    Ti dico solo che in sto periodo da quanto ho saputo per vie traverse fa "affari" con aziende in Romania (lavora in uno studio contabile e avrà preso si e no il diploma da ragioniere alle serali).

    La moglie ha rapporti con una signora extracomunitaria che ogni tanto le manda altre non comunitarie a farle le pulizie e non penso siano regolarizzate; le cambia a rotazione.

    Ogni tanto per errore (tipo un 2-3 volte) ci sono arrivate lettere nella casetta della posta (le due buche sono vicine, la nostra e la loro) di persone dal nome straniero tipo sud-americani provenienti da enti statali italiani come se risiedessero qui.
    Ovviamente sta posta l'abbiamo riportata all'ufficio postale...

    cmq... avete capito


    Qui lo conoscono più o meno tutti nel vicinato, alla vicina dell'altro lato mette sempre il bidone dell'umido sotto al naso, vicino al suo cancello, pur avendo altri posti dove metterlo... e se ne frega bellamente.

    Si ma se questo se crede de fa i giri tra i due appartamenti passando per uno spazio che non ha mai contribuito a mantenere in 17 anni e che probabilmente vuole continuare a non pagare pur pretendendo di usarlo (figuriamoci, come minimo dovrebbe pagare le spese arretrate + le nuove... x17 anni lol, auguri) si sbaglia di grosso.
    Se ha problemi innanzitutto si facesse vivo nelle riunioni di condominio e ne si parla lì coi testimoni.
    Intanto, come per magia, la serratura del passaggio per i box non andava ahimè più ed è stata sostituita

    edit: cmq stasera ho parecchio lavoro da sbrigare (mio padre mi sfrutta "giustamente" per i lavori noiosi di copisteria, sapendo che non ho più na sega da fare fino a settembre ); domani vi allego uno schizzo del progetto della casa, così capite bene il tutto e magari qualcuno esperto come Mc mi sa dire di più.
    Non che me ne freghi nulla vedermi riconosciuta la proprietà dello spazio comune sia chiaro; però questo non può passare fottendosene o pagando semplicemente da oggi quello che vuole lui (tipo sono sicuro che l'ascensore non lo pagherebbe mai, sostenendo di non usarlo ... che stronzata, mo mi metto a controllare se lo usi o no ogni volta...). Minimo minimo deve pagare anche gli arretrati.

    117 e gg.

    Cmq no, non puoi usocapire una parte comune di uno stabile.

    Al massimo gli puoi fare causa, ma sei in Italia quindi..
    "not even death can save you from me..."


  3. #18
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    peraltro... Necker tu non hai tuo padre che lavora nell'edilizia/costruzioni?

    Come facevi a non conoscere l'usucapione??!
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  4. #19
    Nazgul Tirith's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Manicomio
    Posts
    16.390

    Default

    Se vuoi piu info guarda l'art. 1117 del cc.
    1117. Parti comuni dell'edificio

    Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio, se il contrario non risulta dal titolo:
    1) il suolo su cui sorge l'edificio, le fondazioni, i muri maestri, i tetti e i lastrici solari, le scale, i portoni d'ingresso, i vestiboli, gli anditi, i portici, i cortili e in genere tutte le parti dell'edificio necessarie all'uso comune;
    2) i locali per la portineria e l'alloggio del portiere, per la lavanderia, per il riscaldamento centrale, per gli stenditoi e per altri simili servizi in comune;
    3) le opere, le installazioni, i manufatti di qualunque genere che servono all'uso e al godimento comune, come gli ascensori, i pozzi, le cisterne, gli acquedotti e inoltre le fognature e i canali di scarico, gli impianti per l'acqua, per il gas, per l'energia elettrica, per il riscaldamento e simili, fino al punto di diramazione degli impianti ai locali di proprietà esclusiva dei singoli condomini.

    (in breve)
    Last edited by Nazgul Tirith; 15th July 2008 at 15:29.
    "not even death can save you from me..."


  5. #20
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    Se vuoi piu info guarda l'art. 1117 del cc.
    1117. Parti comuni dell'edificio
    Naz che si mette a citare il cc...
    a quando la fine del mondo?

    cmq ti hanno già risposto gli altri, non puoi usocapire gli spazi comuni, ma puoi sicuramente fargli causa per non aver mai contribuito all'ordinaria manutenzione e cura degli stessi

  6. #21
    Nazgul Tirith's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Manicomio
    Posts
    16.390

    Default

    Mire -.-
    "not even death can save you from me..."


  7. #22
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    Mire -.-

  8. #23
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Art. 1118 (Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
    Il diritto di ciascun condomino sulle cose indicate dall'articolo precedente è proporzionato al valore del piano o porzione di piano che gli appartiene, se il titolo non dispone altrimenti.
    Il condomino non può, rinunziando al diritto sulle cose anzidette, sottrarsi al contributo nelle spese per la loro conservazione.

    in sostanza "tizio" è in fallo! Lui non poteva rinunciare al pagamento delle spese comuni (come invece ha fatto) dicendo "tanto io non le uso" e pagare oggi che gli conviene subentrare di nuovo.

    Ora approfondisco ulteriormente... cmq penso verrà messo di mezzo un legale da parte nostra quasi sicuramente.
    Questo individuo ha fatto sapere tramite amministratore che ora intende partecipare alle spese comuni... certo ora che gli conviene
    E gli arretrati? E le migliorie?

    Poi nella definizione di usucapione ho trovato questo:
    Tempi per l'usucapione:
    Per i beni immobili acquistati in buona fede da chi non ne è proprietario, ma in forza di un titolo idoneo a trasferire la proprietà e che sia stato debitamente trascritto: 10 anni dalla data della trascrizione.
    Fatto salvo che l'usucapione è più un deterrente per sta persona nel fare i cazzacci sua che non nel ottenere realmente la proprietà dello spazio "comune".
    Anche perchè presumo che per gli spazi comuni valga (cit.) "indivisibilità, a meno che la divisione possa farsi senza rendere più incomodo l'uso della cosa a ciascun condomino".
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  9. #24
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Glorifindel View Post
    Per i beni immobili acquistati in buona fede da chi non ne è proprietario, ma in forza di un titolo idoneo a trasferire la proprietà e che sia stato debitamente trascritto: 10 anni dalla data della trascrizione.
    Fatto salvo che l'usucapione è più un deterrente per sta persona nel fare i cazzacci sua che non nel ottenere realmente la proprietà dello spazio "comune".
    Anche perchè presumo che per gli spazi comuni valga (cit.) "indivisibilità, a meno che la divisione possa farsi senza rendere più incomodo l'uso della cosa a ciascun condomino".
    eh ma tu non hai mica acquistato lo spazio comune
    quindi non so quanto sia applicabile al tuo caso

  10. #25
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera View Post
    Naz che si mette a citare il cc...
    a quando la fine del mondo?
    cmq ti hanno già risposto gli altri, non puoi usocapire gli spazi comuni, ma puoi sicuramente fargli causa per non aver mai contribuito all'ordinaria manutenzione e cura degli stessi
    deve farlo l'amministratore (se c'è) e comunque ci sono delle scadenze.. non è che se non ha pagato mille anni fa, domani puoi fargli causa.. ti devi muovere per tempo

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  11. #26
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Quote Originally Posted by Oro View Post
    deve farlo l'amministratore (se c'è) e comunque ci sono delle scadenze.. non è che se non ha pagato mille anni fa, domani puoi fargli causa.. ti devi muovere per tempo
    bhe non ha pagato fino a ieri, quindi... anzi, tutt'oggi l'ascensore risulta in contratto di manutenzione con il nome esclusivo di mio padre.
    Lui non paga/non ha voluto c'entrare nulla fino a ieri, perchè gli conveniva (e in effetti andava bene anche a noi... però se cambi le carte in tavola il giorno dopo).
    Cmq nm, domani appuntamento da un avvocato che fa questo di mestiere, tratta solo cause condominiali (cmq che culo oh, siamo in 2, cazzo l'altro proprio così pezzo di m... mi doveva capitare ).

    edit: x Mire: non penso che con "acquisto" si intenda l'acquisto per via pecuniaria di un bene, quanto l'acquisizione di un diritto.
    Questo in quanto co-proprietario di quello spazio comune sin dall'inizio di 17 anni fa, con tanto di titolo trascritto (contratto di compravendita della casa con annessa quota spazi comuni); peraltro nel tempo, comprando anche l'appartamento sotto di me ho allargato il mio diritto, aumentando le mie quote sullo spazio comune.
    Last edited by Glorifindel; 15th July 2008 at 18:47.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  12. #27
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Glorifindel View Post
    edit: x Mire: non penso che con "acquisto" si intenda l'acquisto per via pecuniaria di un bene, quanto l'acquisizione di un diritto.
    Questo in quanto co-proprietario di quello spazio comune sin dall'inizio di 17 anni fa, con tanto di titolo trascritto (contratto di compravendita della casa con annessa quota spazi comuni); peraltro nel tempo, comprando anche l'appartamento sotto di me ho allargato il mio diritto, aumentando le mie quote sullo spazio comune.
    io onestamente credo che in quel caso acquisto voglia proprio dire acquisto, altrimenti avrebbero detto uso/usufrutto ecc
    però le mie riminescenze di diritto sono piuttosto confuse

  13. #28
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    si ma se vuol dire "acquisto" nel senso in cui lo intendi tu, come mai chi "acquista" non è legittimamente proprietario?

    Se io "acquisto" un bene, significa che compare un titolo che afferma che da quel momento ne sono divenuto legittimo proprietario.

    Invece la norma recita chiaramente "beni immobili acquistati in buona fede da chi non ne è proprietario, ma in forza di un titolo idoneo a trasferire la proprietà...". Se fosse l'acquisto della compravendita tipica, non diventerei proprietario da subito? Cosa devo aspettare 10 anni a fare?

    Almeno, questa è la mia interpretazione, poi posso sbagliarmi.
    Chiamate McLove!

    Cmq no problema, come ho detto domani ci pensa l'avvocato a dire il da farsi... e poi sembra che non tutti i mali vengono per nuocere.

    Oggi un po' scazzati siamo andati io e mia madre a farci un giro qua vicino, stesso paese... vendono una bella villettuzza sola soletta, con tanto di giardino privato, stesso anno di costruzione della casa dove vivo ora ('91); prezzo, la somma esatta del valore dei due appartamenti che ho io, se vendo questi passo di là bello tranquillo in una zona pure più riparata e i proprietari se ne vanno solo per prendere 2 appartamenti distinti per darne uno alle figlie che devono fare l'università a Milano (minkia per 15 minuti in + di strada)

    Abbiamo già fissato l'appuntamento per vedere la casa, l'abbiamo visto come un segno del destino. Dalle foto c'è parsa abbastanza fica
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  14. #29
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Si ma in ogni caso non puoi usucapire uno spazio comune, l'usucapione non è altro che un acquisto a titolo originario della proprietà in seguito a possesso perdurato nel tempo.. averne il possesso significa negarne l'uso agli altri condomini, cosa che non puoi fare..

    infatti ogni singolo comunista può servirsi della cosa comune, anche migliorandola a proprie spese (che saranno rimborsate poi dagli altri condomini se vogliono usufruire delle migliorie). Il tutto purché non impedisca agli altri condomini il godimento della stessa

    @oro non credo abbiano un amministratore se sono <4 condomini

    edit: cmq non ho capito quale sarebbe lo spazio comune incolpato
    Last edited by Razj; 15th July 2008 at 21:17.

  15. #30
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post

    @oro non credo abbiano un amministratore se sono <4 condomini

    edit: cmq non ho capito quale sarebbe lo spazio comune incolpato
    l'amministratore c'è perchè abbiamo uno spazio in comune con un condomino affianco al nostro. Sono 6 famiglie nello stabile affianco, condividiamo il corsello box che passa sotto le nostre due palazzine in modo da essere più ampio (è stato progettato così).

    Lui per quanto riguarda la sua casa però ha un suo box con corsello personale dall'altro lato.

    Ora, ha acquistato di recente un appartamento per la figlia nell'altra palazzina.
    Adesso vuole usare la scala che porta dal nostro ingresso comune alle taverne (entrambe mie, divise da sto passaggio da porte tagliafuoco) e da lì sfocia sul corsello box.

    In pratica, se lui sta al civico "x", vuole cmq fare avanti e indietro tra l'appartamento della figlia, che sta al civico "y" e il suo; questo anche se:
    1) il box che sta nel corsello di cui sopra è di pertinenza del civico "y", lui cazzo c'entra che sta al civico "x"? Niente, vuole solo evitare di passare da davanti, dalla strada normale.
    2) non ha mai pagato na ceppa di spese per quel passaggio in quanto, pur avendo per titolo d'acquisto una partecipazione in quote in quello spazio, non ne ha voluto sapere dicendo che non la usava (e mi stava bene, ok).

    Cmq guarda, spiegarvi tutto qui via forum è semplicemente impossibile. Mi sono veramente accorto di come sia stata abbastaza progettata col culo sta casa (per dire, a sto qui in fase di costruzione gli potevano fare l'ingresso indipendente dal giardino e gg, non avevamo un cazzo a che farci, non costava niente di più farlo costruendo... ma so stati dei minchioni) e per farvi capire esattamente la situazione dovrei postare almeno 4 disegni, 2 dall'alto e 2 in sezione

    Questa chiacchierata mi è servita più che altro per avere un paio di spunti generici sulle fonti del codice (utile l'art. 1118 in particolare, thx Naz) e capire che è meglio consultare di persona un avvocato esperto in materia (cosa che facciamo domani).
    Ho altresì capito che non ha nessun senso rimanere nella situazione abitativa in cui sono; avrò tantissimo spazio (2 appartamenti con ascensore, 2 taverne, 3 box per 3 persone...) ma mi è venuta meno la comodità.

    Vendo tutto e passo a una soluzione unica
    si divertisse lui e i 2 tizi che gli metto nello stabile, sperando siano cinesi, che quelli pagano in contanti e abitano in 50 per appartamento
    Last edited by Glorifindel; 15th July 2008 at 21:50.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 112.52 Kb. compressed to 97.13 Kb. by saving 15.39 Kb. (13.68%)]