Page 8 of 12 FirstFirst ... 456789101112 LastLast
Results 106 to 120 of 180

Thread: Mediaset: guerra a youtube e google

  1. #106
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    e' questo quello che sostanzialmente molti si ostinano a non capire, per molti l'immaterialita' di un bene rende un non bene e quindi che non necessita protezione tutela e non abbia valore.
    infatti su questo punto non ti ha risposto nessuno se non erro continuando nei loro monologhi di adeguamento ad i tempi, che devono esserci senza pero' trascurare l'aspetto in quote
    Guarda che il messaggio e' chiaro e in due parti:

    Il modo attuale di tutelare il diritto d'autore, concepito probabilmente da un incompetente totale in materia informatica, e' demenziale con rispetto alla attuale tecnologia e non tiene conto di un banale conto matematico: non hai le risorse per controllare tutti.
    E non ci saranno abbastanza risorse per controllare tutti nemmeno con Palladium <- all'uscita di tale tecnologia ci sara' una tale resistenza che Microsoft e compari potrebberlo vedersela brutta.

    E in secondo luogo l'unica soluzione sensata, dal punto di vista del fattibile contro l'assolutamente infattibile (quindi non dirmi "ah faccio una legge e via", alla Hudlock, che non dimostra di certo una gran brillantezza come idea per risolvere il problema...) , in tali monologhi sconslusionati, e' stata proposta. Fai pagare un abbonamento mensile come ora si paga quell'inutile canone per la tv. Con la differenza che se non paghi, internet non ti arriva. (se sei povero, condividi.... risposta banale...).



    ti faccio una semplice domanda perche per te avrebbe senso il pagare un cd con un singolo che metto nel lettore cd portatile e mi ascolto mentre prendo il sole in terrazza, mentre non si dovrebbe pagare esattamente lo stesso per l'mp3 che scarico e metto nell' ipod? E' il supporto di come l'ascolto io che e' diverso ma il bene brano musicale con i diritti annessi su chi l'ha realizzata, resta immutato, quello che si paga non e' il supporto ma quei diritti, cosi come nel tuo software che ti va bene per il pc, a differenza di musica e video paghi la licenza d'uso che praticamente corrisponde all affitto di quel programma (non per nulla i contratti di licenza d'uso sono plasmati ed evoluti sulla base delle locazioni immobiliari), non compri il programma non sono in vendita quelli, cosi come non e' in vendita la musica ed i film.
    Ma non e' una questione di opinioni personali. Ma di cosa puoi imporre per legge, e di cosa e' impossibile imporre per legge.

  2. #107
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Hador secondo me il giorno che i servizi a pagamento saranno anche "migliori" di quelli p2p tu te ne uscirai con
    "ehh ma che palle devo registrarmi , mettere la carta di credi, loggarmiihh"
    Con emule apro e ho fatto
    ma chetutti vogliamo risparmiare è indubbio sicuramente quello che dici è vero.

  3. #108
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post

    Ma non e' una questione di opinioni personali. Ma di cosa puoi imporre per legge, e di cosa e' impossibile imporre per legge.
    gurda che per legge puoi imporre tutto il problem son le risorse tecniche e umane eper poi applicare la legge.

    se oggi a monitorare la rete del p2p ci sono 10 persone hai un costo e hai un risultato( come hai detto te ridicolo) se ce ne fossero 1milione che costo avresti e che risultato?

  4. #109
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Non confondere il mio modo di pensare con quello napoletano eh
    Giusto... tu diresti
    "We figa che palle devo registrarmi , mettere la carta di credi, loggarmi .. "

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    ma chetutti vogliamo risparmiare è indubbio sicuramente quello che dici è vero.
    A me quello che non piace e' il fatto di voler giustificare la cosa con dicendo che e' colpa sempre "dei grandi"
    E' illegale? SI
    Sbaglio a farlo? SI
    Se mi beccano e' giusto che mi inculino con la sabbia? SI
    Tutto qua

  5. #110
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    perchè non sto facendo un discorso teorico o giuridico ma prettamente pratico, non puoi far pagare una canzone mp3 2 euro essendo un formato non materiale, duplicabile e non etichettabile.
    Io magari lo pago anche, poi lo metto in condivisione e lo ha tutto il mondo gratis, bisogna sfruttare il file sharing offrendo un serivizio analogo con qualità superiore.
    Quindi invece che pagare il valore del file (stile cd) in se posso pagare una piattaforma (stile cinema) che mi mette a disposizione tutto, poi la piattaforma da parte dei ricavati degli abbonamenti ai produttori del materiale.
    Una piattaforma simile può offrire parecchi servizi che possono invogliarne l'acquisto, contenuti extra, streaming, qualità dei file, qos, social network giusto per dirne qualcuno
    e cmq quel che si paga sono le major e i distributori, gli artisti non potrebbero certo mettere in piedi quel che dico ma le major, che si intascano tutto, potrebbero eccome.
    ma neanche io ti sto facendo un discorso giuridico ma pratico perche se non fai guadagnare il cantante praticamente il tuo cantante che ti piace ascoltare diventa parcheggiatore, ora non e' che se si parla di diritti e' un discorso giuridico e teorico mentre parlare i microcipchip e' un discorso pratico, il cantante se non ha i suoi diritti va a fare altro, non cantano sotto la doccia per dilettare il pubblico ma per fare soldi.

    senza polemica ma stai tergiversando, sono ripeto il primo che vorrebbe un adeguamento ad i tempi.
    non si tratta di un formato non materiale, anche del cd posso farmene copie quante ne voglio ed era cosi per le videocassette le cqassette di mnusica ed i floppy disc (sebbene legalmente potrei farne una sola di qualcosa di cui ho la licenza) tutto non etichettabile e la materialita' o non non rileva quanto paghi non e' il disco,cd,cassetta, vinile, grammofono ma la musica e lo sfruttamento di essa.
    Non puoi paragonare il cinema dove vedi uno spettacolo una volta o comunque in maniera limitata con qualcosa che invece detieni e sfrutti quanto vuoi, potresti farlo se una volta scoltata o piu volte ascoltate il file ti si cancella eed allora avresti uno sfruttamento limitato.
    Il paragone devi farlo con le videocassette i dvd ed i blue ray ed allora le tue argomentazioni cadono, perché anche in quei casi stiamo parlando di supporto ma quando acquisti un film che rivedi quante volte vuoi non compri il film ma il diritto di guardartelo quante volte vuoi, esattamente come la musica cosi come quando ti installi il tuo bel windows vista non hai mica comprato il programma, ma la possibilità' di usarlo billgates non ti vende vista, tu gli paghi il diritto di usare il suo programma, cosi come paghi il diritto di sentire una canzone o di guardarti un film.
    Infine il discorso qualità.
    E' chiaro che per battere la pirateria devi offire meglio di quanto ma semplicemente per indurre il fruitore a comprare originale, ma non e' un qualcosa di oggettivo dipende dall utente ad esempio io potrei trovare piu conveniente esteticamente guardarmi un dvd sul pc (o un dvd rip) sul mio monitor 22 pollici piuttosto che vedere un blue ray sul televisore 14 pollici, nonostante la qualita' sia nettamente a favore del blue ray

    edit ed ora sole a stasera per eventuali risposte.
    Last edited by McLove.; 31st July 2008 at 15:08.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  6. #111
    Petty Officer 3rd Class kakov's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    301

    Default

    Quote Originally Posted by Oro View Post
    dai non state a parlare di un cazzo.. le cose le sanno anche loro, non sono certo gli ultimi pirla arrivati.. è solo che hanno squadre di legali che devono lavorare e questa era una ghiotta occasione.. soprattutto vista la qualità e la competenza in materia dei giudicanti italiani.. ci provano.. se gli va bene fanno festa, se gli va male, tanto quei legali li pagavano uguale..
    In effetti ora che il nano è immune tocca trovare qualcosa da fare ai suoi 2-300 avvocati :P

  7. #112
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Giusto... tu diresti
    "We figa che palle devo registrarmi , mettere la carta di credi, loggarmi .. "
    ti ho già risposto, steam lo uso essendo un servizio intelligente e offrendo delle funzionalità uniche (a differenza della merda di EA link ad esempio).
    Lo spender soldi è l'ultimo dei miei problemi e faccio più acquisti online che nei negozi, il fatto è che non ce la faccio proprio a pagare per servizi meno efficienti di quelli pirata.
    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    A me quello che non piace e' il fatto di voler giustificare la cosa con dicendo che e' colpa sempre "dei grandi"
    E' illegale? SI
    Sbaglio a farlo? SI
    Se mi beccano e' giusto che mi inculino con la sabbia? SI
    Tutto qua
    la colpa è quella di avere servizi che non sono competitivi rispetto ai corrispettivi "illegali".
    Se voi siete cresciuti andando a noleggiarvi le cassette magari vi sembra normale, per me che sono cresciuto usando internet andare a noleggiare un film è una cosa che reputo vecchia e inefficiente.

  8. #113
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Se voi siete cresciuti andando a noleggiarvi le cassette magari vi sembra normale, per me che sono cresciuto usando internet andare a noleggiare un film è una cosa che reputo vecchia e inefficiente.
    è verisimo questo però scusami ma non son convinto che lo sbattimento sia di più il primo rispetto al secondo

    a me dispiace che i le videoteche automatiche stiano piano piano collassando.

  9. #114
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ma neanche io ti sto facendo un discorso giuridico ma pratico perche se non fai guadagnare il cantante praticamente il tuo cantante che ti piace ascoltare diventa parcheggiatore, ora non e' che se si parla di diritti e' un discorso giuridico e teorico mentre parlare i microcipchip e' un discorso pratico, il cantante se non ha i suoi diritti va a fare altro, non cantano sotto la doccia per dilettare il pubblico ma per fare soldi.

    senza polemica ma stai tergiversando, sono ripeto il primo che vorrebbe un adeguamento ad i tempi.
    non si tratta di un formato non materiale, anche del cd posso farmene copie quante ne voglio ed era cosi per le videocassette le cqassette di mnusica ed i floppy disc (sebbene legalmente potrei farne una sola di qualcosa di cui ho la licenza) tutto non etichettabile e la materialita' o non non rileva quanto paghi non e' il disco,cd,cassetta, vinile, grammofono ma la musica e lo sfruttamento di essa.
    Non puoi paragonare il cinema dove vedi uno spettacolo una volta o comunque in maniera limitata con qualcosa che invece detieni e sfrutti quanto vuoi, potresti farlo se una volta scoltata o piu volte ascoltate il file ti si cancella eed allora avresti uno sfruttamento limitato.
    Il paragone devi farlo con le videocassette i dvd ed i blue ray ed allora le tue argomentazioni cadono, perché anche in quei casi stiamo parlando di supporto ma quando acquisti un film che rivedi quante volte vuoi non compri il film ma il diritto di guardartelo quante volte vuoi, esattamente come la musica cosi come quando ti installi il tuo bel windows vista non hai mica comprato il programma, ma la possibilità' di usarlo billgates non ti vende vista, tu gli paghi il diritto di usare il suo programma, cosi come paghi il diritto di sentire una canzone o di guardarti un film.
    Infine il discorso qualità.
    E' chiaro che per battere la pirateria devi offire meglio di quanto ma semplicemente per indurre il fruitore a comprare originale, ma non e' un qualcosa di oggettivo dipende dall utente ad esempio io potrei trovare piu conveniente esteticamente guardarmi un dvd sul pc (o un dvd rip) sul mio monitor 22 pollici piuttosto che vedere un blue ray sul televisore 14 pollici, nonostante la qualita' sia nettamente a favore del blue ray

    edit ed ora sole a stasera per eventuali risposte.
    mc semplicemente analizzate la cosa solo dal punto di vista degli svantaggi dimenticandovi la fottuta macchina di soldi causa pubblicità che è internet, e che quindi se io offro un servizio di file sharing vero che al pezzo pagherà di meno il consumatore ma probabilmente ci guadagneranno ancora di più causa pubblicità (nel tempo almeno), ti faccio notare che aziendine tipo google campano solo su sta roba.
    Un cd/dvd viene prodotto, etichettato, si stampa roba, ci metto codice a barre, lo spedisco a un negozio, viene rietichettato eccetera. Un mp3 è mhn, ctrl c, ctrl v? Per darti un cd devo farlo e portartelo a casa, per condividere una canzone col mondo intero, ripeto, MONDO INTERO basta che la metto in una cartella e apro un programma. Non ci vuole il genio degli analisti per capire che non può funzionare un sistema che semplicemente ti vuole far pagare il media in formato digitale.

  10. #115
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    ma tu mesa che non hai ben chiaro di cosa si occupa la siae, la violazione del diritto d'autore fa parte dei compiti della siae che po l'ndagini in internet inerenti al p2p vengano fatte dalla postale è un altro paio di maniche ( in realtà le fa la sogei in italia ma vabbè) tant'è ti ripeto che una parte dei provnti delle multe vanno nelle casse della siae.
    Anni fa, fui derubato grazie alla SIAE. Sono 15 anni che ho a che fare con la SIAE in vario modo e so cosa fa. Non mi sta simpatica e me ne lamento. Ma, per quanto riguarda la protezione di un'opera, fa quello che fanno le società degli autori in giro per l'Europa. E' tutto scomodo, funziona male, rende poco e dà fastidio; sarebbe meglio qualcos'altro, ma attualmente c'è la SIAE.
    E ti ripeto che, nei fatti, il diritto d'autore non protegge l'opera da internet; garantisce l'autore nei confronti di chi è più forte di lui.

    Nel caso di Mediaset, si parla di un editore, quindi la cosa è diversa e a me non interessa.

  11. #116
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by ghs View Post
    Anni fa, fui derubato grazie alla SIAE. Sono 15 anni che ho a che fare con la SIAE in vario modo e so cosa fa. Non mi sta simpatica e me ne lamento. Ma, per quanto riguarda la protezione di un'opera, fa quello che fanno le società degli autori in giro per l'Europa. E' tutto scomodo, funziona male, rende poco e dà fastidio; sarebbe meglio qualcos'altro, ma attualmente c'è la SIAE.
    E ti ripeto che, nei fatti, il diritto d'autore non protegge l'opera da internet; garantisce l'autore nei confronti di chi è più forte di lui.
    Nel caso di Mediaset, si parla di un editore, quindi la cosa è diversa e a me non interessa.
    no guarda la siae ha mandato di controllo e vigilanza su opere protette dal diritto d'autore in qualsiasi forma vengano diffuse, ora se tu mi vuoi dire che non è nata per questo mi sta bene ma che oggi non lo fa mi dispiace ma ti sbagli di grosso.

    in altri stati almeno quelli maggiori ci sono associazioni che fannno qualcosa di simile dellla siae, avete parlato della bpi, bhè la siae fa la stessa cosa in italia ma la bpi ad esempio non fa i controlli enpals o fiscali perchè ci sono altri organi statali che lo fanno.

    poi siae significa societa italiana autori ed editori tutti gli editori sono iscritti alla siae visto che è la siae che ti da la licenza per far l'editore.

  12. #117
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default

    Il discorso che fai Hador è cmq puramente soggettivo e legato alle tue esigenze, molti altri utenti possono avere esigenze diverse dove il solo file potrebbe non essere ritenuto sufficiente o essere un'alternativa preferibile a priori rispetto ad altre.
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  13. #118
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    mc semplicemente analizzate la cosa solo dal punto di vista degli svantaggi dimenticandovi la fottuta macchina di soldi causa pubblicità che è internet, e che quindi se io offro un servizio di file sharing vero che al pezzo pagherà di meno il consumatore ma probabilmente ci guadagneranno ancora di più causa pubblicità (nel tempo almeno), ti faccio notare che aziendine tipo google campano solo su sta roba.
    Un cd/dvd viene prodotto, etichettato, si stampa roba, ci metto codice a barre, lo spedisco a un negozio, viene rietichettato eccetera. Un mp3 è mhn, ctrl c, ctrl v? Per darti un cd devo farlo e portartelo a casa, per condividere una canzone col mondo intero, ripeto, MONDO INTERO basta che la metto in una cartella e apro un programma. Non ci vuole il genio degli analisti per capire che non può funzionare un sistema che semplicemente ti vuole far pagare il media in formato digitale.

    hador il discorso e' che 1 euro per una canzone non e' nulla e non e' caro, il problema e' che costa 1 euro in più di averla gratis.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  14. #119
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    E comunque, per metterla sul ridere:

    Spoiler

  15. #120
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Se voi siete cresciuti andando a noleggiarvi le cassette magari vi sembra normale, per me che sono cresciuto usando internet andare a noleggiare un film è una cosa che reputo vecchia e inefficiente.
    Se parliamo di film a noleggio è vero che non esiste una controparte fatta come si deve per il momento (anche se ripeto non e' motivazione valida secondo me ma punti di vista ovviamente ) .. pero' per quanto riguarda la musica i modi per evitare di rubare ci sono basta solo decidere di usarli

Page 8 of 12 FirstFirst ... 456789101112 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 118.25 Kb. compressed to 102.96 Kb. by saving 15.29 Kb. (12.93%)]