E' ibrida la CONCEPT, non la versione di serie. Sei SICURO che la versione di serie sarà realmente ibrida? O che tutte le versioni che ci saranno della A1 saranno tutte ibride?
Ci sarà, FORSE una e una sola motorizzazione a doppia alimentazione al lancio, tutte le altre saranno propulsori convenzionali.
Come no? Segmento C-premium, che comprende A3, serie1, C30, Delta. Vatti a vedere i prezzi delle altre se non mi credi ^^cmq se è come la a3 non puoi associarla ad un determinato segmento cosi alla leggera, il prezzo parte da 25k fino a oltre 50k se ti metti ad accessoriare una S3
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
io quoto questa affermazione in pieno...cioè Axet, si vede che non parli a vanvera e sicuramente sai il fatto tuo, però il tuo sembra quasi un accanimento: la tecnologia e le linee AUDI secondo me sono veramente fantastiche, molto al di sopra delle concorrenti, ed avere una A1 che anche vada a replicare la vetture piu grandi ( A3-A4-A8) gia non è poco...considerato soprattutto i 10-20-30k in meno...poi come dicevo piu su..."DE gustibus....non ne parlamus!!!"
PS: Il marito di una mia collega è dirigente presso un centro AUDI e mi conferma che ancora la fascia di prezzo è da definire alla fonte....staremo a vedere...
Last edited by nope; 6th October 2008 at 19:27.
rimane il fatto che se non si allargano su segmenti piu bassi non possono adeguare la gamma alle richieste EU, quindi DEVONO venderne, e non devono consumare molto, questa macchina è fatta apposta... sono obbligati
poi sul fatto dell'ibrida non ne sarei certo. la prius ha venduto molto in america ed aveva una sola motorizzazione... e il prezzo non era da utilitaria ma leggermente sopra...
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster
Sulla tecnologia ci sarebbe molto da ridire, di certo in audi sono ben lontani dall'eccellenza. O meglio ci sono degli ambiti in cui il gruppo VAG, più che audi vista come casa a se stante, eccelle. Un esempio è il DSG, ma siamo ben lontani da quel che dici tu.
Come motori non son nulla di che (basti raffrontare la lineup dei propulsori di ingolstadt con quelli bmw), come tecnologie innovative idem (mercedes anyone?), etc etc.
Possono vantare un'ottima qualità e delle finiture eccellenti, questo si, ma non c'è mica sta gran tecnologia.
Se torniamo a parlare dei motori poi i diesel sono proprio mediocri, giusto i benzina si salvano grazie agli ultimi arrivati (2.0 tfsi, ad esempio, ma già il 3.2 v6 montato sulla TT è un motore di vecchia concezione).
Il design beh quello va a gusti, a me onestamente lo stile audi piace il problema è che le vetture sono tutte troppo uguali tra loro. Se questo da una parte accentua il family feeling, dall'altra ti fa cadere i coglioni.
Esempio lampante è l'A4 B7: han preso la A5, ci hanno attaccato due portiere et voilà ecco servita la nuova segmento D. Fa storcere un po' il naso la cosa, a me come a molti altri. Che poi siano belle ok, ma è una bellezza informale, "senz'anima".
Poi ovvio che piacciano, belle sono belle (vedasi la già citata A5 o la nuova TT)
Che c'entra, pure la mito da 155cv consuma poco se vogliamo
Btw si, lo scenario da te delineato è plausibile, il che fa capire quanto fuffa è la nuova legge europea
Si ma se permetti la prius e la A1 si rivolgono a due tipologie di mercato totalmente differenti. La prima a quella fascia di consumatori attenti all'ecologia, la seconda alla stessa fascia d'utenza di mito o mini.poi sul fatto dell'ibrida non ne sarei certo. la prius ha venduto molto in america ed aveva una sola motorizzazione... e il prezzo non era da utilitaria ma leggermente sopra...
Nel senso, hai mai visto in giro una persona sotto i 30 anni con la prius? Non è quello il target
Che poi ne faranno anche una versione ibrida è plausibile, praticamente tutte le case si stanno muovendo in questa direzione, ma restano nicchie di mercato e nulla più per il momento e di certo non sarà questa A1 a far cambiare l'andamento a livello mondiale.
Last but not least, la A1 è una vettura prettamente da mercato europeo. Non so quanto successo possa avere negli states, anche spacciandola come auto ecologicamente sostenibile. Senza contare che l'ibrido costa sempre caro![]()
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
se le case ragionassero in questi termini... e cioè che si puo solo andare a contrastare su segmenti gia occupati, non sarebbero nate le sw, i monovolume, i suv, la prius...
molto spesso le innovazioni sono flop, altre volte no.
l'audi secondo me piace a livello di estetica, perche è molto sobria, pero non puoi dire che nel complesso non supera in MOLTI casi le controparti tedesche.
l'ibrido secondo me è una tecnologia di passaggio, quindi potrebbe anche non prendere piede, ma di sicuro torna utile la sperimentazione e tutti l'han capito.
vorrei poi aprire un OT... le auto sono diventate difficilissime da aggiustare, se la direzione è quella intrapresa dalle premium il meccanico sotto casa è nella merda fino al collo, sara molto se riesce a cambiare 2 pastiglie, perche appena capita un guasto non standard che il test col pc non rileva ....... .... ..
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster
Eh? Stai scherzando spero.
Dimmi in cosa supererebbe le controparti tedesche, di grazia.
Sul piano dei propulsori prende schiaffoni da bmw, casa con cui sul piano della tecnologia se la gioca (ma, tendenzialmente, perde egualmente.. che ne so, vogliamo parlare dell'HUD?). Ma da questo punto di vista, MB caga in testa un po' a tutti in lungo e in largo (radar o diesotto, anche se quest'ultimo non è ancora prodotto, per citare giusto due "cosine").
Le audi piacciono, hanno una bella linea anche se come già detto a mio parere troppo informale e priva di emozionalità, ma NON mi potete venire a dire che batte le avversarie sul piano della tecnologia.. è un'eresia.
Se mi dici che tendenzialmente le audi hanno un livello di finitura migliore di quello bmw allora siamo d'accordo, ma questi fantomatici molti punti si riducono a questo.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
ma quali schiaffoni lol... parli con uno che preferisce bmw a livello estetico, ma bisogna essere obbiettivi
sono perfettamente allineate come prezzo/prestazioni... sui singoli dettagli ne puoi parlare ma il 3.0 audi l'hai provato? io si. ho provato anche il 2.0 140cv su una passat cc e il 170cv su una a3... ed è allucinante l'abbinamnto con l'integrale su quella categoria
sia bmw che audi sono imbottite di elettronica e si sente di brutto... poi il cambio automatico è un abisso, nonostante la bmw l'abbia appena aggiornato, col dsg non c'è storia
ribadico che a livello tecnico se la giocano sui particolari... ma se audi vende di piu, almeno qui da noi, secondo me è da attribuire alle scelte stilistiche
edit: mercedes vende pochissimo, li credo che il problema sia il costo piu che altro. poi cmq non cattura più l'immagine di lusso senza un briciolo di sportività (a liv. estetico)
Last edited by bakunin; 7th October 2008 at 19:49.
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster
Non scherziamo lol, il 3 litri turbodiesel da 235cv BMW è il benchmark assoluto e totale della categoria, senza contare poi la versione denominata 35d che è sostanzialmente lo stesso propulsore ma adottando la tecnologia delle turbine bistadio, portando i cavalli a 286 e garantendo un'erogazione della coppia clamorosa.
In casa audi hanno qualcosa di simile? Fammi pensare... mmmm.. no
Senza contare che la stessa tecnologia viene impiegata anche sul nuovo 23d, cioè il 2 litri 4 cilindri diesel da 204cv sempre con turbina bistadio (quindi una coppia enorme ma con un'erogazione ottima).
Per non parlare anche dell'impiego delle turbine bistadio sui benzina, come sul 35i.
O parliamo di propulsori prossimi all'eccellenza motoristica come il V10 da 507 cv di M5/M6 o come il famosissimo 3.2 6 cilindri in linea da 343cv della precedente M3 (la E46) o come l'attuale 4.2 V8 della M3 E90.
Insomma, sai bene che io parteggio per alfa quindi delle diatribe tra cruccofili me ne sbatto, ma non c'è davvero storia
Giusto per precisare: il 2.0 tdi da 140cv è un buon motore, ma prende mazzate sia dal 1.9 dci che dal 1.9mjet. Il 170cv invece ha un'erogazione così brusca e soffre di un turbolag così pesante che mi pare assurdo il prenderlo come metro di paragone per qualsiasi altro propulsore :O
Questo è vero, come già avevo scritto in uno dei primi reply l'unica eccellenza tecnologica che possono vantare nel gruppo VAG (non la sola audi eh) è proprio il DSG.sia bmw che audi sono imbottite di elettronica e si sente di brutto... poi il cambio automatico è un abisso, nonostante la bmw l'abbia appena aggiornato, col dsg non c'è storia
Particolari? Vanos, valvetronic, HUD, cazzi vari non sono particolariribadico che a livello tecnico se la giocano sui particolari... ma se audi vende di piu, almeno qui da noi, secondo me è da attribuire alle scelte stilistiche
Riguardo alle vendite di rispondo qua sotto:
Mi sa che, senza offesa, hai una visione alquanto pressapochista del mercato che si riflette poi anche nei tuoi giudizi su una casa piuttosto che un'altra.edit: mercedes vende pochissimo, li credo che il problema sia il costo piu che altro. poi cmq non cattura più l'immagine di lusso senza un briciolo di sportività (a liv. estetico)
Questi sono i dati di vendita a settembre 2008, e ti fanno vedere sia i dati 2008 che 2007:
http://www.unraeservizi.com/dati/bk_...NRAE_marca.pdf
Mercedes è quella che vende più di tutti tra la triade tedesca, seguita da bmw e audi è il fanalino di coda. Lo stesso andamento è mantenuto a livello mondiale, anzi se non erro lo scorso anno è avvenuto il sorpasso storico di bmw ai danni di MB (ma non so se poi il trend è rimasto invariato).
Che poi a te piacciano di più le audi e magari fai più caso a quelle che vedi per strada quindi pensi che venda più di mercedes e di conseguenza che abbia tecnologie migliori non so, ma la realtà non è così![]()
Last edited by Axet; 7th October 2008 at 20:31.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
nella tabella che hai postato c'è scritto che audi ha venduto di piu nel 2008, con trend +23 e le altre due con trend ipernegativo sotto il -20.. ma le hai lette?
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster
Sai leggere una tabella semplice come quella o mi prendi per il culo?
Il risultato del solo mese di settembre non ha valenza, se sposti gli occhi di qualche centimetro più a destra troverai i dati complessivi annuali.
Te li riporto qua che fai meno fatica. I 3 campi sono auto vendute fino a settembre 2008, auto che erano state vendute fino a settembre 2007, variazione percentuale tra gli stessi periodi gennaio-settembre dei due anni:
Audi 46628 48369 -3,60
BMW 53388 59801 -10,72
Mercedes 56141 65994 -14,93
Le variazioni percentuali negative sono dovute all'involuzione del mercato italiano, europeo e mondiale. Il fatto che audi ne abbia sofferto di meno è da ricercare plausibilmente nel lancio della nuova A4 che ha pompato lievemente le vendite.
Per lo stesso motivo vedrai un pessimo -20% da parte di alfa romeo: la 147 non tira più le vendite e c'è stato un periodo di stallo anche per la 159 prima del lancio del model year 2008 della stessa.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...