Come preferisci, basta aspettare e vedere che succede nei prossimi 10-20 anni.
Alla fine dei conti tutti dicevano che sta crisi finanziaria era tutta una invenzione
dei disfattisti... economisti compresi, sicuri del loro modello solido di capitalismo.
edit: Dal mio canto, essere anonimo non rende meno logico il mio argomento.
Scusami, seriamente al posto di attaccare con sta solfa dell'ICI, perche non ci parli dei soldi buttati che girano all'università? Degli sprechi negli Atenei? Dei Docenti casta che lavora quando gli pare fa 1 appello di esame ogni 2 mesi, e dei loro X lavori extra, o ci parli anche dell'assegnazione di fondi di ricerca a muzzo solo per averli ma alla fine non ricercano una ceppa?
Seriamente, sono curioso di sapere anche da te che ne pensi, leggi bene l'anche? Perchè una persona deve pagare di un servizio che non ne usufruisce, quando molti di questi soldi vanno in sprechi, non è forse meglio prima eliminarli? Sopprimere o ridurre facoltà in base alle richieste del Mercato, al posto di generare disoccupati per salvare delle cattedre?
Che senso hanno atenei che hanno facoltà che sfornano 1000 laureati, quando di questi avranno la possibilità di fare quel lavoro in 50 se è grasso che cola?
Last edited by Karidi; 18th October 2008 at 18:15.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
L'univ di Bologna e' la 192 al mondo per qualita'. Non e' male. E non ha soldi. Con i soldi sarebbe nei top 50.
Karidi, senza ricerca e innovazione uno stato e' destinato a perdere ogni competizione.Seriamente, sono curioso di sapere anche da te che ne pensi, leggi bene l'anche? Perchè una persona deve pagare di un servizio che non ne usufruisce, quando molti di questi soldi vanno in sprechi, non è forse meglio prima eliminarli? Sopprimere o ridurre facoltà in base alle richieste del Mercato, al posto di generare disoccupati per salvare delle cattedre?
Che senso hanno atenei che hanno facoltà che sfornano 1000 laureati, quando di questi avranno la possibilità di fare quel lavoro in 50 se è grasso che cola?
Siamo dentro al baratro e sta fallendo tutto proprio a causa di questo atteggiamento short sighted (non mi viene in italiano, abbi pazienza). La ricerca non e' un calderone magico in cui metti i soldi e track hai un risultato automaticamente. Metti dei soldi e 1% e' la riuscita. Non li metti e 0% e' la riuscita. Quell'1% fa la differenza della storia dell'umanita' dalla notte dei tempi pero'...
Non capisco che deve fare l'Italia, su cosa dobbiamo investire se non investiamo in niente che possa innovare e tenerci al passo coi tempi ?
Ok, le universita' italiane sono pieni di mangiapane a tradimento: metti la regola che se non pubblichi ricerca rilevante, perdi il posto ! Come in ogni universita' nel mondo. La soluzione non e' di certo togliere il denaro. E' come tagliare la radice dell'albero davvero.
Sono consapevolissimo che senza ricerca e innovazione non si va avanti, ma come hai detto nella parte quotata hai centrato pienamente il mio discorso, ok chiedere fondi e protestare, ma solo dopo che si è consapevoli che questi non vanno buttati in pseudoricerche per riempire solo la pancia ;-).
Hai centrato pienamente dove volevo andare a parare la ricerca è fondamentale e sacrosanta ma bisogna che chi se ne occupa spenda bene i soldi a disposizione prima di chiederne altri, sono d'accordissimo fai una ricerca ok, porta i risultati anche se non di successo ma dimostra che ci hai realmente lavorato, io non dico che nell'universita ci sono i coglioni, te mi fai l'esempio di qualità ma come in tante cose all'Italiana si va avanti per la passione e la buona volonta e il buonsenso dei lavoratori, non per una corretta amministrazione delle risorse.
Last edited by Karidi; 18th October 2008 at 18:51.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
No perchè oggi l'ambiente è prioritario, certo
Con tutti i cazzi che abbiamo...
Processore Intel Core 2 Duo E6600@3600Mhz; Cooler Zalman CNPS9700Led; RAM 2 GB Teamgroup Xtreem 667@1000Mhz 5-5-5-15; Scheda Madre Asus P5B Deluxe; Scheda Video Twintech Geforce 8800 GTS 640Mb; VGA Cooler Zalman VF1000; Scheda Audio Sound Blaster XFI eXtreme Music; Hard Disk1 WD Raptor 74Gb; Hard Disk2 Seagate Barracuda 320Gb; Case Thermaltake Armor w/25cm fan; Alimentatore Topower 700W; Input Logitech G5+G15+G25; Monitor Samsung 2232BW
__________________
*DAOC ITA* Sillybee Shadowmaster <Armata dei Falchi> - Mercenary 8L0 - Deira off
*DAOC USA* Sillybee <No Fear> - Savage 7L1 - Igraine off
*WOW EU* Sillybee <Knights of Honor> - lvl 70 Dwarf Warrior - Runetotem off
*GTR-2* LISGO 07-08 Championship off
*AoC* Sillybee [Wayners] Cymmerian Barbarian lvl 44 on Crom off
*WAR* Sillybee <Armata dei Falchi> - White Lion lvl 29 on Gorthor off
Beh anche i rettori e le strutture universitarie devono avere regole rigide, in una azienda mica è lo stato da definire le politiche di bussines o delivery, un Area Manager segue delle politiche ok delle linee guide ma ha anche degli obbiettivi da conseguire come lo decide lui.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
E' tutto fottutamente collegato, siete talmente ciechi che non riuscite a vedere che lavorando sul problema clima si lavora anche sul problema energia ed economia. E' una priorita' in luogo del fatto che i problemi sono collegati fra loro.
Come dite voi, questa volta, non si fa, perche' avete il vizio del disastro passando attraverso peste, colera e distruzione. Le vostre strategie non funzionano, fatevene una ragione e piantatela di discutere su cosa e' prioritario e cosa meno, perche' in tutti sti anni l'avete menata con la storia del mercato libero, per portarci all'instabilita' totale ed e' evidente che non avete la benche' minima idea di cosa sia veramente prioritario o no.
La politica di destra, quella del vecchio conservatore con un piede nella fossa che vede solo il problemino del giorno dopo perche' tanto muore in due giorni, e' fallita quest'anno, e' inutile discutere fino a che non cambiate strategia, perche' tanto si fa ostruzione e gamba tesa di peso sta volta, fate voi.
Saper trasformare la tematica ambientale in una fonte di guadagno e di nuovi posti di lavoro è una sfida complicata ma fattibilissima... certo, è più facile continuare a percorrere la strada vecchia, consapevoli del fatto che ci porterà solo altri problemi nel futuro prossimo .... poi LOL@altripaesieuropeisonoconl'italia : si tratta guardacaso dei paesi minori, tipo polonia ed altri dell'est europeo .... eh sì, persino il nostro presidente del consiglio si rende conto che siamo al loro livello .....
Su questo ti uppo in toto.
Però purtroppo in Italia cultura, politica, infrastrutture, conformazione del territorio, ignoranza della gente e altri fattori pongono un blocco insormontabile... Non saremo mai come i paesi del nord europa, loro hanno raggiunto un grado di civiltà che va oltre la nostra immaginazione.
Conscio di questo giungo alla conclusione inevitabile che in Italia l'ambiente debba passare in secondo piano, perchè la salvaguardia incondizionata ci costerebbe un capitale, che al momento non abbiamo.
P.S: 3 giorni fa ero a Vienna... ho viaggiato in autostrada per 3-4 ore e ho visto MIGLIAIA di generatori eolici in mezzo ai campi coltivati. Lo stesso si può vedere ad esempio in Spagna... addirittura alle Canarie (Fuerteventura soddisfa il 92% del suo fabbisogno elettrico grazie al vento).
In Sardegna ne han messi 3 e c'è stata una rivolta...
Processore Intel Core 2 Duo E6600@3600Mhz; Cooler Zalman CNPS9700Led; RAM 2 GB Teamgroup Xtreem 667@1000Mhz 5-5-5-15; Scheda Madre Asus P5B Deluxe; Scheda Video Twintech Geforce 8800 GTS 640Mb; VGA Cooler Zalman VF1000; Scheda Audio Sound Blaster XFI eXtreme Music; Hard Disk1 WD Raptor 74Gb; Hard Disk2 Seagate Barracuda 320Gb; Case Thermaltake Armor w/25cm fan; Alimentatore Topower 700W; Input Logitech G5+G15+G25; Monitor Samsung 2232BW
__________________
*DAOC ITA* Sillybee Shadowmaster <Armata dei Falchi> - Mercenary 8L0 - Deira off
*DAOC USA* Sillybee <No Fear> - Savage 7L1 - Igraine off
*WOW EU* Sillybee <Knights of Honor> - lvl 70 Dwarf Warrior - Runetotem off
*GTR-2* LISGO 07-08 Championship off
*AoC* Sillybee [Wayners] Cymmerian Barbarian lvl 44 on Crom off
*WAR* Sillybee <Armata dei Falchi> - White Lion lvl 29 on Gorthor off
contrazione dei consumi secondo me è sintomo di perdita di potere d'acquisto. è sicuramente negativo ma pensate a questo scenario:
ora, che la gente inizi a comprare meno pane è solo un bene, 10 anni fa compravi un chilo e ne buttavi mezzo perche costava poco, oggi ne compri mezzo e lo riutilizzi... magari accumuli pane raffermo e ci fai cotolette o fritto. questo va applicato a tutti i generi alimentari ma anche all'energia.
anche il governo puo agire in due modi:
-taglio della spesa (consumo meno riducendo i servizi)
-aumento l'efficenza (riduco la spesa ma ho lo stesso output)
ma in entrambi i casi diminuisco la spesa, quindi cala il PIL, l'occupazione, etc
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster