Page 6 of 16 FirstFirst ... 2345678910 ... LastLast
Results 76 to 90 of 228

Thread: The boy with the incredible brain

  1. #76
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Io sono completamente d'accordoed è quello che ho sempre sostenuto. Tanto d'accordo che quando qualcuno fa ste uscite
    che se mi permetti di RISPETTO hanno ben poco, comincio lungamente a replyare.
    Quindi alkabar tu scrivi pure "amen", ma è da perecchio che tutti vedono qual'è il tuo rispetto per le fedi altri [che non solo le mie, ci tengo sempre a puntualizzare perchè qua ogni 2 per tre mi si dice che io sono creazionista religioso bigotto quando non è vero per niente]
    Tu hai detto che "sul piano logico hanno la stessa validita'".

    Ghs ha detto una cosa ben diversa. Ribadita da Bilu e da Glasny.

    Oltre a me, ora hai Ghs, Bilu e Glasny che ti hanno detto come sta la faccenda. Prendi su, porta a casa e ristudiati la faccenda. Vuoi aver ragione ? Allora prima studia e poi parla.

  2. #77
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    io do ragione a metà a hudlock. il punto è che non crede nel creazionismo, vuole semplicemente dire che come la(le) religione(i) ha creato questa teoria, la scienza ha creato l'evoluzionismo. ma il suo punto non è questo imo. imo il punto di fondo è che come la religione non spiega tutto, neanche la scienza lo fa. e per questo sono entrambe "fedi"

  3. #78
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    io do ragione a metà a hudlock. il punto è che non crede nel creazionismo, vuole semplicemente dire che come la(le) religione(i) ha creato questa teoria, la scienza ha creato l'evoluzionismo. ma il suo punto non è questo imo. imo il punto di fondo è che come la religione non spiega tutto, neanche la scienza lo fa. e per questo sono entrambe "fedi"
    e che ALCUNI appartenenti alla parte che vanta dialogo e confronto si sentano in diritto di dire che gli altri veneggiano fa abbastanza tristezza.

    Ti ripeto alkabar che la metafora che spiega cosa è corretto intendere per "sul piano logico valgono uguale" è

    trovare 3 mattoni buttati a terra o trovarli uno sopra l'altro.

    Se si accetta che 3 mattoni potevano stare li per terra, senza spiegare da dove cazzo vengono, perchè non puoi accettare che stessero uno sopra l'altro?


    P.s.

    Si accusano le religioni di massacri vari... Il darwinismo applicato all'uomo ha portato a GRAN belle cose invece... Si Si.


    P.p.s.

    Hai lasciato MOLTE domande in sospeso a pagina 4. Vai a rispondere a quella prima di aprire altri spunti per cortesia. Uno studioso come te dovrebbe capire che fare le cose con ordine è meglio.
    Last edited by Hudlok; 1st October 2008 at 15:03.

  4. #79
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    io do ragione a metà a hudlock. il punto è che non crede nel creazionismo, vuole semplicemente dire che come la(le) religione(i) ha creato questa teoria, la scienza ha creato l'evoluzionismo. ma il suo punto non è questo imo. imo il punto di fondo è che come la religione non spiega tutto, neanche la scienza lo fa. e per questo sono entrambe "fedi"
    L'evoluzione è una teoria, con delle prove, la si può negare fornendo prove negative, che non fino ad oggi non sono state trovate, ma solo conferme. Non è una fede.

    Il creazionismo in senso classico è una storia inventata da antichi filosofi che non ha prove ne conferme ma solo smentite nei fatti. Il significato dei disegnini era chiaro, ora non posso chiederti se vuoi un disegnino perchè c'è già.
    Il creazionismo in senso lato non contraddice per forza l'evoluzione ma in questo thread non se n'è parlato, nemmeno dopo il mio invito a specificare. A quel punto era evidente il trolling di Hudlol.

    Sul piano logico sono uguali e sono entrambe fedi ? Mi sa che sul piano logico te non ci sei mai stato
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  5. #80
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    L'evoluzione è una teoria, con delle prove, la si può negare fornendo prove negative, che non fino ad oggi non sono state trovate, ma solo conferme. Non è una fede.
    Il creazionismo in senso classico è una storia inventata da antichi filosofi che non ha prove ne conferme ma solo smentite nei fatti. Il significato dei disegnini era chiaro, ora non posso chiederti se vuoi un disegnino perchè c'è già.
    Il creazionismo in senso lato non contraddice per forza l'evoluzione ma in questo thread non se n'è parlato, nemmeno dopo il mio invito a specificare. A quel punto era evidente il trolling di Hudlol.
    Sul piano logico sono uguali e sono entrambe fedi ? Mi sa che sul piano logico te non ci sei mai stato
    Alcune persone hanno capito quel che volevo dire. Questo prova che gli elementi per capire ci sono.

  6. #81
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    e che ALCUNI appartenenti alla parte che vanta dialogo e confronto si sentano in diritto di dire che gli altri veneggiano fa abbastanza tristezza.

    Ti ripeto alkabar che la metafora che spiega cosa è corretto intendere per "sul piano logico valgono uguale" è

    trovare 3 mattoni buttati a terra o trovarli uno sopra l'altro.

    Se si accetta che 3 mattoni potevano stare li per terra, senza spiegare da dove cazzo vengono, perchè non puoi accettare che stessero uno sopra l'altro?
    Hudlock, studia. Non vale nemmeno la pena rispondere a queste ciance.


    P.s.

    Si accusano le religioni di massacri vari... Il darwinismo applicato all'uomo ha portato a GRAN belle cose invece... Si Si.
    Beh... maaahh... vediamo... Come sopra.


    P.p.s.
    Hai lasciato MOLTE domande in sospeso a pagina 4. Vai a rispondere a quella prima di aprire altri spunti per cortesia. Uno studioso come te dovrebbe capire che fare le cose con ordine è meglio.
    Ho risposto a tutto. Se non ci arrivi, ti consiglio di studiare.


    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Alcune persone hanno capito quel che volevo dire. Questo prova che gli elementi per capire ci sono.
    No. Non ci sono gli elementi per capire, perche' le tue tesi sono pesantemente contraddette dalle tue ipotesi, dimostrazioni e analogie. E' proprio una questione di logica, che e' evidente esserti completamente estranea a questo punto del post. Vuoi parlare senza sapere di cosa parli: sei un arrogante che vuole dar da mangiare al proprio ego.

    Io non posso neanche continuare a perdere le mie giornate a cercare di frenare la tua malsana arroganza e ignoranza nel tuo tentativo di dimostrare di avere ragione quando invece sei in scacco matto in due mosse. Vedi di crescere, ed e' il secondo invito.

    Se vuoi essere arrogante, devi anche avere ragione. Se hai torto, hai torto, piantala o studia.

  7. #82
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    io do ragione a metà a hudlock. il punto è che non crede nel creazionismo, vuole semplicemente dire che come la(le) religione(i) ha creato questa teoria, la scienza ha creato l'evoluzionismo. ma il suo punto non è questo imo. imo il punto di fondo è che come la religione non spiega tutto, neanche la scienza lo fa. e per questo sono entrambe "fedi"
    Come dice Glasny.

  8. #83
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Hudlock, studia. Non vale nemmeno la pena rispondere a queste ciance.
    Beh... maaahh... vediamo... Come sopra.
    Ho risposto a tutto. Se non ci arrivi, ti consiglio di studiare.
    No. Non ci sono gli elementi per capire, perche' le tue tesi sono pesantemente contraddette dalle tue ipotesi, dimostrazioni e analogie. E' proprio una questione di logica, che e' evidente esserti completamente estranea a questo punto del post. Vuoi parlare senza sapere di cosa parli: sei un arrogante che vuole dar da mangiare al proprio ego.
    Io non posso neanche continuare a perdere le mie giornate a cercare di frenare la tua malsana arroganza e ignoranza nel tuo tentativo di dimostrare di avere ragione quando invece sei in scacco matto in due mosse. Vedi di crescere, ed e' il secondo invito.
    Se vuoi essere arrogante, devi anche avere ragione. Se hai torto, hai torto, piantala o studia.
    Complimenti proprio. Tante parole per non dire un tubo.


    Ci terrei particolarmente ad avere spiegazioni su questo tuo reply. Ma spiegazioni vere, non parole a caso "ho ragione perchè di si" e "tu sei arrogante" etc. Perchè chi cerca di dimostrare quello che dice, come me, si "arroga" ben di meno di chi fa i reply come i tuoi come qua sopra.

    Vai a rileggerti questo reply a pagina 4 e spiegami quello che tu hai scritto [evidenziato in rosso]


    Se non spieghi niente, ma fai sti reply belli lunghi dove non dici un cazzo, chi ha un minimo di cervello trarrà le sue conclusioni.



    Quote:
    Originally Posted by Alkabar View Post
    Allora 1) Si chiama induzione.
    2) La filosofia non e' lo strumento adatto per spiegare la fisica e perche' le leggi dell'universo si mantengono costanti. Cosa tra l'altro falsa, ma Hume non lo sapeva come del resto non lo sanno nemmeno i filosofi perche' due conti nella loro vita non si sprecano di certo a farli. Intendo dire in maggioranza.
    In secondo luogo: maledizione Hudlock.
    Ti ripeto che il problema fondamentale è proprio il soggetto del conoscere.


    Tu parti dalla fiducia assoluta dei mezzi del cervello. Io invece ho seri dubbi in merito. Al che ho seri dubbi su cosa il cervello possa sapere o non possa sapere.

    Se tu vai a bloccare determinate parti del cervello perdi COMPLETAMENTE la nozione di cosa hai perso.

    C'è gente che perde l'idea di gamba destra e che la notte si sveglia e vede sto piede che gli sembra morto accanto e lo getta giu dal letto.. e si meraviglia d'essere finita per terra.

    Il cervello mostra grandi limiti. E quindi tutto ciò che fa è estremamente limitato. E quindi escludere questo o quello a priori fa comodo all'atto pratico ma è sostanzialmente improponibile.




    P.s.
    Riguardo alla parte in rosso. Spero che tu non abbia letto, altrimenti la tua intelligenza vacilla sempre più.

    Quote:
    Originally Posted by Hudlok View Post

    Per ovviare a ciò ci vorrebbe un principio di uniformità della natura che si incarichi di mantenere costanti in eterno le leggi della natura, cosa che per Hume non è né intuibile né dimostrabile.
    Rileggi. Hume dice che è assunto dell'induzione che le leggi dell'universo siano costanti ma che è un assunto non neccessariamente vero.









    P.p.s.

    Siccome ricordavo che quelli ricordati dalla storia come filosofi che sono cimentati nelle scienze numeriche e non... Sono quasi tutti -.-

    Ho cercato un sec ingiro e mi son imattuto in

    a vera differenza che possiamo ravvisare tra di esse é che mentre la matematica si serve dei numeri per svolgere espressioni , equazioni , sistemi e quant' altro , la filosofia si chiede se i numeri esistano o meno , proprio come fece Husserl

    Che ricorda molto la metafora mia metafora http://www.filosofico.net/filos52.htm

    e che spiega abbastanza bene quel che è la disputa qui..
    Last edited by Hudlok; 1st October 2008 at 21:46.

  9. #84
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Ok, allora iniziamo dal punto 1, su cui scommetto sara' impossibile spostarsi per i prossimi 200 post ( ma io vado avanti fino a che o mi ferma un mod o tu muori di vecchiaia o ti stanchi, tanto per ripagarti con la stessa moneta. La versione in cui io muoio di vecchiaia non esiste, la mia forza di volonta' mi sosterra' fino alla fine di questo discorso).

    1) I limiti del cervello umano non hanno nulla a che fare coi limiti della scienza e del metodo scientifico, che sono tra parentesi attivita' che comprendono piu' di un individuo in maniera sinergica. Sono due cose scorrelate. Ti contesto veementemente e ritengo la tua analisi naive. Soprattutto considerando che citi Hume e l'induzione: l'induzione e' solo un metodo di dimostrazione matematica. Che l'induzione in fisica funzioni solo all'interno dei limiti di un modello(a.k.a fisica meccanica: urti),e che non funzioni piu' al di fuori (a.k.a fisica quantistica: effetto tunnel), e' banalmente e pacificamente accettato e non solo, la scienza si e' adattata migliorando da Hume a oggi. Prego, ora difenditi sul punto 1 che invalida di gia' l'affermazione "Crezionismo e Scienza blabla".

  10. #85
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    L'evoluzione è una teoria, con delle prove, la si può negare fornendo prove negative, che non fino ad oggi non sono state trovate, ma solo conferme. Non è una fede.
    Il creazionismo in senso classico è una storia inventata da antichi filosofi che non ha prove ne conferme ma solo smentite nei fatti. Il significato dei disegnini era chiaro, ora non posso chiederti se vuoi un disegnino perchè c'è già.
    Il creazionismo in senso lato non contraddice per forza l'evoluzione ma in questo thread non se n'è parlato, nemmeno dopo il mio invito a specificare. A quel punto era evidente il trolling di Hudlol.
    Sul piano logico sono uguali e sono entrambe fedi ? Mi sa che sul piano logico te non ci sei mai stato
    più che altro tu non sai leggere. io non ho detto che l'evoluzionismo (non l'evoluzione) è una fede. quotami se vuoi provare il contrario.
    io ho cercato di spiegare il concetto che hudlock vuole esporre, ma che voi non avete capito. e bada che non dico di essere d'accordo.
    hudlock dice che la scienza ed il metodo scientifico stabiliscono dei criteri con i quali provare le teoria, che in un certo senso sono una fede. sono così e basta e magari invece non colgono appieno alcuni fenomeni.
    sul discorso evoluzionismo vs creazionismo penso sia abbastanza chiaro che la prima teoria è molto più verosimile della seconda.

  11. #86
    Petty Officer 1st Class Bilu's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Padova
    Posts
    773

    Default

    mi vien da piangere a leggere queste cose nel 2008. la scienza non è una fede. il creazionismo non è una teoria.

  12. #87
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    più che altro tu non sai leggere. io non ho detto che l'evoluzionismo (non l'evoluzione) è una fede. quotami se vuoi provare il contrario.
    io ho cercato di spiegare il concetto che hudlock vuole esporre, ma che voi non avete capito. e bada che non dico di essere d'accordo.
    hudlock dice che la scienza ed il metodo scientifico stabiliscono dei criteri con i quali provare le teoria, che in un certo senso sono una fede. sono così e basta e magari invece non colgono appieno alcuni fenomeni.
    sul discorso evoluzionismo vs creazionismo penso sia abbastanza chiaro che la prima teoria è molto più verosimile della seconda.
    Le prove che dimostrano una teoria sono il concetto esattamente contrario a quello di fede. Ancora devo vedere un sistema filosofico senza i contrari...

    Tu hai detto che si possono considerare fedi e lo ribadisci ora, dicendo che due concetti l'uno il contrario dell'altro sono uguali.

    Quello che non si dimostra sono gli assiomi, su quello si può parlare di fede. Non ci sono assiomi nella teoria dell'evoluzione se non quelli generici. Gli assiomi generici stanno a monte e sono verità accettate anche dai creazionisti perchè evidenti. Famosi sono ad esempio i postulati di Euclide. Assiomi sono presenti per definire i numeri naturali e reali. La necessità dei rapporti causa-effetto è anch'esso un assioma. E così via. Magari è questo il punto di incontro ma non so assolutamente cosa intendesse Hudlol o cosa intendi te.
    Alcuni assiomi, quando non accettati, portano a teorie alternative con risultati anche utili. Certo mi è più facile credere che 1=1 (o meglio per ogni X, X=X) o che per due punti passa una sola retta, piuttosto che una divinità abbia creato tutto e si sostituisca al rapporto causa-effetto quando necessario.

    Approfondimenti del discorso spero li abbiate fatti a scuola/università, perchè un forum non è il luogo adatto per discorsi filosofici completi. Poi non ero neanche bravo in filosofia e sono passati parecchi anni...
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  13. #88
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Le prove che dimostrano una teoria sono il concetto esattamente contrario a quello di fede. Ancora devo vedere un sistema filosofico senza i contrari...
    Tu hai detto che si possono considerare fedi e lo ribadisci ora, dicendo che due concetti l'uno il contrario dell'altro sono uguali.
    Quello che non si dimostra sono gli assiomi, su quello si può parlare di fede. Non ci sono assiomi nella teoria dell'evoluzione se non quelli generici. Gli assiomi generici stanno a monte e sono verità accettate anche dai creazionisti perchè evidenti. Famosi sono ad esempio i postulati di Euclide. Assiomi sono presenti per definire i numeri naturali e reali. La necessità dei rapporti causa-effetto è anch'esso un assioma. E così via. Magari è questo il punto di incontro ma non so assolutamente cosa intendesse Hudlol o cosa intendi te.
    Alcuni assiomi, quando non accettati, portano a teorie alternative con risultati anche utili. Certo mi è più facile credere che 1=1 (o meglio per ogni X, X=X) o che per due punti passa una sola retta, piuttosto che una divinità abbia creato tutto e si sostituisca al rapporto causa-effetto quando necessario.
    Approfondimenti del discorso spero li abbiate fatti a scuola/università, perchè un forum non è il luogo adatto per discorsi filosofici completi. Poi non ero neanche bravo in filosofia e sono passati parecchi anni...

    Non c'e' punto di incontro sugli assiomi e fede (ci vorrebbe un matematico qua, ma non ce l'abbiamo purtroppo), perche' puoi empiricamente valutare che l'assioma esiste. La fede non ha nemmeno questo appiglio, e' completamente e assolutamente scorrelata dalla realta', altrimenti non sarebbe fede. <- Questo dilemma o me l'ha risolto Odifreddi o Dawkins... non ricordo..
    Anche il fatto che conosciamo che l'assioma esista va direttamente contro al concetto di fede: per formulare l'assioma, prima bisogna riscontrare dove si presenta la legge definita dall'assioma.

  14. #89
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Le prove che dimostrano una teoria sono il concetto esattamente contrario a quello di fede. Ancora devo vedere un sistema filosofico senza i contrari...
    Tu hai detto che si possono considerare fedi e lo ribadisci ora, dicendo che due concetti l'uno il contrario dell'altro sono uguali.
    Comunque: argomento veramente notevole ! Sono anni che cerco di sintetizzare la cosa, io non sarei riuscito a dirla cosi'.

  15. #90
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Le prove che dimostrano una teoria sono il concetto esattamente contrario a quello di fede. Ancora devo vedere un sistema filosofico senza i contrari...
    Tu hai detto che si possono considerare fedi e lo ribadisci ora, dicendo che due concetti l'uno il contrario dell'altro sono uguali.
    Quello che non si dimostra sono gli assiomi, su quello si può parlare di fede. Non ci sono assiomi nella teoria dell'evoluzione se non quelli generici. Gli assiomi generici stanno a monte e sono verità accettate anche dai creazionisti perchè evidenti. Famosi sono ad esempio i postulati di Euclide. Assiomi sono presenti per definire i numeri naturali e reali. La necessità dei rapporti causa-effetto è anch'esso un assioma. E così via. Magari è questo il punto di incontro ma non so assolutamente cosa intendesse Hudlol o cosa intendi te.
    Alcuni assiomi, quando non accettati, portano a teorie alternative con risultati anche utili. Certo mi è più facile credere che 1=1 (o meglio per ogni X, X=X) o che per due punti passa una sola retta, piuttosto che una divinità abbia creato tutto e si sostituisca al rapporto causa-effetto quando necessario.
    Approfondimenti del discorso spero li abbiate fatti a scuola/università, perchè un forum non è il luogo adatto per discorsi filosofici completi. Poi non ero neanche bravo in filosofia e sono passati parecchi anni...
    il punto di fondo è che devi immergere il tutto in un bel pentolone di relativismo, visto che viviamo nel 21° secolo.
    nel mondo d'oggi non esiste niente di certo, neanche la costanza della velocità della luce.
    io stesso sono una persona molto razionale, che crede ciecamente nell'evoluzionismo. il punto è il ruolo del metodo scientifico, e quindi della scienza. "le prove di una teoria" vivono all'interno di un sistema. non sono "le prove di una teoria" ad essere fede. queste hanno una funzione all'interno di un sistema. ma questo sistema, il metodo scientifico, è stato inventato dall'uomo come milleni prima questo aveva inventato un dio.
    siamo tutti d'accordo che il metodo scientifico sia un sistema molto più elaborato della religione. tuttavia questi due sistemi hanno alcune cose in comune e non vederlo è miope. e le hanno non perchè chiesa bliblubla e scienza blablubli, ma perchè sono entrambe invenzioni dell'uomo nelle quali bisogna credere. se parlo con mia nonna, a lei pare più assurdo credere nella "scienza" che nella "religione" e non è l'unica persona

Page 6 of 16 FirstFirst ... 2345678910 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 119.58 Kb. compressed to 104.11 Kb. by saving 15.48 Kb. (12.94%)]