secondo me nella vita non conta un cavolo che titolo di studio che hai ma cosa sai fare...
puoi pur copiare a tutti gli esami ma ti sfido a far carriera se non sai un cazzo![]()
[url=http://narutofantasyheart.forumcommunity.net/?t=9346526&st=0]
hai ragione ma se parliamo dell italia al 90% delle volte la laurea "magistrale" nn serve a un cazzo, tanto 3/4 del lavoro che va a fare un laureato lo puo fare anche un perito.
sulla mia invece c'è scritto laurea in ingegneria blabla.
cmq nn x fare laurea war xo stai dicendo una grande cazzata, a termine di legge la laurea triennale è una laurea punto; gli esami son pure differenti dal vecchio diploma di laurea.
nella mia azienda, che è leader di un certo settore un neoassunto neolaurelato triennale ha lo stesso trattamento di uno magistrale.
poi ricordatevi che la laurea è solo un biglietto da visita x il mondo del lavoro poi le stellette le prendi sul campo e non ci sta pezzo di carta che tenga se sei un coglione nel lavoro.true story.
frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..![]()
Beh, direi che e' quantomeno strano: un laureato vecchio ordinamento in ingegneria ha diritto all'assunzione al quinto livello dei metalmeccanici; un laureato triennale ha diritto solo al quarto livello (ammesso e non concesso che gli propongano l'inserimento immediato).
Questo per legge.
Jeff
"I'm not a stranger, I'm just a friend you haven't met yet"
"il bello degli ingegneri è che hanno sempre una dote non sfruttata che un’altra parte di mondo avrebbe usato per guadagnarci i milioni. L’ingegnere no, fa calcoli. Fenomenale."
"This program had an unexpected end. What I have to do? [R]etry, [I]gnor or [C]ancel?" "C[a]re a saw"
cicoh! e non te la prendere se ti dicono che tu che hai fatto solo i tre anni hai un diploma pd-.- la specialistica non è solo una bella soddisfazione personale, è sopratutto il coronamento dei primi 3 anni di studi che imo non sono altro che una base..e come diceva alka, a parità di altre credenziali, in azienda la differenza tra un laureato breve e un laureato si vede eccome, ed è logico sia cosi.
che poi alcuni master (in determinate discipline) siano accessibili anche senza i +2 è un'altra storia...
imo, farne 3 e finire li non ha senso, se ci si mette in testa di farsi l'università seriamente ( =\ esserci iscritti) si fanno tutte e 3+2+specializzazione successiva (che non è obbligatoriamente un master). a momenti il diploma è scuola dell'obbligo, più si va avanti meglio è
p.s: il mio discorso è applicato a studi in campo economico....che poi un laureando in balletto greco antico possa permettersi di fare soltanto 3 anni + eventuale master è un'altra cosa, con una laurea triennale in economia ci fai un ottimo posto da cassiere in banca al 90% atm!
e, pps! qui tutti parlano come se studiare 1 anno in piu o 1 in meno non sia altro che un problema di pura burocrazia..se STUDIO 2 anni in più, ho DUE anni di nozioni in più nella capoccia, mica cazzi.
frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..![]()
Il titolo di studio conta molto , ti da accesso ad opportunita' che diversamente non avresti ...., gia solo in ambito bancario e Assicurativo , se entri con un diploma o sei paraculato o era il tuo giorno, entrare in questi ambiti e come vincere un super enalotto
, secondo me bisogna sfatare il mito del " se sei bravo campi anche senza laurea " , e piuttosto dire , le grandi aziende guardano il titolo di studio e il voto finale , poi se sei capace a lavorare o meno lo valuteranno dopo
My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -
Anche sulla mia triennale c'e' scritto laurea..
E come da Slurpix dove lavoro io non fanno differenza in sede di assunzione fra triennale e specialistica.
Chiaramente se uno punta subito piu' in alto, avere la specialistica PUO' aprire qualche porta in piu'.
Ma sta cazzata che a ingegneria si copia in 9/10 dove l'avete sentita?
Io ho provato a dare 6 esami, 5 passati, e nn ho mai copiato, ne visto o sentito altri copiare. Perchè generalizzare? In tutte le facoltà ci sarà il prof di 80 anni rincoglionito con il quale copiare...
" ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
Sì babbeh ma leggi meglio le cose a cui rispondi...
Poi ovviamente.. copiare o non copiare, dipende da facolta' e professori. Da me si puo' copiare abbastanza facilmente, nei primi anni, perche' e' una facolta' quantomeno discutibile. In altre scuole non si potra': e' stupido generalizzare internamente ad una facolta' o corso di laurea, figuriamoci internamente a un intero corso di laurea a livello nazionale.
Stesso discorso per la guerra delle varie forme didattiche. E' troppo variabile in funzione del tipo di laurea. Nel lavoro che voglio fare io proporsi senza una specialistica e' impossibile. In un campo completamente diverso, un mio amico laureato triennale sta avviando una splendida carriera dimostrando la tesi del "conta quello che sai fare". In medicina, se non arrivi in fondo (molto in fondo) non puoi fare niente.. uguale per i tre lavori della legge (avvocato notaio magistrato)
Fate quasi tutte facoltà scientifiche.. come fate ad accapigliarvi senza tener conto di questioni del genere?
Last edited by ihc'naib; 18th August 2008 at 10:57.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris