Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 19 of 19

Thread: Nuove tendenze del mercato : Nikon D90

  1. #16
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    Fai una foto subacquea con una reflex nuda e cruda: sarà un'applicazione "limite" ma avere assetto, un minimo di visione d'insieme (che quando sei tra squali non guasta" e puntamento facilitato non guasta affatto.
    qua stiamo parlando di fotografia per il mondo emerso rob , fotografia subacquea è un altro conto

  2. #17
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    qua stiamo parlando di fotografia per il mondo emerso rob , fotografia subacquea è un altro conto
    Uh.. è bene che ci prendiate la mano
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  3. #18
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    Fai una foto subacquea con una reflex nuda e cruda: sarà un'applicazione "limite" ma avere assetto, un minimo di visione d'insieme (che quando sei tra squali non guasta" e puntamento facilitato non guasta affatto.
    Falso.

    Ci sono determinati settings di cui alcuni allucinanti.

    Prendo in riferimento Sea Hunter (una trasmissione di National Geographic)

    loro scattano con una D2x ad immersione dove il viewfinder e' su un periscopio snodabile che si attacca alla maschera. Hai un'occhio aperto generico e uno che va dritto al viewfinder.

    Foto professionali NON possono essere fatte tramite un LCD. Poiche' non si vedono i microcambiamenti di focale.
    Quindi se vuoi immergerti e fare foto, allora prenditi una D90, se vuoi fare foto professionali si utilizza il viewfinder.

    Non ci sono ne cazzi ne mazzi.
    L'esperienza puo' contare, tutto quello che vuoi. Sta di fatto che la cosa non regge.

    Tutto dipende da cosa si vuole fare, quale foto si vuole fare e il livello della foto stessa.

    Una volta che si sceglie un metodo, si fanno le cose con criterio.

    Foto professionali=Macchina Professionale=tecniche e utilizzo dell'attrezzatura professionale==== per avere un risultato professionale.

    Foto Amatoriali=Macchine amatoriali es.D90= con conoscenza tecnica di base ed equipaggiamento amatoriale= per appunto avere delle belle foto, ma amatoriali.

    Carta straccia/foto ricordo= foto random con giocattolini




  4. #19
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by NelloDominat View Post
    Falso.
    Ci sono determinati settings di cui alcuni allucinanti.
    Prendo in riferimento Sea Hunter (una trasmissione di National Geographic)
    loro scattano con una D2x ad immersione dove il viewfinder e' su un periscopio snodabile che si attacca alla maschera. Hai un'occhio aperto generico e uno che va dritto al viewfinder.
    Foto professionali NON possono essere fatte tramite un LCD. Poiche' non si vedono i microcambiamenti di focale.
    Quindi se vuoi immergerti e fare foto, allora prenditi una D90, se vuoi fare foto professionali si utilizza il viewfinder.
    Non ci sono ne cazzi ne mazzi.
    L'esperienza puo' contare, tutto quello che vuoi. Sta di fatto che la cosa non regge.
    Tutto dipende da cosa si vuole fare, quale foto si vuole fare e il livello della foto stessa.
    Una volta che si sceglie un metodo, si fanno le cose con criterio.
    Foto professionali=Macchina Professionale=tecniche e utilizzo dell'attrezzatura professionale==== per avere un risultato professionale.
    Foto Amatoriali=Macchine amatoriali es.D90= con conoscenza tecnica di base ed equipaggiamento amatoriale= per appunto avere delle belle foto, ma amatoriali.
    Carta straccia/foto ricordo= foto random con giocattolini
    Dai Nello, sii quantomeno logico: va da se che se utilizzi un viewfinder "a persicopio", lenti di correzione alla maschera e quant'altro puoi utilizzare una reflex "nuda e cruda", ma ben pochi accedono a quel tipo di tecnologia .. è come se parlassi ad un pilota di ultraleggero di cose che stanno solo su un caccia militare di ultima generazione..

    Detto questo hai ragione sul fatto che "certe cose esistono", ma non fanno parte del normale corredo "possibile" per persone ed appassionati che, per antonomasia, non fanno quello di mestiere.

    Rob
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 55.46 Kb. compressed to 47.71 Kb. by saving 7.76 Kb. (13.98%)]