
Originally Posted by
laphroaig
tutto molto bello, compreso il richiamo alla letteratura latina, però mi ricordo "cuore", e "linus", "il male", "tango", gente come michele serra, stefano benni, grillo, gino e michele, pazienza, fo, vauro ecc ecc. gente che poi in televisione ha fatto ottime trasmissioni come la tv delle ragazze, avanzi, l'ottavo nano, in cui c'erano anche i guzzanti.
Ora, senza scomodare orazio, a me la differenza tra questa satira sopra citata e l'intervento della guzzanti salta subito agli occhi. è la stessa differenza che passa tra una cosa intelligente e un insulto fine a se stesso.
Non mi risulta poi che la sede della satira latina fosse il comizio politico.
Infine, l'accenno ai pink floyd non ti sarà sicuramente sfuggito che era polemico nei confronti dell'applauso come metro di giudizio della sostanza come sostiene la Guzzanti.
Non apprezzare l'intervento della guzzanti non significa essere di parte o schierati, può voler dire invece che non si apprezza lo starnazzare e l'insultare. e se satira è e deve essere, proprio perchè è un genere letterario che si rifà, come citi, ai latini, ai greci, al concetto di polis, a dante ecc., allora la forma è sostanza.