una verità sociale è che l'uomo intrattiene relazioni non soltanto a scopo procreativo perchè per sua natura è portato a farlo, e volerlo negare, sottoponendolo a giudizio negativo e classificandolo come peccato porta dei danni alla società, vuoi anche solo per la negazione della possibilità di usare metodi anticoncezionali
era solo un esempio per dimostrare come, in ragione della fede, possano esser commessi degli errori grossolani ma molto pericolosi
per quello che riguarda i fossili dovresti sapere che i creazionisti negano la loro origine, li reputano dei falsi in quanto secondo loro avrebbero un'origine e un significato diverso da quello attribuitigli dalla comunità scientifica -> non residui di organismi e formatisi nel corso di taaaanto tempo, ma residui dei cadaveri di organismi tutti viventi e creati da dio morti a causa del "diluvio universale", e che si troverebbero in diversi strati della crosta terrestre non perchè quegli strati sono più antichi ma perchè a seconda della loro mobilità, capacità di nuotare, son stati sommersi prima o dopo
ti ribadisco, niente da dire se si analizza un fenomeno che la scienza non è in grado di comprendere appieno (ancora), ma quando si vogliono negare delle verità scientifiche, come l'esame del carbonio 14 sui reperti affermando che i risultati sono sbagliati perchè niente esisteva prima che dio lo creasse tipo 6000 anni fa, allora c'è qualcosa che non va