be non mi trovi d'accordo sul come o meglio eticamente frega un cazzo che l'operaio non si puo comprare l'ultimo cellulare uscito e se lo puo comprare solo il manager importante nella mia scala di valori il cellulare bello e tecnologico non e' una cosa importante, eppure rrecentemente questi sono i valori su cui si tiene le ragioni di vita eh
analogamente non e' per nulla importante che chi non può permetterselo si veda tutte le serie che vuole, giochi tutti i giochi che vuole senta tutta la musica che vuole.
stiamo parlando di cose non necessarie a vivere, su altri diritti e beni sfondi una porta aperta, ma questo shock to the system perche tanuccio non puo guardarsi la 4a serie di lost perche non puo permettersi sky o non si potrà comprare i dvd una volta usciti a me frega nulla sinceramente un cazzo. e non giustifica che tanuccio la ruba via internet, vuole musica? la radio e' gratis e per tutte le tasche.
Come ieri una zoccola intervistata al telegiornale sulla crisi economica che si lamentava che con 50 euro non aveva comprato nulla di spesa e si doveva lesinare su tutto, vedendo il carrello della spesa non aveva comprato molto ma si erigeva imperiosa una cassetta di birra, non so te ma se ho problemi economici non penso ad un plus come la bevanda alcolica da bere, bevo acqua e risparmio magari mi faccio una frittata in piu'.
Ma ora c'e' la convinzione che tutti dobbiamo avere tutto, non rinunciare a nulla e lamentarci di tutto.
Mi spiace nando la crociata per il bene comune non attacca con la pirateria, rubiamo perché possiamo farlo e eprche ci conviene non perche e' giusto. non giustificarti tu come me sei un ladro, non pensare minimamente a giustificarti le cose si comprano o si ruba, questo complesso di robin hood della rete e' una delle piu grosse puttanate che un cretino possa dirsi per giusitificarsi
tu parli di prezzi gonfiati, probabile a ma e' da sempre il mercato, e bada se un prezzo e' troppo alto si va fuori mercato ed un prezzo troppo alto riduce la domanda, qua ci lamentaimo dei prezzi alti nonostante ci sia una domanda altissima a quel prezzo, se ne deduce che non e' troppo alto
Non si contemplano come variabile, nel mercato, il mancato guadagno dovuto ad i ladri (lo ripeto perche quelli come te vanno svegliati, si esattamente come me sei un ladro non sei un benefattore di te stesso contro il sistema e ripeto stiamo parlando di serie tv musica e tutte cose che non ti servono per vivere, senza vivi male o peggio, sprono a guadagnare di piu e togliersi gli sfizi)
ma sei sicuro cosi tanto che i prezzi siano gonfiati?
hai presente quanto costa un adattamento di un dvd, doppiaggio traduzione etc etc? hai presente quanti se ne vendono? bada non pensare solo ad i dvd della dysney che si regalano ad i bambini e che sono a pacchi in ogni buona famiglia con un bimbo piccolo ma di tutti gli altri, informati magari attraverso qualcuno che lavora nel settore e poi mi riferisci
io non sto discutendo sull etica leggi e massimi sistemi, ma sto prendendo in giro quelli che rientrano nelle due categorie che ho elencato, i crociati del filesharin i "comunisti del consumismo della rete" e mi spiace che ci rientri a due piedi e con un bello spashhhh.
Io fotto e rubo esattamente come te, sia chiaro, ma almeno non cerco di giustificarmi,
Dall altro canto c'e' chi non avendo nemmeno in conto cosa sia il diritto d'autore lo vuole semplicemente negare perche non gli conviene.
Ladro si, nando, ma coglione, no! basta con questa ipocrisia sul
rubo ma ho un perche, siete grandi e grossi non piu i ragazzini dodicenni, rubiamo perche si puo fare non si viene beccati e perche e' vantaggioso, tutto le altre sono puttanate sul comunismo da consumismo o il robin hood della rete
