eh questo credo dipenda non solo dalla diffusione del p2p o delle payXview.
ma anche per i tempi biblici per gli adattamenti.
se tizio sa che la serie che per ora impazza in "paese random" viene localizzata in italiano tra toh 6 mesi puo' aspettare volendo a vederla in tv in italiano, se invece non sa se quella serie arrivera' mai in Italia e se arrivera' come minimo arrivera'
1) censurata
2) dopo anni e solo se e' stata un successo altrove
be mulo o torrent e ti vedi ciò che vuoi.
tralasciando la tv spazzatura e parlando di serie tv: se gli standard televisivi sono programmi trasmessi dopo anni che sono stati trasmessi la prima volta e sono già stati visti in altre forme, in orari assurdi o il Moige rompe perché i bambini crescono male (si finocchi a furia di vedere tutto edulcorato a dismisura, censurano perfino un programma da rincoglioniti come il commissario rex eh) non ci sono altre alternative.
E' la tv che deve adeguarsi alle esigenze degli utenti ormai l'inglese lo capiscono un po tutti, i canali per la pirateria (perche questo e') sono sempre più affidabili e veloci, i gruppi di sub sempre maggiori in numero e rintracciabilissimi etc.
la tv italiana dovrebbe imparare ad investire, non produrre merda e poi su sicuri (mica tanto visto poi come hanno trattato heroes) programmi di successo arrivarci dopo anni.
il treno e' gia bello che passato eh.
