gia il sindaco di roma spara stronzate... poi ora la russa e l'altro giorno il "club" nazifascista, ma nel 2008 perche nn la finiscono con sta storia che appunto è solo storia e neppure tanto bella.
Link Corriere
gia il sindaco di roma spara stronzate... poi ora la russa e l'altro giorno il "club" nazifascista, ma nel 2008 perche nn la finiscono con sta storia che appunto è solo storia e neppure tanto bella.
Link Corriere
Spoiler
Mah che dire onestamente penso che sia ora di relegare alla storia il fascimo e se uno la pensa in un modo oggi non si deve demonizzare come 50 anni fa, in italia abbia avuto questa pagina di storia e che è gusto ricordare, ma perchè ormai è storia e non più politica.
Adesso quando dicevo che certi soggetti non cambiewranno mai le loro idee mi credete?!?!
kinsooooooooooooooooooon diavolo porco!
Quelli li son nati in un modo e ci creperanno con quelle idee del cazzo.
Leggevo intanto dei casini successi a milano per la re-inaugurazione di un centro sociale di estrema destra"cuore nero".
Ma che vergogna cazzo... il leader di sto movimento, poi confluito nel super partito del porco e della troiona ( La destra) ha alle spalle una bella lista di imputazioni x istigazione all'odio razziale.
Magari fra 30 anni sarà anche lui ministro di qualcosa...che ne so, pari opportunità?
edit.. ma opi dico.. ma non si vergognano? Alemanno che ha partecipato alle commemorazioni a Gerusalemme... ma Israele lo sa che sto signore se ne va in giro con una cazzo di croce celtica al collo?
Sta gente è cresciuta politicamente nelle fila di partiti politici di stampo puramente neofascista, però forse è meglio non ricordarlo questo.. troppo scomodo.
Last edited by Necker; 8th September 2008 at 11:36.
DaocSpoiler
Tutte le ideologie sono morte. punto.
chi non lo vuole ricordare alemanno ma con più forza storace non han mai rinnegato l'appartenena ai moveminti giovanili di destra e tantomeno all' msi, coa che ha fatto invece l'altro( si quello che per i sognatori prenderà il posto di B).
Io sto con loro a livello morale, è la loro idea è la loro storia, che poi si viaggia su un terreno minato e mai definito dalla legge italiana è un altro discorso.
il problema è che possono pensarla come vogliono sulla storia di quegli anni, su napoleone o sulle invasioni barbariche.. pero parlarne in comizi pubblici, riunioni di partito o altre occasioni significa voler attrarre l'attenzione (i voti, o il supporto) delle frange di estrema destra, ed ha un senso soprattutto ora che alcuni partiti si sono posizionati all'estremo (La destra + altri minori), ed è solo li che An puo sperare di allargarsi
edit: le elezioni non finiscono mai, tra comunali, provinciali, regionali, nazionali... le segreterie di partito sono SEMPRE in campagna elettorale
Last edited by bakunin; 8th September 2008 at 11:49.
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster
Appoggio pienamente quello che hanno detto Alemanno e La Russa.
@necker: Ah, poi non capisco cosa c'è di male a portare la celtica al collo.Non sono certo le collanine che fanno la differenza.
Now on Diablo III @ Dictator#2395
Spoiler
«Farei un torto alla mia coscienza - ha detto La Russa - se non ricordassi che altri militari in divisa, come quelli della Nembo dell'esercito della Rsi, soggettivamente, dal loro punto di vista, combatterono credendo nella difesa della patria, opponendosi nei mesi successivi allo sbarco degli anglo-americani e meritando quindi il rispetto, pur nella differenza di posizioni, di tutti coloro che guardano con obiettività alla storia d'Italia».
Cosa c'è di male nel dire che chi fa qualcosa in buona fede va rispettato?
Prima di dare N risposte idiote "fascistaaaaah" sottilineo il presupposto "BUONA FEDE".
A rigore, il discorso tiene anche secondo me. Tutto dipende da quanto dipende sia sincero lui, che parla di buona fede, di poveri soldati che cercano di salvare la patria (imho sacrosanto, una volta che si accetta la stupidaggine di un concetto come la guerra), e quanto invece sia una "tecnica" per sdoganare, con affermazioni retoricamente inoppugnabili, un clima, un ambito che lui ricorda con affetto e che dal punto di vista politico un po' rimpiange.
Con lo stesso rigore retorico, potremmo rispondere: ma dov'era l'amor di patria quando quei soldati assistevano ai nazisti che comandavano e rastrellavano, quando le camicie nere venivano mandate per sistemare i dissidenti (italianissimi concittadini), quando, insomma, quei soldati (o i loro genitori, o cugini o fratelli) venivano mandati a fare i fascisti a giro per l'italia? La storia vuole che il soldato di rado abbia colpe, perche' obbedisce agli ordini.. ma perche' obbedendo agli ordini a Salo' si "meritano" l'onore morale di essere difensori della patria, ma non l'onere morale di essere stati fascisti e aver risposto ad ordini fascisti nei 20 anni precedenti?
Ripeto, non mi interessa molto, ritengo che soldati morti e sepolti andrebbero lasciati in pace e si debba cominciare a pensare a tempi un po' piu' recenti, ma lo penso ora come lo penso il 2 Giugno come lo penso ogni volta che Napolitano se la mena con la Resistenza, eccetera eccetera. Pero' mi insospettisce il comportamento delle persone ATTUALI che parlano di queste cose... sempre.. a prescindere da chi siano.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
Sulla cosa che mi hai risposto sopra. Sarà, non lo so.
Io accetto il pensiero che se qualcuno era in buona feda va rispettato. Se non era in buona fede s'inculi. Poi non so dirti chi era in buona fede e chi no.
Mah siamo figli degli alleati N volte più che della resistenza.