Dio quante cazzate sul clima ogni giorno mi tocca sorbirmi.
Leggetevi roba di chi ne sa veramente invece di stare a sentire la commissione ue che parla soltanto per mangiarci sopra e magari fare il prossimo protocollo euro5 per far spendere altri soldi a vuoto alla gente.
Gli orsi alla deriva!Da sempre , peccato non ci fosse il gps per vederli.
L'effetto serra porterà alla siccità e moriremo tutti di caldo!Nel 70-80 l'effetto serra doveva bloccare il sole e far venire una nuova era glaciale , strano siam tutti vivi.
Questo inverno i ghiacciai NON si sono ritirati , basta leggende , il polo sud è stato più freddo dell'anno scorso , vorrei ricordare quanto è piovuto a maggio e giugno , oltre ogni media stagionale da anni e anni.Abbiamo per ora troppi pochi dati , ogni anno viene scoperto un nuovo indice che rivoluziona il campo meteorologico e tutti a fare i fatalisti e a dire moriremo tutti!Certo se ogni volta gli studi antagonisti come all'ultima conferenza di kyoto vengono ALLONTANATI dall'aula perchè vogliono presentare verità diverse da quelle ufficiali sarà dura venirle a sapere.
Poi la sempre bellissimissima teoria del riscaldamento globale dovuto all'inquinamento dovuto a petrolio e carbone che stranamente pero' finiranno entro 20 anni e infatti rincarano come non mai , bisognerà pure mettersi d'accordo , o muoriamo per l'inquinamento e il petrolio non finisce oppure finisce il petrolio e non muoriamo.
Lo stretto di bering è verso il polo nord non il polo sud eh.
http://it.wikipedia.org/wiki/Groenlandia
Questo cosa vorrebbe dire?Che il mondo si è ricongelato perchè i vichinghi facevano troppa co2 dal culo o che andavano a giro con i vaporetti?
Il premio nobel per l'economia John Nash intendi?
Che gli stati che rispettano le regole otterranno un guadagno minore di quelli che non le rispettano barando e che l'intero sistema raggiungera' un equilibrio in cui il guadagno e miglioramento/evoluzione del sistema sara' inferiore o negativo rispetto al caso in cui gli stati collaborano e rispettano le regole.
Si chiama Game Theory, dacci una occhiata per conto tuo, iniziando dai casi basilari per arrivare a casi piu' complessi.
Per vostra utilità , ma potete trovarne n-mila grazie a internet di queste pagine e di questi grafici e commenti.
Ovviamente nessuno pretende di avere la verità in tasca , ma sentire sempre solo una campana tende a fossilizzare l'opinione. http://scinico.org/2008/05/la-balla-...mento-globale/
Franky, gli studi sul clima vanno condotti in maniera globale, non locale, se il sistema intero tende linearmente ad un aumento di temperatura, quello che succede in un punto localizzato non e' importante.
La negation dell'evidentia e' un atteggiamento molto poco scientifico, e' per questo che quegli studi vengono allontanati: prendono un punto di vista dogmatico di base -> che non stia succedendo niente, e osservano fenomeni localizzati. Quando tutti sappiamo che il clima e' un fenomeno molto complesso e molto distribuito. Se considerassimo il clima in una zona secondo una gaussiana che rappresenta la distribuzione della temperatura nel tempo (considerando il clima un processo aleatorio ergodico-> assunzione facilmente corretta...), che la varianza un anno lo porti a essere piu' freddo che gli anni precedenti, non significa nulla, quando la media della sommatoria normalizzata delle guassiane (ricordare il teorema del limite centrale) risulta essere spostata di N gradi rispetto agli ultimi 120 anni, con un andamento lineare verso l'alto presi gli ultimi 50 anni, che correlato alla distribuzione di Co2 ti da un valore altissimo. In altre parole: si vede lontano un miglio che la potenza del processo "clima" e' spostata da un agente esterno, il cui nome e' effetto serra rispetto a molti anni orsono.
Quindi, senza troppi blibleri, non sono cazzate, e' banale verita', facile da verificare, tanto che ci arriva anche un telecomunicazionista scarsissimo come me.
il discorso è che se fai una riforma per risolvere una crisi fai questa riforma per essere attuale e non per generarti un altro problema che dovrai affrontare alla fine di questa crisi.
Dovrebbe essere Economia E Ambiente non Economia O Ambiente.
Poi vabbè siamo il paese dove tagliano i fondi alle università per togliere l'ICI.
ah ps, dove cazzo siamo su postare.it che ci sono i fake scassaminchia? cristo...
hdr.
bnet profile
E' troppo sperare che tua arrivassi al quarto paragrafo?
"Brunetta è più diretto. "E' una follia", tuona il ministro della Funzione pubblica parlando a Buttrio in provincia di Udine dove partecipa a una convention all'università. "L'Italia bene ha fatto a rallentare i processi decisionali anche perché sarebbero costati dieci miliardi di euro in più al 2020. Non ce lo possiamo permettere e non è giusto. Noi vogliamo un ambiente pulito. Vogliamo controlli di tipo ambientale - ha concluso Brunetta - che non uccidano però le nostre imprese e le nostre famiglie"."
Certo certo poi vallo a dire al Dr Robinson fondatore dell'Oregon Institute of Science and Medicine giusto per citare uno dei 31000 scienziati che hanno firmato contro questa teoria.
http://inpursuitofhappiness.wordpres...-warming-push/
Negli ultimi 400 anni questo e il periodo più caldo , ma nel medioevo era CALDISSIMO rispetto ad ora.Sempre estraendo dall'articolo fino al 1975 dal 1920 la temperatura era in leggero calo eppure centrali a carbone ce ne erano centinaia senza nessuna censura e senza nessuna opposizione.
Per non parlare della rimozione del DDT che ha fatto morire 50 milioni di persone di malaria ma questa è un altra storia
Certo quando si legge che la Co2 prodotta in un anno dall'uomo è lo 0.003-4% rispetto a quanta ne producono oceani e biosfera , per non parlare della tettonica a zolle che fa si che la terra continuamente si rifondi e ritorni allo stato originale , qualche dubbio viene.
Ma nel dubbio moriremo tutti , pero' non so congelandoci , o perchè venezia verrà sommersa entro il 2012 , o perchè le pianure avranno l'aspetto di desolati deserti come in ken il guerriero.