Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 31 to 41 of 41

Thread: E' fallita una banca europea...

  1. #31
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Avevo sentito delle voci di banche che prestano soldi a multiprotestati, non credevo si arrivasse a questo punto. Prestiti e investimenti rischiosi, beh ha ragione il Congresso, lasciamoli fallire ci abbiamo solo da guadagnare. Non vogliono coprire coi soldi delle tasse un errore dei privati, e nemmeno trasformare l'america in uno stato semi-socialista come invece è già la maggior parte dell'Europa. Bush ha fatto i conti senza l'oste, specialmente i Repubblicani non ci stanno a statalizzare mezza finanza.
    Da noi le banche probabilmente avranno aiuti senza troppi intoppi, non so se giudicare positivamente la cosa, io ho chiuso il conto in banca perchè anche senza operazioni costava una fortuna in commissioni, se falliscono mi fa solo piacere. Sono dei ladri.

    Si ma il fallimento di questi comporta sfiducia nei mercati e danno a anche alle aziende che non centrano niente. Il problema non il fallimento dell'azienda in sè. Il problema è la gente che resta senza lavoro. Tanta tanta gente.

    Per di più quando successe in svezia o in finlandia una cosa del genere lo stato si accolò tutto con ben il 6% del pil. C'è stata la crisi, la gente s'è spaventata ed ha lavorato di più, per anni il paese ha avuto una crescita doppia della media europea e lo stato che s'è era accollato i crediti li ha rivenduti anni dopo guadagnadoci sopra un bel po'.

    Secondo me la soluzione migliore è una via di mezzo. Salvare con l'intervento dello stato ma dare un calcio in culo ai vertici di tutte le aziende incriminate.

    Ma un calcio in culo vero non, come leggo su quel populista giornale che è il foglio: i compensi dei 5 manager piu importanti delle 1500 maggiori società hanno ricevuto un totale di 68 milardi di dollari in salario bonus e azioni. Nel 2003 sono arrivati a 122 miliardi...

    In 5 cinque.

    E non vi dico che liqudazioni che si portano a casa per lo splendido lavoro fatto

  2. #32
    Lieutenant Commander peluche's Avatar
    Join Date
    May 2005
    Location
    Torino
    Posts
    15.285

    Default

    io sto rosikando come un cane perchè avevo un bel po di simpatiche obbligazioni lehman brothers

    fra l'altro fino a 2 giorni prima che fallisse il titolo aveva ancora A+ come valutazione di rischio -.-

  3. #33
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by peluche View Post
    io sto rosikando come un cane perchè avevo un bel po di simpatiche obbligazioni lehman brothers

    fra l'altro fino a 2 giorni prima che fallisse il titolo aveva ancora A+ come valutazione di rischio -.-

  4. #34
    Crewman Franky's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Water7
    Posts
    143

    Default

    Dalle mie fonti cmq banca intesa è molto messa meglio di unicredit.Non so le vostre ovviamente

  5. #35
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by peluche View Post
    io sto rosikando come un cane perchè avevo un bel po di simpatiche obbligazioni lehman brothers

    fra l'altro fino a 2 giorni prima che fallisse il titolo aveva ancora A+ come valutazione di rischio -.-
    mah onestamente obbligazioni= investimento meno remunerativo ma sicuro, non capisco peerchè prendere quelle di una banca straniera che può appunto fallire, meglio una banca italiana.

  6. #36
    Lieutenant Commander peluche's Avatar
    Join Date
    May 2005
    Location
    Torino
    Posts
    15.285

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    mah onestamente obbligazioni= investimento meno remunerativo ma sicuro, non capisco peerchè prendere quelle di una banca straniera che può appunto fallire, meglio una banca italiana.
    quando le ho prese lehman brothers aveva una sicurezza ritenuta superiore ai bot dello stato italiano, figurati se andavo a pensare che cadessero come mosche ste banche del cazzo

  7. #37
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Si ma il fallimento di questi comporta sfiducia nei mercati e danno a anche alle aziende che non centrano niente. Il problema non il fallimento dell'azienda in sè. Il problema è la gente che resta senza lavoro. Tanta tanta gente.
    Per di più quando successe in svezia o in finlandia una cosa del genere lo stato si accolò tutto con ben il 6% del pil. C'è stata la crisi, la gente s'è spaventata ed ha lavorato di più, per anni il paese ha avuto una crescita doppia della media europea e lo stato che s'è era accollato i crediti li ha rivenduti anni dopo guadagnadoci sopra un bel po'.
    Secondo me la soluzione migliore è una via di mezzo. Salvare con l'intervento dello stato ma dare un calcio in culo ai vertici di tutte le aziende incriminate.
    Ma un calcio in culo vero non, come leggo su quel populista giornale che è il foglio: i compensi dei 5 manager piu importanti delle 1500 maggiori società hanno ricevuto un totale di 68 milardi di dollari in salario bonus e azioni. Nel 2003 sono arrivati a 122 miliardi...
    In 5 cinque.
    E non vi dico che liqudazioni che si portano a casa per lo splendido lavoro fatto
    ti quoto per l'ultimo pezzo. da quello che hai scritto direi che i 122 miliardi li guadagnano in 5x1500, cioè 7500 persone.


    cmq la mia idea sulla situazione attuale è che siamo andati semplicemente troppo in là. secondo me il problema non è esclusivamente un problema finanziario, il problema è ciò che il sistema finanziario è diventato per noi. la bolla dei mutui subprime, legata alla bolla del settore immobiliare e alla crisi finanziaria di adesso. tutti fenomeni causati dall'evoluzione della finanza verso strumenti che permettessero di aumentare la ricchezza apparentemente, in modo da pompare i consumi. solo che poi adesso ci ritroviamo tutti indebitati (a livello personale o a livello di stato), ci si rende conto che le crescite del pil sono state pompate con il debito; e se stai meglio di quanto dovresti stare, l'unica conseguenza è che andrà solo peggio. il mondo è uno e finito e siamo sempre di più. togliamoci dalla testa che per forza di cosa staremo sempre così (tantomeno meglio).
    questo è un mio pensiero un po' più generale, che non scende nel dettaglio della banca fallita (che ormai ti chiederei pure io quale, visto il ritmo con cui cadono). sostanzialmente abbiamo usato il sistema finanziario per produrre ricchezza che non ci spettava.

    e questo è un fallimento della promessa neoliberista. tra l'altro anche il modello democratico sta lasciando a desiderare; secondo me il mondo ha bisogno a medio termine di nuovi modelli economici e sociali, che stiano al passo con l'evoluzione se vogliamo vivere meglio. e che parta da principi più "sani", anche se più estranei a noi "occidentali".
    il mondo, come detto, è uno e finito. le risorse sono quelle che sono. certo con la tecnologia e la cultura riesci a fare enormi progressi con le stesse risorse, però impostare il tutto sull'evoluzione continua può essere una lama a doppio taglio. in molte tradizioni esiste il concetto della ciclicità del tempo. e anche in molti fenomeni. ma la nostra società oramai spinge sul profitto, sulla crescita ecc. perchè non ci si può accontentare di "non crescere" in economia, di avere una crescita del pil dello 0%?

  8. #38
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by peluche View Post
    quando le ho prese lehman brothers aveva una sicurezza ritenuta superiore ai bot dello stato italiano, figurati se andavo a pensare che cadessero come mosche ste banche del cazzo
    si ok anche la parmalat fino al giorno prima dell'arresto di tanzi era considerata sicura.
    chi te lo ha fatto il collocamento l'unicredit?

  9. #39
    Senior Chief Petty Officer MnfPna's Avatar
    Join Date
    Jul 2006
    Location
    Somewhere in Time
    Posts
    1.909

    Default

    Prima regola del capitalismo : Il capitale ha bisogno di rigenrarsi e ad un certo punto di resettare e ricominciare da capo.
    Guerre Depressioni etc.. tutte forme dello stesso fenomeno.
    OSC GW2
    Ora Berlusconi dovrà svolgere lavori socialmente utili. Tipo togliersi dai coglioni.
    E visto che appare un po' claudicante che Renzi gli vada a dare una mano

  10. #40
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by MnfPna View Post
    Prima regola del capitalismo : Il capitale ha bisogno di rigenrarsi e ad un certo punto di resettare e ricominciare da capo.
    Guerre Depressioni etc.. tutte forme dello stesso fenomeno.
    bhè però in italia non siamo( fortunatamente) in un sistema di capitalismo puro o perfetto.

  11. #41
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    dai Estre che era facile.. voleva dire che è colpa di Berlusconi..

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

Page 3 of 3 FirstFirst 123

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 86.83 Kb. compressed to 74.49 Kb. by saving 12.34 Kb. (14.21%)]