In diretta dalla terra dei canguri![]()
On WoW Daggerspine - soon Outland
Ermucco Lev 60 Fury Warrior
Ahzael Lev 70 Epic Druid
**** OnDeira Albion ****
Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti![]()
E tutti gli Ahzael del mondo
************************
Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"
Currently PhD
Research "DDos attacks guard through multicore systems"
"I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:
Unicredit ha dedretato la sua fine quando ha comprato Capitalia.
Io ho conto fineco, ma saro' molto lesto a levarlo e passare tutto ad altri lidi, qualcosa mi dice che BNL sia piu' affidabile, oddio meglio sarebbe la banca del vaticano ma li un ci arrivo.
OSC GW2
Ora Berlusconi dovrà svolgere lavori socialmente utili. Tipo togliersi dai coglioni.
E visto che appare un po' claudicante che Renzi gli vada a dare una mano
Ma veramente credete che Unicredit farà la fine di Lehman Brothers, cioé bancarotta?
Mettetevi in testa una cosa: se cade Unicredit, non ci sarà UNA banca italiana che resterà in piedi, ci sarà un effetto domino di proporzioni bibliche.
P.S.: Intesa Sanpaolo è messa molto peggio finanziariamente di Unicredit per tantissimi motivi che non sto qui a spiegare (su Finanzaonline nella sezione Macroeconomia c'è un thread interessante al riguardo), non fatevi ingannare dalla speculazione che c'è dietro al singolo titolo azionario.
Non è fallita una banca eh, sta fallendo il mondo intero mi sa
http://www.ansa.it/opencms/export/si...785462091.html
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
"Perdere significa morire! Tu puoi vincere mille combattimenti, ma ne puoi perdere soltanto uno!"
.::Zaknafein Do'Urden::.
«Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri.»
.::Charles Bukowski::.
Spoiler
XBOX360 Live: IYIaxximo
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
e via pure la borsa di Tokyo![]()
***Millo LittleMonkey***
EX teletext supporter (cit.) - Official member of W2K1 Juventus FAN CLUB
_____________________________________________
W2K1 Wolfo's FAN CLUB
Evvai! Dopo averci preso per il culo fino ad oggi con le borse, ora raccolgono.
io sarei curioso di sapere, visto che quando fallisce una banca ci rimettono i risparmiatori... che fine fanno i mutui. presumo che qualche altra banca compra gli stessi e non cambia nulla, ok. se per una banca però i mutui sono la causa del fallimento chi va a comprare dei sub-prime come forma di investimento? nessuno... quindi la si lascia fallire e i mutui rischiosi vengono dimenticati?
le banche europee falliscono se e solo se nn hanno liquidità per coprire l'emergenza a breve, perche anche se non sono connesse direttamente, in qualche modo tutte possiedono azioni dei mercati in caduta, e subiscono contraccolpo
come warren buffet (che con la speculazione è diventato uno dei primi miliardari al mondo) ha ha fatto notare, mentre la crisi finanziaria porterà effetti reali anche sui piccoli risparmiatori, chi come lui ha tanti soldi da parte sta aspettando il momento giusto (il picco piu negativo possibile) per comprare mezza america![]()
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster
Una banca funziona cosí: dare e avere. Su dare > di avere la banca salta. L'attuale crisi ha le sue radici nei famosissimi sub-mutui. Alcune banche si sono buttate a capofitto sui derivati di questi mutui. Compro a 10 un mutuo che mi frutterà 15. L'operaio americano arriva a pagare solo 3, quindi il saldo è -7. Ora il problema è che quel 10 viene dato a garanzia per qualsiasi tipo di operazione. Vuoi fare un'obbligazione con quella banca. Gli interessi sono assicurati da quel 10. L'esposizione delle banche verso altre banche si basa sempre sul quel 10 che è diventato -7. Ecco che tutto crolla, anche le borse. Questo avviene perchè i grassi finazieri in questo momento preferiscono avere liquidità. Vendo le mie azioni per rimanere cash, perchè se saltano le banche saltano le aziende e domani le mie azioni varranno meno. Tra l'altro sottolineo che c'è gente che vende ma altri stanno comprando.
e qui torniamo a bomba, perche la crisi dei mutui sub-prime è da attribuire ovviamente al sistema con cui li hanno impacchettati e "sopravvalutati", vendendoli come prodotti a basso rischio quando non lo erano (e in questo sono stati criminali, evidente che i governi non si sono accorti in tempo della "truffa")...
pero alla base dell'aumento dei costi e del "perche da un giorno all'altro le famiglie americane non hanno piu pagato il mutuo?" ci sta un semplice e sincero aumento di due costi base, il petrolio e i cereali, che insieme toccano praticamente tutti i prodotti che un umano compra e non puo fare a meno di comprare
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster
è un po' più complicato.
le ragioni dell'attuale crisi sono finanziarie non reali e dipendono dal fatto che qualche fenomeno ha deciso che per fare più soldi era necessario allontanarsi sempre di più dall'economia reale. gli investimenti non venivano più effettuati sull'attività reale ma sui derivati della stessa e sui derivati dei derivati. perchè? bhe perchè c'è un effetto leva ed il rendimento del derivato è superiore al rendimento dell'attività reale fondamentalmente perchè più rischioso.
ora fin qui niente di male, negli anni 80 esistevano i junk bonds che proponevano rendimenti assurdi doppi o tripli rispetto a quelli di mercato e venivano utilizzati per prodotti compositi, in questo modo se andavano bene il rendimento del prodotto si alzava di molto ma se andava male si diluiva e la cosa veniva facilmente ammortizzata.
Di recente invece cosa han fatto, han preso attività rischiose le hanno impacchettate in altri prodotti compositi altrettanto rischiosi e han ceduto il rischio a qualcun altro che a sua volta lo ha impacchettato e rifilato a qualcun altro alzando i rendimenti di volta in volta per farlo digerire al mercato. ad ogni passaggio aumentavano i valori nell'attivo degli operatori che acquistavano. quando poi in fondo alla catena qualcosa non torna ecco che le svalutazioni nell'attivo mandano a picco la baracca.
per quanto riguarda i sub-prime non è che nei passaggi hanno abbassato il rischio, anzi lo diluivano leggermente ma giocavano sui rendimenti alzandoli e provocando quell'ascesa dei valori degli impieghi che si è vista negli ultimi anni in modo che la banca del caso potesse fare il bullo sui mercati presentando i numeroni.
I sub-prime non vedono alla base un operaio che pagava e non paga più, al contrario sono quei prestiti che vengono concessi a gente protestata e che pertanto non può accedere ai tassi di mercato. In sostanza a quelli che già di base non potrebbero pagare. ora in sè la cosa ha un senso perchè concede accesso al credito a chi non potrebbe però deve avere un limite che negli ultimi anni è stato abbondantemente sorpassato concedendo finanza a chi qualsiasi bambino di 5 anni avrebbe valutato un chiodo.
erano prestiti già morti in partenza, appena concessi dovevano finire a perdita, invece no. ehi hanno un rendimento della madonna per cui impacchettalo in un derivato e vendilo......
Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin
wow Karaqualcosa Laphro UD Priest
È saltato il calcolo del richio a favore del guadaglio facile.
Da quell'insulso giornale, che a me piace, che è il foglio:
"Per capire se i conti di Paulson sono corretti occore calcolare l'importo dei mutui in sofferenza. Tonello: "secondo i dati del joint center for housing studies (unviersità di havard) nel 2007 i pignoramenti sono aumentati del 79%, un enormità, ma corrispondevano soltanto all' 1% dei mutui in corso, cioè a circa 111 miliardi di dollari. Anche stipamdno un raddopio di questa cifra a causa del peggiorare delle condizioni economiche arriviamo a poco piu di 220 miliardi di dollari, nemmeno un terzo della cifra richiesta dal tesoro".
I mutui sono stati in gran parte pagati: non è che le famiglie abbiano smesso di pagare dalla prima rata, accettando di perdere la casa. Tonello . al contrario, moltissimi americani si sono svenati per tentare di difendere il frutto dei loro sacrifici e si sono rassegnati al pignoramento solo dopo aver pagato il dovuto, talvolta per molti anni. Ma questo non è nemmeno il problema principale: le banche, quando i debitori sono diventati insolventi, hanno recuperato le case ipotecate. Ora, per quanto le condizioni del mercato possano essere sfavorevoli, questi immobili prima o poi si venderanno, non è che valgano zero.
I casi in cui la perdita raggiungera il 50 percento del mutuo erogato dovrebbero essere del tutto eccezionali: una riduzione del valore del 20-30% sembra un impotesi più realistica, come avvenne negli anni 80, quando il governo dovette intervenire per salvare migliaia di piccole casse di risparmio che avevano ceduto alla tentazione della finanza allegra. Se così fosse, il 70% dei 220 miliardi dovrebbe essere recuperabile e il costo del salvataggio diventerebbe circa 70-80 miliardi di dollari. Come mai allora l'amministrazioen busch chiede 700 milardi?
Paulson chiede una cifra dieci volte superiore a quella giustificata dalle perdite sui mutui immobiliari perchè i bilanci di banche, assicurazioni e alstre istituzioni finanziarie nascondono perdite sui derivati e i credit-defaultswaps ben mggiori di quelle provocate dal settore edilizio. Tonello :" sono queste scommesse in prodotti finaiziari esoterici che minacciano di portare al tracollo lìintero sistema finanziario americano e sono queste perdite che Paulson, con il pretesto dei mutui subprime, vuole coprire".
P.s.
La banca tedesca è fallita perchè sono dei prila.
Last edited by Hudlok; 30th September 2008 at 09:38.
Avevo sentito delle voci di banche che prestano soldi a multiprotestati, non credevo si arrivasse a questo punto. Prestiti e investimenti rischiosi, beh ha ragione il Congresso, lasciamoli fallire ci abbiamo solo da guadagnare. Non vogliono coprire coi soldi delle tasse un errore dei privati, e nemmeno trasformare l'america in uno stato semi-socialista come invece è già la maggior parte dell'Europa. Bush ha fatto i conti senza l'oste, specialmente i Repubblicani non ci stanno a statalizzare mezza finanza.
Da noi le banche probabilmente avranno aiuti senza troppi intoppi, non so se giudicare positivamente la cosa, io ho chiuso il conto in banca perchè anche senza operazioni costava una fortuna in commissioni, se falliscono mi fa solo piacere. Sono dei ladri.
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
ma a parte che come ho gia scritto le banche in italia non possono fallire; poi unicredit non fallirà mai è l banca dei mafiosi, intesasanpaolo finche sarà la banca delle famiglie agnelli e berlusconi non avrà problemi, ecco magari per star sicuri non investite intitoli delle suddette banche, giusto gala![]()